Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-10-2011, 13:10   #1
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito mi è successa una cosa strana sul kappa!

Ciao raga,ieri sera ho preso la moto dopo averla portata dal gommista x una riequilibratura che mi causava vibrazioni fastidiose..
Ora le vibrazioni non ci sono più ma una cosa ho notato e che mi ha lasciato alquanto sbalordito è che ora la moto frena come da nuova...non c'è più la corsa lunga della leva,basta appoggiarci le dita che la moto frena bene...mi sono detto boooooooooooche cosa sarà stato a ridare il brio alla frenata?forse il gommista che per mettere su la ruota anteriore ha spostato i pistoncini della pinza?magari erano un pelo bloccati e che ne so?quindi ora la mia kappa frena bene come da nuova.......speriamo bene...!
secondo voi da cosa potrebbe dipendere questo improvviso miglioramento??
poi diciamo che le pastiglie nn sono nuove...anche!!!! grazie....

Pubblicità

enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 13:51   #2
frankbilli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: carpi (MO)
Messaggi: 41
predefinito

Successo anche a me' nell ultimo cambio gomme bohhhh????
__________________
k 1200 r gialla nero ex r 1200 r
frankbilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 14:07   #3
lucasb67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: terre di vini e bevitori
Messaggi: 82
predefinito

... magari ve li ha spurgati ...
__________________
k100 '90 - speed is nice ... accuracy is better!!
lucasb67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 14:15   #4
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

no no...ho guardato mentre faceva il lavoro...ha solo allargato le pastiglie con un cacciavite!!!!
MANO SANTA?ahahhahah
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 14:58   #5
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

E' successo anche a me all'ultimo cambio pasticche. Il tono idraulico dell'impianto una volta ripresa la moto era decisamente un altro, ed escludo che dipendesse dal recupero di spessore fatto con le pasticche nuove rispetto a quelle vecchie: la leva aveva proprio un altra consistenza sotto al dito, tanto che l'ho riavvicinata con il registro. Suppongo dipenda da un movimento manuale e forzato dei pistoni all'interno delle pinze, come se con il tempo tendano in qualche modo ad "incollarsi" leggermente al corpo pinza: li muovi a mano e li liberi... fino alla volta successiva.

Magico effetto sparito dopo qualche centinaio di chilometri...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:00   #6
lucasb67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: terre di vini e bevitori
Messaggi: 82
predefinito

potrebbe essere che le pastiglie già adattate ai solchi si posizionino diversamente e che riducano la corsa, ma non vedo come l'idraulica possa cambiare comportamneto

comunque, se in quel frangente avete avuto la percezione che il vostro impianto frenante andava decisamente meglio, provate a sostituire liquido e fare spurgo fatto bene
__________________
k100 '90 - speed is nice ... accuracy is better!!
lucasb67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 17:05   #7
fabry08
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Riviera di levante
Messaggi: 86
predefinito

é successo anche a me pochi giorni fa,ma dopo qualche frenata è ritornato tutto

come prima e direi che non è male

Come spiegazione mi sembra credibile quello che ha scritto Enrico.

Lamps
__________________
dopo il K1300R......S1000XR!!!!
La SerenitÃ* è tutto!
fabry08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 18:51   #8
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

raga se volete il tocco magico venite a pesaro....ahahhah
io per ora ho fatto all'incirca 150 km..ancora frena bene...incrociamo le dita!!!!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 19:27   #9
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Avevi un po' d'aria, spingendo le pastiglie é risalita nella vaschetta.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 19:32   #10
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
predefinito

Aprendo le pastiglie si "butta in dietro" l'olio verso la vaschetta,
e la bolla si muove poi si riposiziona ........ e tutto torna normale.....

LUIGI abbiamo scritto la stessa cosa , solo che sono stato più lento....

cmq è un male comune quello della frenata, nessuno ha risolto il problema....?????
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 21:20   #11
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Io devo cambiare la pompa....ma non mi fiderò più credo....e mi sa che la vendo...
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:44   #12
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

beh..se fosse un problema di aria basterebbe un buon spurgo,no?
ma credo che nn sia quello il problema....anche perchè leggendo qui sul forum di spurghi ne sono stati fatti senza alcun risultato...
invece trovo più sensato il fattore sporcizia sui pistoncini della pinza..che andrebbero puliti ogni tanto!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2011, 23:57   #13
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Però è anche vero che tu lo spurgo lo puoi fare anche tutte le settimane e ogni volta trovi aria nel circuito...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:14   #14
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Però è anche vero che tu lo spurgo lo puoi fare anche tutte le settimane e ogni volta trovi aria nel circuito...

Sulle mie ex moto sostituivo l'olio freni all'inizio stagione
e me ne dimeticavo fino al cambio successivo,
ora in una stagione devo spurgare 8/10 volte .....
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:29   #15
holdy
Mukkista
 
L'avatar di holdy
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 918
predefinito

Potrebbe anche essere che le vibrazioni che ti dava il pneumatico faceva allargare le pastiglie e quando andavi a frenare la leva compieva un leveraggio maggiore per portare le pastiglie a ridosso del disco. Se c'era una bolla nell'impianto, di improvviso ti trovavi la leva contro la manopola senza frenare e dopo alcune pompane ritornava tutto più o meno a posto.




Lamps.......Holdy
__________________
K 1300 S
holdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2011, 00:34   #16
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Si hai detto bene più o meno a posto.....sempre che quelli che ti precedono x strada non frenano forte.....altrimenti....non sei più tanto a posto,,.provare x credere....
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 14:01   #17
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da holdy Visualizza il messaggio
Potrebbe anche essere che le vibrazioni che ti dava il pneumatico faceva allargare le pastiglie e quando andavi a frenare la leva compieva un leveraggio maggiore per portare le pastiglie a ridosso del disco. Se c'era una bolla nell'impianto, di improvviso ti trovavi la leva contro la manopola senza frenare e dopo alcune pompane ritornava tutto più o meno a posto.




Lamps.......Holdy
per le vibrazioni del pneumatico..erano causate dalla mancanza di un piombino sul lato sinistro della ruota anteriore ecco perchè mi vibrava!
bisognerebbe capire invece il perchè l'impianto bmw/tokico del kappa deve avere frequenti spurghi mentre gli altri impianti anche se di stessa marca no....
voi cosa ne pensate????
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 17:35   #18
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Ē inutile bisogna smetterla di mettere l'olio gasato nei freni BMW......
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 23:02   #19
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

Ragazzi,
il problema dei frequenti spurghi da effettuare è dovuto alla conformazione delle tubazioni. Noterete che il tubo che parte dal comando arriva ad un sifone. Il tubo, posizionato sotto il sifone spinge l' olio verso l' alto e manda il comando ai due tubi che portano alle pinze.
Bene, spingendo dal basso inevitabilmente forma aria, è un problema irrisolvibile che si può attenuare in 2 modi:
1) montate una bella pompa radiale ( l' escursione della leva diminuisce, il fading sparisce e non sgommate più nelle mutande quando pinzate per più di 3 volte consecutivamente, abuon intenditore... )
2) sostituite tutta la tubazione con doppio tubo.

Io ho adottato la prima soluzione, montando una pompa discacciati che il Sig. Discacciati ha personalmente provveduto a settare, spurgo compreso. Risultato: frenata modulabile, potente e continua. Uso la moto anche in pista e posso assicurare che, quando stressata, funziona anche meglio.
Questa primavera ho poi montato delle pastiglie carbon lorraine e... non c'è paragone.
Saluti e buone pieghe.

Alfredo
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 00:07   #20
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

finalmente....un buon consiglio...grande!
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 09:37   #21
Cesar1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
predefinito

Grazie delle info,
non è che hai il modello delle pastiglie...?
e..... il sig Discacciati dove è rintracciabile,
e anche costo dell' operazione.....

CMQ ho letto che qualcuno ha fatto lo spurgo al contrario,
mettendo olio dalla pinza.., solo che ho dei dubbi,
perchè devi passare dal modulatore dell' ABS.....

grazie
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
Cesar1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 11:23   #22
Alfredomotard
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cesar1 Visualizza il messaggio
Grazie delle info,
non è che hai il modello delle pastiglie...?
e..... il sig Discacciati dove è rintracciabile,
e anche costo dell' operazione.....

CMQ ho letto che qualcuno ha fatto lo spurgo al contrario,
mettendo olio dalla pinza.., solo che ho dei dubbi,
perchè devi passare dal modulatore dell' ABS.....

grazie

Ciao, il modello delle pastiglie dovrebbe essere A3+ anteriore e R3+ posteriore; verifica perchè potrei ricordarmi male.
La discacciati è in provincia di Como, vai sul sito e li trovi l' indirizzo.
il Sig. Discacciati mi ha fatto una messa a punto della pompa che mi era stata montata dal mio meccanico, effettuando una modifica sull' inclinazione della pompa stessa e rispurgando il circuito. Costo zero.

Una cosa importantissima: il mio K non ha ABS, mi ero dimenticato di specificarlo prima.

Io chiamerei il Sig. Discacciati e gli chiederei se è possibile montare la pompa radiale anche su un impianto con ABS particolare come quello del K ( con frenata combinata intendo ); magari lo ha fatto altre volte o magari no. Prova a sentire anche il Tuo concessionario per scrupolo.
Tu di dove sei?

Ciao

Alfredo
__________________
Nec Recisa Recedit
Alfredomotard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©