Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2011, 16:54   #1
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
predefinito ABS Indispensabile?

Non ho ancora acquistato la moto (r1200r del 2007 senza ABS) e sono già assalito dai dubbi. Il primo riguarda L'ABS tutti mi dicono "lascia perdere devi assolutamente cercarne una che lo ha." L'altro riguarda l'altezza e il peso della moto ( io sono basso 1,67). L'altro giorno mi sono seduto sul modello 2011 che ha una sella abbastanza bassa, ebbene devo confessare che mi hanno un pò spaventato: il peso della mato (da fermo), la difficoltà di salire e scendere con le valige montate e il timore di non controllare la moto da fermo magari con sopra la zavorra..in terreni un pò friabili o irregolari dato che i miei piedi poggiavano quasi solo con le punte. Insomma mi è venuto il timore che questi problemi possano limitare il corrente uso della moto.Io so per esperienza che quando questo succede la moto finisce per essere rivenduta per "scarso utilizzo". Infondetemi coraggiooooooooo!!!!
P.S la moto che stò trattando costa Eu.7.000, ha solo 13.000 Km e a me pare veramente un'ottima occasione dato che si trova nella mia stessa regione (Sardegna), cosa devo fare? Iluminate la mia strada. Grazie.

Pubblicità

Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:03   #2
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

Allora: il peso della moto, una volta in movimento sparisce. Non devi preoccuparti.
Come con tutte le moto, specialmente di una certa stazza e di certi ingombri, si deve far attenzione nelle manovre da fermo. Stai molto attento in quelle. Quando scendi e sali dalla moto, sempre cavalletto laterale. Una volta sceso puoi mettere il centrale in sicurezza.
Insomma. Basta un pò di attenzione e qualche accorgimento.

Per l'ABS: beh... dipende da come sei abituato te. Se non l'hai mai avuto in linea teorica ti cambia poco.
Se c'è è meglio. Se non c'è amen.
Se intendi rivenderla tra un paio di anni, con l'abs magari la rivendi un pelo meglio... Se ti piace comprala!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:03   #3
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

tieni presente che l'ABS è disinseribile poichè a bassa velocità non serve. Per l'altezza da terra la sella è regolbile e ne esistono di profilate basse. Tieni presente che non è una moto da off-road e che il peso è importante ma lo noti solo a fermo.
secondo me è un ottima scelta a patto che abbia fatto regolarmente la manutenzione.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:48   #4
Dr. Madima
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr. Madima
 
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: A Nord dell'Abruzzo e a Sud delle Marche
predefinito

Moto senza ABS?
Beh, almeno nel tempo avrai un problema di elettronica in meno!!!
Se poi ti fai tutti questi problemi, lascia stare la moto, la soluzione per te è questa:



__________________
R1150R 2003 Twin Spark Euro 2 nera, con Michelin Pilot Road 3.
Dr. Madima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:48   #5
geminino77
Guest
 
predefinito

io non ho l' abs....e vado in giro per tutta italia e non ne sento la mancanza...certo avercelo avuto mi sarebbe piaciuto ma la mia rr non lo aveva....l ho presa lo stesso....per quanto riguarda peso e altezza una volta messo la prima non si sente neanche.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:51   #6
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

l'ABS sarebbe una bella cosa, a mio parere indispensabile se sei un neofita (cosa che non ho capito)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:55   #7
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Madima Visualizza il messaggio
Moto senza ABS?
Beh, almeno nel tempo avrai un problema di elettronica in meno!!!
Se poi ti fai tutti questi problemi, lascia stare la moto, la soluzione per te è questa:



Negli anni ho avuto altre sei moto, tra cui 2 BMW (R45;K100RT). Il problema che dall'ultima sono passati quasi vent'anni percui avendo quasi 59 anni non sono più scattante e agile come una volta, per questo ho molti dubbi
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 17:58   #8
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
predefinito

non sono neofita, ho avulto negli anni altre 6 moto
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:03   #9
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
predefinito

Ciao Maurizio,
da quello che leggo sei un neofita, un nuovo amante delle mukke. Non posso che complimentarmi.
Però a prescindere dalla effettiva utilità dell'ABS o meno quello su cui mi permetto di farti riflettere è: sei sicuro di voler prendere una R1200R????

Voglio dire, 110cv su un cardano non sono uno scherzo, la moto pesa pur sempre 223kg. Se ti affacci ora al mondo delle due ruote "serie" non mi sembra la miglior moto per iniziare. Non che sia una moto da esperti, ma di certo è una moto sulla quale salire dopo che ne hai avute altre simili.

Per quanto riguarda l'ABS parli con uno che l'ha volutamente scartato. Ma io sono cosi: devo sentire la moto, sto ticchettio sotto il piede (è certamente utilissimo)mi disturba.
Insomma è un pò a sensazione, a me piace la moto che "scula" aggressiva in staccata...
Certo, se poi devi farci ufficio-casa-negozi-pane-casa allora è meglio cheopti per qualcos'altro.

Perdona l'eventuale crudezza, ma questo è il mio pensiero In ogni caso buona strada


ps: nella RR l'ABS NON è disinseribile, lo è solo sui GS
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:16   #10
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mik Visualizza il messaggio
Ciao Maurizio,
da quello che leggo sei un neofita, un nuovo amante delle mukke. Non posso che complimentarmi.
Però a prescindere dalla effettiva utilità dell'ABS o meno quello su cui mi permetto di farti riflettere è: sei sicuro di voler prendere una R1200R????

Voglio dire, 110cv su un cardano non sono uno scherzo, la moto pesa pur sempre 223kg. Se ti affacci ora al mondo delle due ruote "serie" non mi sembra la miglior moto per iniziare. Non che sia una moto da esperti, ma di certo è una moto sulla quale salire dopo che ne hai avute altre simili.

Per quanto riguarda l'ABS parli con uno che l'ha volutamente scartato. Ma io sono cosi: devo sentire la moto, sto ticchettio sotto il piede (è certamente utilissimo)mi disturba.
Insomma è un pò a sensazione, a me piace la moto che "scula" aggressiva in staccata...
Certo, se poi devi farci ufficio-casa-negozi-pane-casa allora è meglio cheopti per qualcos'altro.

Perdona l'eventuale crudezza, ma questo è il mio pensiero In ogni caso buona strada


ps: nella RR l'ABS NON è disinseribile, lo è solo sui GS
Ti ringrazio per il consiglio,ho avuto altre due BMW con cardano e con la mia ultima K100RT ho girato tutta l'Europa ,ma sono haimè passati ormai vent'anni
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:24   #11
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
tieni presente che l'ABS è disinseribile poichè a bassa velocità non serve.
Prova a frenare sui sampietrini bagnati a 30 Km/h con una vettura che ti blocca davanti, poi sperando che non ti sei fatto male facci sapere !!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:27   #12
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maurizio Carlo Visualizza il messaggio
non sono neofita, ho avulto negli anni altre 6 moto
Allora non credo ti manchi l'esperienza per valutare la necessità o la indispensabilità di un accessorio che non entrerà mai in funzione forse, ma se lo farà ti potrà evitare qualche guaio.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:30   #13
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Prova a frenare sui sampietrini bagnati a 30 Km/h con una vettura che ti blocca davanti, poi sperando che non ti sei fatto male facci sapere !!!!!
prova ad informarti e scoprirai che sotto i 30km/h l'abs non funge.

giusto per chiarire prima di scatenare un flame, l'ABS è indispensabile a ridurre gli spazi di frenata a velocità sostenuta ed in condizioni di bassa aderenza dovute, per esempio, al bagnato.
a velocità minime si auto-disinserisce altrimenti impedirebbe l'arresto completo delle ruote... poichè il suo lavoro è evitare il bloccaggio delle ruote stesse.
Questo per gli abs automobilistici, presumo che il principio sia lo stesso anche per le moto.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:34   #14
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

L'ABS funge ogni qulvolta in frenata si blocca la ruota, ci sono centinaia di 3d, ora ricominciamo la storia , ognuno sceglie come vuole ma non facciamo gli scienziati, se blocchi la ruota a 30 o a 180, entra in funzione ugualmente, fermo restando che gli "uomini duri" ed i motociclisti più "bravi" sono liberi di non usarlo alla faccia della sicurezza propria e degli altri
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:20   #15
Alessandroprimo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
predefinito

Maurizio ti dico anch'io la mia.
Sono alto 1,70 e peso 70 kg ed ho una " certa età ".Ho una R850R,( che pesa 250 kg)senza ABS, da ormai 11 anni e non l'ho mai cambiata perchè ne sono innamorato.
Qualche giorno fa,alla velocità di circa 35-40 km/h ho inchiodato le ruote per non tamponare un'auto senza fanalini di stop e sono caduto praticamente da fermo,senza danni a me e alla moto.
Il mio conce mi ha detto che se avessi avuto l'ABS non sarei caduto.Un altro conce mi ha detto che sarei caduto lo stesso trascinato dalo peso della moto.Altri motociclisti mi hanno dato mille pareri diversi.
Sono andato a vedere una R1200R nuova,con ABS e tutto il resto,e che pesa 30 kg meno della mia.L'ho provata.Tocco abbastanza bene.Mi è sembrato un gran motore.Frena bene (non so se è entrato in funzione l'ABS anche se ho provato a inchiodare,con prudenza però visto che la moto non era mia).
Morale della favola : non ho capito se l'ABS è così utile come dicono.Tra l'altro sono sessantanni che vado in moto e di frenate ne ho fatto,e tante,ma per quelle finora non sono mai caduto.
La 1200 è una gran moto,non molto pesante.Quando vai è una bicicletta.
Se sei alto 1,67 comprala e dormi tranquillo.Tanto da fermi prima o poi si cade anche con moto più basse e più leggere ,credimi !

P.S. di moto BMW ne ho avuto quattro e delle altre ne ho 5 in garage e non so quante ne ho cambiate.
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?
Alessandroprimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:24   #16
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
predefinito

ciao maurizio, ho comprato 2 anni fa una s 1100 senza abs e
se ci fosse stato non mi sarebbe dispiaciuto ma mi sono
praticamente innamorato a prima vista.
sono mingherlino e la moto con pieno e una valigia fissa
penso che sfiori i 250 kg, ma appena parto diventa agile.
Il problema penso come te, e' dato dalle manovre da fermo
e quindi cerco sempre di parcheggiare di culo con muso verso
l'uscita/partenza, sopratutto se il fondo non e' piano
x evitare retromarce.
ho notato che con passeggero la moto si abbassa quel
centimetro e la manovro molto meglio, x cui questo inverno
portero' la sella da un tappezziere e faro' togliere un cm o due
di imbottitura (forse basta rastremare un pochino sui lati) in
modo da stringere sui glutei, devo fare delle prove.
in conclusione, e spero di non averti tediato troppo
con le mie fisse, ti auguro di finalizzare l'acquisto
e portarti a casa la moto dei tuoi sogni!
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:40   #17
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maurizio Carlo Visualizza il messaggio
non sono neofita, ho avulto negli anni altre 6 moto
anch'io ...risalgo in moto dopo qualche anno pur avendola avuta sempre ...e alcune cazzate le ho fatte, anche grosse ...in un paio di casi proprio l'ABS mi ha tenuto in piedi alcuni automatismi si perdono col tempo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:43   #18
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Si può guidare anche senza, ma poi basta una volta in cui se ne ha bisogno.......
Considera che è una moto pesantuccia e con telelever (che toglie sensibilità all'anteriore).
Per l'altezza invece con una sella ribassata non dovresti aver nessun problema
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:55   #19
Bizius
Mukkista doc
 
L'avatar di Bizius
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: Varese - Lago Maggiore
predefinito

1 - Sulla R1200R l'ABS non è disinseribile (a differenza del GS). E' disinseribile invece l'ASC.

2- L'ABS della R1200R non è per nulla invasivo. Non te ne accorgi nemmeno. Certo non vorrei essere nei panni di chi è obbligato a fare un panic-stop senza. (caduto una volta per chiusura sterzo su brecciolino in frenata a 20 km/h con R850R e esperienza personale di frenata improvvisa con R1200R senza ABS-giocato il jolly e caduta evitata per miracolo - venduta e ricomprata R1200R identica con ABS)

3 - già sperimentato ABS, grazie a un co......ne che ha deciso di fare inversione appena dopo una curva a dx...arrivato a 90-100 km/h...pinzato deciso...un binario!!!!
__________________
Yamaha Tracer 900
Bizius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 20:05   #20
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Io facevo parte di quelli che dicevano .. ABS? .. a me che sono il re delle staccate?..
Poi un giorno mi sono straiato per terra per una pinzata di emergenza a 40 kmh. Ruota inchiodata e sbadaban per terra.
- Circa 500 euro di danni da raschiamento alla moto R1150R .. (senza ABS)
- Scassato il casco contro lo spigolo del marciapiede (capoccia salva)
- Una settimana con il ginocchio gonfio

Alcuni anni dopo con la RT .. stesse condizioni (ma con ABS)
Pinzata di emergenza .. ABS in funzione e solo un mare di accidenti alla madama che attraversava la strada senza guardare.

Da allora solo moto con l'ABS!
Ricordati che l'ABS serve quando non sei attento .. quando avvengono condizioni di emergenza.
Considera che noi abbiamo moto pesanti e con freni potenti .. quindi l'inchiodata della ruota anteriore è sempre dietro l'angolo
  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 20:38   #21
diegobg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diegobg
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
predefinito

Se puoi prendila con ABS, per quanto riguarda l'altezza se cerchi nel forum si può abbassare lavorando sulle sospensioni.
http://www.rinaldisospensioni.it/
ciao
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
diegobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 21:10   #22
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
prova ad informarti e scoprirai che sotto i 30km/h l'abs non funge.
Per le auto di solito la velocità limite sotto la quale si inibisce la funzione antibloccaggio è 5Kmh.

Per gli ABS motociclistici non ho informazioni di prima mano, ma intuitivamente è più bassa di 30Kmh: bloccare a quella velocità significa fare un bel volo!!!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 21:15   #23
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

se sto alla velocità di inizializzazione del sistema, ovvero quando scompare la spia partendo la prima volta da fermo, direi che da 5 km/h funziona (max 10)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 01:01   #24
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
prova ad informarti e scoprirai che sotto i 30km/h l'abs non funge.
Allora mi devi spiegare come mai a 20Kmh sul ghiaione (ho fatto parecchie prove su bagnato,ghiaia,sabbia ecc.),la ruota non blocca e la moto si ferma perfettamente dritta senza una sbavatura,e ti garantisco che se non funzionava ero secco per terra perchè ho tirato la leva senza tanti fronzoli.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 01:35   #25
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Allora mi devi spiegare come mai a 20Kmh.
secondo la mia teoria al di sotto dei 20km/h il sistema abs si disinserisce da solo per permettere alla ruota di bloccarsi.
altrimenti l'abs mollerebbe il freno per non far bloccare le ruote e ti ritroveresti appoggiato al retrotreno di chi ti precede... o oltre la striscia bianca dello STOP.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati