Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2011, 12:40   #1
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito GS 1150 forte cigolio dalla ruota, sui tornanti dopo frenata

ciao a tutti, GS 1150 del 2000 con pinze marchiate brembo, pasticche originali spessore 2mm ( lo so da cambiare..)

ho fatto un giro in giornata di circa 600km sulle dolomiti, da metà giro in poi, dopo la frenata in ingresso a tornanti stretti, durante la piega sento provenire un cigolio dalla ruota anteriore.. cigolio che durante la giornata è aumentato tanto da sentirlo distintamente anche la mia passeggera.

sul passo Giau, messa la moto sul cavalletto centrale, ho riscontrato che la ruota anteriore non gira libera ma è piuttosto frenata..

apro il serbatoio dell'olio sulla pompa, l'olio è rossiccio, ma 1000 km fa il meccanico mi ha detto di averlo cambiato...

richiudo tutto ma nulla cambia, finisco il giro inn queste condizioni

a fine giornata un disco ha metà superfice, quella più esterna, di colore più scuro

il meccanico sentito telefonicamente mi dice che il motivo sono le pastiglie da cambiare.. mah, con le altre mie moto non succede così..


a casa smonto tutto.. pastiglie usurate nella norma a parte una che è obliqua, in effetti riscontro che un cilindretto non scorre bene ed ha un craterino sulla superfice.. lo smuovo un pol lo lubrifico con grasso al silicone e rimonto tutto.

tutti i pistoncini una volta fuori riesco a farli rientrare spingendo con i pollici, nessuno è bloccato.


la ruota comunque non gira bella libera.. troppo olio nel serbatoio della pompa ? non mi resta che quello..

pistoncini da smontare e puilire ?

pareri ?

scusate se mi sono dilungato ma almeno ho spiegato tutto.

Andrea

Pubblicità

__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 12:50   #2
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

ipotesi, e se fossero i cuscinetti della ruota?
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 13:41   #3
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

con le pinze smontate gira libera senza rumori.. e non ha giochi
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 14:37   #4
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

prova a smontare e pulire i pistoncini, lubrificali con wd40.
acelaviaggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 14:44   #5
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Beh , se è il livello in vaschetta , lo scopri in pochi secondi...
Mi suona strano il cambio liquido freni a fine vita pastiglie però , se è sopra livello e non fa lavorare il soffietto , è pox che , a caldo , i pistoncini rimangano in pressione (cioè fuori).
Stai all'occhio quando cambierai le pastiglie...il liquido freni è corrosivo

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 15:00   #6
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

se smonto i pistoncini ho paura di svuotare la centralina abse che poi sia troppo un casino riempire tutto il circuito senza avere bolle d'aria.

nel caso l'olio lo cambierei o per caduta o con un siringone, aspirando dalle pinze.

il mecca su mia indicazione non ha cambiato le pastiglie, volevo usarle fino alla fine, visto che il GS è la mia 3a moto e non la uso spessissimo..

il mecca dice di aver cambiato l'olio perchè è buona norma farlo una volta l'anno, e lo ha fatto senza avvisarmi prima.. ma se devo essere onesto non do fiducia al 100% alle cose che mi dice.
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 15:00   #7
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

Bert, portroppo ho rilevato che la ruota risulta frenata anche a freddo..
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 16:20   #8
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

Si , se il livello è troppo alto la ruota può rimaner frenata anche a freddo.
Mi riferivo alla condizione "a caldo" perchè nel tuo primo post ti riferivi alla situazione di "metà giro in poi..."
Sulla faccenda del livello vaschetta liquido freni ci sono già passato...
Avevo fatto sostituire il liquido e sfiatare il circuito quando sono emersi fastidi di aria in impianto e il mecca aveva portato il livello al max (senza considerare la quota di pastiglia già consumata)
Al cambio pastiglie sono stati arretrati i pistoncini , in vashetta il liquido è andato a tappo e le ruote mi rimanevano frenate (senza cigolare ma frenate)
Aspirato il liquido e riportato il livello (a sfioro linea max) adesso è ok

verifica , costa poco

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 16:29   #9
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

stasera lo faccio.

sapevo già che il problema avrei dovuto affrontarlo al cambio pastiglie, mi sembra strano doverlo però fare ora. forse il mecca ha rabboccato troppo. e io la moto l'ho usata troppo poco per accorgermene.
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 16:38   #10
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

dimenticavo, sul passo Giau quando ho aperto il serbatoietto della pompa, ho provato a far girare la ruota, ma la stessa non girava comunque libera.

Domanda, ma è normale che pompando con il serbatoio della pompa aperto, al centro del serbatoio stesso si crei una fontanella di liquido freno ?

se si, come è possibile fare lo spurgo ?
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 17:10   #11
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

un pò frenata (nel senso che senti le pastiglie strisciare) è normale
è la rotazione e la non perfetta assialità disco-pastiglie che le fa arretrare

"fontanella" è un pò troppo...diciamo che si vede un "movimento" del liquido che , se è liquido e non ci sono bolle , non ha bisogn di sfiato

trattandosi , cmq , di un sistema di sicurezza , direi delicato , contatta il QdE Point di Vicenza. Se è rientrato dalle ferie , lo vai a trovare e ti togli i dubbi e i rumori

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 20:50   #12
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

allora, presa bomboletta per pulizia impianti freno (solo per scrupolo) e mezzo litro di DOT4 della castrol.
cambiato olio dietro e davanti..
davanti solo la pinza sinistra perchè a destra devo ancora smontare il barilotto per sostituirlo con uno spurgo

a vederla così di olio ce n'era davvero troppo, attraverso l'oblo il livello non si vedeva.

olio rosso scuro quasi nero..

lo spurgo non è venuto eccelso ma non è neanche malaccio, domani arrivano le pastiglie nuove e lo spurgo e vedo di fare un lavoro migliore.

al posteriore ho ingrassato i perni della pinza flottante perchè una delle pastiglie era spessa 3mm e l'altra 6mm, ho dato una carteggiata ad entrambe ed ho rimontato tutto.

altro quesito (scusate) nel dare una pulita alla pompa freno post ho sfilato l'asta spingi pompante dal soffietto.. della pompa cioè da dentro il soffietto è uscito dell'olio freno.. ma è normale ? può essere che succeda a pistone interno tutto arretrato a riposo ? mi è sembrato alquanto strano,
ho comunque ripilito e montato tutto e ho proceduo al cambio olio..

sabato test sullo Stelvio.
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 08:36   #13
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

per la fontanella nel serbatoio della pompa freno ant, confermo che nel primo centimetro di corsa della leva se non si va piano, dal centro del serbatoio parte uno schizzo di liquido freni che se vuoi va anche ben lontano..
dopo il primo cm la pompa va in pressione e manda l'olio correttamente al centralina abs e successivamente alle pinze.
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 16:22   #14
ITO R 1150 GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Oderzo (TV)
Messaggi: 54
predefinito

Ciao Andrea stai molto attento io avevo quasi lo stesso problema praticamente quando giravo il manubrio da quasi fermo per parcheggiare la moto frenava da sola dopo correndo andava bene. sono andato dal mio meccanico e o spiegato il problema e quando a provato lui e provava anche a frenare e scoppiato il tubo del freno sx sopra la pinza erano i tubi originali ora o messo in treccia.la moto e del 2000 e avevo 65000 km
__________________
www.motociuccio.it
www.larixrumo.it
ITO R 1150 GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 16:59   #15
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

stessa età e km della mia oggi..

ho visto che i tubi su ebay costano circa 100€
valuterò l'acquisto.. e pensare che il GS lo avevo preso per usarlo e basta...
contavo di non doverci spendere subito dei soldi..
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 17:21   #16
ITO R 1150 GS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Oderzo (TV)
Messaggi: 54
predefinito

ti consiglio di cambiarli prima di andare sul stevio io quando o visto scoppiare il tubo mi sono ca..to adosso 1°:perche giro sempre con zavorrina e 2°:giro sempre in montagna. Io i tubi li avevo pagati 200€ da un concessionario per averli subito
__________________
www.motociuccio.it
www.larixrumo.it
ITO R 1150 GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 08:30   #17
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

Cambiato pastiglie, ora che i pistoncini lavorano più all'interno della pinza la ruota non rimane più frenata dopo la pinzata, probabilmente i pistoncini quando lavorano troppo fuori vanno leggermente fuori asse e faticano a rientrare.
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 14:14   #18
Andrea XR
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 637
predefinito

collaudo Stelvio positivo, anche se causa forte nevicata non siamo riusciti ad arrivare i cima e ci è toccato tornare a Verona via Bormio Edolo e Brescia.. che tristezza

cmq in un paio di tornanti il cigolio l'ho risentito... meno inistente ma...
__________________
Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
Andrea XR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©