Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2011, 12:33   #1
ninetto1979
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 May 2011
ubicazione: marche
predefinito Dainese D-DRY

chi ha prodotti in D-Dry? volevo sapere da qualcuno la vera capacità di tenuta all'acqua di questo prodotto... il goretex è senz'altro meglio, ma a me piace una giacca dainese in ddry, la d-system! e poi si risparmia anche parecchio...

Pubblicità

ninetto1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 12:57   #2
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

......come spendi, mangi.........

nel senso che il D-Dry e' un po' impermeabile ma non paragonabile al Gore-tex
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 13:04   #3
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
predefinito

GoreTex ha suo brevetto per la traspirazione e fasi costruttive, le altre sono simili e valide, e come le moto, nessuno e' identica.
Usando una D-Dry non ho mai rimpianto il Goretex, poi se volete cercare il pelo nell'uovo si trova, ma nell'uso sotto l'acqua, se volete stare asciutti, usate la tuta antipioggia.
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 16:47   #4
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Ha ragione uastasi..la membrana d-dry non è male ed è impermeabile, soprattutto se hai una moto che ti protegge parecchio, tipo rt, ma il gore-tex è un'altra cosa. Anche i costi di conseguenza.
Tuttavia se pigli un temporale con i controca@@i la sensazione di umido con la d-dry la sentirai: è anche vero che se diluvia "da panico" ci ci ferma, anche perchè al di là di bagnarsi è anche pericolso viaggiare stto una "tempesta d'acqua".
Un lampeggio
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2011, 14:54   #5
Tatone
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
predefinito

Quoto red baron!
Esperienza personale con d-dry e gtx.
IMHO conta molto come e dove e' "assemblata" la membrana.. Se nello strato esterno o nel linee interno.
Quest'ultima soluzione piu' economica e con maggiori limiti (peso, sensazione di umidità e lenta asciugatura).
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
Tatone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 17:03   #6
Ducati 1961
Guest
 
predefinito

Io ho i pantaloni D-Dry e sotto pioggia torrenziale non mi sono minimamente bagnato .
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 17:57   #7
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
predefinito

[----]

io si,pioveva veramente forte,dopo 15 min avevo anche le mutande bagnate
__________________
r 1200 adv

Ultima modifica di managdalum; 21-07-2011 a 18:23 Motivo: art. 3 regolamento
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 18:27   #8
thejulians
Mukkista
 
L'avatar di thejulians
 
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Torino
predefinito

a proposito, ho una spidi compatto (traspirante): ho sempre la sensazione di avere il sedere bagnato (ora che fa caldo) è solo condensa ? l'interno della seduta sembra bagnato all'interno ( non passa acqua dalle cuciture, verificato) . é molto fastidioso. Lo fa anche il goretex ?
__________________
R1150RS, ex k75S
thejulians non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 23:41   #9
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tatone Visualizza il messaggio
IMHO conta molto come e dove e' "assemblata" la membrana..
Il brevetto goretex è espirato qualche anno fa, da allora sono nate un sacco di membrane dalle prestazioni del tutto simili: c'è quella che traspira un po' di più ma è meno impermeabile e viceversa.
Il punto critico sono le "cuciture" che uniscono i vari pezzi, qui si rischia mentre goretex ha un processo produttivo su cui fornisce addirittura la garanzia...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 23:55   #10
Muntagnin
Guest
 
predefinito

ho i pantaloni D-DRY ... faceva un caldo boia, un Sole da cuocere le uova sul serbatoio.. e dopo 200 km avevo le mutande bagnate. Traspirante un par di ball
  Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 00:07   #11
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
predefinito

I pantaloni D-Dry sono impermeabili solo con la membrana interna. Con la membrana staccata dicono di no... Dicono....
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 08:49   #12
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Ho giacca in d-dray e in goretex. L'impermeabilità è all'incirca la stessa. La sensazione di bagnato che da il d-dray è dovuta al fatto che il potere traspirante di questo tessuto è circa 10 volte inferiore al goretex. Per questo motivo è anche più calda quando salgono le temperature.
Altro difetto del d-dray è che il tessuto esterno si bagna e dopo una pioggia a dirotto si ha la sensazione di essersi fatti la "doccia col pigiama indosso". In comperso la giacca risulta più morbida, il goretex è più rigido come tessuto.
Infine c'è la questione costi e qui ognuno sceglie in base a valutazioni personali.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS

Ultima modifica di Ciccu; 22-07-2011 a 10:54
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 09:47   #13
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
predefinito

Peccato perche' la giacca D-System mi piace assai...
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 11:25   #14
Kielti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kielti
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Parma
predefinito D-Dry

Per esperienza personale (ho una D-Dry di qualche anno) finchè la pioggia non è eccessivamente forte, la giacca (se nuova) tiene, ma sotto un bel temporale (per intenderci quelli dove vedi gli zampilli sull'asfalto), non dura molto l'impermeabilità.
Inoltre dopo qualche anno, ho notato che la tenuta all'acqua...cala!
Non solo, a me (ma ho sentito anche da atri) capita che la giacca macchi il vestito sotto (probabilmente è quella specie di "gommatura" interna che invecchiando....).
Per non bagnarsi sotto un diluvio, l'unica sicurezza è una bella antiacqua con cuciture termosaldate e nastrate!
(NB: ovviamente da togliersi subito appena spiove, altrimenti ci si lessa dentro!)

Ultima modifica di Kielti; 22-07-2011 a 11:28
Kielti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 20:45   #15
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

ho avuto dei pantaloni in d-dry della dainese e li ho usati per molti anni e vi assicuro che di acqua ne' ho presa tanta . e tengono come ogni membrana . sono meno traspiranti del goretex ma se piove non e' un problema . peccato che tutto quello che ci sta' sopra (il capo in se' ) non sia all'altezza . parlo di protezione , resistenza all'abrasione , instabilita' delle protezioni . sono giacche non omologate che su ' asfalto sono da evitare come la peste . io eviterei l'acquisto a prescindere dalla membrana
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 19:27   #16
mmazzali
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mmazzali
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

Ho avuto un paio di pantaloni Dainese D-Dry: dell'impermeabilità non posso proprio lamentarmi , però è vero che in caso di 'monsoni' è forse meglio fermarsi e aspettare che spiova.
Per esperienza personale , in un incidente mi hanno anche protetto le gambe dalle fratture, quindi non posso proprio lamentarmi: infatti ne ho poi ripreso un capo molto simile sempre di Dainese. A mio parere però quando fà molto caldo (>27°-28°) meglio andare col traforato.
massimo
__________________
Massimo Mazzali
Ex R1200 RT my 2008
mmazzali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 19:32   #17
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
predefinito

Il d-dry è impermeabile al 100% ma traspirante al 50.
A differenza del goretex che Lo è al 100%.
Questo riportava il cartellino della mia giacca dainese.
Con il tempo e l'utilizzo intenso l'efficacia della membrana d-dry diminuisce. Lo stesso penso valga x il goretex!

Inviato da Desire HD
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati