@igork
Le sportsmart le conosco bene e ti confermo che sono molto rigide di carcassa. Il tecnico Dunlop le consiglia a 2,3 ant e posteriori. Così vanno bene anche sulla R1200S (da libretto le pressioni consigliate sono 2,2 ant. 2,5 post.) Tieni conto che su pista le pressioni consigliate a caldo sono 2,3 - 1,7. Provate, titubante, scendendo progressivamente di pressione, effettivamente devono andare così. Pensa che su modelli decisamente da pista le pressioni a caldo consigliate sono dell'ordine di 1,3 atm.

Rispetto alla concorrenza racing mi risulta che la caratteristica di Dunlop sia di andare più gonfie all'anteriore e più sgonfie al posteriore.
La K è più pesante e magari per provare, se non ti fidi, mettile a 2,5 al posteriore. Anche per il fatto che la K1300 monta il 190/55 come rapporto prestazioni/durata credo non ci sia nulla di meglio. Poi, si sa, ognuno ha le proprie preferenze in fatto di gomme.
La Sportsmart rimane comunque una gomma poco votata al confort. Le Dunlop rispetto alle Pirelli/Metzeler dello stesso segmento sono, per mia esperienza, sempre più dure di carcassa (e mi pare siano anche più pesanti).
@lello82
Mi pare che tu abbia bisogno di essere confortato su un argomento sul quale purtroppo non esistono certezze: il prezzo dell'usato.

800 euro sembrerebbe un prezzo "equo" però, come ti ho detto io non sono riuscito a vendere i miei a quel prezzo (è anche vero che i clienti potenziali sono meno di quelli per i cerchi della K

). 500 euro, come ti hanno consigliato, secondo me ti dà più chances. Ma nulla è scontato!. Io terrei i cerchi originali e cercherei di vendere separatamente quelli forgiati quando deciderai di cambiare la moto

.
Io attualmente sulla mia, dove non posso montare perché non omologati (proprio come sulla K1200), la misura 190/55 ho proprio una Sportsmart 180/55 su cerchio con canale da 6". Non è l'ottimale perché la gomma non assume il profilo di progetto, ma si può fare tranquillamente. E' una scelta condivisa e testata anche da altri che conosco. La moto diventa più agile ma ha un comportamento meno progressivo nella discesa in piega di quello che, a mio avviso, sarebbe preferibile per un uso su strada. E' comunque un comportamento, per le mie esigenze, migliore di quello della Sportmart, 190/50 che è molto "piatta" e garantisce grande sicurezza e trazione quando sei in appoggio ma ci mette parecchio ad arrivarci.
Specifico, a scanso di equivoci, che i miei sono sempre giudizi relativi.