Potenza non serve molto dopo 100-110 CV. Primo: sfruttabilita' dello motore.
Capita questo anche in track. Ricordo anni fa 750 cc piu' veloce in certo track di 1000 cc (R1) porche' tu in curva no doveva siempre parzializzare. Naturale che se track multo veloce meglio 1000 cc, ma anche multo track veloce hanno segmenti dove tu perde con 1000 cc porche' troppo potenza no facile gestire. Piu' facile tu sbaglia.
Su strada tutti giorno sfruttabilita' ancora più conta anche per gusto.
Faccio esempio con mia moto KTM SMT vs Multistrada. Io provato tanto volte. Visto anche oggi da Austria. Seconda ha multo piu' potenza securo, ma tu quasi mai riesce a sfruttare bene. Mio collegue ora vuole vendere Ducati per compra SMT porche' gira siempre con noi e vede differencia. Lui fatica andare fluido como noi anche si ha moto potente.
KTM quasi sempre in range ideale e tu va spesso più svelto, più facile e più securo su passi montagna. No parlo ciclistica, ma motore.
Anche GS ottimo sfruttabile, multo continuo, me piace rispetto peso, ma un poco pigro per mio gusto, anche se io no piu' tanto giovane.
Io provato anche Tiger. Troppo morbido, grande inerzia, ma ottimo motore. Io trovo 140 CV su Tiger 1200 inutile, solo utile marketing.
Ma no siempre cosi'. Altro esempio: Z1000 nuovo lui meno potenza, ma piu' sfruttabile. Questo deciso directamente proprio da marketing (io so per lavoro). No siempre marketing esalta CV, porche' alcuno utente capisce dopo tanti anni moto che multo CV no e' necessario vantaggio.