Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2011, 13:23   #1
Wemma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
predefinito Che cos'è sto pomello vicino alla sospensione posteriore?

Ciao a tutti, abbiate venia, sono nuovo... con la mia r850r del 98
Stavo cercando di capire un po' di cose sul precarico della sospensione posteriore (devo capire se le tacche verso B sono le più basse o altre, nel libretto mette numeri da 1 in poi, il che vuol dire che devo girare verso destra o sinistra?)
e trovo una specie di rubinettino (indicato dalla freccia blu). non capisco cosa sia. Non l'ho toccato per non fare danni.

l'unica informazione l'ho trovata nel manuale officina dove parla di scarico e CO.

suggerimenti?
__________________
BMW R850R del 1998
Wemma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 13:36   #2
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

da 1 a 7 è il precarico:

1 - solo pilota
4 - passeggero o bagagli
7 - passeggero e bagagli

con l'apposito pappagallo che hai nella borsetta attrezzi giri verso destra per indurire (7) e sinistra per smollare (1)

il rubinettino non l'ho visto, io ho un modello del 2000 però

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 13:50   #3
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Girandolo accedi all'airbox.

Quando sei un asso nel fare i rabbocchi l'olio lo ritrovi anche li.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 13:54   #4
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

ocio che , di solito , assieme al precarico si adatta anche il freno idraulico e lo puoi fare con un cacciavite piccolo operando sulla vitina nera posta sul gambo dell'ammo.
si vede anche in foto

se vedo bene , invece , il "rubinettino" al quale ti riferisci è un tappo e permette di scaricare , dalla scatola del filtro aria , eventuali depositi di olio motore condensato.
se , aprendolo , trovi piccoli residui , direi che non è un problema
se , invece , gocciola visibilmente , trasferisciti x qlc mese in area olio

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 14:50   #5
Wemma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
predefinito

cosa intendi per "trasferisciti x qlc mese in area olio"?
__________________
BMW R850R del 1998
Wemma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 15:04   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

per leggere tutti gli interventi e , soprattutto , fare amicizia con l'olio del boxer ti ci vorrà del tempo. Forse qlc mese è esagerato ma...non so , forse no.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 15:35   #7
Wemma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
predefinito

infatti ho letto parte dei numerosi post in merito al discorso olio, quando metterlo, che tipo, quanto ecc. infatti per chi si avvicina a questo forum c'è la sensazione di perdersi un po', in quanto molti post mi sembra di capire che siano ciclici. ho anche visto il sito con a mo di FAQ, interessante, anche se non apprezzo molto la versione a thread.
Penso che da questo forum possa nascere un manuale vero e proprio. come ad esempio ha fatto un forum su Bimby, il frullatore cintura nera.
__________________
BMW R850R del 1998
Wemma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 15:49   #8
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

dai , che con la tua motoretta non dovresti aver problemi di olio

era , così , un modo per farti entrare nel magico mondo del boxer

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©