|
20-10-2011, 18:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
Presa DIN 4165 r850r
Ciao a tutti, sono un neo "mandriano", è da una settimana che ho una bellissima r850r del 98.
Visto la giornata odierna il mezzo migliore sarebbe stata una moto d'acqua, ma cosa volete, e sono andato a vedere come stava la mucca dentro al garage. Ne ho approfittato per guardare un po' di cosette nascoste e ho visto che la presa di corrente DIN 4165 nel lato sinistro è tutta ossidata al suo interno. Uno spettacolo bruttino.
Ho qualche domanda:
a) esiste il rischio che l'ossidazione all'interno possa fare cortocircuito?
b) esiste un prodotto per togliere lo strato di ossidazione?
c) con il quadro disinserito, c'è ugualmente tensione nella presa?
d) se acquisto un manutentore di carica, di quelli con la spina adatta a quella presa, caricano anche con quadro spento? (domanda molto legata alla precedente).
e) ha un nome più familiare questa presa?
ciao e grazie
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
20-10-2011, 18:38
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Ciao,la tensione c'è anche a quadro spento,quindi collegando il manutentore carichi la batteria.Per l'ossido prova con del WD 40 e olio di gomito...
|
|
|
20-10-2011, 18:50
|
#3
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
cambiala 10 euro 15 minuti di lavoro e passa la paura guarda che bellina questa ha pure la ghiera filettata e oring cosi non entra l'acqua
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
Ultima modifica di Teccor; 20-10-2011 a 18:52
|
|
|
20-10-2011, 19:04
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da Davidess
Ciao,la tensione c'è anche a quadro spento,quindi collegando il manutentore carichi la batteria.Per l'ossido prova con del WD 40 e olio di gomito...
|
Se c'è sempre tensione, non è che mettendoci le mani rischio di prendere i 12 volt o peggio fare dei danni?
E' disinseribile per fare lavori?
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
20-10-2011, 20:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 287
|
 La presa dovrebbe essere protetta da un fusibile.
Leggi l'uso e manutenzione e togli il fusibile dedicato.
In caso contrario stacca la batteria (il polo nagativo).
Il corpo unano è insensibile ai 12 v.
__________________
Silvan R 1200 R
|
|
|
20-10-2011, 20:28
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
In effetti la sostituzione mi farebbe stare più tranquillo, quella con l'oring poi molto simpatica anche se il tappo penzolante... mmm
Sul fatto che il corpo umano sia insensibile ai 12 volt ci potrei anche credere, ma non lo voglio sperimentare. Ho molto timore della scossa!!
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
20-10-2011, 21:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Vai tranquillo, quella presa tipo"hella" è su quasi tutte le BMW e non ha mai dato problemi particolari, per cui spruzzagli un prodotto disossidante per cicuiti elettrici e fine del discorso. Se non ricordo male sul librettino trovi anche qualche specifica tipo che sopporta solo 2 ampere e poi salta il fusibile e che è attaccata direttamente sul polo positivo che dalla bateria va al motorino di avviamento, ottima per i mantenitori di carica mentre per i carica batteria tradizionali o gli "starter" non va bene. Sulla tua moto c'è anche il positivo a fianco della presa?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
20-10-2011, 21:38
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Quote:
Originariamente inviata da Wemma
Se c'è sempre tensione, non è che mettendoci le mani rischio di prendere i 12 volt o peggio fare dei danni?
E' disinseribile per fare lavori?
|
Sono 12 Volt non 220....L'importante è non fare corto tra la massa e il positivo se no salta il fusibile
|
|
|
20-10-2011, 21:50
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Sulla tua moto c'è anche il positivo a fianco della presa?
|
Onestamente non ci ho fatto caso. cioè una presa solo con il positivo dici?
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
20-10-2011, 22:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Dopo il 2003 era di serie, prima era un optional come la presa, a fianco della presa potrebbe esserci un tappo di gomma nera con un + stampato, se c'è quello è il polo positivo che va dalla batteria al motorino di avviamento ed è utilissimo in caso di panne della batteria visto che ci puoi attacare anche i cavi per un avviamento di emergenza vista la sezione generosa del cavo e per il fatto che è praticamente avviatato nel motorino...non è una presa ma un barilotto che spunta.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
20-10-2011, 22:01
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
controllerò domani mattina, ma non mi sembra di averlo visto.
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
21-10-2011, 12:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Rispondo all'unica domanda rimasta inevasa.
D: si, anzi il caricabatterie / mantenitore va lasciato attaccato a quadro spento, non serve acceso.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-10-2011, 13:12
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
Per l'amico SKA:

la presa è quella in primo piano, il connettore positivo non l'ho trovato. a meno che non sia sotto il naso ma non l'ho visto.
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
21-10-2011, 13:43
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Il connettore positivio la tua moto non cel'ha;lo troveresti sulla sinistra della presa ciao.
|
|
|
21-10-2011, 13:47
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
amen, sono senza positivo.
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
21-10-2011, 15:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ma c'hai delle macchie vergognose.... guarda che il Comitato di Controllo sulla Dignità della R850R se continui su questa strada ti manda una diffida.... Cerotto sui cavi, puntini sui cerchi, macchie sulle plastiche... Ma scherziamo? Una R850R deve essere INAPPUNTABILE! Sempre e comunque, mica vogliamo fare brutta figura quando siamo fuori.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
21-10-2011, 15:59
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Però la batteria ha perso un po' di acido, il carterino di plastica del motorino di avviamento si smonta facilmente..... e si rivernicia, con l'occasione si monta il polo positivo che si trova in concessionaria come ricambio.
http://www.realoem.com/bmw/showparts...12&fg=41&hl=17
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 21-10-2011 a 16:26
|
|
|
21-10-2011, 16:11
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Alfonsine
Messaggi: 45
|
ce l'ho da una settimana, ci avrò fatto si e no 20 chilometri... in questo momento ho ben altri .. cetrioli.. per la testa.
Il carterino di plastica è macchiato, se lo trovo lo cambio, promesso, anzi, farò un adesivo del forum. Promesso!
La batteria ora è in gel, quindi non dovrei avere problemi di perdita.
Cosa da fare:
- pulire il connettore che è ossidato ed eventualmente cambiarlo
- trovare un carterino nuovo oppure, dal momento che è rovinato, farlo nero
__________________
BMW R850R del 1998
|
|
|
23-10-2011, 18:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
il carterino lo puoi ridipingere a bomboletta argento, dopo aver scartato con cura e messo un paio di mani di aggrappante (è plastica e la vernice attaccherebbe male altrimenti). Lavoro semplice, poca spesa tanta resa.
La nostra osservazione oltre che estetica era cautelativa: se la batteria ha perso acido controlla quali danni potrebbe aver fatto nei dintorni e sotto la sede batteria. E' acido, non è una bella cosa....
Gli adesivi esistono già, come le magliette personalizzate: i possessori di R850R sono un bel gruppo di gente.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.
|
|
|