Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2011, 16:16   #1
Stalin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stalin
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
predefinito K1200R - Info costo tamponi paratelaio

Ho cercato nei post precedenti ma non ho trovato nessuna informazione.
Sapreste dirmi il costo del tampone paratelaio sinistro originale BMW (ed eventualmente anche del bilanciere sul manubrio sinistro)?

Pubblicità

Stalin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 23:32   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Mi cadde dal cavalletto laterale dopo meno di due settimane che ce l'avevo, dato che l'avevo ritirata senza il centrale per il quale non era arrivato il kit di montaggio.

Il bilancere lo girai verso il basso e lo ritoccai con un pennarello, la leva frizione la raddrizzai e la ritoccai con lo stesso pennarello... e il tampone sinistro non l'ho mai cambiato e non lo cambierò mai. Lo considero un po'il portafortuna della mia Kappa: caduta da ferma appena ritirata, spero si sia tolta il pensiero fin quando me ne dovrò separare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 12:29   #3
Stalin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stalin
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Mi cadde dal cavalletto laterale dopo meno di due settimane che ce l'avevo, dato che l'avevo ritirata senza il centrale per il quale non era arrivato il kit di montaggio.

Il bilancere lo girai verso il basso e lo ritoccai con un pennarello, la leva frizione la raddrizzai e la ritoccai con lo stesso pennarello... e il tampone sinistro non l'ho mai cambiato e non lo cambierò mai. Lo considero un po'il portafortuna della mia Kappa: caduta da ferma appena ritirata, spero si sia tolta il pensiero fin quando me ne dovrò separare...
Allora io sono più preciso!
Ho ritoccato il bilancere con smalto per metalli dopo una scartavetratina a grana fine per lisciare il graffietto. La leva frizione è stata interessata minimamente e ho utilizzato lo stesso smalto. Ma temo che il tampone graffiato possa offrire meno protezione in occasione di un'altra botta...
Per caso hai avuto ripercussioni sul manubrio? A me sembra dritto, non riscontro danni...
Stalin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 13:11   #4
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stalin Visualizza il messaggio
...Ma temo che il tampone graffiato possa offrire meno protezione in occasione di un'altra botta...
Per caso hai avuto ripercussioni sul manubrio? A me sembra dritto, non riscontro danni...
Mi unisco al coro dei battezzati dal profeta Cadafer, che predisse le cadute da fermo fin dal momento del passaggio dagli zoccoli alle motociclette.
Per eccesso di zelo, io sono stato battezzato due volte, sia a destra che a sinistra, nello stesso giorno, nello spazio di meno di un'ora.

Tampone graffiato e lasciato com'era, con un po' di spray al silicone per "vedere di meno".
Bilancieri a cui ho smussato e lucidato gli spigoli con tampone e pasta abrasiva, per cui adesso sono neri con un "anello" d'argento sui bordi.
Avevo pensato di cambiarli, ma faceva un 80€; ho preferito cinque set di pizza+birra+birra, soprattutto la birra.

Comunque le borse "sport" sono state un ottimo complemento di protezione:legerissimi graffi e la moto praticamente intonsa.
Se non è consumato, il tampone graffiato è efficace come il nuovo.
Se la moto non ti dà segnali, non mi preoccuperei per il manubrio; i tamponi e i punti di appoggio limitano fortemente i colpi che ne pregiudichino la funzionalità, in caso di cadute in cui la moto si "appoggia" a terra.
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©