Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-09-2011, 11:38   #1
JAM76
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Fischio frenata anteriore...


ciao a tutti...
è da un pò ..troppo...ormai che ogni qual volta freno con la mia k1200r uso urbano...parte un bello stridolio modello usignolo ....
qualche consiglio su come risolverla velocemente?...( i freni sono ok a livello di consumo).
NB il tutto sia che freno lentamente, a strappi o forte...il rislutato non cambia li nell'anteriore...)

grazie.....

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 14:21   #2
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Capita anche a me ma solo nelle frenate leggere a bassa velocità. Secondo me è colpa delle pastiglie originali Brembo che fan cahare.
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:27   #3
marzo57
Mukkista in erba
 
L'avatar di marzo57
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: lecco
Messaggi: 335
predefinito

Ciao,per eliminare il fischio,devi limare leggermente i bordi delle pastiglie,così
scaricheranno anche meglio.
Pochi millimetri mi raccomando,e specialmente sulla parte anteriore della pastiglia.Purtroppo le devi smontare

Doppio lampsss...
__________________
Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
marzo57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 08:16   #4
Matrix2
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Matrix2
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Loria (TV)
Messaggi: 156
predefinito

Se cambiate le pastiglie consiglio le Carbone lorraine. Più freni e più frena
__________________
Bmw R 1200 Gs my 08, K 1300 R my 09- GS 1200 ADV my 10- Bmw GS LC 2014 - Bmw Gs ADV 1250 HP 2019
Matrix2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 10:34   #5
lucapelle
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jun 2010
ubicazione: Montopoli in Val D'Arno
Messaggi: 1
predefinito Fischio frenata anteriore

Quello è un difetto dell k1200r e sport fino all'anno 2008 credo poi è stata fatta apportata una modifica direttamente dalla BMW.Per risolvere il problema in maniera definitiva bisogna andare dal concessionario (non tutti lo fanno però attenzione perchè è una modifica costosa) e farsi cambiare i dischi anteriori,pasticche nuove e variato il fissaggio ai dischi davanti, tutto questo perchè in pratica entra in vibrazione la pasticca a contatto con il disco,e questo succede alle basse velocità e non alle alte. Con questa modifica sparisce il famoso fischio del treno che anche la mia K1200r sport aveva.un saluto a tutti.
lucapelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 17:11   #6
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quoto luca, è uno dei tanti difetti dell'impianto frenante (cmq preferisco il fischio del 1200 alla spugnetta del 1300).

Smussare gli spigoli serve solo a consumare in maniera non uniforme i dischi, io ho risolto mettendo un pò di grasso al rame specifico per pastiglie (un LINK a caso googglando ma lo trovi da qualsiasi ricambista auto) sul dorso delle pastiglie.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2012, 20:04   #7
EXdesmohero
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 704
predefinito

Se i freni cigolano non c'è di meglio che un po' di olio.....e vedi come smettono......heheheheh
__________________
SS 900 ie----749----R1----K 1200 R----K 1300 R----GS 1200 13----
EXdesmohero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 08:58   #8
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
... sul dorso delle pastiglie.
Quindi tra i pistoncini e la base in acciaio delle pastiglie, giusto?
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:04   #9
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Quindi tra i pistoncini e la base in acciaio delle pastiglie, giusto?
Si, prima di smussare prova così (poi con il tempo si essica e devi rimetterlo), fermo restando che a suo tempo sostituivano i dischi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:45   #10
PROFETA69
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di PROFETA69
 
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: 37° parallelo
Messaggi: 3
predefinito

Io ho risolto interponedo tra i pistoncini e il dorso delle pastiglie i tegolini per avvolgimenti elettrici ritagliati con la sagoma delle pastiglie. Applicate da circa un anno e mezzo, percorsi circa 12000 km, e fino adesso nessun problema.
__________________
K1200R 2006
PROFETA69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 09:18   #11
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Andrew, dischi già sostituiti in garanzia anni fa, il fischio è però riapparso all'ultimo cambio pastiglie (Brembo del caz...)
Cerco di risolvere con questo grasso e poi finite queste proverò con pastiglie + morbide (SBS o Carbone Lorraine).
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 09:19   #12
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PROFETA69 Visualizza il messaggio
... i tegolini per avvolgimenti elettrici ritagliati con la sagoma delle pastiglie.....
Cosa sono sti tegolini??? Grazie
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 10:02   #13
Stalin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stalin
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
predefinito

A me fischia solo d'estate, con alte temperature e nell'uso urbano. Mai successo in uso extraurbano.
Stalin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 12:33   #14
Kapp8
Mukkista in erba
 
L'avatar di Kapp8
 
Registrato dal: 21 Jul 2005
ubicazione: Udine
Messaggi: 476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PROFETA69 Visualizza il messaggio
Io ho risolto interponedo tra i pistoncini e il dorso delle pastiglie i tegolini per avvolgimenti elettrici ritagliati con la sagoma delle pastiglie....
Interessante ... a sapere cosa sono i tegolini per avvolgimenti elettrici
Ci puoi illuminare? Grazie
__________________
All'inizio era K1 .... ora Kapp8 🥶😂
Kapp8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 16:39   #15
PROFETA69
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di PROFETA69
 
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: 37° parallelo
Messaggi: 3
predefinito

@ Saponetta
@ Kapp8
Sono delle lamine in materiale plastico resistente a temperature dell'ordine di 150°- 180°, dello spessore di circa 0,35 mm usati per gli avvolgimenti dei motori elettrici. A me li ha procurati un amico, per le caratteristiche tecniche prova a cercarli con google, lì dovresti trovare qualcosa, su come reperirli al momento non saprei auitarti, ma mi informerò.
__________________
K1200R 2006
PROFETA69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 17:00   #16
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Non sarà mica troppo poco 150-180° lì dietro alle pastiglie???
Considerato che una gomma arriva a 70/80° d'estate, figuriamoci i dischi...
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 18:21   #17
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Non sarà mica troppo poco 150-180° lì dietro alle pastiglie???
Bhè al max senti odore di bruciato ...

Cmq sono QUESTI si chiamano così perchè sono a forma di tegola e sono messi nelle cave del rotore ed evitano che l'avvolgimento venga sparato fuori con la rotazione.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2012, 21:48   #18
pierluca.sm
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pierluca.sm
 
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: Truccazzano (MI)
Messaggi: 166
predefinito

Ciao io ho montato le brembo ma le ho prima slimazzate ai bordi su consiglio di un amico non meccanico e vanno alla grande...poco tempo prima ho cambiato quelle dietro senza limarle e ogni tanto fischiano...
__________________
Piaggio Boxer, Honda Bali, MBK Skyliner, Honda Transalp, Yamaha TDM 900...K1200R Sport 2007 km 40000
pierluca.sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 08:53   #19
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 581
predefinito

Carbone Lorraine ed il problema sparisce...
e costano pure la metà!
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 16:53   #20
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Carbone Lorraine ed il problema sparisce...
e costano pure la metà!
Ma noi vogliamo spendere molto di più ... (come dice una strana pubblicità ...)
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©