Salve a tutti!
Faccio un report schematico del nostro viaggio, con qualche foto tratta dal set completo visitabile
qua.
Moto: R 1100 GS del '98
Persone: io e Silvia
Giorni: dal 27/06 al 24/07
Documenti: Assicurazione con carta verde per Balcani e Turchia, Mondial Care copertura sanitaria mondo, assicurazione stradale inclusa nella RCA italiana fino alla Turchia (dopo Inshallah), passaporti e patente internazionale.
Tappe nostre (prezzi totali per due persone):
- Pisa - Smederevo (SRB): un po' di km (1070 circa), ma carina e comodissima perché già oltre Beograd; strada veloce in Slovenia, Croazia e Serbia a parte un po' di fila alle frontiere per il controllo passaporti e l'attraversamento di Beograd, comunque anni luce meglio di Istanbul; Hotel Car
www.cartourism.net EUR 46,60 con parcheggio e colazione (misera).
- Smederevo - Edirne (TR): 700 km circa, fattibile, ma con perdita di un'ora di fuso in Bulgaria e un'oretta alla frontiera turca; autostrada bulgara gratuita, ma occhio alle strade un po' malconce e ai velox mobili; Grand Altunhan Hotel
www.altunhanhotel.com TL 100,00 con colazione e un posto tranquillo davanti alla hall per la moto.
- Edirne - Beypazari (TR): due terzi di autostrada turca ottimi con il passaggio a Istanbul dove comprare la tesserina KGS del costo di TL 50,00; un terzo di strade turche fra colline e monti affascinanti con tanto di çay; Beypazari molto carina e verace dai costi buoni; Aksemseddinhotel
www.aksemseddinotel.com TL 80,00 con colazione e posto tranquillo.
- Beypazari - Tokat (TR): strada impegnativa, ma spettacolare; Tokat bella e verace con un bell'hamam, un bel centro storico con altrettanto belle moschee e la kale; çavusoglu otelcilik
hakan.akay@hotmail.com sulla via principale, unica pecca il parcheggio per la moto sulla strada di cui non ci siamo fidati per le follie turche al volante e per questo messa nel fondo, al momento sfitto, adiacente alla hall, TL 80,00 con colazione.
- Tokat - Rize (TR): impegnativo il tratto Tokat-Niksar-Unye sul Mar Nero e poi tranquillissimo e veloce fino a Rize, dopo Trabzon; Rize semplice, ma comunque affascinante; albergo caruccio per quello che offriva, ma completamente in fase di reastauro per cui vale la pena tentare;
www.otelkackar.com TL 90,00 con colazione e un posto tranquillo davanti alla hall per la moto.
- Rize - Batumi - Kutaisi (GEO): avventurosissimo e abbastanza veloce con frontiera a Sarpi dove le moto e le auto passano avanti alle decine di tir; Batumi saltata perché non ci interessava; strade con asfalto peggiore di quello turco se non confrontato però ai cantieri stradali (dossetti, buche, rattoppi, manto liscio, auto scassate che vanno a mille); Beka Tourism House di David, un georgiano portoghese simpatico e ospitale; indirizzo trovabile sulla Lonely; GEL 96,00 con colazione e parcheggio ottimo nel giardino privato di questa casa bed and breakfast.
- Kutaisi - Tbilisi (GEO): strada scassata, ma bella e Tbilisi abbastanza facile come guida, occhio solo agli automobilisti georgiani un po' con tendenze pisellometriche sul "chi va più forte"; Hotel Kartli (vedi Lonely), ottimo e piacevole, appartamento GEL 80,00 con parcheggio e colazione.
- Tbilisi - Kazbegi - Tbilisi: strada militare georgiana, spettacolare, non mangiate a Udauri al ristorante di legno con il bancomat integrato nella vetrina, sono "ladri" e abbiamo mangiato male.
- Tbilisi - Gole del Debed - Haghpat - Yerevan (ARM): frontiera con visto di DRAM 3000 a testa, per cambiare i soldi c'è un ufficio di cambio; gole del Debed affascinanti con strade pessime; Haghpat notevole; Hotel Hy Business, AMD 38000 senza colazione, ma con con cucina e parcheggio.
- Yerevan - Khor Virap - Yerevan: bello, ma anni luce inferiore al fascino del gemello turco dell'Ishak Pasa.
(parentesi sull'Armenia: è bella e affascinante, sembra di essere negli anni 50 del dopoguerra fino alla capitale esclusa, dove la follia del lusso ha preso piede, mentre il resto della nazione è in miseria...)
- Yerevan - Vardzia (GEO) - Posof (TR) - Lago Cildir (TR) - Kars: strada spettacolare, lago con panorami da urlo; albergo scadente Bizim Otel - 2
www.karsbizimotel.com TL 50,00 senza colazione, ma ragazzi della hall simpatici.
- Kars - Erzurum: strada a tratti impegnativa per cantieri lunghi e trafficati, ma accettabile; Kral Otel (vedi Lonely) TL 100,00 con colazione e moto nella hall; Erzurum bella e piacevole.
- Erzurum - Bingol - Diyarbakir (TR): strada pesante per quasi 80 km fino a prima di Bingol, cantieri immensi e interminabili fra le montagne con tanto di traffico pesante, sconsigliamo questo tragitto per andare a Diyarbakir e fare il pezzo più lungo da Mus; Diyarbakir bella come due anni fa a parte il restauro della moschea; Otel Kaplan, vedi Lonely TL 80,00 con colazione e parcheggio.
- Diyarbakir - Gaziantep (TR): strada facile, ma impegnativa per il caldo; Antep grande sorpresa, città vitale e con un gran rapporto qualità-prezzo; Buyuk Murat Hotel, Sahinbey sulla strada principale con colazione e parcheggio; TL 60,00 assolutamente da provare a contrattare e scendere a 50, io non lo feci perchè rimasto spiazzato come un ebete, visto che mi aspettavo molto di più essendo una città grande e abbastanza turistica.
- Gaziantep - Ankara (TR): tappa logistica con spostamento “pallosetto”, albergo ottimo nel quartiere sud di Or - An, Butik Otel
www.butikotelyargitayevi.com TL 150,00 con colazione e parcheggio davanti alla hall; zona ricca, non sembra Turchia, ma noi ormai c'eravamo... Riposo rigenerante per la qualità dell'albergo.
- Ankara - Edirne (TR):tutta autostrada, assolutamente no il Park Otel, c'abbiamo litigato!
- Edirne - Nis (SRB): vedi sopra, unica palla la Bulgaria un po' antipatica, ma arrivo nella nostra amata Nis; Hotel The Regent Club, circa EUR 75,00 con colazione e parcheggio.
- Nis - Novo Mesto (SLO): piacevole cittadina slovena economica; Ravbar Apartment
www.ravbar.net EUR 42,00 senza colazione, ma con parcheggio e un'ottima camera.
NOTE:
- in Georgia e Armenia non vale l'assicurazione RCA italiana e nemmeno a Carta Verde, in Armenia sembra sia possibile stipulare una polizza con pochi euro in dogana, ma a noi non hanno detto niente; ergo state attenti alla guida, agli altri e state alla larga dai mezzi pazzi al volante, occhio agli animali liberi per le strade e alle pessime condizioni del manto stradale quasi mai segnalate;
- controllate i timbri sui passaporti subito dopo lo sportello.
Ci vediamo l'anno prossimo!