Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2011, 14:08   #1
max-qm
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: san donato milanese
Messaggi: 4
predefinito K1200r usata. Quale scegliere?

Ciao a tutti,
sono ex bmwista (R1200R del 2006) che per diversi motivi è passato ad un Bandit 650s, ma la voglia di tornare su un 1000 è troppo forte e visto che la K1200R mi è sempre piaciuta ho provato a guardare qualche usato interessante.

Ne ho trovati 2, ma ancora non visti di persona.

La prima è un k1200r del 2006 con 14.000 km a 5700 Euro con ESA, no ABS, di un commerciante, quindi con garanzia (o presunta tale)

la seconda è un k1200r del 2007 con 28.000 km a 6500 con ESA e ABS e borse laterali da un privato.

Considerando che ho letto il forum per valutare modello ed affidabilità, il dubbio che mi attanaglia è quale sia meglio.

Quella del 2006 senza ABS così sono sicuro che almeno quello non si rompe? O quella del 2007 (aggiornata) con ABS e più km?

Anche se il dubbio sull'affidabilità mi rimane in generale sul K. Sul Bandit sono a 30.000 e non ho cambiato neanche una lampadina.

Help me Voglia di Kappa

Pubblicità

max-qm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:47   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Io ne cercherei una dal 2007 in poi presso una concessionaria. Hai la garanzia Stilnovo che non fa mai male (i rivenditori generici non mi hanno mai dato gran fiducia, e ho purtroppo avuto la conferma quando lo scorso gennaio ho comprato la macchina proprio da un multimarche, anche se non si può fare di tutta l'erba un fascio), e le moto dal 2007 hanno l'impianto frenante aggiornato e senza servofreno...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:49   #3
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

Ok Max se posso consigliarti ti dico questo....
io ho il kappa con abs e ne sono stra-contentissimo...ho 41500 km e nn ho mai avuto problemi gravi...tranne sostituito batteria e controllato il corpo farfallato che con una spesa di 40 euro è andato tutto a posto!!!!quindi vedi tu...meglio una moto con un po più di km ma sempre usata che una con pochi km che è rimasta ferma!!!nn credi???i km in questa moto nn sono un problema......ciao!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:50   #4
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

ah...se ti interessa io la vendo!!!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:48   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

attento che il fatto che sia del 2007 NON vuol dire che sia un model year 2007. solo da questo model year hanno tolto il servofreno.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:41   #6
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quotisssssssssssssimo PAC ... occhio al MY, non all'anno di immatricolazione.

Per sapere che MY è prendi il numero di telaio e poi ci sono alcuni siti (utilizza qui la funzione cerca) che ti dicono l'anno di costruzione.

Cmq un MY < 2007 non lo prenderei a prescindere.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 17:50   #7
max-qm
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: san donato milanese
Messaggi: 4
predefinito

Grazie delle info, in effetti la preferenza è più per quella del 2007, se effettivamente My2007.
E' che il budget è limitato (tra un po' mi toccherà pure cambiare l'auto) quindi modelli troppo recenti cominciamo a costicchiare.

Altra domanda. Cosa mi consigliate di controllare visivamente e provandola?
max-qm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 18:03   #8
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Che gli specchi non vibrino (dai dei colpetti e vedi se si muove il riflettore), in quegli anni erano tutti difettosi, controlla la ghiera della coppia conica posteriore se presenta segni di trafilaggio (anche se è facile pulirlo ...), poi squoti il posteriore (meglio se in due) per vedere se la ruota oscilla (in molti cominciano ad avere problemi al cuscinetto), se ha l'ESA in quelle versioni il motorino si arrugginiva, quindi azionalo più volte e vedi se gira "libero", controlla che abbia il "polmoncino" tendicatena (questo qui a sx, se non lo ha ... potrebbe aver problemi al pattino della distribuzione ...), poi non mi sovviene altro ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 18:20   #9
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

controlla che si metta in moto...... andrew lo ha dimenticato.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 18:20   #10
alevento
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2010
ubicazione: Ancona
Messaggi: 57
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Che gli specchi non vibrino (dai dei colpetti e vedi se si muove il riflettore), in quegli anni erano tutti difettosi, controlla la ghiera della coppia conica posteriore se presenta segni di trafilaggio (anche se è facile pulirlo ...), poi squoti il posteriore (meglio se in due) per vedere se la ruota oscilla (in molti cominciano ad avere problemi al cuscinetto), se ha l'ESA in quelle versioni il motorino si arrugginiva, quindi azionalo più volte e vedi se gira "libero", controlla che abbia il "polmoncino" tendicatena (questo qui a sx, se non lo ha ... potrebbe aver problemi al pattino della distribuzione ...), poi non mi sovviene altro ...
quanto costa cambiare il polmoncino??? io ho quello a destra :-(
__________________
K1200R
alevento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 18:30   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

L'affare costa circa 100€ e si cambia in 5 minuti, però da quello che si legge nel service bmw se hai già fatto più di 15-20kkm dicono di non cambiarlo, mentre altri dicono che se non lo hai cambiato potresti aver danneggiato il pattino (leggi QUI a partire da pag. 3).

Boh ... non sò che dire, la distribuzione è stata cannata, questa è l'unica certezza, poi hanno rattoppato con varie robe come leggi in quel link.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 23:45   #12
max-qm
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: san donato milanese
Messaggi: 4
predefinito

Grazie per i consigli. Mi darò alla ricerca di una my2007 :-)
Ed intanto continuerò a leggere questo forum, che è veramente utile.
max-qm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 19:54   #13
samyx
Pivello Mukkista
 
L'avatar di samyx
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: venezia-mestre
Messaggi: 225
predefinito

Ho avuto il k 1200 r del 2006 e i problemi sono stati: sostituzione in garanzia(2 volte) del pacco frizione, specchietti che si scollano risolto col silicone e sostituito un sensore dell'abs. Altro non c'e' stato.L'ho tenuto 5 anni per 30 000 km. I problemi per la versione 2006 sono sempre gli stessi. Ti consiglio quella senza servofreno dal 2007. L'altra era poco modulabile e a lungo andare deforma i dischi.
samyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 00:10   #14
max-qm
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: san donato milanese
Messaggi: 4
predefinito

Allora oggi ho provato la 2007 con ABS ed ESA, che moto

L'innesto della prima fa il classico "klock" che faceva anche la r1200r, ma sulle altre marce mi sembra decisamente più fluido e preciso.

Frenata eccezionale, nel senso che ho mollato una bella pinzata ed istintivamente sono andato giù con il casco come se la forcella si abbassasse, ma è rimasta al suo posto fermandosi in pochissimi metri. Sensazione strana, ma penso che appena uno si abitui si cominci anche a divertire.

Erogazione molto bella, a bassi giri sembra tranquilla, poi basta dare un colpetto e l'accelerazione è bruciante, ma la sensazione di controllo è molto presente.

Sospensioni rigide, ma penso più per l'ESA impostato su Sport.

In definitiva veramente gran moto. Mi sono preso un paio di giorni per decidere, ma se il portafoglio dipendesse dal cuore, sarebbe già in garage.
max-qm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 10:26   #15
Alberto.frz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Chioggia - VE
Messaggi: 100
predefinito

io sto pensando di vendere la mia che è un 2005 e al contrario di tutti i problemi che anno avuto colleghi nel forum la mia è perfetta...è per quello che sono indeciso a cambiarla. un consiglio che posso darti è quello di orientarti sui modelli già con gli accessori tipo borse laterali portapacchi e borsa serbatoio...ovviamente se ti interessano, perchè comprarli a parte ti costerebbe una cifra
__________________
R1200GS
ex: K1200R - fz6 fazer - Monster620iedark(nel cuore) - Runner 125vx - MBK50 - SI piaggio
Alberto.frz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 14:41   #16
Kappa83
Mukkista
 
L'avatar di Kappa83
 
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: L'ondra
Messaggi: 611
predefinito

c'è la mia....
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...ml?msg=3487299
Kappa83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 16:58   #17
Erik Scabbia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 63
predefinito

dai Max lanciati
Il rientra in BMW il K è un gran ferro poi con ESA ed ABS ti divertirai tantissimo
guarda un pò qui
__________________
BMW K1200R - DUCATI 1098 R
Erik Scabbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2011, 17:12   #18
Erik Scabbia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 63
predefinito

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/835/tesorino.jpg/][/URL]
__________________
BMW K1200R - DUCATI 1098 R
Erik Scabbia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©