Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2011, 10:54   #1
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
predefinito Domanda veloce su Alimentazione Zumo 660 su R 1200 GS

Ho letto che ci sono molti topic, però alcuni sono un pochino vecchi e non ho trovato tutte le risposte che cerco, se poi ci sono e non l'ho viste mi scuso


Allora vorrei chiedere: ho una R 1200 GS, Garmin Zumo 660 ( o il 220 stiamo decidendo quale dei due); allora questi due prodotti della TT posso collegare il navigatore senza fare lavori da elettricista???

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4230 questo lo posso usare direttamente attaccandolo alla presa di bordo tipo accendisigari sotto sella e collegarlo allo Zumo 660 senza problemi???

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=8320 con questo invece posso collegare direttamente lo spinottino bianco allo spinotto sotto il canotto di sterzo e prendere l'almentazione per il navigatore zumo 660???

Chiedo questo perchè io non sono un esperto di fili e corrente e non vorrei fare alcun danno!!!

E poi vorrei adottare queste soluzioni perchè userei solo il navigatore nei viaggi lunghi, nelle altre uscite smonto tutto e lascio a casa;
poi c'è una seconda cosa, siamo in due a doverlo usare io e babbo, spesso si viaggia insieme ma a volta anche ognuno per conto suo e dunque vorrei fare cosi in modo da smontare e rimontare velocemente!!!

Vi ringrazio per le future risposte

Pubblicità

__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 13:14   #2
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
predefinito

Il primo link TT che hai postato si riferisce al cavo compatibile con la vecchia serie Zumo (400-500-550) mentre la basetta moto del nuovo zumo (660-220) ha il cavo d'alimentazione fisso alla stessa.
Non dovrei sbagliarmi ma non è compatibile con i modelli di Zumo che vorresti prendere.

Il secondo link raffigura il cavo che la quasi totalità di noi ha usato per collegare la basetta dello Zumo 660 (o 220) alla presa sotto il becco del GS.
Qui vai sul sicuro e non è per niente difficile l'installazione.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 17:47   #3
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
predefinito

Perfetto!!!

Dunque ricapitolando: presa di corrente sotto il becco (nera) l'attacco alla presa rapida del cavetto da comprare (bianca,secondo link) e la parte opposta del cavetto (due parti) la collego con i fili liberi del cavo della basetta del navigatore, giusto???

Ma nella confezione c'è tutto il necessario per il montaggio???

Praticamente per lavoro finito devo comprare il Garmin nuovo e questo cavetto e basta, non mi serve altro???

Grazie prima di comprare vorrei essere sicuro del lavoro che devo fare
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 19:26   #4
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
predefinito

1-Compri il Garmin Zumo...660 o 220
2-Compri il cavetto http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4230
3-Prendi il supporto moto che esce dallo zumo dal quale fuoriesce il cavo d'alimentazione alle cui estremità ci sono i fili da collegare al cavetto TT.
4-Procurati un saldatore, del nastro isolante e uno spezzone di termorestringente.
5-Unisci le estremità (alimentazione Zumo e cavetto TT) come da istruzioni che dovrebbe avere riportate l'accessorio TT.
6-Un punticino di saldatura giusto per la tenuta perfetta del collegamento.
7-Con un asciugacapelli (aria calda) puntato sullo spezzone di termorestringente (che avrai preventivamente infilato da un'estremità del cavetto prima di unire i fili) per farlo aderire per bene alla giuntura che hai appena fatto.
8-Ripeti l'operazione per l'altra giunzione.
9-Fissi il supporto dove meglio credi e fai scorrere il cavo d'aliimentazione dello Zumo quanto più protetto e nascosto che puoi e, quando lo riterrai opportuno, fissalo man mano che lo farai scorrere con delle fascette piccole.
10-Una volta giunto in prossimità della presa sotto il bacco della moto raggruppa tutto il cavo che avanza e chiudilo con una fascetta più grande.
11-Fissa adesso tutta la matassa al telaietto portafaro della moto con un'ulteriore fascetta idonea allo scopo.
12-Collega il cavo che hai appena costruito alla presa di bordo.
13-Accendi la moto e fissa il navigatore sul supporto quindi accendi il navigatore.
14-Una volta acceso il navigatore spegni la moto con la chiave e attendi un paio di minuti, quindi accertati che l'alimentazione della moto si sia staccata osservando il nav che ti chiederà se restare acceso attraverso la sua batteria interna oppure spegnerlo.
Se la prova di cui sopra ha effetto positivo ovvero dopo qualche minuto si stacca correttamente l'alimentazione da parte della moto puoi sorridere e compiacerti per il lavoro bene eseguito.

Un grosso in bocca al lupo.

In poche parole ti occorre solo lo Zumo e il cavetto TT. Le fascette e il termorestringente costano un'inezia presso qualsiasi rivenditore di materiale elettrico.
Non spaventarti nell'adoperarti nel fai da te perchè ti accorgerai che è più semplice di quanto si pensi.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 00:21   #5
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
predefinito

Intendevi dire questo di cavo http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=8320 giusto???


Comunque davvero grazie delle tue risposte precisissime, praticamente mi hai tolto ogni dubbio su montaggio, collegamenti e ecc... ora mi resta solo da scegliere se lo Zumo 660 o 220 e basta!!!

Ancora grazie!!!
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 13:18   #6
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alemoto86 Visualizza il messaggio
Intendevi dire questo di cavo http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=8320 giusto???
Esatto....quel cavo
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 13:49   #7
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
predefinito

grazie

anche tu usi questo cavo e con quale navigatore???

Devo scegliere tra 660 e 220!!!

Maledetta
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 15:13   #8
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
predefinito

Quel cavo può essere utilizzato con qualsiasi navigatore che abbia il cavo di alimentazione a fili liberi.
Ciao
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 09:04   #9
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alemoto86 Visualizza il messaggio
grazie

anche tu usi questo cavo e con quale navigatore???

Devo scegliere tra 660 e 220!!!

Maledetta
Io uso il 660 e con quel cavo.
Non sono sicuro se per il 220 sia lo stesso, anche se ci scommetterei, comunque per il 660 il cavo dell'alimentazione che esce dalla basetta è a fili liberi ovvero privo di qualsiasi tipo di connettore come è giusto che sia per garantire l'installazione su qualsiasi motoveicolo.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 12:55   #10
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
predefinito

Perfetto, ora mi informerò meglio sul 220 poi cosi posso trarre la decisione se farmi il 660 o 220!!!

Grazie tanto delle risposte CrisGen se mai dovessi capitare nelle mie zone non esitare a farti sentire, se ho modo posso darti qualche dritta o anche più
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 20:12   #11
CrisGen
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alemoto86 Visualizza il messaggio
... se mai dovessi capitare nelle mie zone non esitare a farti sentire...
Mi basta esserti stato d'aiuto ma semmai dovessi capitarci per davvero da quelle parti...
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
CrisGen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 21:40   #12
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
predefinito

Non conosco il 220 ma ho acquistato il 660. E' fenomenale!!!!!!
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 13:06   #13
alemoto86
Mukkista in erba
 
L'avatar di alemoto86
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
predefinito

Io invece credo che andrò per il 220, ho valutato che quelle cose che ha in più non ne ho bisogno e il fatto che il 220 è più piccolo credo di adattarlo meglio nella moto!!!

Tanto il cavo di corrente è uguale con i poli aperti come su quello del 66, solo che non è collegato diretto alla basetta, questa è l'unica differenza!!!

__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
alemoto86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati