|
20-08-2011, 11:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
BMW Navigator -> Garmin?
Ieri in concessionaria mi č saltato l'occhio su una vecchia confezione rimasta invenduta. Si tratta del BMW Motorrad Navigator (non II, III o IV che conosco):
Il prezzo di listino era uno sproposito (2000 e passa euro) ora lo darebbero a molto meno 600-700 euro. Il navigatore č nuovo, mai usato ed avrebbe una garanzia che parte dal momento dell'acquisto. Ovviamente non ha bluetooth, lettore MP3, ma mi sembra un apparecchio solido (tipo i 276/278).
Ora le mie domande sono:
1) a quale Garmin corrisponde?
2) potrebbe essere una valida alternativa per un utilizzo off-road (o meglio darsi a qualcosa altro)?
Grazie a tutti e buona strada!
|
|
|
20-08-2011, 11:45
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
|
Ciao si tratta di un vecchio streetpilot serie 2610. Per quanto mi riguarda a quel prezzo oggi acquisti uno zumo 660 completo di supporto Touratech e ti posso garantire che parlaimo di tutt'altra musica!!!! Compresa quella che potresti sentire tramite l'Mp3, il bluetooth il telefono, etc etc etc. Leggiti un po' di post in merito e ti farai un'idea. per il resto sono qui per maggiori info. Ciao....
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
20-08-2011, 13:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
grazie per le info, quindi niente a che vedere con la serie 276/286.... Ancora oggi questi due modelli sono apprezzatissimi. Io ho gia' un 660, ma molti mi dicono che per un uso off i 276/286 sono restano il riferimento e cosi' mi era balenata l'idea di prendere questo. Ma mi pare di capire che il 2610 non ha noente a che vedere con 276 e 278!
|
|
|
20-08-2011, 13:50
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Modena / Marina di Carrara
|
Questo al massimo vale 50 euro, nulla a che fare con le nuove tecnologie. E' come pagare 1000 euro per un pentium 233 del '97.
__________________
Karolina R1200 GS Triplo Nero
|
|
|
20-08-2011, 13:59
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
|
Se ti puň interessare ho il Motorrad Navigator III plus da vendere (Bluethoot) completo di Mountain Cradle (basetta con 4 pulsanti) originale BMW + cavetto alimentazione originale per GS e kit auto (manca solo telecomando, ma in moto non serve).
3 anni fŕ quando l'ho comprato insieme al GS costava piů di 1500.00 € completo.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Se ti puň interessare, poi possiamo parlare anche di prezzo.
Fammi sapere
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
|
|
|
20-08-2011, 14:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Magna Grecia
|
il navigatore precisamente č il modello Garmin Streetpilot III ... č un navigatore ipersuperresistente... ma obsoleto.. Prendilo solo a 50€ .. non un euro in piů.
L'ho avuto come primo navigatore nella moto nel 2005 .
Oggi non saprei nemmeno se potresti + aggiornare le mappe anche perchč utilizzava delle schede di memoria particolari e non comuni SD...
__________________
.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
|
|
|
20-08-2011, 14:07
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Modena / Marina di Carrara
|
Questo al massimo vale 50 euro, nulla a che fare con le nuove tecnologie. E' come pagare 1000 euro per un pentium 233 del '97.
__________________
Karolina R1200 GS Triplo Nero
|
|
|
20-08-2011, 15:00
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
|
guarda sui siti di annunci....e lo trovi a prezzi irrisori
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
20-08-2011, 15:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
ragazzi Vi ringrazio tutti. É chiaro che il navigatore in questione non fa al caso mio....
|
|
|
20-08-2011, 16:02
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
|
Avendo giŕ il 660 perchč non utilizzarlo in off? Un buon supporto della touratech con sgancio di sicurezza e supporti in gomma; una cartografia land navigator caricata su SD ed il gioco č fatto. Perchč spendere soldi per un altro navigatore?
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
20-08-2011, 18:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
il 660 (in realta' é un navigator iv) lo uso in off e gia' con il supporto bmw non ho mai avuto problemi. Cercavo qualcosa tipo il 278c che mi dicono essere anche meglio ma lo streepilot iii é un'altra cosa...
|
|
|
21-08-2011, 11:43
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
|
Il 278c, viste le dimensioni, lo farei molto piů automobilistico o nautico. Poi, per caritŕ, ognuno decide per se.
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
21-08-2011, 11:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
si é grandicello, pero' lo usano in moltissimi
|
|
|
02-06-2012, 12:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Liguria
|
Solo una precisazione, il Gps mostrato all'inizio del thread non e' per nulla una ciofeca anzi e' un signor apparecchio dotato anche di batterie a bordo quindi portatile cosa che tutti quelli da voi elencati non sono. Ha una mega antenna quad helix che riceve anche in un bosco fitto provate con quelle integrate nello zumo a fare lo stesso! Ha la possibilita' di inserire waypoint, creare rotte a tavolino funzione track back, memorizzazione percorso insomma fa' quello che deve fare un Gps vero. Il Bluetooth,gli autovelox, il collegamento internet sono gadget, utili magari ma gadget . Dimenticavo lo srteetpilot e' completamente stagno caratteristica non comune e in moto se piove... Spero di avere chiarito che stavate paragonando un oggetto professionale con degli entra level (ovviamente parlando di Gps e non di amenicoli moderni).
Lamps a tutti
__________________
Federico Alias icochicco - R1250GS Rallye ♥
•○•○ Barcollo ma non mollo! ○•○•
|
|
|
03-06-2012, 21:06
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
|
Sara' stato anche un signor navigatore (tra l'altro ne ho uno uguale in un cassetto) ma non fa' niente di piu' dello zumo anzi fa' molto meno quindi sarei lieto se qualcuno mi spiega quali sono i vantaggi di questo navigatore rispetto a quelli moderni. Intanto io elenco gli svantaggi:
- Capienza della memoria
- velocita di refresh del video
- velocita di ricalcolo
- ingombri e peso
Tralascio tutto quello che non e' legato alla navigazione pura (telefono bluetooth musica) ecc.
__________________
Gilera R1 125 - Gilera RC600 - GS 1150 - GS 1200 - GS 1200-adv
|
|
|
04-06-2012, 09:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
da quanto ho letto mi pare che non ci sia alcun vantaggio ad usare il 2610 rispetto al 660. Forse l'unico č che, utilizzandolo in off, in caso di caduta, se si rompe si risparmia qualcosa (indubbiamente il 2610 ha una valore di mercato minore al 660). Viceversa credo che 278c e sui simili abbiano qualche vantaggio nell'uso fuoristradistico (o almeno tutti quelli che lo usano dicono sia migliore del 660, perň per questo uso ci sarebbe il montana....)
|
|
|
10-06-2012, 00:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Liguria
|
Quote:
Originariamente inviata da RickDangerous
Intanto io elenco gli svantaggi:
- Capienza della memoria
- velocita di refresh del video
- velocita di ricalcolo
- ingombri e
|
Lo srteetpilot ha uno slot per le data card. Garmin, lo spazio necessario alla cartografia e' inferiore a quella dei Gps moderni in quanto si basa su mappe differenti.
In aggiunta sullo street pilot ci si puo' caricare anche le carte nautiche navionics.
La velocita' di refresh a meno che non viaggi su un jumbo jet e' accettabile ovviamente i processori moderni sono piu' per formanti.
Velocita' di ricalcolo idem come sopra.
Ingombro maggiore ma dotato di batterie interne x uso portatile e completamente stagno resiste a immersione completa.
Tra i vantaggi sicuramente le funzioni di registrazione traccia/ rotta, il track back,la creazione di waypoint la sensibilita' dell'antenna.
Come dicevo e' come paragonare una moto gp con un ciao entrambi hanno due ruote ma ... (il ciao x chi non lo avesse capito non e' lo street pilot). Troverete altri commenti in linea con me sul forum o meglio se girate un po' su quelli specifici x Gps sarebbe meglio.
Ciao
__________________
Federico Alias icochicco - R1250GS Rallye ♥
•○•○ Barcollo ma non mollo! ○•○•
|
|
|
10-06-2012, 19:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
cjao icochicco, ma i vantaggi che tu elenchi si riferiscono rispetto a quale navigatore? io ho un 660 e fa tutto quello che scrivi (ed anche altro)
|
|
|
11-06-2012, 00:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Liguria
|
Per l'uso che ne devi fare lo srteetpilot non ti serve, va' benissimo quello che hai.
Ciao
__________________
Federico Alias icochicco - R1250GS Rallye ♥
•○•○ Barcollo ma non mollo! ○•○•
|
|
|
12-06-2012, 19:37
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
|
Mi hai elencato solo cose che i navigatori hanno in comune, ti concedo le batterie non proprietarie e le mappe nautiche (forse ha anche l'allarme ancora) ma visto che in moto in acqua non ci vai (almeno spero) non capisco come del resto anche fortuso quali sono i vantaggi reali. Voglio chiarire che non sto' facendo polemica ma era solo perche' mi piace sapere il perche' delle cose non le solite storie che ha detto mio cuggino.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|