|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-07-2005, 22:06
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
K100 Dondolino di Bumoto: ritirata
Ciao a tutti,
devo scrivere qualcosa che immortali questo momento: mi ricordo quando avevo sedici anni e sono andato a ritirare la mia 125 dal concessionario dopo che, con gli amici, se ne era parlato fino alla nausea ...
Per questa è stato lo stesso: settimana in trepidante attesa che sgommina facesse tutte le pratiche per il trapasso e discussioni con la moglie per l'organizzazione del week end.
Finalmente arriva il Venerdì sera, mancano poche ore ... e chi riesce a prendere sonno ? Ho 33 anni e da quando ho 18 anni, quando arriva l'estate e la voglia di moto si fa sentire, sogno una bella moto che mi porti a fare qualche giretto ... ho passato tutta la settimana a scorrere il forum cercando una trasfusione di sensazioni da parte vostra ... leggevo i commenti sempre sarcastici e perentori di quel ragazzo che ha come avatar una suo foto con la mano al mento in atteggiamento pensieroso ... il "BARBA" ... visitavo il sito di against e cercavo di capire cos'era ... leggevo chi con l'R1200GS congiungeva un punto di partenza con uno di arrivo con un tragitto non breve e intitolava "come è bello lavorar" ... ma la moto non ce l'avevo ancora! Che scariche di adrenalina allo stomaco quando cercavo di addormentarmi!
Finalmente, arriva il Sabato mattina: tutto organizzato. Meglio presentarsi con una bottiglia di vino buono ... visto il rompimento di p...e che ho procurato in casa Bumoto mi sembra il minimo. Chi mi deve dare il passaggio a Crema è immancabilmente in ritardo ... ormai a questo punto Bumoto mi aspetterà. Teso come una corda i violino arrivo all'appuntamento. La mia soggezione di Bumoto è tale che, nonostante avessi versato già l'intera somma e tutte le carte fossero ormai a posto, chiedevo permesso per fare qualsiasi cosa con la moto che, al momento della trattativa, mi era stata fatta vedere soltanto sommariamente: posso salire? Posso accenderla? Posso ... ? ... e sgommina rideva :-D
Tanto mi era stato ribadito il concetto che il K100 era una moto pesante e difficile da manovrare da ferma che l'unico mio timore era di cadere da fermo, teso com'ero. Invece no, tutto sommato 1,83 di altezza per 90 Kg ce la faccio benissimo ad amministrarla! Non imballo nenache alla prima partenza!
La mente ritorna a tanti anni fa ... i primi chilometri sono proprio impacciato ... vado pianissimo e tengo il triplo delle distanze di sicuezza dalle altre macchine ... ma il cambio non mi sembra così duro come qualcuno che "ha fatto outing" ha dichiarato in un thread di qualche giorno fa ... quando fai i primi chilometri la moto è semplicemente _PERFETTA_ , non ha difetti, è il migliore acquisto che tu potessi fare. Quando arrivi a casa, hai talmente rotto le scatole agli amici che devi fare talmente tante di quelle visite con la moto "nuova" che non ti basterebbe una settimana! E poi uffa ... le visite ... non si può mica arrivare, dire ciao, e ripartire suibito ... meglio fare un po' di strada con la moto "nuova"!
Mi sono divertito, sono andato al passo del penice con mia moglie ... non riuscivo a concentrarmi bene sulla guida perchè, intento a ricordarmi dov'era il pulsante delle frecce e il pulsante per lampeggiare agli altri motociclisti, avevo troppe cose da fare.
Sono veramente felice  ma ho una domanda per Bumoto: perchè hai venduto questa per comprarti una Africa Twin?
Ciao
Francesco
P.S.
Mi cambieresti il nick in Francesco72 o qualcosa di simile? Dataware l'ho scelto senza pensare e mi ricorda il lavoro ... :_(
|
|
|
03-07-2005, 22:14
|
#2
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
03-07-2005, 22:19
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Il post di prima stava bene così com'era e non volevo parlare di piccoli problemini che la moto ha. Ho cercato sulle faq del K ma non ho trovato nulla a riguardo:
mi capita che, superata una certa velocità, il tachimetro ed il contagiri, tornano a 0 ... cosa posso fare?
Oggi, tornando dal passo del Penice, dopo che avevo fatto un po' di strada in discesa usando parecchio freno motore, la moto ha "scoppiettato" un paio di volte ... è un problema?
Se accelero BRUSCAMENTE da fermo e in folle, sento un rumore di ferraglia per qualche istante, a istinto direi le valvole ... ?
Il cavaletto centrale non torna bene in posizione ... posso fare qualcosa?
Ho prenotato il tagliando presso il concessionario di AL ... cosa devo dirgli di controllare trattandosi di una moto sul cui passato di manutenzione non si hanno certezze (a parte gli ultimi 6 mesi  ).
Ciao e grazie ...
Francesco
P.S.
Non è che la risposta alla domanda "Perchè hai venduto questa per comprarti una Africa Twin" me la devo dare da solo?
Ultima modifica di dataware; 03-07-2005 a 23:19
|
|
|
03-07-2005, 22:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
|
Complimenti!
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
|
|
|
03-07-2005, 22:25
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Grazie Merlino, ma mi sa che deve passarne ancora un bel po' di acqua sotto ai ponti prima di dire che è finita in mani giuste ... io posso solo dire che mi sono letteralmente INNAMORATO, me la sento cucita addosso, ed ho la sensazione che alcuni momenti di impacciataggine iniziali passeranno presto ... quando devo scendere dalla moto, ad esempio, mi concentro per qualche secondo, sposto il peso in avanti e ... prego, prego che nel fare il movimento dello scendere dalla sella con la gamba destra non mi porti dietro la moto dal lato sinistro e di non finire tutti e due per terra in un abbraccio mortale
Ciao
Francesco
P.S.
Quando è il prossimo K (P)ride ?
|
|
|
03-07-2005, 23:46
|
#6
|
Mukkista DOCG
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: In un angolo a dx tra il Piave ed il mare
|
Complimenti bell'acquisto, l'ho vista personalmente ed è veramente un gran bel pezzo.
__________________
Not all those who wander are lost
QDE member n. 0049 since july 2002
|
|
|
04-07-2005, 02:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Milano&Crema-QdE since07/2002
|
ciao, ti ribadisco i complimenti x l'acquisto
a maggio all'andata a er-mukken ero con Bumoto, beh il K girava proprio bene, mai una fumata allo scarico o un problema e il suo alfiere era davvero soddisfatto  ...
poi è arrivata un altra  ....
|
|
|
04-07-2005, 06:43
|
#8
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Complimenti per l'acquisto. E' stato onorevole da parte tua adottare Dondolino; abbine sempre cura e rispetto, non ti tradirà...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
04-07-2005, 07:25
|
#9
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
|
Complimenti per l'acquisto!
Per i problemi che pensi di avere segnalali al meccanico al momento del tagliando e nel frattempo parlane con bumoto che ti saprà di sicuro consigliare; tieni presente che però adesso lui è molto impegnato a cambiar pannolini........
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
04-07-2005, 07:56
|
#10
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
x dataware
grande acquisto....io l'ho già vista ma ....Giarole - Valenza ....merita di rivederla ancora ....
ci sentiamo
|
|
|
04-07-2005, 08:30
|
#11
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
(..)superata una certa velocità, il tachimetro ed il contagiri, tornano a 0 ... cosa posso fare? (..)
|
Se battendo sullo strumento riprende a funionare é la spina a pettine posteriore che non fa bene contatto. Smontare, spruzzare pulitore per contatti, rimontare (vedi "manutenzione quadro stumenti" nelle FAQ)
Quote:
Originariamente inviata da dataware
(..)la moto ha "scoppiettato" un paio di volte ... è un problema?
|
No
Quote:
Originariamente inviata da dataware
(..)Se accelero BRUSCAMENTE da fermo e in folle, sento un rumore di ferraglia per qualche istante, a istinto direi le valvole ... ?
|
Non credo. Cerca di localizzare meglio la provenienza.
Quote:
Originariamente inviata da dataware
(..)Il cavaletto centrale non torna bene in posizione ... posso fare qualcosa?
|
Ungere il perno e le molle
Quote:
Originariamente inviata da dataware
(..)cosa devo dirgli di controllare (..)
|
Risali agli ultimi cambi olio/filtri e regolazione valvole.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
04-07-2005, 08:46
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Bravo Francesco. Stai tranquillo che gli scoppiettii sono normali...fai il tagliando e goditi la moto.
Ale
PS 1 = A 'sto punto l'appuntamento del 23 è irrinunciabile
PS 2 = Scusa se non sono riuscito a risponderti (indovina dov'ero?), poi però ti ho richiamato, suonava, ma non mi hai risposto.
Ciao e complimenti ancora
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
04-07-2005, 09:46
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Complimenti per l'acquisto. E' stato onorevole da parte tua adottare Dondolino; abbine sempre cura e rispetto, non ti tradirà... 
|
Quoto al 100%! Domenica ci si vede alla Madonnina dei Centauri?
Sempre disponibile per una birretta al Sassello, complimenti!
|
|
|
04-07-2005, 09:53
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: verona
|
è sempre un piacere trovare un altro kappista...
vai che il k è una moto eterna..scoppietta, era un problema sulle vecchie versioni, quando iniziava a farlo troppo spesso, potevano essere crepe sul collettore, se lo fa ogni tanto, in rilascio, beh, è normale...
__________________
ex k100 16v :arrow:
appiedato DOC:crybaby:
|
|
|
04-07-2005, 10:22
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Grazie Merlino, ma mi sa che deve passarne ancora un bel po' di acqua sotto ai ponti prima di dire che è finita in mani giuste ... io posso solo dire che mi sono letteralmente INNAMORATO, me la sento cucita addosso, ed ho la sensazione che alcuni momenti di impacciataggine iniziali passeranno presto ... quando devo scendere dalla moto, ad esempio, mi concentro per qualche secondo, sposto il peso in avanti e ... prego, prego che nel fare il movimento dello scendere dalla sella con la gamba destra non mi porti dietro la moto dal lato sinistro e di non finire tutti e due per terra in un abbraccio mortale
Ciao
Francesco
P.S.
Quando è il prossimo K (P)ride ?
|
Metti prima il laterale e poi il centrale. Io faccio così
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
04-07-2005, 10:30
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Grazie a tutti per le risposte.
Per Mika: si, l'appuntamento del 23 è un must e tra l'altro sto organizzando in modo tale da andare a dormire dalla suocera a Genova il Venerdì sera (la passione per la moto mi porta a scendere anche a questi compromessi) e usare Genova come base per il giretto Sabato ... Per quanto riguarda il cellulare ho visto la chiamata ma avevo lasciato a casa il cell. ... ti avevo chiamato ma non rispondevi neanche tu  Sapevo che eri colà
Per Guidopiano: sono incasinato con il lavoro fino a Mercoleì, poi la sera, tra le 7 e le 8 sono in giro ... se vuoi Giovedì "prendiamo l'aperitivo" in quei di giarole
Per Paolo: controllerò tutto ... alcuni post delle faq del k non sono riuscito a leggerli perchè mi dava la pagina non trovata.
Ricky (e anche gli altri): al 90% mi sono liberato di un impegno di famiglia che avevo Domenica quindi per me va bene se ci ritroviamo li ... forse vengono anche due miei amici (di cui uno completamente fuso  ) con la triumph ... mika ci sei?
Gexman: il motore di Dondolino è del '90 ... comunque 2 scoppiettii di numero su 600 km e con un uso smodato del freno motore, a quello che dite, ci possono anche stare ... ero solo preoccupato perchè non è un rumore consono ad una moto ... tutto qui.
Ciao
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
04-07-2005, 10:38
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
|
Quote:
Originariamente inviata da dataware
Grazie a tutti per le risposte.
Per Mika: si, l'appuntamento del 23 è un must e tra l'altro sto organizzando in modo tale da andare a dormire dalla suocera a Genova il Venerdì sera (la passione per la moto mi porta a scendere anche a questi compromessi) e usare Genova come base per il giretto Sabato ... Per quanto riguarda il cellulare ho visto la chiamata ma avevo lasciato a casa il cell. ... ti avevo chiamato ma non rispondevi neanche tu  Sapevo che eri colà
Per Guidopiano: sono incasinato con il lavoro fino a Mercoleì, poi la sera, tra le 7 e le 8 sono in giro ... se vuoi Giovedì "prendiamo l'aperitivo" in quei di giarole
Per Paolo: controllerò tutto ... alcuni post delle faq del k non sono riuscito a leggerli perchè mi dava la pagina non trovata.
Ricky (e anche gli altri): al 90% mi sono liberato di un impegno di famiglia che avevo Domenica quindi per me va bene se ci ritroviamo li ... forse vengono anche due miei amici (di cui uno completamente fuso  ) con la triumph ... mika ci sei?
Gexman: il motore di Dondolino è del '90 ... comunque 2 scoppiettii di numero su 600 km e con un uso smodato del freno motore, a quello che dite, ci possono anche stare ... ero solo preoccupato perchè non è un rumore consono ad una moto ... tutto qui.
Ciao 
|
A 'sto punto di birre te ne faccio pagare due: il mio nick è Milka non Mika  (come la mucca del cioccolato!)
Per domenica purtroppo (come ben sai) non ci sono...però ci vediamo due settimane dopo, dai. Gli scoppi in rilascio sono normali, vai tranquillo.
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
04-07-2005, 22:03
|
#18
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
felice di avarti fatto felice!
Ho comprato un afirca twins perchè provare a fare fuoristrada con il K100 mi sembrava inopportuno... ehheheh
Per gli scoppietti tranquillo lo fa in rilascio perchè è regolata un po' magra in modo da passare senza problemi il test della revisione fatto a marzo, ora è a posto per un po' puoi anche far modificare il CO.
La strumentazione è un vizio dei k100, a me Dondolino non l'aveva mai fatto, mentre il vecchio RS si, sono i contatti posteriori (come ti ha detto paolob) controlla la spina ed eventualmente se ne hai voglia smonta la stumentazione e pulisci i contatti, non farlo fare a BMW che ti pelano...
Rumore di ferraglia mai fatto  il motore gira bene e non dovrebbero essere le valvole. Non è che si è smollata qualche vite? coprimarmitta? Cavalletto?
|
|
|
06-07-2005, 08:36
|
#19
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Bumoto grazie per le dritte: farò presente al tagliando. Per quanto riguarda il problema della strumentazione provvederò da solo ... ho sempre poco tempo durante la settimana ed il week end vorrei andare in giro ... sono lavoretti prettamente invernali. Per il resto, ribadisco, sono contentissimo dell'acquisto, la moto è più che _IN ORDINE_
Il "rumore" sembra venire dalla sinistra ma lo fa solo se acceleri molto bruscamente in folle e da fermo ... è più o meno il rumore che fa una macchina quando hai una marcia troppo alta e si sta imballando ... logicamnete dondolino lo fa per qualche istante e basta ... magari sono pippe mentali
Sono bellissimi i tutorial (specie quelli corredati dalle foto) ... i problemi sono i soliti: tempo, luogo e attrezzi adeguati (anche se a quest'ultimo si trova facilmente rimedio). Sono contento di aver trovato una comunità come questa: la miglior casa per un possessore di una moto BMW
Ciao
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
Ultima modifica di dataware; 06-07-2005 a 08:40
|
|
|
06-07-2005, 08:42
|
#20
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
x dataware
Ciao ho letto che hai già prenotato il tagliando da .........( non faccio il nome)
ma lo conosci???
io non ci volevo credere quando me lo diceva Dinamite....che quel mekka li non capisce una cippa
ho dovuto capirlo a mie spese
è giusto così ognuno di noi deve battere il proprio naso per capire che fa male.
quindi ti dico !!!...fai solo attenzione !!!....e nulla di più !!!....fai conto che non ti ho detto nulla, non voglio condizionarti....OK!!
ho letto per incontrarci Giovedì per un aperitivo ......se ti garba ti invito dopo cena a bere qualcosa a casa mia perchè questa settimana faccio il turno del pomeriggio e rincaso dopo le h 20,00
sentiamoci per cell.
ciao
Ultima modifica di guidopiano; 06-07-2005 a 08:47
|
|
|
06-07-2005, 14:27
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
|
Sentiti al cell ... grazie per le dritte: se non altro ci vado con atteggiamento "attento". Valuterò di persona ... come mi hai detto il mecca è anche una "cosa" soggetta a giudizio personale. In ogni caso ho detto che ci tenevo a fargli dare una occhiata UFFICIALE la prima volta, poi, per il resto, dove arrivo io faccio io, dove non arrivo farò fare.
Ciao e grazie ancora
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
|
|
|
06-07-2005, 16:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|