Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2011, 21:53   #1
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
Question che meraviglia tornare in autobus....

insomma porca zozza prima o poi doveva succedere, solo che da questa non me l'aspettavo.
Dopo 34 anni di motorini e moto , per la prima volta torno a casa con l'autobus... e chi mi ha lasciato a piedi ? un bel 1150 r sempre trattato con i guanti , senza mai torcegli un capello.... la tedesca da 200.ooo km che ne ha appena 25.000 ,nel peggiore dei periodi per rimanere a piedi e l'unica fortuna e' che la vacanza quest'anno non era prevista con la muccona.
Mo' vi spiego ...vediamo che ne pansate.

Allora , calcolate... se la moto quando sta' in garage sta' sempre col manutentore e quindi la batteria secondo me e' ok.
Oggi pom , dopo una giornata di lavoro , vado nel garage della ditta , monto su , accendo il quadro ..spingo il bottone rosso della messa in moto , e la moto , niente. Non parte.
Riprovo ...niente. Il motorino attacca appena ,e sforza come se la batt fosse scarica. I pistoni non fanno manco un giro di giostra.
azzo dico.... che robba e'?? a mano metto la quinta .. con un po' di culo giro la ruota posteriore quel poco per sentire che i pistoni girano... pare tutto ok. Rimetto a folle, bottone della messa in moto, e stesso risultato.

Allora dico... sara' la batteria morta di schiattamento improvviso??
Maddeche'!!! Un mio collega scende con i cavi ..li attacchiamo ai punti sulla destra ( cilindro negativo, e positivo della pinza sotto il gommino nero del pos)
sgassata di macchina ...provo a mettere in moto , e manco per la ceppa!
stesso rumore strozzato , il motorino d'avviamento sforza ..fermi tutti che magari sfascio peggio.

Che sfiga maledeta ci ha colpiti????
ah...il meccanico c'ha il tel staccato... ma domani riprovo.. unica sculata che ora sta' buona li' nel garage della ditta...almeno dormo ...mortificato ma dormo.

.... ma che gli ha preso???????????????????????????????????????????,? ?,!!!!!!!cazzo!


.... unico preavviso strano che non aveva mai fatto e' che oggi, mi sono fermato 15 min per mangiare un pezzo di pizza , e alla rimessa in moto, la moto non e' ripartita subito, come fosse ingolfata, ma comunque il motorino d'avviamento girava bene, e prima di spegnerla in garage ( dove poi e' morta...) ho dato un paio di sgassate innocenti ...roba da forse 3000 giri.



che puo' essere?
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 00:10   #2
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

.....insomma ....pare una cosa brutta.... nessuno si pronuncia...
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 07:52   #3
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Secondo me è il motorino d'avviamento che è andato...considera che quando avevo il 1150 a circa 23000km un giorno vado per rientrare a Roma dopo un viaggietto di circa 120 km e trovo la moto morta!subito avevo pensato alla batteria, anche se era stata cambiata da circa 4 mesi, provo con cavetti ma nulla!!dopo circa un ora provo e parte e subito a Roma!appena arrivato la spengo provo a riaccenderla...morta!!l'indomani parte arrivo di corsa dal conce spengo e non riparte!Diagnosi motorino d'avviamento sostituito!
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 09:05   #4
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Ciao,
potrebbe essere anche un elemento della batteria che è andato in corto circuito. In quel caso i cavi non aiutano perchè la tensione della batteria rimane invariabilmente bassa...

Quanti anni ha la batteria?
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.

Ultima modifica di martix77; 05-08-2011 a 09:06 Motivo: typo...
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 09:14   #5
agugugu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Nocera Umbra
Messaggi: 69
predefinito

Quando avevo la F650GS ho avuto lo stesso problema.
Elemento della batteria bruciato.
Sembrava tutto ok, ma la batteria non riesciva a dare lo spunto necessario per ripartire. Addirittura alcune volte riusciva anche a far girere il motorino d'avviamento, ma la moto non partiva.
La tensione non bastava per alimentare al meglio il circuito.

In bocca al Lupo !
__________________
------------------------------
R 850 R
Piccola Mukka di Nocera Umbra
F650 GS - Venduta
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 09:46   #6
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

...stamattina batteria sotto ricarica...

qualcuno sa' se mettendola giu' per una bella discesa , in terza , una bella botta sulla sella, la signorina gliela fa' a partire , o e' impossibile?

qualcuno ci ha mai provato a partire a spinta?


... vediamo sotto carica che succede.
...comincio a pensare anche io al motorino d'avviamento..


oh, inutile dirlo , grazie a tutti !
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 10:30   #7
we00008
Pivello Mukkista
 
L'avatar di we00008
 
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Canturino
Messaggi: 146
predefinito

A me è successo 1 anno fa ed era la batteria. Questo a stagione inoltrata e con uso invernale del manutentore. Spingere è cosa impossibile e comunque penso inutile. Io ci ho provato con 2 persone che mi aiutavano.... Certo che potrebbe anche essere altro: Difficile fare diagnosi a distanza
__________________
R1200R Nera
(Lambretta125 DucatiScrambler450 CagivaSST250 KawaGPZ550 bmwK100 bmwR850R)
we00008 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 10:39   #8
agugugu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Nocera Umbra
Messaggi: 69
predefinito

Non si spinge una moto con centralina elettronica .....

Almeno credo ....
__________________
------------------------------
R 850 R
Piccola Mukka di Nocera Umbra
F650 GS - Venduta
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 10:55   #9
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Credo anch'io motorino d'avviamento, ha fatto uno scherzo anche a me, appena partito per un giro, prima era ok poi completamente muta all'avviamento, tirata giu di strada (incrocio...) aspettato un attimo è ripartita come niente fosse. Il fatto che o va o non va mi fa pensare al motorino di avviamento e che in fondo se succede basta smuoverla, per cui non ho nemmeno abortito il giro, ho solo evitato di spegnerla troppo spesso. La uso tuttora, che tanto ho capito il trucco, se mai capitasse. Poi il prossimo inverno approfitto dello stop per qualche lavoretto, batteria nuova e ispezione/pulizia motorino.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 11:06   #10
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Hai un tester? se si quanto segna?

La pompa miagola quando giri la chiave?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 11:19   #11
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

..ho parlato con un mecca bmw, dovrebbe essere il motorino d'avviamento morto.

Di quarta o quinta, dice che se la butto giu' in discesa , normalmente partono. oh ...lo dice un mecca....

Se giro la chiave la pompa sibila normalmente.
Il tester ce l'ho dietro , lo attacco sui punti dive si attaccano i cavi vero?

...a dire il vero il tester ha pure misurato qualcosa stamattina, ma stavo talmente rincoglionito che ho lasciato il fondoscala a 1.500 volt..
.. perche l'ultima cosa che s'e' scassata a casa e' la griglia ammazza zanzare.... (fateme fa' 2 risate che e' meglio...)

ora rivado a misurare col fondo scala giusto...

boys ....quanto scuce un motorino d'avviamento? o forse conviene che lo smonto e provo a dargli una bella pulitina?

Comunque credo che i motorini d'avviamento ce l'hanno con me...
nell' 88 , con un mike hailwood ( il mio piezzo de còre) mi si ruppe in francia appena arrivato al bol d'or e tornai a roma mettendo in moto a spinta dopo ogni pieno ....

,
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 11:21   #12
sceicco74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
predefinito

Io cambierei subito la batteria, se è andata i cavi non servono ad un ca...
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
sceicco74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 11:23   #13
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Si partono ma la coppia conica ringrazia.
Il tester è meglio che lo regoli sui 20 V corrente continua.
Con la nostra è semplice basta alzare la sella e con i puntali tocchi i poli della batteria.

Il motorino lo puoi prendere anche revisionato.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 12:03   #14
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Con il tester misura la tensione ai poli della batteria. La batteria dovrebbe "riposare" almeno 4 ore dopo che l'hai staccata dal caricabatteria per permettergli di raggiungere l'equilibrio tra l'elettrolita e le piastre. Dovresti leggere una tensione di almeno 12,7 V.

Se posso permettermi di darti un cosniglio, prima di fare qualunque intervento sul motorino d'avviamento prova con una batteria nuova.

Alla peggio puoi usare anche una batteria da auto "volante" collegata con i cavi (avendo scollegato quella della moto).

Da un punto di vista probabilistico, è più facile che sia andata la batteria che il motorino, ma si sa, Murphy è sempre dietro l'angolo a gufare!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 13:42   #15
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Murphy gufa ma se si usa quella della macchina che in comune ha solo il voltaggio allora certe cose ce le andiamo proprio a cercare.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 14:42   #16
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Se non sbaglio è costato sui 200€ ( spesa a carico del proprietario precedente ) !
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 14:59   #17
martix77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
Murphy gufa ma se si usa quella della macchina che in comune ha solo il voltaggio allora certe cose ce le andiamo proprio a cercare.
Charly, mi/ci potresti chiarire perché non va bene?
Merci!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
martix77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:17   #18
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
predefinito

Per esperienza personale:
Se tutto il restante funziona, e si azzera l'orologio probabilmente si tratta problema al motorino (distacco del magnete dall'indotto o per altra causa), la mukka anche se carica come un mulo...basta farsi spingere da due - tre corpulenti volontari o disponendo di una discesa con buona pendenza, quadro acceso e 3° marcia, dando la classica "culata" se in ordine parte senza problemi. Con questo sistema, mi sono fatto spingere per 5 giorni in Corsica.
Per verificare se il problema invece e la batteria è sufficiente staccare i cavi e alimentali direttamente con i cavi da altro veicolo se parte... la colpevole l'hai trovata.
Se fosse il motorino invece di andare da mamma BMW gira su Internet, specie siti tedeschi, ne trovi nuovi non originali a pochi euro. Con quello che ti chiedono dell'originale per la sostituzione, ne compri almeno tre e sono comunque validi.
Per lo smontaggio cerca nel sito, se hai un minimo di manualità non è estremamente difficile. Se fosse come a me successo e non solo a quanto pare ... si sia distaccato un magnete dalla sua sede, se non si è rotto bloccandosi sul rotore, con colla bicomponente apposita per alte temperature 180°/220°), potresti riattacarlo e con 5-7 euro risolvere il tutto.
__________________
R 1150 RT - 2001
pasimat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 15:33   #19
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Si tratta di una pratica comune.

Mal digerita dalla centralina che è progettata per andare con una intensità (A) diversa.

Non venite a dirmi "l'ho fatto mille volte al mare con mio cugino" perché non mi interessa, la moto è la vostra.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 16:05   #20
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

ragazzi la disgraziata e' ripartita!

dopo pranzo ho staccato il manutentore che segnava "verde ...batt carica" , e mi sono detto... mo' provo! E' partita come sempre .

Adesso non so'. C'e' chi mi da' del rincoglionito che ha girato troppo la chiave e ha acceso le luci da parcheggio... ma sono sicuro di non averlo fatto.
Quindi rimane il mistero.

Stavo quasi per smontare il motorino d'avviamento.....

Comunque grazie a tutti per il conforto!!
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 22:02   #21
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' successo anche a me sulla NSR molti anni fa, aveva il motorino ciucco, andava/non andava, sembra la batteria ma non lo è. Un giorno ha smesso di funzionare e l'ho fatta partire a spinta per più di un anno, ogni tanto provavo ma niente, il motorino non girava... Dopo però quel lungo periodo ha ripreso a funzionare, incredibile, si era spostato dal suo asse per le buche, ogni tanto si rispostava e non partiva, ogni tanto tornava a posto e funzionava. Mai sistemato, da 16enne stavo in bolletta... però è rigenerabile (o revisionabile, come volete), sistemarlo non dovrebbe costare una fortuna, diverso è comprarlo nuovo.
Delle volte è un problema di contatti interni al motorino, spazzole, ossidazioni, basta poco perché funzioni e la volta dopo non funzioni più o viceversa. Non preoccuparti, non l'hai dimenticata con quadro acceso, ma la cosa più importante è che la mukka sta bene, può succedere anche nelle migliori famiglie

Non voglio consigliarti di cercare qualche buca, ma io con l'NSR facevo così... la mettevo in moto a spinta, qualche buca e le volte dopo partiva, fino a che non si ripresentava il problema (evidentemente le buche funzionavano nei due sensi )
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2011, 11:33   #22
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

eheheehh.... allora non ho piu' problemi ... Roma e' piena di bucheeeeee

o forse era meglio che mi facevo un ktm...
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 11:07   #23
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

per aggiornare , l'ho usata sabato e domenica , la batteria si carica , sta' a 12.9V e il motorino d'avviamento non ha dato piu' problemi.
L'indagato a questo punto e' il motorino d'avviamento , e' stato come se fosse andato in corto. 1150r di giugno 2004, 26.000km coi guanti..... ....lo fanno ??
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©