Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2011, 15:46   #1
gianni bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
predefinito Aiuto !!! Modulatore r1150rt andato.

Salve a tutti,
purtroppo come da titolo il modulatore della mia RT del 2004 sembra essere andato in pensione . Dopo sostituzione pasticche e spurgo di tutto il sistema frenante, ora se uso la leva o il pedale del freno con molta forza le due spie rosse si accendono. Il Servo e l'ABS continuano a funzionare e solo una volta mi ha lasciato con la frenata residua . Il problema è che non mi fido e quindi guido mal volentieri la mia moto. Non mi va di spendere 2.000 € ( non è proprio il momento ) per la sostituzione e quindi avrei pensato alla soluzione estrema di bypassare il modulatore rinunciando ad ABS e servofreno e utilizzare la frenata in modo tradizionale. Qualcuno può indicarmi chi, in modo professionale, possa fare l'operazione a Roma o dintorni e se ne conosce il costo ?.
Grazie per l'aiuto che saprete darmi.

Pubblicità

gianni bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 20:49   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Ciao,
premesso che mi dispiace per l'accaduto e che spero tu possa risolvere nei migliori dei modi,ti chiedo:
ma lo spurgo dell'impianto frenante lo hai fatto tu'o il conce in fase ti tagliando?
se lo hai fatto tu',hai fatto la sostituzione anche dell'olio sul modulatore o solo delle pompe dei freni?
se lo ha fatto il conce e lo ha fatto dal modulatore hai sempre per un'anno una garanzia sul lavoro.
Buona fortuna.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 10:59   #3
gianni bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
predefinito

Ciao Enzino,
lo spurgo l'ho fatto io, anzi per la precisione me lo ha fatto il grande Bandit, ed è stato fatto anche per il modulatore. Ma la situazione non è cambiata.
Grazie per il tuo interessamento, Spero che qualcuno mi possa indirizzare a un buon meccanico per eliminare il modulatore. Aspetto fiducioso.
gianni bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 20:10   #4
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

ciao a tutti oggi ho fatto fare un tagliando alla mia mucca e dopo aver cambiato il liquido del sistema frenante gli usciva questo dalla centralina qualcuno mi puo' spiegare esattamente anche x che in Bmw non mi hanno dato questa gran spiegazione e mi hanno solo chiesto se avevo mai avuto problemi? ma per il momento fortunatamente.... qualcuno conosce questo problema?
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 20:21   #5
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

non sono capace di inserire il documento allora scrivo... codice guasto 4119 difetto interno della centralina ( al momento non rilevato)-4219 Difetto interno della centralina(al momento non rilevato)- 4319 Difetto interno della centralina (al momento non rilevato)- 4419 difetto interno della centralina (al momento non rilevato) su un' altro foglio c'era scritto questo difetto è stato causato da un errore interno al calcolatore alla prima comparsa puo' essere cancellato.Se si ripete dopo,ad esempio, dopo un giro di prova prolungato, sostituire l modulatore di pressione. Allora dico cazzo che ansia.... con sto modulatore!!!!
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 20:37   #6
giuseppe.campagnolo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Pianezze
predefinito

Son vittima anch'io di questo guasto, il modulatore è made in china o da quelle parti. Una vergogna per la BMW, ieri per la seconda volta in 10.000Km si è rotto il cuscinetto della ruota posteriore. Risultato? Rottamerò la mucca e MAI PIU' ne compererò una.
Premesso che son moto per certi tipi di portafoglio, ne ero innamorato e ora ne son deluso. Un saluto a tutti r buona fortuna.
giuseppe.campagnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:26   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Secondo me'non si dovrebbe ragionare in questo modo.tu hai ragione,intanto i problemi sono capitati a te'e sopratutto al tuo portafoglio,ma generalizzare non è giusto,ne per te' e ne per noi.
se vai sulla home di questo sito leggerai in fondo che ci sono piu'di 30.000 iscritti al forum,ti pare di aver letto 30.000 persone lamentarsi di bmw?a me no',certo ci sta'su tante persone una piccola percentuale di problemi,questo è fisiologico,sono motori e elettronica che possono avere problemi,poi se il problema capita porprio a te'allora credi che il mondo ti cada addosso.
Io appena portata a casa la prima bmw dopo tre mesi si è rotto un misero paraolio del cambio da 11 euro con un costo manodopera di 350 per fortuna passato in garanzia,credimi che come te'volevo venderla,poi da solo mi sono fatto il ragionamento di su'e credimi è verita.
bmw resta una gran bella moto e in fine anche affidabile visto in giro cosa cè delle altre case.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:57   #8
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

Allora io capisco lo sfogo di Giuseppe e anche io non avendo grande esperienza di motori avevo un sogno che poi si è avverato che era la Rt!! inizialmente pensavo ad una 1100 per i skei, poi mi è capitata la 1150 e ne sono felice, pero' oggi un tagliando da 439,00 euro e sentirmi dire che il modulatore mi potrebbe dare dei problemi, cazzo mi sta' veramente su maroni!!!!Abs su una moto è una cosa eccezzionale ma il modulatore in questione no!! con cifre a dir poco impressionanti, mai spesi 439 euro di tagliandi per una macchina.. poi se uno come me che guadagna 1200 euro al mese si ritrova con il modulatore anche rotto è il massimo!!!! percio' penso che non è l'unico ad avere una reazione cosi' a caldo, io per un momento ho pensato di venderla, ho pensato che forse non me la posso permettere.... poi porti pazienza e ci riprovi ma per quanto?
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 10:16   #9
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

vi faccio notare che un tagliando lo può fare qualsiasi meccanico e sicuramente si risparmia e non poco ,e in più il lavoro te lo fa allo stesso modo del meccanico bmw
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 13:37   #10
giuseppe.campagnolo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Pianezze
predefinito

X Dosa, sai bene che il tagliando se non lo fai dal concessionario la moto si svaluta, anzi non vien nemmeno presa in conderazione in caso di vendita. Per Enzino62; capisco che ci son molte persone contente della propria moto, ne conosco anch'io. Ma so che per certe persone spendere 1000 o 2000 euro non fa differenza. A pari chilometraggio altre marche son molto più economiche. Diciamocela tutta e son il primo a ammetterlo, questa marca è uno status. Comunque è vergognosa la politica dei prezzi della BMW. Una batteria acquistata in concessionario costa l'esatto doppio di comperarla in un negozio di autoricambi. Un'altro esempio, perchè a me capitato, gli attacchi rapidi del serbatoio, concessionario 64 euro al paio, autoricambi 20 euro.
Di certo da una moto simile chiedevo solo più affidabilità, i guasti da me subiti son molto frequenti in queste moto, cosa vergognosa per la marca. Questo può capitare su moto coreane e simili, non a moto che vogliono vantare anni di esperienza nel campo.

Deluso e avvelenato.
giuseppe.campagnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 13:44   #11
sergius68
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: reggio calabria
predefinito

E spera di non rigare mai la carena e di dover rimettere gli adesivi.....quelli si che hanno un prezzo scandaloso
Sulla politica dei prezzi dei ricambi dò ragione a Giuseppe...sono esagerati oltre ogni limite
sergius68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 17:42   #12
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuseppe.campagnolo Visualizza il messaggio
X Dosa, sai bene che il tagliando se non lo fai dal concessionario la moto si svaluta, anzi non vien nemmeno presa in conderazione in caso di vendita.

scusa ma questa tua affermazione non la capisco ,mi spieghi che differenza c'è a fare il tagliando in bmw o in un meccanico che ovviamente sia un buon meccanico se ti conservi le fatture dei materiali cambiati regolarmente ai km suggeriti dalla casa madre?
Qui c'è tanta gente che si cura la manutenzione personalmente ,tu preferisci prendere una moto che ti certifichi i tagliandi o una moto curata dal proprietario?
Le centraline delle nostre moto registrano tutti i guasti e malfunzionamenti quindi basta far fare una lettura e stato d'uso in un concessionari al costo di una trentina di euro e sai tutto della moto

scusa ma tu che moto hai?
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 20:03   #13
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

qualcuno mi sa' rispondere degli errori di qui sopra?
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 20:32   #14
giuseppe.campagnolo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Pianezze
predefinito

X Dosa, ciao
Allora ho, anzi avevo una RT1150 del 2002 comperata usata a 40.000 Km da privato con tutti tagliandi BMW. Anzi il tagliando dei 49.000 l'ho fatto io presso il concessionario BMW autogemelli di Bassano del grappa ( il più vicino ) solo che già dal primo momento mi son accorto che anche se vai dal concessionario non sei sicuro che il lavoro sia fatto a regola d'arte. Infatti quando ho ritirato la moto mi son accorto che non AVEVANO FISSATO LE PINZE DEI FRENI ANTERIORI. Comunque il prezzo del tagliando era sui 400 euro, Cambio olio, filtro dell'olio e aria e cinghia dell'alternatore. Non discuto se caro o no, dico solo che chiedo molto di più da un concessionario. La seconda volta mi ci son recato al sorgere del problema del muodulatore e a diagnosi fatta, non avendo la disponibilità finanziaria ( 1500 euro il pezzo in mano ) Riportavo a casa la moto, alla prima frenata è uscito l'olio dalla vaschetta sul manubrio, era senza viti. Non Ho null'altro da aggiungere, se non che il resto dei lavori li ho fatti assieme a un'amico nella sua officina, non BMW.E per ultimo, perchè nel concessionario, al primo tagliando non mi hanno fatto la lettura come tu dici, con l'aggiunta dei 30 euro ?
Anche se da me raccomandato, in quanto di Km ne macino all'anno, circa 20.000, ma con moto che funzionano.
giuseppe.campagnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 22:26   #15
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

... le concessionarie di mamma BMW sono fatte di persone, come tutte le altre marche... e sono quelle persone che fanno la differenza...
se vi sono persone incapaci và semplicemente segnalato alla casa madre che dopo un tot di lamentele provvede... credo che oggi giorno la differenza tra un marchio e l'altro, per lo più è data, non tanto dall'assenza di problemi sul prodotto, ma da come ed in quanto tempo vengono risolti....
infine; qualunque marchio più o meno blasonato si rivolge già da parecchi anni alla mano d'opera cinese o comunque extra- occidentale. per esempio ferrari, e non è la sola, per alcuni modelli fa costruire le trasmissioni in cina...

p.s.
non vorrei ricordare male, e qui mi affido alla memoria dei "vecchi" del forum, ma il modulatore ABS del 1150 non dovrebbe essere "cinese"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 10:00   #16
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

@giuseppe ti ha risposto robertag

Ti volevo solo far notare che non perchè tu hai avuto un'esperienza negativa con un meccanico di una data officina e una moto di una data marca non fa testo,io ho preso una r850rt del 2005 da un conc.bmw con stilnovo ho percorso in poco più di un anno circa 25.000km bene nessun problema tagliandi in bmw visto che era in garanzia ora che mi è scaduta la garanzia la manutenzione ordinaria la faccio fare da un mio amico meccanico che ha il pregio di essere un MECCANICO non un semplice impiegato sostitutore di pezzi .
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 10:00   #17
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefano todesco Visualizza il messaggio
qualcuno mi sa' rispondere degli errori di qui sopra?
se ti riferisci a me chiedi e ti sarà risposto
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 15:57   #18
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuseppe.campagnolo Visualizza il messaggio
Anzi il tagliando dei 49.000 l'ho fatto io presso il concessionario BMW autogemelli di Bassano del grappa ( il più vicino ) solo che già dal primo momento mi son accorto che anche se vai dal concessionario non sei sicuro che il lavoro sia fatto a regola d'arte. Infatti quando ho ritirato la moto mi son accorto che non AVEVANO FISSATO LE PINZE DEI FRENI ANTERIORI. Comunque il prezzo del tagliando era sui 400 euro, Cambio olio, filtro dell'olio e aria e cinghia dell'alternatore. Non discuto se caro o no, dico solo che chiedo molto di più da un concessionario. La seconda volta mi ci son recato al sorgere del problema del muodulatore e a diagnosi fatta, non avendo la disponibilità finanziaria ( 1500 euro il pezzo in mano ) Riportavo a casa la moto, alla prima frenata è uscito l'olio dalla vaschetta sul manubrio, era senza viti.
Ciao,
e se io ti dicessi che in quel concessionario cè Mario che è uno tra i piu'bravi e capaci meccanici della rete bmw motorrad Italia tu mi crederesti?
Bene,lo è, e tale informazione mi è stata data oltre dal venditore(Roberto)anche da altri concessionari della zona che non hanno nessun rientri a farlo anzi....
Purtoppo come dice Roberto puo'succedere,anche il meccanico di fiducia di famiglia ha girato le ruote alla macchina di mia figlia e ha lasciato i bulloni lenti stretti a mano,mi sono accorto io per puro caso guardando un cerchio dopo una settimana...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 19:19   #19
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

non mi riferisco a nessuno....... mi interessava solo sapere se qualcuno di voi faccendo una tagliando in una officina autorizzata BMW ( cambio dell'olio dell'ABS ) il sistema da loro usato( Moditec?)avesse rilevato errori del modulatore? io ne ho 4 e non ci ho capito una mazza....qualcuno dei "GURU" mi sa spiegare in parole povere? grazie ciao un lampeggio dal Trentino...............
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 21:41   #20
giuseppe.campagnolo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: Pianezze
predefinito

X Enzino62
Vedo che conosci Mario, lo considero anch'io un'ottimo meccanico, ma come da me criticato al direttore dell'autogemelli, bisogna LASCIAR IL TEMPO AL MECCANICO di poter intervenire sulla moto. Comunque premetto che il sig. Mario si è DIMENTICATO DI SERRARE entrambe le pinze anteriori LA PRIMA VOLTA E DI CHIUDERE IL COPERCHIO DELL'OLIO del freno anteriore la seconda. Son " dimenticanze " gravissime.
Comunque anche oggi ho girato per aver dei preventivi per la riparazione in caso mi passi l'arrabbiatura e ovunque mi hanno confermato il mio sospetto. RT 1150 ha problemi di modulatore e cuscinetto. Dopo che a qualcuno, con altri modelli, vada di lusso fortuna sua. Resto comunque perplesso, magari il GS o il nuovo 1200 questi problemi son stati risolti. Ma sai come si dice, scottati con l'acqua calda si ha paura anche di quella fredda.
giuseppe.campagnolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 10:20   #21
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
predefinito

stefano se ho capito bene la centralina ha registrato degli errori del sistema frenante,giusto che cmq al momento non era rilevato,quindi può essere che non si ripresenti mai più perchè stare con l'ansia se tutto funziona correttamente,secondo me ti devi informare cosa ha causato la registrazione di questi errori,per esempio a me capita di partire dopo aver parcheggiato in salita quindi per forza di cosa devi avviare la moto con il piede sul freno,avvolte una o due volte mi è rimasta la spia abs che lampeggiava ma dopo aver spento e riacceso tutto ok,ora bisogna capire se viene registrata una cosa del genere oppure no.
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:59   #22
stefano todesco
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
predefinito

piu' che altro era la seconda scritta che mi preoccupava!!!(difetto è stato causato da un errore interno al calcolatore alla prima comparsa puo' essere cancellato.Se si ripete dopo,ad esempio, dopo un giro di prova prolungato, sostituire l modulatore di pressione.) mi capisci bene che una moto comperata a Novembre scorso dopo anni che gli fai la corte se si rompe il modulatore( come mi pare sia capitato a molti) non è che ci sia da non essere in ansia!!! comunque la moto per il momento funziona benissimo il mio era solo capire dove il meccanico non era stato capace di dare una motivazione... tutto qui..magari qualcuno con la stessa moto in qualche officina gli hanno fatto vedere gli stessi errori e magari mi poteva spiegare un qualcosa ciao......buon weekend........
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
stefano todesco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 16:47   #23
Mikisixtyone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jul 2012
ubicazione: Foggia
predefinito

Il modulatore di pressione ABS della mia R1200RT del 2007 è andato! Premetto che ho la moto da circa un anno, acquistata usata con soli 8000 Km, oggi, con poco più di 15000 Km ha avuto questo grave problema e come vedo e sento in giro non sono il solo. Problema questo che per risolverlo, con la sostituzione del pezzo, il concessionario mi ha chiesto la modica cifra di € 1500 . Ma perché chiedo una casa come BMW non fa rientrare queste difettologie così costose per gli utenti in campagne di richiamo e quindi sostituzione delle parti difettose gratuite? E una volta sostituito cosa devo aspettarmi? Che mi duri un'anno o due e poi siamo al punto di partenza con altri € 1500 da sborsare? Sinceramente da una casa come BMW mi aspetto qualcosa di più!!!
Mikisixtyone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 17:14   #24
artzen
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Mar 2005
ubicazione: Foggia
predefinito

Il modulatore della r 1200 rt è più facile da revisionare .
Per quello che ho visto in giro nella rete è il motorino che si blocca a causa delle spazzole " puntate " sull' indotto ( come nel motorino di avviamento )
Altra causa potrebbe essere nei falsi contatti e/o umidità nella scheda elettronica .
In giro sul tubo c'e qualcosa , moto e macchine BMW hanno dei modulatori simili , cambia il numero delle entrate/uscite delle ruote , come mi ha fatto notare un utente del forum .
In bocca al lupo

Arturo
__________________
R 1150 RT 2002
Honda Varadero 2006
Yamaha FZ6 S2 2009
artzen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2013, 17:45   #25
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
predefinito

più che puntate mi pare di averne viste di consumate,certo che dopo 8000 km c'è poco da stare allegri.penso anch'io che la revisione sia semplice,però non alla portata di tutti.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati