|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-06-2005, 14:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Consiglio per corso di guida BASE
Nel variegato mondo dei corsi di guida per moto ( "Diventa bravo come Vale in 2 giorni", "Gasato come Max in 8 ore", "Come intraversare la moto in uscita senza farsi male", "Dai gassssss in 3 lezioni" etc etc) esiste qualche corso base che insegni a guidare in maniera un po' più sicura e consapevole (come direbbe il Barba: "Portare la moto e non farsi portare"  )?
Qualcuno ne ha fatto uno e/o mi può dare qualche consiglio su quali corsi di questo tipo esistono?
E, soprattutto, se ne vale la pena (e la spesa)!
Grazie mille e lamps bradipeschi
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-06-2005, 14:19
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
se vai sul sito bmw troverai i corsi a vari livelli;
ci sono anche i corsi Ducati, sempre su vari livelli.
Credo che questi due siano i più seri, anche perchè badano prima di tutto alla sicurezza stradale.
__________________
il porco al parco
|
|
|
22-06-2005, 14:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
[QUOTE=zorba]Portare la moto e non farsi portare"
QUOTE]
Leggi questo 3d
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=27882
Ciao
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
22-06-2005, 14:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Ne esiste uno di BMW sfizzera a camorino date 30 e 31 luglio costo euro 50 ca ti danno tutto, istruttore, attrezzatura moto, durata ore 3 ca...
posti limitati.
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
22-06-2005, 14:29
|
#5
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
Quote:
Originariamente inviata da alex-lugano
Ne esiste uno di BMW sfizzera a camorino date 30 e 31 luglio costo euro 50 ca ti danno tutto, istruttore, attrezzatura moto, durata ore 3 ca...
posti limitati.
|
corso BAse "DIAVOLO D'UN BMWista..."
....tre giorni full immerscion.......esci che o la vendi...o pianti il canino nei codoni dei jap......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-06-2005, 14:55
|
#6
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
|
|
|
22-06-2005, 14:57
|
#7
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Nel variegato mondo dei corsi di guida per moto ( "Diventa bravo come Vale in 2 giorni", "Gasato come Max in 8 ore", "Come intraversare la moto in uscita senza farsi male", "Dai gassssss in 3 lezioni" etc etc) esiste qualche corso base che insegni a guidare in maniera un po' più sicura e consapevole (come direbbe il Barba: "Portare la moto e non farsi portare"  )?
Qualcuno ne ha fatto uno e/o mi può dare qualche consiglio su quali corsi di questo tipo esistono?
E, soprattutto, se ne vale la pena (e la spesa)!
Grazie mille e lamps bradipeschi 
|
che moto hai??
__________________
...Ager
|
|
|
22-06-2005, 15:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
base ok.... ma quanto base? da imparare a staccare la frizione o cos'altro?
lo dico perche' i corsi che siano di "introduzione alla guida sportiva" "guida sicura" o "guida veloce" prevedono comunque una divisione per gruppi per capacita' e livello.
io ho fatto quello di motosprint, ed ho visto un gruppo con 4 o 5 allievi che andavano praticamente a spasso in pista.... e poi via via a salire di livello.
sinceramente fare una giornata nei paddock di Imola a fare lo slalom tra i birilli o "l'otto"..... se non sei proprio a digiuno..... credo sia troppo "base"
|
|
|
22-06-2005, 15:39
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Grazie a tutti!
Per Vigliac: R 850 R
Per Hedonism: in moto ci so già andare, bene o male, non mi serve partire dalle basi tipo staccare la frizione (!). Vorrei solo imparare, che so, a curvare con più scioltezza e sicurezza, ad evitare un ostacolo improvviso (... tipo un enorme cervo!  ).
Ad esempio le curve strette come i tornanti le faccio sempre con un po' di patema, probabilmente manca solo (tanto) esercizio, perchè la moto purtroppo la uso ben poco, però credo che avere qualcuno che ti spiega quali sono i tuoi errori e come correggerli o ti da' qualche dritta possa essere un valido aiuto per migliorare (poi chiaramente c'è anche il fai-da-te, conosco gente che scia da dio senza aver mai preso una lezione  )
Normalmente vado piuttosto lentamente e con prudenza, rientrando sempre (finora! sgraaattt) ampiamente nei limiti di sicurezza (miei), ma mi rendo però conto che una situazione di emergenza potrebbe portarmi a reagire nella maniera sbagliata con conseguente volo o schianto.
Insomma non mi importa certo imparare a correre, bensì acquisire quel minimo di padronanza che renderebbe le mie smotardate più sicure e anche molto più divertenti.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-06-2005, 15:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
|
Fatto recentemente corso di guida intermedio della Ducati (DRE). Questo è un corso per migliorare la sicurezza su strada, quelli successivi sono only pista con le 999. Nell'intermedio si usano Multistrada 1000 e S2R, incluse nel prezzo del pacchetto (non è possibile usare le proprie).
Cosa dire... a parte che i numerosissimi insegnati sono stra-titolati nei camp. mondiali ed europei, si sono dimostrati ottimi professori.
I corsi sono ad Imola e vengono insegnate le tecniche migliori per una perfetta padronanza del mezzo nei vari frangenti: frenata improvvisa, frenata con ostacolo, curve con raggio diverso, tornanti, ecc.
E poi alla fine della giornata... 5-6 giri nel tracciato di Imola (il corso base ed intermedio vengono effettuati nei piazzali del circuito).
Io l'ho fatto per curiosità e posso dire che mi è servito. Ci si rende conto che anche dopo tanti anni di esperienza motociclistica è normale aver acquisito uno stile di guida, ormai fatto proprio, che non sempre rappresenta quello più corretto/efficace/sicuro nelle varie occasioni.
Ottima organizzazione! Pranzo, spuntini, bevande (tante dato il caldo), tutto incluso nella quota che se confrontata con altri corsi è molto concorrenziale, sopratutto considerando la moto loro... e se caschi... pagano loro!
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
22-06-2005, 16:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
pur essendo favorevole ai vari tipo di corso dedicati alla guida sicura, dove ti spiegano la tecnica per effettuare una manovra di emergenza, c'e' comunque da considerare che in caso di "emergenza" il peggior nemico resta comunque il proprio istinto.
ammesso che tu abbia assimilato le nozioni, metterle in pratica, ed avere la freddezza di farlo bene, magari dopo mesi o anni da quando hai fatto il corso..... beh.... credo ci voglia comunque tanto allenamento quindi fare con costanza, tanti stop di emergenza o "evitare l'ostacolo".
per il tuo "patema" credo che fondamentalmente dovresti avere occasione per "capire" cosa puo' fare la tua moto, credo infatti che sia dovuto piu' ad una mancanza di fiducia nel mezzo (nel senso che non ne conosci le potenzialita').
per "guarire", dovresti girare ad un passo piu' o meno veloce (non importa) seguendo una persona capace e della quale ti fidi, ovvio in pista o un tracciato "accademico" chiuso al traffico.
ovviamente mi sto riferendo ad un corso di guida.
ti sorprenderai di quanto la tua moto e' in grado di fare.
ciaooo
Ultima modifica di Hedonism; 22-06-2005 a 16:15
|
|
|
22-06-2005, 16:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
probabilmente manca solo (tanto) esercizio,

|
...credo ti sia risposto da solo.
Personalmente non credo che frequentando un corso si possa compensare alla mancanza di tempo per esercitarti. E poi finito il corso probabilmente ti diranno "mi raccomando esercitatevi molto" e siamo punto e daccapo.
Credo piuttosto che prima di approdare al corso, magari solo leggendo i vari topic nel forum qualche buon consiglio lo trovi.
Io guido la moto con sciotezza in ogni circostanza, ovviamente rimanendo in certi limiti; per i tornanti, per esempio, avevo molti dubbi su come affrontarli ed allora una domenica mi sono preso e mi sono sparato 10 ore solo ed esclusivamente di tornanti; ti assicuro che me ne sono fatti talmente tanti che alla fine della giornata l'ultima serie l'avrei potuta fare in piedi con una mano (faccio per dire ovviamente, non ci provare....  )
Per evitare gli ostacoli, mi sono recato in una zona scarsamente frequentata (pargheggio stadio) e, gradualmente, simulavo lo schivamento di ostacoli e frenate "panic stop", anche in curva e sul bagnato (ovviamente in modo graduale). Altra domenica passata tra inchiodate, birilli (zainetti, giacche, ed altri oggetti messi a terra) per fare zig zag sempre più stretti e sempre più veloci. Ed anche qui l'esercizio ha dato i suoi frutti.
Poi, ovviamente, IMHO l'esperieza vera e propria l'acquisisci solo guidandno in strada con situazioni reali.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 22-06-2005 a 16:26
|
|
|
22-06-2005, 16:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Milano
|
Se qualcuno l'ha già fatto, potrebbe raccontare com'è il corso avanzato di Bmw a Vairano? Anche se costa un sacco di neuri a me piacerebbe molto farlo e poi ce l'ho sotto casa........
__________________
R NineT
|
|
|
22-06-2005, 16:45
|
#14
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quote:
Originariamente inviata da GoliaS
Se qualcuno l'ha già fatto, potrebbe raccontare com'è il corso avanzato di Bmw a Vairano? Anche se costa un sacco di neuri a me piacerebbe molto farlo e poi ce l'ho sotto casa........ 
|
Io mi sono prenotato per il 14 luglio, non ho ancora avuto risposta ma in caso ti potrò fare un resoconto preciso. Comunque me ne hanno parlato bene.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
22-06-2005, 16:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Quote:
Originariamente inviata da nemo
esci coi maialinelfango e torni imparato a tutto.
|
Ma a magnar e bere son già capace!
Grazie a tutti per le risposte, molto variegate
Ora vado a smanettare suoi siti ducati e bmw....
Se poi quelli di voi che fanno il corso a luglio postano un parere gliene sarò gratizzimo
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
22-06-2005, 17:12
|
#16
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
|
Neanche farlo apposta stamattina, dopo che mi è arrivata per posta la rivista FMI, mi sono imbattuto in questo:
http://www.curveetornanti.it/gsss.asp
Non so perché ma mi ispira ... qualcuno ha maggiori informazioni ho lo ha già fatto ??
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
22-06-2005, 17:24
|
#17
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Il GSSS lo ha fatto LUHA e alcuni di noi (me compreso) vanno a farlo la settimana prossima!!!
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
22-06-2005, 18:03
|
#18
|
Il canguro di Cortina
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
|
Quote:
Originariamente inviata da luke
Il GSSS lo ha fatto LUHA e alcuni di noi (me compreso) vanno a farlo la settimana prossima!!!
|
grazie
Ti secca postare poi qualche impressione ?
Ciao a tutti
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
|
|
|
22-06-2005, 18:13
|
#19
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Non mancherò
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
22-06-2005, 21:38
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
Neanche farlo apposta stamattina, dopo che mi è arrivata per posta la rivista FMI, mi sono imbattuto in questo:
http://www.curveetornanti.it/gsss.asp
Non so perché ma mi ispira ... qualcuno ha maggiori informazioni ho lo ha già fatto ??
|
Luha ha fatto quel corso e ne ha scritto molto bene, tanto che lo rifa' un'altra volta, cerca qui sul forum il suo resoconto, e' interessante.
Ciao
__________________
Andrea
(triste senza più la moto)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|