|
| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
27-05-2011, 11:23
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.575
|
Costi per Bretagna - Normandia - castelli della Loira
Mi balena la  della Francia del nord nel periodo delle ferie estive, per l'esattezza ultima quindicina di luglio.
Sto leggendo molte cose qui su QdE e in giro per il web, quello che non trovo è un'indicazione sommaria delle spese sostenute da chi c'è già stato.
Chi sa darmi un'indicazione sommaria dei costi da affrontare in due per 8/10 gg?
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
27-05-2011, 12:14
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
ma vuoi dormire nei Relais & Chateaux o in campeggio?
E mangiare nei Mc Donald's o nei 3 stelle Michelin?
__________________
GS 1200
|
|
|
27-05-2011, 12:39
|
#3
|
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
ho percorso quelle strade nell'estate del 2009, trovai (per caso, devo ammettere) la guida del Logis de France ( http://www.logishotels.com/en/map-search.html) e ne ho usufruito bellamente per tutti i 13 giorni del viaggio
nel posto piu' caro in assoluto (in mezzo alle alpi francesi, di ritorno) ho speso per la mezza pensione di una coppia un totale di 140.00 euro ma ripeto che e' stato il posto piu' caro dell'intera vacanza: la media in Normandia e Bretagna era sui 100.00/110.00 per coppia - cena, pernottamento e colazione
in generale, nei viaggi in Europa, io preventivo una media totale di 100.00 euro/giorno/persona all inclusive (carburante, eventuali pedaggi, pernottamenti, pranzi veloci, cene ragionate, souvenirs, ecc.) e devo dire che il consuntivo molto spesso mi da ragione, pur con le dovute differenze (la Norvegia p.es. e' piu' cara della Francia)
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
27-05-2011, 12:40
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.575
|
Allora, fino ad oggi le vacanze estive le abbiamo fatte in tenda, mangiando quello che si cucinava col fornellino a gas, salvo qualche puntatina in ristorantini, ma eravamo in Corsica e Sicilia.
Visto che stavolta parliamo di posti un po' più a nord con rischio pioggia, preferirremmo dormire sotto un tetto. Nulla di lussuoso, purchè sia pulito e dignitoso.
Discorso analogo per il mangiare, non siamo amanti di McDonalds, ma panini e trattorie vanno benissimo.
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
27-05-2011, 12:52
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2010
ubicazione: Lodi
Messaggi: 210
|
Seguo con interesse, per quest'estate le mete candidate sono Parigi + Normandia o Slovenia...
Per la Francia Framax, prova a vedere se questo sito ti torna utile...
Più persone mi hanno consigliato di nei chambres d'hot (dei B&B in pratica)
Poi parlando sempre di Francia, un mio amico mi ha consigliato di costeggiare la Loira, ci sono dei punti in cui arrivi monti la tenda dormi e nessuno ti disturba, sono dei punti dove si fermano solitamente i canoisti che "viaggiano" sulla Loira..
Ciau
__________________
Bmw F650 GS 2003 - Bmw R1200 GS ADV 2010
www.federicoadv.com
|
|
|
27-05-2011, 12:56
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
se vuoi un tetto sulla testa spendendo poco (con soluzioni di ottimo livello ed un rapporto qualità prezzo quasi sempre migliore di quello degli hotel), in Francia sono organizzatissime le associazioni di bed and breakfast (chambres d'hotes).
Guarda qui ad esempio http://www.gites-de-france.com/locat...bre-hotes.html
__________________
GS 1200
|
|
|
27-05-2011, 12:59
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: tra prosecco e piave
Messaggi: 2.911
|
dalla nostra esperienza di tre viagi in Francia
per dormire ne B&B si va per la coppia in camera dai 50 ai 70/80 euro notte
il mangiare a pranzo di solito non lo conto poichè si va di cose leggere per non appesantire lo stomaco e quindi con 20 euro max in due te la cavi
la cena nei ristoranti normali noi si spendeva da 20 a 30 a testa
poi dipende da cosa mangi e bevi
altre spese
benzina, autostrada, entrate varie souvenir
per darti un'dea di massima nel 2006
11 notti in totale siamo stati sotto i 2000 euro tutto compreso
qui sotto il nostro viaggio del 2006
http://sinusoid.jimdo.com/francia_2006.php
buon viaggio
__________________
mototurista prestato alla bici
R1250GS ADV "Lumbarda2"
|
|
|
27-05-2011, 13:54
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.575
|
Ok grazie a tutti per gli ottimi contributi.
Credo che eventualmente ci orienteremo per le chambres d'hotes, che sembrano avere prezzi ragionevoli.
Altra questione è quella riguardante l'abbigliamento. Come dicevo il periodo è l'ultima quindicina di luglio, meglio giacca in goretex (pesante) col rischio di fare il bagno di sudore o traforata col richio di fare il bagno d'acqua?
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
27-05-2011, 14:07
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
non preoccuparti, l'abbigliamento ideale non c'è: nella zona dei castelli della Loira è probabile che troverai caldo e afa.
In Bretagna e Normandia difficilmente afa, ma probabilmente qualche scroscio di pioggia.
Io andrei con l'abbigliamento traforato e l'antipioggia a portata di mano.
__________________
GS 1200
|
|
|
28-05-2011, 22:00
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: tra prosecco e piave
Messaggi: 2.911
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo nero
non preoccuparti, le............ e l'antipioggia a portata di mano.
|
concordo in pieno
noi giacche in cordura estive eu tuta da pioggia sempre pronta
il meteo è molto variabile in Bretagna e Normandia
__________________
mototurista prestato alla bici
R1250GS ADV "Lumbarda2"
|
|
|
29-05-2011, 02:35
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
Confermo quanto già detto dagli altri, in Francia sono molto ben organizzati dal punto di vista "ricettivo/turistico", sicuramente ottime le varie soluzioni: le "chambre d'hotes" sono in pratica B&B, le "gites de Frances" sono agriturismi... Sui trasferimenti puoi anche considerare le catene tipo Formule 1 http://www.hotelformule1.com o Etap http://www.etaphotel.com/fr/home/index.shtml economicissimi e alcuni aperti 24h/24h
Unici posti dove eventualmente prenotare per evitare problemi (si trova comunque sempre qualcosa, ma rischi di dover spendere anche molto di più del "previsto" ) sono Saint Malo e Mont Saint Michel...
Per l'abbigliamento meglio essere versatili... può fare caldissimo o decisamente fresco e umido... ;-)
Comunque sono sempre bellissimi posti... pochini i giorni purtroppo...
Cordialissimi saluti
__________________
R850R 02 motoretta blù-R1150RT 2003-R100RS '82 Perla-R1200RT 2007-R1200GS ADV 30th-R1100R97-R850RT02
|
|
|
29-05-2011, 08:23
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Fatto l'anno scorso con la tenda: circa 6300 km per andare fino al confine con l'Olanda e poi tutta la costa a scendere fino all'Italia ( Normandia, Bretagna, costa atlantica, Pirenei, Costa Azzurra ).
Ad agosto son stato costretto a dormire in albergo 1 sola notte ( pioveva troppo per montare la tenda ).
L'albergo l'ho pagato circa 40 euro mentre una notte nei campeggi municipali ( i migliori, evita quelli delle guide ) costa dai 2 ai 4 euro a notte. Solo a Saint Mairies de la Mer il campeggio, gestito da zingari, costa la folle cifra di 26 euro a notte!!
Benzina ovviamente dipende da quanti km fai, mangiare dipende dalle soluzioni che preferisci: i crostacei costano una cavolata rispetto all'Italia e li trovi ovunque, ma se ti "accontenti" delle gallette ( le crepes bretoni ) mangi come un signore e spendi una sciocchezza ( gallettes ripiena di ogni ben di dio e bibita sei a 7-10 euro ).
Buon divertimento!
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
29-05-2011, 08:47
|
#13
|
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.864
|
Ricorda di fare benzina nei centri commerciali....
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
29-05-2011, 13:34
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.575
|
Continuo a seguire e ringraziare tutti per le info.
Ad essere pochini non sono tanto i giorni, quanto i fondi a disposizione, vale a dire che meno spendiamo, più giorni abbiamo a disposizione fino ad un massimo di 15, che sono le ferie della zavorrina.
Per l'abbigliamento potrei portare il goretex (dainese seymour per me e GT500 x la signorina), ma io pensavo al traforato + imbottitura delle giacche invernali + antipioggia, che, combinati tra loro, dovrebbero permettere di affrontare qualunque clima...
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
29-05-2011, 19:26
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
Messaggi: 814
|
quoto uastasi.l'anno scorso per 10 giorni in francia ho speso 2200 euro in totale per due persone.
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
|
|
|
30-05-2011, 11:44
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: parma
Messaggi: 103
|
Ciao, se cerchi una vacanza economica, ma sotto ad un tetto come ti hanno già consigliato la soluzione migliore credo siano le chambres d'hote . Io ci sono andato qualche anno fa e utilizando questa soluzione ho speso ben meno di 100 € giornalieri.
|
|
|
30-05-2011, 14:12
|
#17
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Fivizzano (MS)
Messaggi: 508
|
Confermo l'ottima soluzione delle chambres d'hotes, in Bretagna (soprattutto la costa nord) un po' più care, ma anche lì dovresti stare entro i 50-52 € per la camera +colazione.
In Francia, le colazioni di solito consentono poi di pranzare in maniera abbastanza frugale... con 15-20 € - come dice Sinusoid - ve la cavate. A cena ci sono prezzi allineati ai nostri, quel che costa parecchio sono le bevande.
Anche le entrate a siti di interesse non sono a buon mercato... cercate di fare opportune selezioni, anche perchè alcune cose sono veramente una delusione (un es. su tutti Chateau de Cheverny...). Con una buona guida dovreste venirne fuori benone.
In zona Loira ti consiglio vivamente questa soluzione... http://www.lamarechalerie.com/italien/index.html
noi c'eravamo fermati 3 notti e fatto giri a margherita per vedere soprattutto i manoirs ed i castelli minori sparsi nella zona, decisamente più interessanti sotto il profilo storico-paesaggistico rispetto alle località più note, seguendo le cartine che il buon Danny consegna agli ospiti... cercate di passarci almeno la domenica notte: la cena con i proprietari e gli ospiti è ancora oggi uno dei ricordi più belli di tutto il viaggio
In ultimo: non riempire del tutto le borse... lascia il posto per portare a casa un'ottima bottiglia di Calvados invecchiato ...
__________________
BMW R1200GS ADV
|
|
|
30-05-2011, 15:05
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.575
|
Quote:
Originariamente inviata da Bubez
lascia il posto per portare a casa un'ottima bottiglia di Calvados invecchiato ... 
|
farà compagnia alla bottiglia di armagnac del 77 che conserva mio padre...
Grazie ancora a tutti per le info
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
30-05-2011, 16:54
|
#19
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Jul 2010
ubicazione: San Donà di Piave
Messaggi: 16
|
Mi accodo alla richiesta di Framax, in quanto sto raccogliendo tutte le informazioni del caso per poter affrontare tra la seconda e la terza settimana di Luglio la Normandia e la Bretagna.
La Loira non credo di riuscire a vederla (calcolo di stare via circa 10 giorni, altrimenti la Zavorrina mi manda :-D )
Ringrazio tutti per le ottime info
|
|
|
31-05-2011, 00:11
|
#20
|
|
Mukkista
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: 20020 (Mi)
Messaggi: 745
|
la scorsa estate, partendo il 14 agosto e in giro per 15gg abbiamo speso circa 1700 euro in due, io e compagna.
compreso rifornimenti, pedaggi di andata e ritorno e ingressi in qualche castello e altri monumenti.
magari ci è sfuggito qualcosa, ma grosso modo siamo su quella cifra. tieni conto che in alcune occasioni abbiamo trovato chambre d'hotes a 30 euro a notte in due. non sono il massimo ma per un paio di giorni ci si può adattare...
__________________
Roberto
Prima, R1150GS 2003 antracite…ora Dominator 650 '93
|
|
|
31-05-2011, 12:21
|
#21
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: Cento
Messaggi: 154
|
Ciao, mi ricollego a quanto riportato da Uastasi. Io ho percorso lo stesso giro: Normandia (spiaggie dello sbarco), Bretagna (costa e un po' di interno) e loira (3gg) nel 2009. Sono stato via 12gg è ho speso 2.600Euro (in 2) comprensivo di tutto (carburante, autostrade, cicchetti, regalini, cazzatine etc).
Per i pernottamenti mi sono appoggiato agli hotel della catena Logis che hanno un buon rapp.to qualità prezzo. Io ho trovato sempre persone molto disponibili. La media di spesa è stata tra €80-€100 con trattamento mezza pensione. Il più delle volte ho avuto la possibilità di mettere la moto in garage, o in un cortile chiuso da cancello.
Per l'abbigliamento opterei per l'antipioggia a portata di mano. In agosto, zona Loira, c'erano 33°C mentre normandia e bretagna si stava bene. e se arriva il emporale....antipioggia e via!
Se hai bisogno di ulteriori info sono a disposizione.
Ah, solitamente esiste anche un "catalogo" con prezzi degli hotel logis in ogni regione / città. In questo modo hai un'idea di spesa e disponibilità.
__________________
Wildbabba
---------------
R1200GS std My 2005
|
|
|
31-05-2011, 13:39
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Nei viaggi in Francia ho quasi sempre usato questa catena:
http://www.premiereclasse.fr/fr/default.aspx
Purtroppo e' in francese, spero che tu conosca un poco la lingua...
Si trovano generalmente nelle periferie delle citta/paesi. Hanno nelle vicinanzea locali dove mangiare (bene) tipo il ristorante del Campanile (convenzionato e con sconto) oppure dei "buffalo grill" dove ti puoi fare una scorpacciata di carne (se ti piace)
Inoltre ti puo organizzare il viaggio in base algli alberghi, trovandoti la camera gia' prenotata al tuo arrivo. (non hanno chiave ma codici elettronici)
Parcheggio interno che di sera viene chiuso.
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
31-05-2011, 14:04
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
|
..io nel 2005 spesi circa 1.500 euro (a testa) x 27 gg incluso traghetti Palermo-Genova
Ultima settimana in campeggio. Il budget dipende molto dal tipo di "vita che fai" in vacanza...
Report http://www.francescoinviaggio.it/REP...IRA%202005.htm
lamps
__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo
http://www.francescoinviaggio.it
|
|
|
02-06-2011, 01:37
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
sono stato in bretagna l'anno scorso con altri elichisti , per dormire ho speso da 120 E in 2 al cewntro di st mailo fino a 40/45 e sempre in 2 per B&B in campagna . per mangiare tra i 20 e 35 E ( la cucina francese merita qlc sforamento ) a testa . Occhio agli autovelox è pieno , in caso di coda non utlizzare l'emergenza , fra l'altro non ce ne bisogno perche' le auto si spostano per farti passare . Occhio anche al tempo molto variabile , non solo come pioggia ma anche come temperatura. Abbiamo visto bei posti,st michel da non perdere ma consiglio di andarci verso le 8 di sera ( tramonta alle 10 circa ) vedrai un bel tramonto e troverai meno casino. Ah alle 21.30 non mangi + .... occhio anche a prenotare prima , perchè + volte è stato problematico trovare un tetto.
Un bel viaggio , ma motociclisticamente parlando , un po monotono , i limiti , il traffico e con un paesaggio che cambia molto lentamente .
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 02-06-2011 a 01:43
|
|
|
02-06-2011, 01:39
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Ah dimenticavo non se che tragitto vuoi fare , ma ti segnalo il traghetto da livorno a tolone ( marsiglia ) parte alle 14 e arrivi alle 6 del mattino , in 2 con cabina con bagno e moto 165 euro , se tieni conto che risparmi un 500-600 km , è piuttosto conveniente , oltretutto arrivanod alle 6 hai poi tutto il giorno davanti .
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.
|
|
|