Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2011, 21:10   #1
overrider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di overrider
 
Registrato dal: 24 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito F800R vs MC

Ciao a tutti!

vorrei consultarvi per qualche consiglio, non avendo provato in modo esteso nessuna delle moto di cui parlo per me sarebbe molto utile sapere cosa ne pensa chi invece ne è proprietario/l'ha provata a fondo...

Sono innamorato di 2 moto in modo particolare, la fantastica Triumph Thruxton, e la stupenda BMW F800R.

Vivo a Milano, la moto da me viene usata al 90% per uso cittadino e paesi limitrofi, spesso e volentieri in 2, occasionalmente per viaggetti di 2/3h...

La thruxton è favolosa in quanto a linea...ha un fascino tutto particolare!!! Classica moto che ti dura una vita restando sempre bella perchè ha uno stile davvero immortale... quello che mi lascia perplesso è il prezzo (9300...) e le qualità della moto, che è pesante (230), ammortizzatori pessimi, borse limitate a quelle morbide, niente bauletto per andare a lavoro...insomma rispetto alla concorrenza decisamente tutto cuore e poca testa.

La f800r mi piace molto come linea...ha meno fascino della triumph in quanto si propone come un mezzo high-tech...cosa che però mi piace moltissimo dal punto di vista "razionale": consumi favolosi, possibilità di bauletto/borse serie...leggera, e scommetto che gli ammortizzatori funzionano decisamente meglio dell'altra.

Mi piacerebbe sapere che consiglio mi date, vorrei magari avere opinioni riguardo il passeggero, e se qualcuno ha da proporre alternative (naked media cilindrata uso cittadino) ben vengano!

Vorrei precisare che non mi interessano le prestazioni...non mi piace andare fortissimo, quindi come motore sono più interessato ad esempio al tipo di erogazione e ai consumi piuttosto che alla velocità di punta!!! :-)

Vi ringrazio tutti, questo è solo l'inizio...sono sicuro che appena leggerò qualcosa le domande inizieranno a piovere!!!!! ;-)

Pubblicità

overrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 10:57   #2
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

Ciao. Forse qualcosa ti posso raccontare, visto che lo la F800R da un pò e ho provato sia la Thruxton che la Bonneville T100, di cui sono innamorato perso. Effettivamente è proprio come dici tu. Le Thriumph sono meravigliose. Hanno un fascino unico e devo dire che anche di motore non sono niente male. Nel guidarle sembra di stare su un altro mondo. Ho provato tantissime moto, di tutti i generi, di tutte le potenze, ma ti devo dire che poche volte mi sono sentito... "felice" come quando ho provato quelle splendire Classic..... La Thruxton, bellissima, ha un'impostazione di guida sportiva, troppo caricata in avanti per i miei gusti (e le mie misure, visto che sono alto 1,88 mt.), quindi scomoda. Ti stanchi in fretta. La Bonnie è più godibile, perchè ci puoi fare un pò di tutto senza stancarti: città, gite fuoriporta da solo o in due, ecc. E ' ovvio che tanta bellezza "old style" impone rinunce: le sospensioni sono quello che sono, i freni sono mediocri....diciamo che a 120/130 km/h per fermarti devi aprire il paracadute....), il cruscotto ha l'essenziale, e solo quello: tachimetro, contagiri e orologio; BASTA! Il blocchetto d'accensione è separato dal bloccasterzo, per cui..... tutte chiavi diverse! Chi compra queste moto lo fa per amore di ciò che vede con gli occhi. a tutto il rersto bisogna soprassedere.
Di contro la F800R ha tutto: bel motore (anche se non cattivo.... poco "emozionale"....), elastico e potente ma progressivo, freni ottimi (con ABS), computer di bordo con "di tutto di più", ciclistica sana...... Che dire, a me piaceva, e piace, molto anche esteticamente, per cui l'ho comprata. La F800R è una moto che ti consente di fare veramente tutto, dalla città ai viaggetti, anche in coppia, con bagaglio al seguito. Ed è pure comoda, per essere una naked. I consumi? Assolutamente ridicoli. Sempre 20 km/l, a qualsiasi andatura.

Se ti serve qualche altra delucidazione, chiedi pure.
P.S. Sto vendendo la mia F800R, FULL OPTIONAL. Passo ad un altro genere. Se ti interessa fammi un fischio in MP.

Ciao
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 12:24   #3
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Wink

sono un felice possessore di una GS1200 sulla quale ho percorso 70000km.
la settimana scorsa ho ripreso la moto a mia moglie, una F800R full optional d'occasione.
beh, devo dire che e' una moto azzeccatissima ed equilibrata in tutto, ci puoi fare quello che vuoi,(enduro escluso ovviamente).
il motore e' piu' frizzante della GS e pure piu' veloce.
dopo aver tarato l'ammortizzatore post. e sfilato di 15 mm. gli steli anteriori, la moto ha una prontezza in curva e nei cambi di direzione entusiasmante.
ne sono innamorato!!!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 12:31   #4
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
predefinito

ti tocca scegliere tra qualcosa che funziona perfettamente e ti puo' accompagnare ovunque, ma che magari ti fara' rimpiangere un po' quel non so che che nontroverai, e qualcos'altro che richederebbe di sacrificare qualcosa, ma che ti dara' altri tipi di soddisfazone (a volte il semplice possedere la moto in questione e' motivo di godimento)

circa le possibilita' di allestimento delle triumph non fermarti al catalogo accessori originale (cose bruttine e molto costose), ad esempio hepco&becker ha kit per le sue borse rigide. Circa la posizione di guida puoi cambiare i semimanubri con manubrio corto ma un po' piu' alto ecc.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 14:45   #5
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

giusto per alternativa

__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 15:03   #6
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Wink

una bella erre e non ti sbagli
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 17:01   #7
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Viste le moto tra cui sei indeciso,mi verrebbe da dirti di prendere in considerazione una Bellagio, che sembra la quadratura del cerchio (aspetto classico, ma ciclistica moderna). L'unico problema è che, da listino, costa più di entrambe, anche se forse riesci ad ottenere un po' di sconto in più che con BMW o Triumph.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 21:18   #8
overrider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di overrider
 
Registrato dal: 24 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie a tutti per le risposte...ognuna mi ha dato ottimi spunti!

La V7 è stupenda ma non ci stanno le gambe causa motore...idem la bonneville è scomoda (sn 1.90 erotti) :-(

Più guardo la f800r e più mi piace, specie grigia :-)

Per l'uso che ne farei io è sicuramente meglio.

Domanda: oggi ne ho vista una con borsa laterale bmw, ma ci sta dentro il casco? O per custodirlo serve per forza il bauletto? Usandola tutti i giorni devo trovare un settaggio utile e pratico :-)

Grazie ancora, è raro trovare risposte non di parte su forum monomarca!!!
overrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 08:17   #9
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

se sono le sport, ci va un casco integrale aprendola completamente.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 08:24   #10
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

io ti consiglio un bauletto posteriore, magari un Givi da 46 litri, anche perchè in quello originale BMW non ci metti una mazza, e pure con le borse non è che risolvi granchè. Io sono alto 1,88 cm e uso la F quasi sempre senza bauletto (in modo tale che l'estetica non ne soffra). Quando mi serve metto su il Givi da 46l e vado!
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:18   #11
overrider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di overrider
 
Registrato dal: 24 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito

@highline76 sono andato a vederlo...effettivamente sembra parecchio più capiente!

piccolo OT: anche il Givi da 46l necessita del portapacchi sempre attaccato (anche senza bauletto) vero?

Tornando OnT: qualche esperienza di F800r in due? cosa dicono le zavorrine? :-)
overrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 09:33   #12
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

entra nel mio profilo e guarda le foto della mia F. Ho il portapacchi in alluminio anodizzato della givi, che secondo me è molto bello e sta pure benissimo con la moto.

La F è comoda anche in 2 (per essere una naked ovviamente). Non aspettarti comodità tipo enduro, ma di certo non è scomoda

Lamps
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 23:52   #13
overrider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di overrider
 
Registrato dal: 24 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito

ciao a tutti!

Continuo questo thread perchè ieri sono stato in concessionario a vedere la f800r...a parte che grigia è fighissima :-) ma poi ci sono salito ed è pure comoda! :-) :-) :-)

Chiedendo una conferma dei consumi (da sito c'è scritto addirittura 3,8/100km che mi sembrava esagerato....ed infatti il venditore mi ha detto che tendenzialmente meno di 4 non fa e in città è verosimile pensare a un 6/100km...

Voi possessori di f800r, quanto vi consuma effettivamente?
overrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 10:13   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

mio fratello ha avuto per anni una truxthon e ha anche una f800st , che non sara' la r ma il motore e' quello.
Diciamo che sono due concezioni totalmente diverse.La bmw pratica e adatta a tutto, l'altra fascinosa ma "menosa". COnfermo che la truxthon e' scomoda come una R6 e questo e' determinante nel rompere le palle (tanto per essere diplomatico).E' un limite molto piu' "limitante" di freni, motore,ciclistica...
Mi sento di appoggiare davvero Dogwalker, della bellagio sento dire solo benissimo, e sarebbe veramente una scelta che offre un bel compromesso tra sfizio e praticita', e non ultima originalita' in un panorama molto omologato.A me di estetica piace moltissimo anche la V7 classic, ma dovevano farla un po' piu' "importante", magari col motore proprio della bellagio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 11:25   #15
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

il problema della Bellagio è che la paghi 10000 Euro e il giorno dopo ne vale 5000........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 12:03   #16
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

compra quella del giorno dopo
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 13:08   #17
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Moto.it, moto usate, dal 2008 ad oggi, ordinate per prezzo crescente.

Prima pagina:

F800R: moto meno costosa: 4800 Euro, moto più costosa 6300 Euro
Thruxthon 900: moto meno costosa, 6000 euro, moto più costosa 7500 Euro
Bellagio: moto meno costosa 6500 euro, moto più costosa 10000 euro.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 14:33   #18
jena plissken
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
predefinito

occhio che mi sembra che la Truzzon ha misure di gomme un po bastarde perciò la scelta delle gomme si restringe parecchio
jena plissken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 14:48   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

vero, infatti mio fratello usava gomme fuorilegge confidando che a moto di quel genere non fanno controlli.
Allora a dirla tutta mi prenderei una bonneville normale ultima serie con i 17 davanti e dietro e una guidabilita' da naked moderna normale
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 15:02   #20
Bielledasballo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2010
ubicazione: Falconara M.ma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da overrider Visualizza il messaggio
ciao a tutti!

Continuo questo thread perchè ieri sono stato in concessionario a vedere la f800r...a parte che grigia è fighissima :-) ma poi ci sono salito ed è pure comoda! :-) :-) :-)

Chiedendo una conferma dei consumi (da sito c'è scritto addirittura 3,8/100km che mi sembrava esagerato....ed infatti il venditore mi ha detto che tendenzialmente meno di 4 non fa e in città è verosimile pensare a un 6/100km...

Voi possessori di f800r, quanto vi consuma effettivamente?
io parlo per me, dopo ognuno ha un suo stile di guida.
in urbano la uso poco e faccio quasi sempre dei giri da 300/400km in extraurbano ad andatura divertente(senza tirare come un ossesso) tra mari e monti, posso dire che faccio dai 22 ai 24km con 1LT
__________________
Ex Funky 800 Racing '09
Bielledasballo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2011, 22:48   #21
overrider
Pivello Mukkista
 
L'avatar di overrider
 
Registrato dal: 24 Sep 2011
ubicazione: Milano
predefinito

Ho guardato la guzzi ma non è di mio gusto...

Grazie per i chiarimenti sulla thruxton aspes, per me la praticitá è importante, la truzza è bella ma i suoi limiti x l'uso che ne farei io stancano!!!

Tra l'altro ho visto che ci sono spesso e volentieri dei bei usati 0km proprio in concessionario!!!! Parlando con un dipendente al motorrad milano mi ha spiegato come questo capiti frequentemente per aiutare il conce a raggiungere il risultato del mese o dell'anno :-) ti porti via la stessa moto, magari pure con qlche accessorio a 1k in meno...

Ragazzi in ogni caso computer di bordo e abs si possono aggiungere in un secondo tempo o no?
overrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2011, 15:57   #22
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

no
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2011, 12:34   #23
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

appena fatto viaggio in austria con molta montagna, 700 km.

ovviamente io con il GS1200 e la mogliettina con la F800R.

i consumi reali conteggiando perfettamente litri immessi e km. (lasciamo perdere il computer di bordo):

GS media 20.5
F800R media 25.1 km con un litro.

guida allegra

sul grosslokcner la piccola all'uscita dei tornanti e' decisamente piu' pronta nello spunto. oltre i 2000 metri la mia seppur aver migliorato molto dopoessere stata centralinata a dovere, perde potenza e progressione.

la F monta lo scarico SC
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati