Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2005, 11:39   #1
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito S nuova! caduto da semifermo..(settaggio sostensione anteriore?)

Ebbene sì! Senza il minimo danno per fortuna! Cosa è successo? non lo sò.
Giravo piano in una di quelle rotonde per attraversare la strada principale ed immetermi sulla trversa a sinistra.
Credo che il mio errore attuale sia, di pinzare lievemente l'anteriore, cosa che era fattibile con la R850R. Ho pinzatino la moto si è chiusa all'interno e non sono riuscito a far altro che appoggiarla.

Altra cosa che ho notato con il settaggio che ha fatto il conce, è che, toccando l'anteriore con moto inclinata, lo sterzo tende a chiudere moltissimo.
Chiedo ad esperti:
A parte il fatto di usare il posteriore per bilanciare in curva, che in tornante moolto stretto sembra assolutamente necessario,
- Dovrei rendere l'anteriore più Soft, per rendere meno rapida la trasmissione di queste reazioni al manubrio/pilota??
- Devo lasciare tutto com'è e fare un po di pratica, e quindi controbilanciare la chiusura del manubrio a staccata con moto inclinata (con maggior prontezza a tenere ben saldo la manopola esterna?)

Sono mooolto interessato ad una risposta! La moto è stupenda, e, a parte la caduta soft, è bella perchè da reazioni da capire.
ciao

Pubblicità

Tourer55 non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 11:41   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

un'ammortizzatore di sterzo potrebbe risolvere?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 11:51   #3
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Tourer la S è molto diversa dalla R850 che avevi prima.... E' una moto molto più carica sull'anteriore il che regala prontezza in piega ma per contro può dare il "problema" che hai avuto tu. Occorre tu impari a conoscere bene le reazioni del tuo nuovo mezzo, probabilmente nella condizione che hai descritto sarebbe stato meglio sfiorare il solo freno posteriore.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 11:52   #4
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
un'ammortizzatore di sterzo potrebbe risolvere?
cARO MAKO, SE è assolutamente necessario, ma non penso che moooltissimi l'abbiano montato. Vorrei salvare il mio budget per un po'!!
ma grazie! lo terrò presente.
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 11:53   #5
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
un'ammortizzatore di sterzo potrebbe risolvere?
no assolutamente non centra nulla..... quello serve ad auttutire e rallentare gli sbacchettamenti della ruota anteriore, dovuti al progressivo allegerimento in fase di accellerazione violenta.

normalmente tutte le moto, dovrebbero permetterti di pinzare con moto piegata, chi poco chi tanto, dipende dalle caratteristiche del mezzo.

se non hai bloccato la ruota, probabilmente hai comunque rallentato troppo la moto, e piu' che una chiusura di sterzo, le e' proprio mancato il sostegno a star su, dovuto sia all'insufficente forza giroscopica delle ruote (che diminuisce al diminuire della velocita') sia alla scarsa forza centrifuga per bassa percoreenza in curva....

suggerisco sempre di usare il freno posteriore in perccorenza di curva, soprattutto quando da fermo mi immetto negli sto, per tenere quanto possibile la mi destra, l'anteriore non lo uso in questi frangenti perche' tende a spostare causare spostamenti di carico da aneteriore a posteriore, che alle basse velocita' sono poco carini

Ultima modifica di Hedonism; 29-06-2005 a 11:55
Hedonism non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 11:56   #6
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Occorre tu impari a conoscere bene le reazioni del tuo nuovo mezzo, probabilmente nella condizione che hai descritto sarebbe stato meglio sfiorare il solo freno posteriore.
Grazie Mutt, l'ho presa apposta perchè è giunto il momento di giocare a fare il motociclista!
Hai perfettamente ragione! Data la sensibilità, che io apprezzo, ed il carico sull'anteriore che si vede già a moto ferma sul cavalletto (e si sente), a scarsa velocità terrò più da conto il posteriore.
Grazie ancora! I maestri sono i ben venuti!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 12:04   #7
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
no assolutamente non centra nulla..... quello serve ad auttutire e rallentare gli sbacchettamenti della ruota anteriore, dovuti al progressivo allegerimento in fase di accellerazione violenta.

normalmente tutte le moto, dovrebbero permetterti di pinzare con moto piegata, chi poco chi tanto, dipende dalle caratteristiche del mezzo.

se non hai bloccato la ruota, ....

suggerisco sempre di usare il freno posteriore in perccorenza di curva...
Per la caduta, ero quasi fermo, e lì sì senz'altro dovevo usare il posteriore.
La reazione che raccontavo di sensazione di chiusura in piega, mi capita in velocità. Sì e vero, probabilmente sono io che non sono ancora abituato a modulare la potenza! Però penso che ad altri di voi, specialmente i pistaioli, abbiano staccato dentro la curva, e mi piacerebbe sapere come si comportano.
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 12:10   #8
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
...specialmente i pistaioli, abbiano staccato dentro la curva...
io vado in pista ma NON sono un pistaiolo, al limite un pAstaiolo ma
attendo che la temperatura scenda sotto i 20°C per esprimermi al
meglio (chi mi ha visto all'opera, sa...)

mai staccato, in pista, a moto piegata, me la faccio addosso al solo pensiero.
in strada se devo, uso il posteriore per eventuali correzioni di sbagli.

la s necessita, in fase di percorrenza e soprattutto in uscita, una bella
smanazzata sul gasse per star su', altrimenti tende a chiudere la traiettoria.
cidi non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 15:00   #9
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
mai staccato, in pista, a moto piegata, me la faccio addosso al solo pensiero.
in strada se devo, uso il posteriore per eventuali correzioni di sbagli.

la s necessita, in fase di percorrenza e soprattutto in uscita, una bella
smanazzata sul gasse per star su', altrimenti tende a chiudere la traiettoria.
Grazie CIDI! Consigli come il tuo possono salvare da figuracce!
Tourer55 non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 15:51   #10
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Grazie CIDI! Consigli come il tuo possono salvare da figuracce!
in effetti, se nessuno legge il forum, non dovrei fare troppe figuracce

che non si sappia in giro, pero'!

cidi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati