|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-05-2011, 20:50
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 55
|
aumentare la misura della gomma
salve a tutti
pongo il seguente quesito, si può aumentare la larghezza del pneumatico posteriore ?
Se si qualcuno lo ha già fatto ?
grazie
|
|
|
30-05-2011, 21:45
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 119
|
Immagino tu intenda andare oltre le misure previste sul libretto di circolazione. In tal caso oltre eventuali verifiche dimensionali sul mezzo, devi mettere in conto la nuova omologazione della moto.
__________________
R1200GS MY2010
|
|
|
30-05-2011, 21:53
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 108
|
Omologazione a parte, se si volesse essere "fuorilegge" fisicamente non credo si possa fare.
__________________
BMW R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
30-05-2011, 21:54
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
per altre marche chiedi, pagando, il nulla osta della casa stessa, lei te lo rilascia, e con quella la fai inserire in motorizzazione
qui sul forum mi han detto che per le BMW la BMW non rilascia nessun nulla osta!
quindi o cambi marca o ti tieni quella misura
ma tu che moto hai ??
|
|
|
31-05-2011, 08:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
... e soprattutto:
Perché la vuoi cambiare????
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
31-05-2011, 09:41
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
non sò perche tu lo voglia fare, il pneumatico è studiato per quel tipo di moto, se lo allarghi vai peggio, in curva in particolare, e se ti fermano sono guai, per non parlare se dovesse succederti qualcosa la assicurazione non aspetta altro.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
31-05-2011, 10:23
|
#7
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.266
|
Anche volendo essere illegali nella RT non ci passerebbe e sfregherebbe contro il forcellone
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
31-05-2011, 11:10
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
|
il gioco non vale la candela... rischiare il ritiro del libretto e 300 e passa euro di multa per mezzo pollice in più??a messo che trovi la gomma
|
|
|
31-05-2011, 11:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...per me oltre ai rischi di multe e ritiro del mezzo avresti ben pochi benefici, quindi.... evita  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
31-05-2011, 11:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
non so che moto hai,ma se ti interessa l'effetto ottico,ci sono marche di pneumatici che per la loro forma sembrano più larghe.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
31-05-2011, 13:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah.................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
31-05-2011, 13:47
|
#12
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Facile...senza incorrere in sanzioni......
....gonfiala a 7 atm........ehehehehehehhehehehehehehe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
31-05-2011, 13:57
|
#13
|
Guest
|
Quoto @animal e @Tri..
|
|
|
31-05-2011, 14:32
|
#14
|
Guest
|
Qualcuno può chiarire questo?
|
|
|
31-05-2011, 14:35
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Puoi montare pneumatici invernali (m+s), ma le misure sono le stesse.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
31-05-2011, 14:55
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da scuccia
Puoi montare pneumatici invernali (m+s), ma le misure sono le stesse.
|
Grazie.  ....
|
|
|
31-05-2011, 14:57
|
#17
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
..anche le tassellate.............
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
31-05-2011, 15:02
|
#18
|
Guest
|
Ma estive o invernali, le tassellate dico?
|
|
|
31-05-2011, 16:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
|
Credo che le prime segnate sul libretto ( le non M+S ) siano normali gomme da strada; le 2 coppie M+S dovrebbero essere quelle da on-off - forse invernali? - ma non so in cosa differiscano... magari per la struttura, visto che l'ultima coppia ha anche la dicitura M/C ( che però dovrebbe dire che sono esclusivamente da motocicletta...?).
|
|
|
31-05-2011, 17:04
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Lu centru de lu munnu
Messaggi: 849
|
la misura del pneumatico è funzione anche (e soprattutto) della potenza della moto..
parlando di GS ad esempio, se dovesse uscire un modello con più cavalli, dovranno inventarsi qualcosa per la ruota posteriore..affidare a 120-140 cv un ruotino da 150 potrebbe essere pericoloso..
il problema è che non esistono misure più grandi per le ruote tassellate..quindi non so cosa si inventeranno per non scontentare nessuno..
__________________
gs 1200...
..BELIEF..
|
|
|
31-05-2011, 17:57
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da mazzoc
la misura del pneumatico è funzione anche (e soprattutto) della potenza della moto..
parlando di GS ad esempio, se dovesse uscire un modello con più cavalli, dovranno inventarsi qualcosa per la ruota posteriore..affidare a 120-140 cv un ruotino da 150 potrebbe essere pericoloso..
il problema è che non esistono misure più grandi per le ruote tassellate..quindi non so cosa si inventeranno per non scontentare nessuno..
|
SI infatti la mia era solo una curuisità basata sull'esperienza passata con altre moto tipo hd dove la gomma posteriore era di notevole dimensione, d'altro canto noto che la ducati multistrada posteriormente monta un bel 170 e credo ai fini di tenuta dica la sua, quoto quanto è stato detto ke uno pneumatico di dimensioni maggiori possa recare danno in piega ma stiamo parlando di una misura sotto il 200.
secondo me è sottomisura per la tipologia di moto, poi per quanto riguarda lomologazione la si può fare serenamente presso strutture specifiche , io ricordo di averlo fatto con un hd passsando dalla 150 all 200 omologato regolarmente.
|
|
|
31-05-2011, 18:07
|
#22
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
certo che per disquisire sulle misure delgli pneumatici e capire che un pollice in + o in - porti quel beneficio nella denamica complessiva della moto bisogna intendersene veramente tanto.
chapeau
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
31-05-2011, 18:14
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
certo che per disquisire sulle misure delgli pneumatici e capire che un pollice in + o in - porti quel beneficio nella denamica complessiva della moto bisogna intendersene veramente tanto.
chapeau
|
non stiamo parlando di un pollice in + o in - in ogni modo, la domanda era stata fatta in modo tale ke qualcuno che ne sapesse di + di ki l'ha fatta potesse riceverne un beneficio...altrimenti non la scrivevo...ovvio
|
|
|
31-05-2011, 18:24
|
#24
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quote:
salve a tutti
pongo il seguente quesito, si può aumentare la larghezza del pneumatico posteriore ?
Se si qualcuno lo ha già fatto ?
grazie
|
oh, per carità, da come è scritto pare che tu abbia l'impellente e irrinunciabile necessità di aumentare la larghezza del penumatico posteriore.
come se "bigger is better".
per me per spippolare sugli penumatici ed ottenere vantaggi dinamici mirati bisogna masticarne.
poi se il problema è l'effetto ruotino, allora............
se non dici manco che moto hai o su che moto vorresti apportare la sospirata modifica ognuno dice quello che gli passa per il cervello (io compreso)
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
31-05-2011, 18:32
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da zergio
oh, per carità, da come è scritto pare che tu abbia l'impellente e irrinunciabile necessità di aumentare la larghezza del penumatico posteriore.
come se "bigger is better".
per me per spippolare sugli penumatici ed ottenere vantaggi dinamici mirati bisogna masticarne.
poi se il problema è l'effetto ruotino, allora............
se non dici manco che moto hai o su che moto vorresti apportare la sospirata modifica ognuno dice quello che gli passa per il cervello (io compreso)
|
la moto in questione è un gs del 09.
ribadisco ke non sono un tecnico ed è per questo ke ho kiesto consiglio, altrimenti ( RIBADISCO ) non scrivevo , così scritto in lingua Italiana, poi se vuoi te lo traduco in altre lingue compreso il dialetto veronese.
grazie in ogni modo, ti auguro una buona serata
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.
|
|
|