Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-09-2011, 21:20   #1
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito Ma è proprio vero che la G 450 X non va bene per l'enduro??

...ed è così inguidabile?

E' poi così vero il fatto come sostengono i puristi dell'enduro, che con la G 450 X, non si può fare enduro.

devo affidarmi ai consigli dei professionisti? e dunque per fare enduro, amatoriale, il che vuol dire passeggiate su sentieri, montagne e mulattiere, devo avere necessariamente una KTM o una Husaberg? o ho conosciuto solo fissati?

Ho ancora la convinzione che per un amatore come me anche un Garelli vip potrebbe andare bene...tanto che devo fare io? la 6 days?

Non so se parlano perchè l'hanno provata o più che altro per sentito dire.

mi piacciono le BMW. Ho un GS 1150 ADV. Prima di comprarla CHIUNQUE mi ha detto che era una moto trooooppo pesante, troooppo inutile, per niente divertente, non ci puoi andare in strada, e neanche in fuori.....

Per me ad oggi, avendo provato quasi tutte le concorrenti o pseudo tali di tutte le marche, ripeto per me rimane una gran moto ill GS.

e dunque per tornare alla domanda:

hai il G 450 X? come va? come ti trovi? è divertente?

hai avuto il G 450 X? cosa non ti è piaciuto? xchè lo hai venduto?

Ciao
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 21:40   #2
carlino
Mukkista doc
 
L'avatar di carlino
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Riccione
Messaggi: 2.095
predefinito

Per fare enduro va bene......
per fare gare no!!!!!
__________________
L'HP2 è una moto da bar....punto!!!!!
....ma anche no!! Il cuore batte arancio..ora!!!
carlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 21:52   #3
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

imho una cosa che ho notato è che spesso purtroppo nei forum e non solo il parere della gente spesso (non sempre però) è un fake.

Ma non perchè le persone siano in malafede. Ma semplicemente perchè credo che le sensazioni e tanti altri fattori siano estremamente soggettivi!
Fai provare a 100 persone la stessa moto e avrai 100 pareri differenti ed alcuni discordanti.

Quindi:

1) provare personalmente la moto interessata.

2) provare personalmente la moto interessata.

3) provare personalmente la moto interessata.

Dopo aver seguito questi 3 passaggi ( ) avremo le nostre impressioni, basate sulle nostre capacità, sul nostro culo, sulla nostra guida, sul nostro manico.

Tutto il resto è fuffa.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 22:38   #4
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Anche secondo me in molti parlano per sentito dire, e magari non l'hanno provata quella moto.
Per questo volevo il parere di chi magari ha avuto questa ed altre. Non credo che TUTTI sono in grado di sfruttare al 100% le potenzialità della moto. Io sicuramente no. Invece molti dicono che è troppo rigida, o troppo s arsa di sospensioni o di motore, come se dovessero fare dlle gare da campionato del mondo...

Chi ce l'ha parli...se ce l'ha qualcuno...xchè inizio a sopsettare che non ce l'abbia nessuno....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 23:37   #5
ebigatti
Mukkista doc
 
L'avatar di ebigatti
 
Registrato dal: 30 Jan 2006
ubicazione: tra Monza Roma e Bogliasco
Messaggi: 5.388
predefinito

Secondo me se cerchi bene nella sezione fangosa trovi già discussioni abbastanza approfondite al riguardo g450x
E se vuoi sapere ci ha scritto pure chi il g450x lo ha da diversi anni!
Io lo ho provato su una mulattiera quindi non sono assolutamente in grado di dirti nulla!
A parte che una cosa e' una gara ed una cosa e' l'off amatoriale!
__________________
hp2e + Ktm 950 adv
ebigatti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 23:46   #6
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Ale...fai un giro tra i siti dei conce uff, pagine usato, e ti darai una bella risposta.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 23:47   #7
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Io posso solo riferire quello che mi ha detto gente che lo ha avuto e usato.
A meno che tu non ci faccia almeno l'italiano senior, ce ne dovrebbe essere abbastanza.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 23:58   #8
ReverendoSventura
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2007
ubicazione: Casalgrande Reggio Emilia
Messaggi: 48
predefinito

Non saprei dirti nulla sulla moto ma sicuramente il consiglio che ti do e di evitare di partire con un 450, troppo cattiva in off.
Se devi provare trova un 250 o ancora meglio un 400 (e'una cilindrata fatta apposta per l'enduro amatoriale) lascia stare moto race replica.
Io ho una exc 450 e purtroppo l'ho stradalizzata visto che la compagnia con la quale uscivo si e' sfaldata, e ti garantisco che nei passaggi impegnativi fatichi a tenerla a freno.
ReverendoSventura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 08:42   #9
carlino
Mukkista doc
 
L'avatar di carlino
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Riccione
Messaggi: 2.095
predefinito

La moto in questione l'ha President, con poche modifiche alle sospensioni lui è contento.
Se guardi le vendite e se non sbaglio è fuori produzione perchè accanirsi a volerla a tutti i costi, poi uno i soldi li spende come vuole sia chiaro!!!
Un amico ha avuto un problema all'iniezione e neanche il conce ci capiva su quella moto.......boh!!!
Anche Il Maiale (Sacchini)ha avuto quella moto.
__________________
L'HP2 è una moto da bar....punto!!!!!
....ma anche no!! Il cuore batte arancio..ora!!!
carlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 12:02   #10
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

parlando in amicizia con il mio conce (mi ritengo fortunato e posso dire che sono persone veramente a posto, corrette, nonchè competenti per quel che ho visto...) ho manifestato interesse per la G 450X , ma mi ha sconsigliato.
bella moto dice, ma delicata e dagli strettissimi intervalli di manutenzione.
secondo la sua opinione è di gran lunga meglio la G 650x.
stessa resa di divertimento(per il mio livello) e meno sbattimenti/paranoie...
questa la mia esperienza.
poi non si discute che la 450 a me piace cmq una cifra ....
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 12:25   #11
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
predefinito

Il mio consulente personale mi dice che per fare enduro, non incazzato, quello amatoriale, andrebbe da dio.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 12:32   #12
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Conosco un ragazzo con una discreta esperienza in fuoristrada che mi aveva invitato a provarla assieme a lui quando uscì sul mercato. Purtroppo non riuscì ad unirmi alla spedizione, ma al ritorno mi rispose che gli sembrava una buona moto ma che aveva una impostazione di guida un po' diversa. Mi pare di ricordare che mi avesse parlato dell'anteriore "pesante"...
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 12:35   #13
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Ooops... Un altro che parla per sentito dire!
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:48   #14
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

io non parlo nemmeno per sentito dire!
Per l'uso che ne devi fare (ma anche di più) sulla carta non trovo la minima controindicazione.
Poi se hai provato col 1150!
Volerai.
Lasciali perdere i puristi...sono matti...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 14:16   #15
illupo6969
Mukkista
 
L'avatar di illupo6969
 
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
predefinito

premetto che non conosco questo modello, mi permetto solo di sconsigliarti il 450 come cilindrata se sei un neofita e vuoi avvicinarti alle mulattiere, sopratutto se non hai una discreta preparazione fisica.
validissimo il consiglio di Weiss (solamente però se i tre passi li esegui nell'esatto ordine, sennò sono ...azzi)
per enduro amatoriale poi ti sconsiglio moto iperperformanti dagli intervalli manutentivi pressochè ridicoli, poi boh....
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
illupo6969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 14:40   #16
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Ho avuto la 450 per un' anno. E' una moto fantastica. Pur essendo una moto concepita per la competizione è gestibilissima. Un motore potente ma dall'erogazione dolcissima. Una trazione eccezionale. Leggera quanto basta e mai imprevedibile nelle reazioni. Il motore a bisogno di intervalli di manutenzione calcolati in ore di funzionamento, ma per un uso amatoriale puoi tranquillamente usarla un' anno senza il minimo intervento. Se fai 25 uscite domenicali sei quasi un professionista. Il mercato è notoriamente stupido, non premia molto spesso modelli interessantissimi. G 450 X grande moto.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 17:15   #17
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
o ho conosciuto solo fissati?
Ecco, ti sei risposto da solo.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 21:13   #18
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecri;6113015E' poi così vero il fatto come sostengono i puristi dell'enduro, che con la G 450 X, non si può fare enduro.

[COLOR="Red"
certo che si può fare....male altre vanno meglio[/COLOR]

devo affidarmi ai consigli dei professionisti? e dunque per fare enduro, amatoriale, il che vuol dire passeggiate su sentieri, montagne e mulattiere, devo avere necessariamente una KTM o una Husaberg? o ho conosciuto solo fissati?
non esistono solo ktm e husaberg.....anche la altre vanno meglio

Ho ancora la convinzione che per un amatore come me anche un Garelli vip potrebbe andare bene...tanto che devo fare io? la 6 days?
e allora che problemi ci sono ....comprati il garelli
con le moto nate per farci enduro, enduro ce lo fai...più o meno, tutte son diverse... e con tutte ci fai enduro.

c'è anche chi le sceglie per il colore o per il marchio .....e ci fa enduro tranquillamente...

poi con il tempo vedi le differenze e scegli quella che "reputi" la migliore "per te"...la 450 x, sarà sfortunata....o sarà veramente un cesso ????


così per parlare neeeeeeeeeeeeeee.........tanto potremmo discutere 100 anni e non ne verremmo fuori...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 21:58   #19
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Credo che l'enduro,con il cross, sia una delle discipline in cui la moto conta meno...il pilota fa la differenza...senza elettronica e cagate varie e' il manico,la tecnica e alla fine anche la forza bruta (leggi allenamento fisico aereobico) a contare....pero' senza alcun dubbio la ciclistica conta e conta molto piu' dei cavalli del motore...anni fa ricordo un caro amico ex campione regionale con una Kawasaki 250 preparata Tosco con 5 cavalli di cui uno zoppo massacrava altri personaggi con moto di gran lunga piu' blasonate e preparate..ergo la moto e' un fattore secondario e alla fine la G 450 X non credo sia molto peggio di altre...dato certo e' che la mia BMW HP2 per fare del fuoristrada serio ha dovuto subire un iniezione di componenti di qualita' di circa 5000 euro...e con cifre notevolmente piu' basse mi prendevo una Superenduro gia' ben equipaggiata...non vorrei che questa fosse una caratteristica anche dei mono da enduro specialistici BMW
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 21:59   #20
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

il 450 se con una buon erogazione e' meno "difficile" di una cilindrata minore su fango e condizioni piu' estreme
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
Wittmann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 22:05   #21
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Il 450 ha dei limiti per dei professionisti....
Per un uso amatoriale è fin troppo.....
Però tutti vogliono la massima potenza, le migliori forcelle, il miglio monoammortizzatore, i migliori freni......sono i classici piloti da rettilineo.....
Se la trovi adn un prezzo buono comprala subito.....
Se esce di produzione meglio, costerà ancora meno....
Con BMW i ricambi li troverai anche tra 20 anni.....
Io l'ho provata e secondo me è una buona moto.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 05:40   #22
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Il 450 è una moto che nacque con un concetto nuovo: il pignone solidale all'asse del forcellone. Questo sistema che permette di non avere tiro sulla catena (con il pignone disassato dal perno forcellone la catena "va in tiro" quando la moto ammortizza pertanto è necessario lasciare la catena un poco lassa) è poi risultato il difetto maggiore di questa moto, che ne ha decretato la fine. Attenzione però è un difetto solo a livello di uso estremo. Mi spiego meglio.
Nell'enduro moderno si affrontano spesso "gradoni" alti anche un metro, ostacoli abbastanza frequenti nelle mulattiere ma sopratutto nelle "prove speciali in linea" determinanti oggi, insieme alle peove speciali in fettucciato, alla determinazione della classifica.
I piloti del mondiale le affrontano arrivandoci sotto a tutto gas e impennando in prossimità dell'ostacolo; quando la piastra paramotore cozza contro l'ostacoòo, togliendo gas per un attimo la moto si riabbassa e con l'anteriore, si alza di posteriore e supera l'ostacolo. La BMW in questa situazione quando togli gas tende a rimanere "lì", cioè non abbassa l'avanterno, e pertanto tende a non superare l'ostacolo. Questo faceva inca@@are Knight che correva per vincere il mondiale, ma non dovrebbe essere un problema per un uso amatoriale.
L'affidabilità e gli intervalli di manutenzione sono assolutamente simili alle concorrenti, così come potenza e gestibilità, sempre parlando di moto standard e non da corsa.
L'ignezione poi non crea quell'effetto "on-off" (presente su altre "off" con ignezione) che potrebbe imbarazzare un neofita.
Ergo buona moto per fare enduro amatoriale e per chi inizia.
Non farti convincere da chi ti consiglia un 250 moderno. E' più leggero di pochi chili, ma, quelli odierni, hanno un mucchio di potenza e pertanto una curva di potenza molto acuta, che necessita di una guida più nervosa.
Vorrei poi proprio conoscere il conce che consiglia quel rutto del G650X per fare enduro al posto del 450. Cosa ne ha 200 in casa (come tutti) e non ne vede l'ora di rifilarne uno al primo che passa? Ma andiamo, sì e no per qualche strada bianca può andare bene, e per me neppure per quelle!
Se poi posso darti anche io un consiglio, ti dico: prendi un KTM 250 cc. 4 T tipo vecchio (monoalbero) per cominciare (niente a che vedere con i nuovi missili della marca austriaca). Ha poca potenza ed è poco performante, ma è un mulo che va ovunque con un filo di gas senza mai imbarazzare chi lo guida, nè richiedere "performance" da campione per superare ostacoli.
Inoltre intervalli di manutenzione lunghissimi se confrontato ad un attuale 250, e, ultimo ma non ultimo, un prezzo di acquisto molto basso. Ad esempio il mio, che è come nuovo perchè non lo uso mai, costa € 2.500. Se poi ti infervori per l'enduro, quando lo cambierai dopo l'apprendistato con una moto più moderna e performante, non ci rimetti quasi nulla perchè oramai il prezzo non cala più. In alternativa un 250 2 tempi (o KTM o Gas Gas) è sempre una bella scelta. Se lo trovi ottimo per cominciare, e anche per dopo, il 300 2T KTM con avviamento elettrico.
In ogni caso compra una moto da fuoristrada, quella che vuoi e che ti piace di più, e vacci in giro, che è bellissimo!!!!!!

N.B. se alla fine decidi per il 450 BMW l'unica cosa che ,neofita od esperto che tu sia, devi fare è la ritaratura delle sopspensioni, perchè di fabbrica escono sbagliate rendendo la moto poco godibile in off.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 07:59   #23
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

Quoto in toto Wittman e sten1955 (chapeau!)
Io partii con ktm 125 2t, dopo 250 ktm e infine 500 yz yamaha, sempre 2t.
Le più facili?
Le ultime due...
E' importante l'erogazione che deve essere fluida e corposa fin dai regimi più bassi, per il resto basta girarie la manopola del gas quanto basta... ma insomma... mi sembra logico...
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 08:19   #24
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Se poi posso darti anche io un consiglio, ti dico: prendi un KTM 250 cc. 4 T tipo vecchio (monoalbero) per cominciare (niente a che vedere con i nuovi missili della marca austriaca). Ha poca potenza ed è poco performante, ma è un mulo che va ovunque con un filo di gas senza mai imbarazzare chi lo guida, nè richiedere "performance" da campione per superare ostacoli.
Inoltre intervalli di manutenzione lunghissimi se confrontato ad un attuale 250, e, ultimo ma non ultimo, un prezzo di acquisto molto basso......
Meglio ancora una efficentissima Beta RR250, stesso motore KTM monoalbero 250cc, ma telaio con i levaraggi e non con il PDS.- Inoltre, ricordati che il motore ktm 250 monoalbero può essere trasformato in 350cc sostituendo il cilindro e il pinoste con quello del 400cc. Kit che costa sui 500€.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 08:53   #25
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Ma non perchè le persone siano in malafede. Ma semplicemente perchè credo che le sensazioni e tanti altri fattori siano estremamente soggettivi!
Hai perfettamente ragione...basta leggere le discussioni sulle gomme per rendersi conto che è "mera soggettiva"...
...d'altronde facciamo discorsi da bar.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©