Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2011, 01:10   #1
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito Test Sharp sui caschi

perchè il link dei vari test SHARP sui caschi non viene messo in evidenza?

http://sharp.direct.gov.uk/content/r...pendent-advice



ciao


bissio

Pubblicità

__________________
ELICA CAMUNA
F650 - R1150GS Adv 25° - F800GS - R1200GS Adv m.y. 2006
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 02:44   #2
quelloconlelica
Mukkista
 
L'avatar di quelloconlelica
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
predefinito

Ottimo suggerimento! Un po' lentino il sito a caricare le pagine, sarà la mia connessione...
quelloconlelica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 09:28   #3
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

buona idea, provvedo
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 08:43   #4
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
predefinito

Per completezza di informazione,
mi sembra doveroso linkare questa pagina AraiUK:
http://www.whyarai.co.uk/sharp.php

ed in particolare questo passaggio:

Please do also keep in mind that the final Sharp testing standards are still under development and in its current procedure pre-mature. The Department of Transport already announced that further testing procedures are under development.

Ognuno poi potrà trarre le proprie considerazioni,
e magari postarle qui.
Bye
__________________
Claudio
R1200RS²
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 08:54   #5
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
predefinito

beh la considerazione è che Arai dai test non ne esce benissimo per filosofia costruttiva.

i test Sharp sono riconosciuti come attendibili sebbene valorizzino i caschi "morbidi" rispetto ai "rigidi". questione di lana caprina.

a spanne quel che conta è individuare i caschi scadenti. che poi abbia 4 o 5 stelle chissenefrega. l'importante è che non ne abbia una o due

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 11:52   #6
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

I test Sharp sono stati messi a punto sulla base dei dati sugli incidenti che hanno coinvolto i mtociclisti nel corso degli anni (chi ha voglia di approfondire trova tutte le info sul sito).

Non credo che ci sia bisogno di essere esperti del settore per intuire che questi test sono più fedeli alle reali condizioni alle quali sono sottoposti i caschi in caso di incidente rispetto a quelli previsti dalle norme di omologazione europea (non è un'opinione solo mia).

Sotto il profilo commerciale non è sorprendente che le aziende che hanno ottenuto una buona valutazione dai detti test ne sfruttino il dato ed altre come la Arai (di cui sono cliente) che si trovano in una situazione diversa tendano a sminuirne il valore dei risultati
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 12:19   #7
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

inoltre aggiungo che i test sharp sono indipendenti, mentre arai li fa in proprio, quindi un poco di conflitto di interessi c'è. anche se la casa giapponese ha una fama di grande serietà.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 11:27   #8
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
predefinito

arai è un ottimo marchio, ma per esperienza personale c'è una distanza siderale tra i top di gamma e le linee entry level - che di fatto hanno un rapporto qualità/prezzo sfavorevole.

è la solita storia. non è più comprare Arai ma il singolo modello che conta. vale per ogni settore.

d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 16:10   #9
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Devo dire che i risultati del LABORATORIO SHARP mi hanno sorpreso non poco...
Ad esempio:
1) appare quanto meno strano che lo C2 di Shuberth sia migliore del C3, come anche il System 5 BMW sia risultato migliore del System 6 ??? ciò significherebbe che le case costruttrici non capiscono nulla... o praticano una politica aziendale rivolta alla scarsa qualità del prodotto finito e quindi compiendo volutamente dei passi indietro...
2) il sito del LABORATORIO SHARP al posto di mostrare il filmato delle prove sostenute dai caschi (peraltro quasi tutti), evidenzia una molto più laboriosa e quindi costosa animazione fatta al PC
MA CIO' NON E' QUANTO MENO STRANO, CHISSA'.....!??

Ultima modifica di Artista27; 20-11-2011 a 03:03
Artista27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 16:18   #10
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Peraltro devo aggiungere che neanche la risposta ARAI è degna di nota in quanto ritenere la scarsa resistenza dei caschi ARAI in prossimità delle orecchie (testati quasi tutti) sol perché ritenuta una zona che normalmente non impatta al suolo per la presenza della spalla (che impatterebbe prima), lo ritengo ridicolo in quanto, se può essere un pò più valido in pista, non lo è affatto in città o nelle normali condizioni di utilizzo di un casco, dove sono presenti: gardrail, marciapiedi, veicoli, ecc. ecc...
Per cui noi utilizzatori a chi dobbiamo credere: LABORATORI, CASE COSTRUTTRICI, PROVE EDITORIALI, A CHI ???
Artista27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 16:26   #11
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

ah, vi ricordo una canzone del grande VENDITTI... IN QUESTO MONDO DI LADRI...

Ultima modifica di Artista27; 20-11-2011 a 03:04
Artista27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 16:32   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Artista27 Visualizza il messaggio
2) il sito del LABORATORIO SHARP al posto di mostrare il filmato delle prove sostenute dai caschi (peraltro quasi tutti), evidenzia una molto più laboriosa e quindi costosa animazione fatta al PC
MA CIO' NON E' QUANTO MENO STRANO, CHISSA'.....!??
In effetti non fanno nessuna prova, magnano i sòrdi delle nostre tasse, me l'ha detto mio cuggino.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 18:03   #13
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Basta cadere secondo le specifiche dei test effettuati dai vari enti....se cadi secondo i test sharp gira la testa da una parte, se cadi secondo i test Arai girala dall'altra (eheheheheeh).
Secondo il mio ragionamento comunque i caschi ARAI se fossero così migliori degli altri dovrebbero ottenere 5 stelle qualunque siano le prove a cui vengono sottoposti - per come stanno ora le cose io mi guardo bene dal comprare caschi della casa giapponese.

1100 Gs forever - ma questo è solo il mio pensiero
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 22:02   #14
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Il tecnico dell'importatore di Shuberth a proposito del test SHARP mi ha riferito che hanno inviato una nota di risposta... Qualcuno ne sa qualcosa...?? visto che non ha aggiunto altro...

Ultima modifica di Artista27; 08-11-2011 a 22:06
Artista27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 22:46   #15
clark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
predefinito ecco la risposta della schuberth alla sharp

anche a me interessa il c3 ma leggendo il test sharp i dubbi mi hanno bloccato cosi ho voluto contattarli direttamente... vi giro la risposta ufficiale della schuberh magari serve a fare chiarezza...


Company Statement Schuberth GmbH concerning SHARP testing
Schuberth has always supported and motivated new initiatives to improve the safety in general and the headprotection in particular of motorcyclists, as well as other helmetusers (Firefigthers, police men, soldiers etc..).
In matters of safety and standards it is very important that the communication is clear and transparent for all parties. Unfortunately, we noticed that in case of the new SHARP tests, there are many things very unclear and many items are open for interpretation such as the way the test results are presented…nor it is not clear when or how you get 3, 4 or 5 stars, and so on…. .
As a matter of fact, SHARP is testing the helmets in a different way compared to the agreed and confirmed ECE 22-05 standard which has been approved and agreed by the industry, the medical world and by the EU committee for safety. E.g. SHARP applies different speeds, whereas ECE 22-05 requests one speed at which the shell is tested and the measuring method and process in general are very different from the ECE tests. Even the test equipment that SHARP uses, varies fundamentally from the ECE equipment as it was agreed by all manufacturers and the EU committee.
Moreover, it is not proven, nor confirmed that the SHARP way of testing is better, more conform the reality or whatever …So, it is NOT correct to say that the results of SHARP mean automatically that these helmets are better (or worse) than ECE approved helmets.
We nevertheless find that some tests conducted by SHARP are interesting such as the oblique test and tests at different speeds.
However, vital safety parts of a helmet such as the visor, the chinstrap and the buckle are NOT tested by SHARP, also the shock absorption of the chin part is NOT tested by SHARP whereas this is a new and important test area in the ECE 22-05 because the Cost 327 (which analyses crashes with motorcyclists) has shown that 24% of the motorcyclists hit with the front part of their helmet obstacles in a crash!
All these important and relevant tests are even not taken in account in the final judgment of SHARP and only impact absorptions are considered. As a consequence, this means that e.g. big helmets, with a lot of EPS will have good SHARP test results, but this clearly is not sufficient enough to declare that this helmet is safer or better than the other ones because other vital parts were not taken in consideration nor tested…and leads to major confusions and mis interpretations.
This could mean also that some helmets with a very good ECE result could perform very different in the SHARP tests and get a very different (minor or better) result compared to the once according the official ECE Norm.

Schuberth follows the ECE 22-05 standard as this was developed and based on decades of experience and relevant analyses of crashes and it is also the only agreed and confirmed European standard with the other helmet manufactures, the EU committee for safety and the medical researchers.
The arrival of the SHARP testing has only lead to confusions, misunderstandings lead by wrong judgments and faulty interpretations of ‘what is or what means safe?’. This new, but limited way of testing has never been agreed, nor been approved by any helmet producer nor by any medical institute. And as long as SHARP is not confirmed or approved, we do not like to refer to the SHARP tests.

Our SCHUBERTH helmets have been tested many times by different independent magazines in whole Europe the last decades according the only and official ECE 22-05 standards and they performed very well and achieved very good test results, not to say excellent notes for safety and comfort.

------------------END----------------
clark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 03:08   #16
Artista27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Grazie mille Clark ma ora c'è un'altra complicazione, è uscito il nuovo SHOEI NEOTEC
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=339710
sulla carta è eccezionale.. E ora che si fà???
Artista27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 09:04   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quoto Feromone: se questi caschi sono così validi, perché se la cavano male al test Sharp, pur essendo un test che tiene in considerazione poche e semplici cose?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 17:33   #18
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Noto che anche li stranieri (in questo caso Schuberth) hanno preso l'abitudine italica di instllare il seme del dubbio circa l'autorevolezza di qualcuno che non piace.
Con lo stesso metro di valutazione mi verrebbe maliziosamente da pensare che, se Schuberth avesse ottenuto un risultato valido, al pari di tutti gli altri produttori avrebbe sostenuto che il test Sharp e' validissimo.

I test Sharp sono una cosa seria e dietro c'e' il governo inglese, mica lo stato di Tonga.

I test sono stati messi a punto sulla base delle statistiche di impatto registrati negli incidenti ed e' normale che privilegino taluni aspetti invece che altri considerati dai test di omologazione CEE.

Credo che la giusta ottica sia considerarli complementari a quest'ultimi, non alternativi; un'informazione in piu', ergo: ne' migliori ne, peggiori
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS

Ultima modifica di Absotrull; 21-11-2011 a 10:29
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 20:50   #19
clark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
predefinito

infatti come giustamente dici la verità sta sempre nel mezzo, sono test che implementano la conoscenza di noi utenti con test che la normativa europea non prevede.Per correttezza è giusto ammettere pure che come dice schuberth il test sharp non valuta la resistenza della visiera e della mentoniera che secondo gli studi rappresentano il 24% degli'incidenti.
clark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 13:48   #20
Pumasincero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Visto che la Schuberth dichiara che "Our SCHUBERTH helmets have been tested many times by different independent magazines in whole Europe the last decades according the only and official ECE 22-05 standards and they performed very well and achieved very good test results, not to say excellent notes for safety and comfort.".

C'è un ranking pubblico dei risultati dei test ufficiali ECE 22-05 per fare una graduatoria? ... a quel punto forse qualche dubbio ce lo leviamo ...
__________________
Pumasincero

R1100R bluegrey '99
Pumasincero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 17:13   #21
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

appunto: perché i test sharp li possiamo vedere con tutti i risultati e gli altri no?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 16:08   #22
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
predefinito

...scoperto per caso il sito Sharp e poi mi sono accorto che era già segnalato da tempo... anche io sono sorpreso dell'esito dei test.
Possibile che quasi tutti i più blasonati e costosi caschi in fibra ne escano malino mentre i più economici e sconosciuti risultino essere migliori?!?
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 16:47   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pumasincero Visualizza il messaggio
C'è un ranking pubblico dei risultati dei test ufficiali ECE 22-05 per fare una graduatoria? ... a quel punto forse qualche dubbio ce lo leviamo ...
Non credo che ci sia, perché sono sostanzialmente dei test binari: o sei dentro o sei fuori, senza che stilino un punteggio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 00:08   #24
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Sti test Sharp a me sembrano come le valutazioni Gambero Rosso,paghi e ti metto 5 stellette!
Non posso immaginare che una casa produttrice come la Scuberth non raggiunga alti livelli di score.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 07:47   #25
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Ah! sai quante cose io non potevo immaginare e poi si sono dimostrate vere.....pensa che ancora adesso io stento a credere che la terra non è piatta.
E poi che discorsi sono "case come la Schuberth"....perchè le altre che cosa fanno? Il mangime per passerotti al posto dei caschi!
Fra l'altro pensi anche che un ente finanziato dal governo inglese sia meno affidabile dei comunicati semiufficiali che pubblicizzano le case sui loro prodotti......e certo, Schuberth nel descrivere il proprio prodotto esordirà con "abbiamo provato il C3 ma non è risultato il massimo della sicurezza, comprate un Nolan".

1100 Gs forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati