|
28-05-2011, 20:00
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2011
ubicazione: Livorno
|
Da scooterone Beverly 500 a Bmw 1150 R un consiglio
Ciao a tutti, vengo subito al dunque: possiedo un scooterone beverly 500 da un pò di anni ormai, premetto che non ho mai avuto una moto in vita mia ma adesso mi è venuta voglia di cambiare, ossi di acquistare una moto! l'unica che mi piace è la bmw 1150R, però in testa ho una gran confusione, mi spiego, noterò molta differenza per quanto riguarda le prestazioni intese come accelerazione e velocità rispetto allo scooter che ho adesso? Infine riuscirò a muovermi bene nel traffico così come sono solito fare con il Beverly? Lo so che per voi sono banali queste domande ma, ripeto ho bisogno che qualcuno mi chiarisca un pò le idee e chi meglio di voi potrebbe farlo? 
Questa mattina tanto per fare un pò di pratica ho fatto un giretto con la 1200 r di mio fratello, non ci sono dubbi è una gran moto! l'unico aspetto negativo è che avendo un'ernia nella zona cervicale, la posizione di guida mi da un pò fastidio dal momento che mi costringe a tenere le braccia tese, cosa che non accade con il mio beverly 500 che mi consente una guida come dire ... meno sportiva e di tensione muscolare. A questo punto mi domando se la 1150 r differisce come posizione di guida dalla 1200, e se si avvicina più alla guida dello scooter.
Grazie a tutti in anticipo
|
|
|
28-05-2011, 20:59
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2008
ubicazione: Milano
|
Nessuna moto si avvicina alla guida di uno scooter (..e meno male!). Considera che in un giretto di 10 minuti non puoi valutare nulla. Normalmente una moto è molto più impegnativa da guidare, se non si ha la passione ci si stanca prestissimo. ;-)
__________________
--
Trattami bene e ti tratterò meglio, trattami male e ti tratterò peggio.
|
|
|
28-05-2011, 21:09
|
#3
|
Guest
|
io vengo da uno scooter 250 e ho ora una r1200r stile posizione e comportamento di guida completamente diverso.....valuta bene l' eventuale acquisto prima di soffrire per la schiena una prova di 10 minuti serve poco purtroppo dovresti usarla un po per capire bene se la posizione ti da dolore alla schiena...
|
|
|
28-05-2011, 22:12
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: A Nord dell'Abruzzo e a Sud delle Marche
|
Se hai problemi alla schiena, lascia stare.....tieniti lo scooter!
__________________
R1150R 2003 Twin Spark Euro 2 nera, con Michelin Pilot Road 3.
|
|
|
28-05-2011, 22:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Lo scooter è la comodità, la moto l'opposto, è uscito il nuovo modello del Beverly...
|
|
|
28-05-2011, 23:25
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo51
Lo scooter è la comodità, la moto l'opposto, è uscito il nuovo modello del Beverly...
|
E pure dicono che un R/RT e un K/GT , siano comodi come uno scooter.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
28-05-2011, 23:31
|
#7
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da opua
noterò molta differenza per quanto riguarda le prestazioni intese come accelerazione e velocità rispetto allo scooter che ho adesso?
|
Appena appena...
Quote:
Originariamente inviata da opua
Infine riuscirò a muovermi bene nel traffico così come sono solito fare con il Beverly?
|
Solo dopo un po' di pratica... un bel po'...
Quote:
Originariamente inviata da opua
ernia nella zona cervicale... guida meno sportiva e di tensione muscolare...
|
C'è da capire se il fastidio lo provavi per la tensione, intesa come timore/nervosismo a guidare un mezzo al quale non hai l'abitudine, o se realmente è un problema di posizione.
Prova a salire su qualche altra moto per capirlo.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
28-05-2011, 23:47
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Cerca una moto con una posizione più comoda se vuoi fare il cambio. Tra l'altro il 1150 è noto per la posizione più sportiveggiante, quindi se hai problemi fisici valuta bene.
Anche io ho un Beverly e qualche piccola differenza rispetto alla moto la trovo...
Onestamente, se cerchi la comodità niente batte lo scooter. Se hai voglia di divertirti e di provare qualche cosa di diverso allora c'è la moto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-05-2011, 14:12
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
continua con le vasche da bagno (scooter) se in una moto cerchi l'agilità nel traffico e la comodità allora ti stancherai presto...la moto è passione, velocità e sofferenza...se sei appassionato non ne puoi fare a meno, se non lo sei per te saranno tutti roblemi insormontabili.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
29-05-2011, 14:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Sofferenza, beh si, con le Bmw.
|
|
|
29-05-2011, 15:59
|
#11
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
la moto è sofferenza...
|
Ma dai
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
29-05-2011, 18:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Se fosse sofferenza userei sempre il Beverly. Io direi "divertimento" o "piacere" o "soddisfazione".
L'unica sofferenza sono certi tagliandi...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
29-05-2011, 19:07
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2011
ubicazione: Firenze
|
Non si avvicina alla guida di uno scooter, la moto (in generale) è un'altra cosa.
La posizione di guida del 1150R è abbastanza "sportiveggiante", citando altri del forum, e dovresti provarla un po' più di 10 minuti...
Se hai problemi di schiena valuta bene: anche lo scooter in città non è che sia il massimo (in città come Firenze piene di buche!!).
__________________
BMW R1200GS 08 e Ninja ZX-6R 03
ex BMW R1150R, BMW R850R
ex KTM 125, Vespa PX125
|
|
|
29-05-2011, 21:30
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
|
Ciao,magari mettendo dei riser sotto il manubrio potresti modificare l'impostazione di guida....meno carica ma questa è un altra storia.
|
|
|
30-05-2011, 08:32
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2011
ubicazione: Livorno
|
Boia ragazzi mi avete distrutto!! sofferenza, dolori ma cos'è una tortura oppure una moto?
|
|
|
30-05-2011, 09:36
|
#16
|
Guest
|
non e' una tortura e' che sono 2 cose completamente diverse....
|
|
|
30-05-2011, 10:53
|
#17
|
Guest
|
Se prendi una moto per girarci in città lascia stare. Anche le moto più agili e pratiche sono degli elefanti in confronto agli scooter.
|
|
|
30-05-2011, 10:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
|
compra la moto per le gite e tieni lo sputer per la città.
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
30-05-2011, 12:35
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Ma dai 
|
costa tanto, ha manutenzione costosa (specialmente bmw) , assicurazioni esose, richiede accortezza nella manutanzione e richiede certe cure che la vasca da bagno non richiede...per me è gioia, per una persona che usa le due ruote per andare dal punto A al punto B ogni giorno e per lavoro è una sofferenza...specialmente se manca la passione.
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
30-05-2011, 13:55
|
#20
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
|
parti con una cilindrata bassa, prenditi una carenata tipo il CBf o una bandit usata, spendi poco provi e se poi non ti ci trovi le rivendi perdendoci altrettanto poco se poi ti piace ti si apre un mondo di possibilità .
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
30-05-2011, 14:03
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2011
ubicazione: Livorno
|
Quijndi fatemi capire se uno non ha lo spirito di fare lunghe girate deve abbandonare l'idea di acquistare una moto del genere... io sono solito muovermi nell'ambito cittadino, ma ripeto sono sempre stato attratto da questo modello di moto...poi tgenere scooter e moto devo fare un secondo lavoro per mantenerli...
|
|
|
30-05-2011, 14:56
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
|
Nel mio garage ci sono stati entrambi....poi il Beverly è stato sostituito.
In città per agilità e motore il beverly è quanto di meglio ci sia sul mercato, la RR appena ci prendi le misure, non ti deluderà nel caos cittadino. Certo la posizione di guida è un pochino stancante (solo in città) ma credo tu debba farci solo degli spostamenti e non il pony-express. Quindi per quanto non sia comoda come lo scooterone la RR non ti distruggerà sicuramente.
I vantaggi li avrai negli spostamenti a medio-lungo raggio e soprattutto il passeggero ti ringrazierà vista la scomodità del beverly.
In estate, in città, i "testoni" della RR mandano su un caldo pazzesco....ma visto che di questa moto ci si innamora presto tutte le scomodità te le dimentichi
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
|
|
|
30-05-2011, 15:07
|
#23
|
CONTAMARCE PROFESSIONISTA
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Roma
|
come già ha detto qualcuno, se puoi, tieni lo scooter per la quotidianità e prendi la moto per il tempo libero. Personalmente, ho fatto così.
Inoltre, muoversi in moto in città, non è così comodo come con lo scooter... ci metto anche i costi di benzina e manutenzione che, con un utilizzo quotidiano della moto (specie per il carburante) non sono minimamente paragonabili.
__________________
R1150R
|
|
|
30-05-2011, 20:16
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: ferrara
|
attualmente "se ti accontenti" puoi trovarla di 7-8 anni sui 4500-5000 € a quel punto io terrei anche il rasaerba! per la comodità degli spostamenti!
|
|
|
30-05-2011, 20:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
per me e' una gran moto . tra le poche bmw della serie r che mi piacciono , insieme alla r 850 r ( che secondo me' dovresti prendere seriamente in considerazione ) . quest'ultima ha una posizione + seduta rispetto al 1150 . e forse una tra le bmw + bmw che ci siano state . consuma , poco , affidabilissima . comoda sia da solo che in coppia . un motore che gira bene . spese di bollo + basse . una signora moto . che per me per l'uso che ne' intendi fare e' perfetta . e per le ferie ci puoi girare mezza europa  questa per intenderci  da min . 0.28 http://www.youtube.com/watch?v=qCTiMBq4a1E
qui si vede meglio .. una vera bmw http://www.youtube.com/watch?v=Wv3pp...eature=related
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
Ultima modifica di caps; 30-05-2011 a 20:40
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|