|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2011, 18:54
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
|
Come una Guzzi ma ha 4 cilindri a V :) ed è americana
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
01-11-2011, 19:30
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
le novità son sempre interssanti
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
01-11-2011, 19:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 239
|
bello il motore...
__________________
hp2 sport/hp2 megamoto/buell xb12/beta zero
|
|
|
01-11-2011, 20:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.379
|
Concettualmente "bello".
Chissa' perche' l'hanno cabrato verso il basso.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
01-11-2011, 20:20
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Basta che ti compri un vfr o un cross runner... e puoi provare come spinge un 4 cilindri a V...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
01-11-2011, 20:20
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
|
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
01-11-2011, 20:22
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
schema usato dalla honda sulla ST1100 + di 10 anni fa.
|
|
|
01-11-2011, 20:23
|
#8
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
In effetti..
Son quasi 20 anni, mi sa..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 01-11-2011 a 20:26
|
|
|
01-11-2011, 20:33
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
|
Questo Motus mi sembra piu "Guzzico"
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
01-11-2011, 20:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
ma mica anche guzzi aveva fatto un prototipo uguale anni addietro?
sinceramente non ci vedo niente di interessante , preferisco V4 di schema classico per la catena VFR RSV4 etc
innutile aver tette in giro
|
|
|
01-11-2011, 20:47
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
|
Non è che ci deve essere qualcosa di speciale per forza  però vedere sviluppare lo schema V traverso "tipivo di Guzzi" mi gusta  .. poi 160 CV non è che siano pochi Ultimamente per trovarne di serie si deve salire a 1649cc e due cilindri in più  ...Scherzo
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
01-11-2011, 20:59
|
#12
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
ma mica anche guzzi aveva fatto un prototipo uguale anni addietro? (..)
|
http://www.moto.it/news/massimo-clar...onosciute.html
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 01-11-2011 a 21:02
|
|
|
01-11-2011, 21:03
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
Messaggi: 141
|
Ma Guzzi non fu venduta ad una ditta americana in quel periodo? Se non ricordo male volevano farne motori per superleggeri con le ali ???
Può essere che in quel periodo siano stati sviluppati dei prototipi oggi ripresi da questa Motos??
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
01-11-2011, 21:09
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Guzzi ha prodotto (forse produce ancora, non lo so) una versione del V90° (750cc, mi pare) per uso "avio", impiegata principalmente nei droni israeliani (sempre a memoria).
Girando per aviosuperfici ci si può imbattere in ULM con Guzzi "serie grossa" avionizzati, praticamente tutti home-made. C'era (non so se c'è ancora) una ditta (FMS) che lo faceva industrialmente.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 01-11-2011 a 21:14
|
|
|
01-11-2011, 21:21
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2008
ubicazione: Besozzo
Messaggi: 670
|
bellina, a prima vista mi ha ricordato una cagiva. bello il sound
__________________
r 80 g/s 1981
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima
|
|
|
01-11-2011, 21:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Il motore è bellino anche se parecchio ingombrante (ginocchia), la moto fa gaggare.
Sfugge l'utilità di un motore con albero longitudinale abbinato a trasmissione finale a catena.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
01-11-2011, 22:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Il motore avio, almeno nella primissima versione, era un 750 con 2 valvole, non parallele ma inclinate, come i motori della serie grossa.
Questa semplicissima modifica, fece balzare la potenza, da 42 cv a 58.
Venne anche proposto su un prototipo chiamato ippogrifo, una via di mezzo tra un custom e una naked.
Che cosa aspetta la guzzi a riproporlo?
Avrebbe una moto leggera con una discreta potenza, invece di quei pachidermi con i motori della serie grossa.
|
|
|
01-11-2011, 22:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Bhe, dai, la moto non fa davvero così schifo .... ha linee vecchie, però l'ho già vista da qualche parte .... non ricordo ma non mi pare na novità di ieri.
Il motore sembra davvero interessante
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
01-11-2011, 22:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.793
|
a me piacerebbe provarla e la moto è bellina
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Chissa' perche' l'hanno cabrato verso il basso.
|
credo per lo stesso motivo per cui ruoterà in avanti di 8 gradi il nuovo Vtwin anche Guzzi: problemi di abitabilità (questo peraltro è anche più ingombrante avendo 2 cilindri per parte)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
02-11-2011, 01:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.379
|
Ha la trasmissione a catena? Non l'avevo notato.
Certo che fare il motore longitudinale e poi mettere la trasmissione finale a catena e' un controsenso.
Vabbe' ... de gustibus ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
02-11-2011, 11:36
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Certo che fare il motore longitudinale e poi mettere la trasmissione finale a catena e' un controsenso.
|
concordo in pieno, quello della foto di paolob esibisce anche un bel turbo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-11-2011, 11:39
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Questa semplicissima modifica, fece balzare la potenza, da 42 cv a 58.
Venne anche proposto su un prototipo chiamato ippogrifo, una via di mezzo tra un custom e una naked.
|
anni fa lessi che il 750 ancora in uso adesso, in fase prototipale raggiunse senza alcun problema oltre 80 cv, ma in produzione de tomaso pretese di usare le bielle del 650 per uniformita' di produzione, che erano sottodimensionate, quindi per mantenere l'affidabilita' usarono valvole piccole per far girar poco il motore e di conseguenza prestazioni scarse gia' ai tempi, figuriamoci oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-11-2011, 12:03
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
|
Già, Alejandro, me lo ricordo bene. Aveva progettato una moto il cui motore poteva essere smontato e poi rimontato su un'auto in inverno. Così d'estate usavi la moto e d'inverno l'auto, naturalmente due telai ed un solo motore.
Quanto al 4cilindri a V, io lo avevo nell'Honda Pan European ed è un gran motore.
|
|
|
02-11-2011, 12:09
|
#24
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
il paneuropean non era un V4 ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
02-11-2011, 12:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.099
|
Le riviste tedesche e svizzere l'hanno anche provata: potenza e coppia da vendere..., motore adattissimo all'uso turistico ma anche a quello cattivo. Buone doti stradali, telaio, freni ok, sospensioni così così, rifiniture e componentistica da viaggio decisamente scarse.
Personalmente, catena a parte, mi intriga il tipo di motore e di prestazioni. Non credo sia ancora la versione definitiva.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.
|
|
|