Se vai sul post delle gomme PR3 ci sono 80 pagine scritte da piloti che con la rt vanno a fare gare con Mlt1200 CBR rr1000 ecc...e scrivono anche che spuntano la meglio con il pachiderma da 300 kg,gli altri che non lo fanno pero'parlano lo stesso di pedane strisciate per terra e altro,poi si apre un post cosi'importante e serio che appartiene alla sicurezza di tutti coloro che hanno questa moto e proprio'perche'è un pachiderma e si sdraia con molta facilita'non interviene nessuno,bravi!!!!!!!!!!!!
Per chi ha avuto questa esperienza mi sento di dirvi di scrivere a bmw,è vergognoso che una moto da 20.000 euro e sopratutto con tanta tecnologia dedicata proprio alla sicurezza del conducente,vedi anti slittamento e controllo pressione pneumatici,poi non abbia un dispoditivo che quando si sdraia la moto non spenga il motore e sopratutto chiuda la benzina.
Io ho assistito allo sdraiata di Gianni ero proprio dietro lui,apparte che la moto per terra era in moto e girava la ruota con la marcia inserita,cosa che poteva maciullare la gamba della zavorrina,ma poi alzata da terra abbiamo notato che c'era una macchia liquida..BENZINA pericolosissima perche'a contatto con parti roventi della moto avrebbe alimentato un bel falo'con conseguenze immaginabili.
La moto che avevo prima,Honda Deauville,era un telaio con un motore e basta niente diavolerie super tecnologiche come le mukke,costa nuova 7400 euro,eppure ha una sensore di piega,quando la moto supera quella pendenza spegne il motore,a me'è successo 2 volte che mi è caduta e ha funzionato sempre,rialzata da spenta.
Meditate piloti..meditate!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|