Rientrato la settimana scorsa.
Per le Hytter ci son state chieste dalle 500 alle 775 Nok
Ho sempre trattato ed alle volte è andata molto bene (son riuscito a risparmiare circa 1000 Nok).
Le più economica e spartana a Tana Bru ed a Kile Nok 400
Le più lussuose a Skarsvag ed a Skibotn 500 Nok
Abbiamo pagato anche 600 Nok a Reed.
Intransigenti gli svedesi, 2 campeggi, niente sconto

Benzina intorno alle 14,30 Nok; rarissimi distribuitori sotto le 14 Nok (mi sembra di averne visti un paio) ma fuori dal circuito battuto dai più, ho fatto assieme ad un amico dei percorsi "strani".
Il mangiare è caro ma non proprio inaccessibile nei supermarket; portarsi qualcosa da casa aiuta e molto economicamente (pasta asciutta ad esempio).
A salire c'è un traghetto della Fjord Line (una nave veloce) ti porta due volte al giorno a Kristiansand (N) da Hirtshal (DK) per soli € 37,20 attualmente; non conosco la tariffa di luglio e/o agosto ma sicuramente più economico e sopratutto veloce della Color Line.
Traghetti interni che oscillano intorno alle 100 Nok.
Se vai al Capo e sali lungo la E6 (N) troverai obbligatorio il traghetto a Bognes (poco prima di Narvik); il tunnel sottomarino che collega l'isola di Mageroy e l'ingresso al Capo ovviamente.
Non ho fatto i conti precisi ma credo di essermi fermato sui € 2500; avevo le provviste alimentari robuste in valigia
Due anni fà con mia moglie spendemmo l'equivalente di € 160,00 al giorno per 20 gironi ma la benzina costava in Norvegia come ora da noi in Italia ovvero circa l'equivalemnte di 1.55 €, ora stà praticamente sopra a 1,80 €.
Per il resto in questa stanza trovi tutto il report
Buona strada da Caino