|
03-06-2011, 00:41
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
cambio e forcella
Ciao a tutti, ho una RT mod. 2011 con 2500 km, alcune volte mi succede che, se passo dalla 3a alla 4a, la marcia inizialmente entri, poi, a gas costante ed andatura tranquilla, rientra la terza. Adesso, pensando possa essere un problema legato al mio utilizzo troppo soft della leva del cambio, tendo a spingere di più, forse non lo fa' piu ...ma mi fa male il piede 
Inoltre ho riscontrato un leggero trafilo d'olio dalla forcella sinistra (la moto è dotata di ESA), in realtà è leggermente umida, mentre il paraolio della forcella destra è completamente asciutto.
Secondo voi mi conviene farlo presente in assistenza o sono fenomeni "normali"?  Grazie 1000
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
03-06-2011, 02:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
il cambio si starà rodando...e poi è normale anche a me capita fra 4° e 5° anche se la mia ha 25.000 km.
Per la forcella se rimane olio al di fuori del parapolvere direi di no...so che succedeva ad un po di gente sul gs...fatteli cambiare in garanzia!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
03-06-2011, 07:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
a mio avviso,non c'entra il tuo essere delicato.c'è un problema,difficilmente si risolve da solo.intervento in garanzia.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-06-2011, 09:06
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
andare dal concessionario è fare presente sia il problema della forcella che del cambio la marcia non deve assolutamente uscire.
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
03-06-2011, 10:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.577
|
talvolta mi capita nel cambiare dalla 2 alla 3 o viceversa che la marcia non entri e anche l'indicatore sul cruscotto rimane nero senza indicare quale marcia è inserita
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
03-06-2011, 11:05
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Mukka modello 2011 il cambio non mi ha mai dato quel problema, ah dimenticavo 3.800 km.
Ho avuto invece lo stesso problema sulla forka sinistra, nel senso che ho notato che si formava una riga nera dove avevo raggiunto il finecorsa della forka. L'ho fatto notare al concessionario e mi ha detto che è normale, in quanto lo stelo viene inserito nel suo fodero dopo aver per bene ingrassato il paraolio e quindi, specialmente con il caldo, il grasso tende a sciogliersi e quindi a formare la famosa riga nera. Tengo sempre controllata la forka ed adesso il problerma è quasi completamente sparito, pertanto penso che non si tratti di un difetto ma di un "rodaggio" ( passatemi il termine please ) della forka.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
03-06-2011, 12:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da esantic
talvolta mi capita nel cambiare dalla 2 alla 3 o viceversa che la marcia non entri e anche l'indicatore sul cruscotto rimane nero senza indicare quale marcia è inserita
|
così...leggendo mi sembra un problema completamente diverso,impunta,se non sbaglio, nel tuo caso.Questo è normale può succedere,ma che una marcia esca già inserita...non è normale.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-06-2011, 21:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.577
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
così...leggendo mi sembra un problema completamente diverso,impunta,se non sbaglio, nel tuo caso.Questo è normale può succedere,ma che una marcia esca già inserita...non è normale.
|
grazie, ma capita solo mentre cambio non con la marcia inserita, ciao
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
03-06-2011, 21:47
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
che la marcia esca non solo non è normale ma direi pericoloso....
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
03-06-2011, 23:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@Esantic,infatti avevo capito,succede anche alla mia,mentre il caso riportato da Vittorio al primo post,quello secondo me non è normale.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
04-06-2011, 09:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
A me la marcia scappava...ho avuto la sensazione di non portare la leva cambio fino al punto d'inserimento ottimale,cioè come se sfiorassi l'ingranaggio della marcia successiva senza che "mordesse" a quel punto la marcia tornava indietro.
Poi ci ho preso la mano...ops...il piede e inserendo le marce anche in rapida successione (addirittura senza frizione...)non è mai più successo.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
07-06-2011, 00:35
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da esantic
talvolta mi capita nel cambiare dalla 2 alla 3 o viceversa che la marcia non entri e anche l'indicatore sul cruscotto rimane nero senza indicare quale marcia è inserita
|
esattamente quello che succede alcune volte anche a me, ci ho fatto caso: se non spingo bene tende a non entrare (rimane il pannello senza numero sul display) oppure aggancia uno o due secondi e poi riesce. Ma cambiando con un pò più di decisione non lo fa più. solo che arrivando dalla k, dove dovevo dargli un calcio (avevo anche il cambio elettroattuato  ), non mi sembrava vero di sfiorare la leva con la RT ...ma era solo un'illusione
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
Ultima modifica di vittorio#1; 07-06-2011 a 00:40
|
|
|
07-06-2011, 00:36
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da Doppiolampeggio
Mukka modello 2011 il cambio non mi ha mai dato quel problema, ah dimenticavo 3.800 km.
Ho avuto invece lo stesso problema sulla forka sinistra, nel senso che ho notato che si formava una riga nera dove avevo raggiunto il finecorsa della forka. L'ho fatto notare al concessionario e mi ha detto che è normale, in quanto lo stelo viene inserito nel suo fodero dopo aver per bene ingrassato il paraolio e quindi, specialmente con il caldo, il grasso tende a sciogliersi e quindi a formare la famosa riga nera. Tengo sempre controllata la forka ed adesso il problerma è quasi completamente sparito, pertanto penso che non si tratti di un difetto ma di un "rodaggio" ( passatemi il termine please ) della forka. 
|
Grazie, anche la mia mi sembra che abbia smesso
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
|
|
|
07-06-2011, 00:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.577
|
Quote:
Originariamente inviata da vittorio#1
esattamente quello che succede alcune volte anche a me, ci ho fatto caso: se non spingo bene tende a non entrare (rimane il pannello senza numero sul display) oppure aggancia uno o due secondi e poi riesce. Ma cambiando con un pò più di decisione non lo fa più. solo che arrivando dalla k, dove dovevo dargli un calcio (avevo anche il cambio elettroattuato  ), non mi sembrava vero di sfiorare la leva con la RT ...ma era solo un'illusione 
|
hai ragione, forse mi capita perché non cambio con decisione
il cambio è estremamente morbido, preciso e silenzioso ad esclusione delle cambiate in 1 e 2 da fermo o a bassa velocità che sono più rumorose e dure
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.
|
|
|