|
28-06-2011, 17:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Unneddierè
Messaggi: 113
|
Bardahl xtc c60 - r850r
So che ci sono milioni di post, ma vorrei sapere se nello specifico questo olio va bene, Bardahl XTC C60 15W50
è stato il mio cambio olio (22ooo km) e mi sono fidato del rivenditore. Da quanto è costato spero sia uno dei migliori.
moto r850r 2001
__________________
Da poco felicemente unito ad una splendida R 850 R - 2001 - Bicolore!!
|
|
|
28-06-2011, 20:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
è ottimo...io lo prendo a 12 euro litro
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
29-06-2011, 01:01
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Unneddierè
Messaggi: 113
|
ok...io a 15 €, ma va bene uguale
__________________
Da poco felicemente unito ad una splendida R 850 R - 2001 - Bicolore!!
|
|
|
29-06-2011, 12:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
No, va malissimo, rischi di grippare! Dovevi chiedercelo prima, avremmo volentieri fatto un'altra bella discussione sull'olio.
Comunque ormai è fatta, non ti resta che aspettare il momento del danno....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
30-06-2011, 02:41
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2006
ubicazione: pesaro
Messaggi: 312
|
vai tranquillo di XTC60 15/50 non grippi niente ho fatto 53000Km con la r 1150 ed è sempre andato benissimo; alle alte temperature meglio del motul 5100 pari grado che diventava molto più fluido ed aumentavano i rumori meccanici
__________________
Benelli48_3v,Lambretta125,guzzi650supertwin,R1150R,R1200R_2011
Una parola è poca.dò gliè tropp!
|
|
|
30-06-2011, 06:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Ancora.......................
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
04-03-2012, 17:42
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
04-03-2012, 18:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Si si si, confermo quanto detto nel 2011: grippatissime a iosa!
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-03-2012, 19:43
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2012
ubicazione: un pò NAPOLI un pò PONTECORVO
Messaggi: 65
|
Ma per i rumori meccanici e quant'altro la gradazione ottimale non è 20w40 io con la r1150r 8 anni fà ero rimasto a queste info il mio conce bmw adottava lo shell advance......poi sul ktm ho sempre usato olio motul factory 15w50 ma è un motore più spinto e dalle caratteristiche sportive....ora infatti sulla r1200r dovendo fare a maggio il cambio olio sono indeciso se usare gradazioni 20w40 o 15w50 e se provare motul , bardhal o shell....
__________________
Honda CB650C - BMW R1150R - Suzuki V-Strom 650 - KTM SuperDuke 990 - BMW R1200R - Ducati MTS 1200ST
|
|
|
04-03-2012, 19:59
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Visto il grossissimo rischio di grippare ed ancche per evitare che rumori mollesti causati dallo stridere di parti meccaniche turbino il migrare delle rondini mi sono recato in una grotta dove una fata mi ha consigliato di utilizzare un misto 30%bardal,30%castrol,30%mobil,3o%carefur,30%agip,3 0%motul,30%fiat,30%........e chissa cosa ci toccherà mettere nel nuovo e tecnologico motore raf.ad acqua(ma che antigelo sarà da usare,blu,rosso,arancio,organico,acqua distillata,coca cola?)
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
04-03-2012, 20:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.328
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico II
|
Tranquillo. E' un ottimo olio. Anche se per le nostre boxer moderne va bene anche un olio "economico".
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
|
|
|
04-03-2012, 20:35
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
ragazzi io sono prossimissimo al tagliando e sinceramente mi sa che utilizzero il 15w50 della Motul, il 5100... sinceramente sulle precedenti moto, honda e suzuki, ho sempre usato motul e posso dire che è andato sempre bene.... voi che mi consigliete? tendo ad escludere il castrol gps che mamma bmw consiglia in quanto qui sulla murgia non ne parlano bene e sinceramente per me che mi affaccio per la prima volta al mondo boxer, un consiglio è veramente una cosa grandissima!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
04-03-2012, 20:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
Il consiglio è quello di usare il tasto "cerca". Scoprirai che, olio di oliva a parte, il boxer apprezza qualsiasi tipo di olio (dai semisintetici in su)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-03-2012, 21:17
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2011
ubicazione: Altamura (BA)
Messaggi: 69
|
OK PAOLO.... sarà fatto... buona strada ragazzi!!!!
__________________
BMW R850R Confort -nero-
|
|
|
05-03-2012, 10:27
|
#15
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
In prossimo che mi apre un thread sull'olio vince una vacanza forzata.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.
|
|
|