Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2011, 14:33   #1
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito Sondaggio

CIAO RAGAZZI
PER CORTESIA,c'e' qualcuno che ha mai avuto problemi con pompa benzina hp2 e/o sensore elettronico della stessa?
Il sintomo ovviamente era mancanza del tzzzzzzzzz dell'iniezione una volta girato il quadro,e moto che non parte
Cioe' gira tutto,motorino d'avviamento,motore,luci,etc.ma non parte appunto perche' in assenza di tensione alla pompa,quindi di benzina
Se a qualcuno e' successo,mi piacerebbe un breve confronto,per favore.
Grazie a tutti

p.s
non so se ricordo male,ma forse a IENA era capitato?
correggimi se sbaglio

ciao e buone vacanze a tutti

Pubblicità

__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:39   #2
Iena
MaialFotografo
 
L'avatar di Iena
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.396
predefinito

si, era piena di sabbia e si è rotta, pulito serbatoio e sostituita pompa, se non ricordo male 250 euri
__________________
I bambini, gli ubriachi e i leggins dicono sempre la veritÃ*.
Iena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 20:15   #3
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
Messaggi: 203
predefinito

il modulo di comando pompa mi si è rotto sul gs1200 a garmish, adesso sto aspettando che si rompa anche quello sul HP2, ma stavolta non spendo 130 copechi, e stagno quello rotto(come consigliato dal forum)
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 00:16   #4
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

ok,fatti controlli incrociati con altra hp2
SINGOLARE MA....modulo elettronico(quello con scheda integrata protagonista del solito guasto conclamato su gs 1200)OK.
invece e' la pompa
come nel caso di IENA,ma sedimenti di benza vecchia,l'hanno non uccisa,ma diciamo addormentata.
Non spinge come dovrebbe.
Almeno una diagnosi sicura.
Costo dell'operazione,in linea con quanto dice IENA, €213 circa,se la si monta da soli.
ciao a tutti e grazie.

p.s
comunque,al di la' del caso in questione,il cavo per bypassare il sensore elettronico,tramite l'alimentazione della presa di bordo,e' ok,secondo me andrebbe tenuto...sotto la sella.
Ti fa arrivare a destinazione sempre e comunque,perche' la maggior parte dei casi e' prioprio quel modulo a mollarci,piu' che la pompa stessa.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 10:28   #5
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
Messaggi: 203
predefinito

se cerchi vedrai che basta riutilizzare il vecchio scheletro bypassando la "scheda elettrica"!!
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 13:58   #6
SprofondoBlu
Mukkista doc
 
L'avatar di SprofondoBlu
 
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: SprofonditeValley
Messaggi: 3.477
predefinito

Non è che potreste postare delle foto...così riesco a capire meglio tutta la questione......grassssie
__________________
Fan cucina solo il precotto e a gas!!!!!
SprofondoBlu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 14:42   #7
knero
Mukkista in erba
 
L'avatar di knero
 
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 319
predefinito

si in effetti questa mi mancava.....non è che ci spiegate meglio???
GRASSSSSIE!!!!
__________________
è la possibilitÃ* di realizzare un sogno che rende la vita interessante
knero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 16:40   #8
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

NO Martino...NON in questo caso,non essendo il modulo con la scheda il problema,bensi il corpo pompa.
il metodo che intendi Tu e che citavo serve nel caso OPPOSTO,cioe' se il modulo e' partito(SOLITAMENTE PER OSSIDAZIONE DOVUTA AD INFILTRAZIONI D'ACQUA CHE RESTANO DOVE C'E' LO SPINOTTO BLU)...che vedi anche nelle foto che allego.

Per gli altri che chiedono delucidazioni...provo ad essere sintetico:
molti gs1200,soprattutto prima del 2008 sono rimasti a piedi causa modulo elettronico della pompa benzina.
Nessun avverrtimento,nessuna spia di controllo accesa,unico sintomo,moto che si spegne(o che non parte)come fosse senza carburante.
Il problema ,(avendo un modulo di scorta sottosella) si risolve qualche minuto se sapete metterci le mani,MA se invece non si ha il ricambio(€105)al seguito...si SAREBBE a piedi,se non fosse per questa modifica:
cavo cha va dalla presa di corrente di bordo allo spinotto di contatto posto nell'alloggiamento INTERNO del modulo elettronico della pompa,alimentandolo.
in questo modo si procede tranquillamente bypassando la scheda elettronica in questione.
Ovviamente il cavo dev'essere predisposto con lo spinotto MASCHIO compatibile.
Eccovi cavo gia' realizzato...per capirci:
http://burnsmoto.com/bmw-fuel-pump-bypass-cable.php
e se volete documentazione anche fotografica:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?p=2768376
http://www.motorcycleinfo.co.uk/inde...223#workaround

tutto chiaro?
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 16:53   #9
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
Messaggi: 203
predefinito

si infatti io parlavo del guasto e alla risoluzione del problema al modulo di comando della pompa, e non della pompa; problema che hai tu e che ha avuto iena.Con il guasto al modulo, il motorino di avviamento fa girare il motore ....ma il motore non parte!Questo mi è successo al raduno di garmish di quest'anno e risolto dall'officina all'interno del raduno con 129euro( 106di modulo+lavoro). A proposito qualcuno sa come si chiama questa officina che faceva i lavori , perchè non mi hanno rilasciato ricevuta , dicendomi che me l'avrebbero spedita in posta o email , ma non ho ancora ricevuto niente( e qusta ricevuta la vorrei perchè potrebbe essere garanzia di un anno...penso)
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 19:55   #10
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

Stessi sintomi,
infatti io ero piuttosto sicuro,che fosse il modulo con la scheda e sono andato convinto a fargli visitina di cortesia,quasi di default
mi ha poi sorpreso capire che invece era la pompa... l'incriminata.
Solo che in questo caso,cavetto o meno,resti dove sei.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 20:42   #11
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
Messaggi: 203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bootsy Visualizza il messaggio
Stessi sintomi,
infatti io ero piuttosto sicuro,che fosse il modulo con la scheda e sono andato convinto a fargli visitina di cortesia,quasi di default
mi ha poi sorpreso capire che invece era la pompa... l'incriminata.
Solo che in questo caso,cavetto o meno,resti dove sei.
...santi carburatori!!!!
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 15:15   #12
knero
Mukkista in erba
 
L'avatar di knero
 
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 319
predefinito

dovendo partire,con l'hp e volendo di conseguenza comprare il pezzo per essere sicuri di proseguire il viaggio,che cosa devo chiedere in fase d'ordine ...il modulatore per la pompa benzina?
__________________
è la possibilitÃ* di realizzare un sogno che rende la vita interessante
knero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 23:04   #13
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
predefinito

Ho deciso che se la mia si ferma bypasso e lascio così, su advrider varie persone hanno eliminato il modulo senza problemi con kilometraggi anche superiori ai 10k, un certo xover lo ha eliminato da 3 anni e fatto 30k....
__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2011, 00:47   #14
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Prima controlla che sia protetta da un fusibile l'alimentazione che va alla pompa altrimenti invece di fondere il modulo se si blocca la pompa bruci la moto....
Se nel comando pompa hanno messo un modulo di potenza a qualcosa dovrebbe servire perche oramai se possono e funziona ugualmente tolgono tutto il possibile.
Prima di modificare l'impianto elettrico bisogna controllare bene come è costruito.... se ti va in corto qualcosa dopo posti le ceneri sul forum
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 06:41   #15
jacky72
Mukkista
 
L'avatar di jacky72
 
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
predefinito

MI sono costruito lo spinotto protetto da fusibile da 15a....
se il modulo dovesse saltare monto questo e lo lascio....



eccolo montato

__________________
http://instagram.com/subjacky

https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
jacky72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 14:47   #16
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
Messaggi: 1.540
predefinito

Come rimedio temporaneo potrebbe andare ma se l'alimentazione della pompa è gestita da un modulo di potenza significa che il comando viene gestito da una elettronica digitale che controlla il funzionamento con un segnale in duty cycle cioè in percentuale , se tu alimenti direttamente significa comandare la pompa "sempre" al 100% anche quando l'elettronica la vuole per esempio al 50%...
Questo comando in percentuale potrebbe servire per gestire la pressione di alimentazione carburante agli iniettori ma anche per gestire la corrente di alimentazione della pompa.
Questa moto non ha una elettronica analogica come la serie 1150 o precedente qui si parla di una eletronica di gestione digitale che di conseguenza vuole trattata in modo molto diverso occchio...
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©