|
22-05-2011, 23:42
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Zanè (VI)
Messaggi: 346
|
Info parabrezza
Avevo bisogno di una conferma ...
Io sono alto/basso 1,74m e ho una 1200 standard; mi sembra che il cupolino adv che ho appena montato crei più torbolenze di quello originale.
E' successo a qualcun'altro?
__________________
Vespa GTS250 - R1150R '03 - R1200GS '05 - R1200GS ‘18 exclusive
|
|
|
22-05-2011, 23:59
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 129
|
la giallona è OK
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
|
|
|
23-05-2011, 00:05
|
#3
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da Papeco
|
Io sono alto 197 cm.... Sarà per quello che già a 70 km/h mi sembra di essere in mezzo ad un tornado...? Spero molto nello spoiler Touratech che monterò domani...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
23-05-2011, 00:21
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 129
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Io sono alto 197 cm.... Sarà per quello che già a 70 km/h mi sembra di essere in mezzo ad un tornado...? Spero molto nello spoiler Touratech che monterò domani...
|
Caro amiko ginoceo,
a comemi consigliavo di mettere un po' di spugna sotto il sedere , a te di toglierla    
BYBY
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
|
|
|
23-05-2011, 08:09
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da comemi
Avevo bisogno di una conferma ...
Io sono alto/basso 1,74m e ho una 1200 standard; mi sembra che il cupolino adv che ho appena montato crei più torbolenze di quello originale.
E' successo a qualcun'altro?
|
Stessa moto, cupolino WRS + deflettori, stessa altezza:
regolato a metà (meglio che tutto alto) nessuna turbolenza, ma fruscii alla sommità del casco, rumorosi ma sopportabili. Ridotto di molto il carico sulla cervicale, spalle e busto ben riparati.
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
|
|
|
23-05-2011, 11:36
|
#6
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da Papeco
|
Geniale!! Magari provo a togliere la sella del tutto! Peró ho paura che poi mi si indolenziscano le articolazioni del ginocchio...
;-) :-))
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
23-05-2011, 14:34
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 66
|
Spoiler touratech!!
Quote:
Originariamente inviata da ginogeo
Io sono alto 197 cm.... Sarà per quello che già a 70 km/h mi sembra di essere in mezzo ad un tornado...? Spero molto nello spoiler Touratech che monterò domani...
|
Ginogeo anch'io ho il tuo stesso problema  ...per favore appena hai modo di montare e testare lo Spoiler fammi sapere come và.
Ciao e grazie !!!!
|
|
|
23-05-2011, 16:10
|
#8
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da zioanto
Ginogeo anch'io ho il tuo stesso problema  ...per favore appena hai modo di montare e testare lo Spoiler fammi sapere come và.
Ciao e grazie !!!!
|
Stasera ti dico. A vederlo non credo che la situazione migliorerà tantissimo... Ma nel caso ho già un'idea. Ti faccio sapere
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
23-05-2011, 20:32
|
#9
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da zioanto
Ginogeo anch'io ho il tuo stesso problema  ...per favore appena hai modo di montare e testare lo Spoiler fammi sapere come và.
Ciao e grazie !!!!
|
Montato (banalissimo). Purtroppo ho fatto solo un giretto in città quindi non posso dirti niente di definitivo. Cmq con casco jet la sensazione è che migliori. Forse domani riesco a fare una prova in condizioni più decenti. Ti faccio saper
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
23-05-2011, 21:37
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
Messaggi: 329
|
Papeco, stessa tua altezza, stessa mukka ma ... effetto turbolenze diverso. Infatti, io ho la sensazione che le turbolenze ci siano eccome. Stavo, per questo, valutando, a malincuore, un Isotta. Per quanto mi riguarda Schuberth C3. Come mai queste differenze?
Ciao.
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
|
|
|
23-05-2011, 22:00
|
#11
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da varadero65
Papeco, stessa tua altezza, stessa mukka ma ... effetto turbolenze diverso. Infatti, io ho la sensazione che le turbolenze ci siano eccome. Stavo, per questo, valutando, a malincuore, un Isotta. Per quanto mi riguarda Schuberth C3. Come mai queste differenze?
Ciao.
|
Posizione alta o bassa della sella...? Guida con busto più o meno disteso...? Anche io ho il c3, se abbasso la testa di una decina di cm sento solo un pó di fruscii... In posizione normale invece un vero tornado....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
23-05-2011, 22:30
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
Messaggi: 329
|
Uso sella in posizione bassa e la massima inclinazione del parabrezza. Anch'io se mi abbasso miglioro la situazione. Paradossalmente è più confortevole il flusso d'aria completo (provato in piedi a 80 km/h). Ciao
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
|
|
|
23-05-2011, 22:49
|
#13
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da varadero65
Uso sella in posizione bassa e la massima inclinazione del parabrezza. Anch'io se mi abbasso miglioro la situazione. Paradossalmente è più confortevole il flusso d'aria completo (provato in piedi a 80 km/h). Ciao
|
Massima inclinazione sul basso o sul perpendicolare?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
23-05-2011, 22:52
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
Messaggi: 329
|
Massima inclinazione in verticale. Pensi che la cosa migliori tenendolo basso? Farò un tentativo..
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
|
|
|
23-05-2011, 22:58
|
#15
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da varadero65
Massima inclinazione in verticale. Pensi che la cosa migliori tenendolo basso? Farò un tentativo..
|
No, non credo proprio... Anche se la fluidodinamica spesso riserva delle sorprese.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
24-05-2011, 12:24
|
#16
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Provato lo spoiler Touratech.... Situazione leggermente migliorata. Se viaggi con la schiena stile sacco di patate....anche meglio. Se fosse 5-6 cm più alto sarebbe perfetto. Penso che andrò da un conoscente a farmi fare un pezzo in plexiglass modificato, più alto mantenendo però l'aerodinamica....L'unico dubbio è il carico ulteriore che il parabrezza dovrà sopportare....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ultima modifica di Ginogeo; 24-05-2011 a 12:24
Motivo: errore
|
|
|
24-05-2011, 17:14
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
Messaggi: 520
|
io sono alto 1.75 e tengo la sella in posizione alta, le mie esperienze sono queste:
- parabrezza del gs standard no vertivale ma uno scatto in meno, è la miglior posizione in assoluto per protettività e comfort.
- comprato parabrezza puig +3cm. buon compromesso per i viaggi, anche qui in posizione come sopra.
- mi hanno detto che lo spoiler touratech è buono ma se si va molto veloci, con la P. dell' aria è tanto lo sforzo sui perni del parabrezza. touratech consiglia il supporto parabrezza.
- parabrezza ADV, ad oggi il migliore provato se tenuto alla seconda terza tacca, quindi, ancor più reclinato. Fanno tanto anche gli spoiler laterali.
in attesa di vs pareri
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
|
|
|
24-05-2011, 17:26
|
#18
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Quote:
Originariamente inviata da bulldog
io sono alto 1.75 e tengo la sella in posizione alta, le mie esperienze sono queste:
- mi hanno detto che lo spoiler touratech è buono ma se si va molto veloci, con la P. dell' aria è tanto lo sforzo sui perni del parabrezza. touratech consiglia il supporto parabrezza.
in attesa di vs pareri 
|
In altri thread ho letto che il supporto parabrezza non serve cmq grazie per l'osservazione. Farò le verifiche del caso....con calma.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
05-06-2011, 01:42
|
#19
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Lo spoiler è utile anche per chi è alto come me e forse qualcosa in più. L'aria sul casco diminuisce molto mentre ho l'impressione (certezza) che provochi dei flussi nuovi e rumorosi all'altezza spalle, almeno a me che porto una taglia 62 di giacca e ho le spalle molto larghe.
E' facilissimo da fissare regolando opportunamente i perni, bloccando anche i conrodadi, è inamovibile anche alle alte velocità. Sulla resistenza del parabrezza, senza rinforzi, finora (sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat) nessun problema, almeno fino ai 190 (brevi tratti...). Insomma secondo me utilissimo per chi ha delle dimensioni leggermente più normali delle mie....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
05-06-2011, 18:35
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
|
....montato subito il cupolino dell'ADV...perfetto ridotte tantissimo le turbolenze....ma certo non è che sembra come se stessi chiuso in macchina.......
|
|
|
05-06-2011, 19:14
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: toscana-lombardia-toscana lungo la SS 62!
Messaggi: 383
|
..ordinato ma non ancora arrivato lo spoiler touratech..
Quote:
Originariamente inviata da bulldog
- mi hanno detto che lo spoiler touratech è buono ma se si va molto veloci, con la P. dell' aria è tanto lo sforzo sui perni del parabrezza. touratech consiglia il supporto parabrezza.
|
avevo letto su un'altro 3d, e poi ho chiesto via mail a TT, che mi ha confermato, che i supporti:
Hard Part Snodo Cupolino BMW R 1200 GS in alluminio (01-044-0380-0)
sono solo per GS STD e non sono compatibili con GS ADV
__________________
Dopo anni di F650GS
R1200GS ADV 2011 SmokeGray (Finally!)
IN SUPREMÆ DIGNITATIS
|
|
|
05-06-2011, 19:46
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2010
ubicazione: alba cn
Messaggi: 242
|
x ginogeo e quelli molto alti, io sono 1.95 e ho montato il cupolino della VSTREAM BIG cod Z2418 della Z TECNIK venduto da bikerfactory ed ho risolto completamente il problema. la qualità del prodotto è eccellente migliore dell'originale in quanto è fatto in policarbonato e non in plexiglass. io ho montato quello dell'ADV sulla STD adesso non sento più nessun fruscio spettacolo!!!!
|
|
|
05-06-2011, 19:57
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 129
|
Quote:
Originariamente inviata da varadero65
Papeco, stessa tua altezza, stessa mukka ma ... effetto turbolenze diverso. Infatti, io ho la sensazione che le turbolenze ci siano eccome. Stavo, per questo, valutando, a malincuore, un Isotta. Per quanto mi riguarda Schuberth C3. Come mai queste differenze?
Ciao.
|
Cari amici mukkisti,
proprio ora sto rientrando dal Siziltreffen , Km 380 di cui circa km 250 in autostrada, velocità in autobaden da codice     
Con zavorrina al seguito, sellino standard basso ,parabrezza a metà altezza e Sistem 5, situazione turbolenze buono, diciamo paragonabile , anche a detta della zavorrina Mon,alla mia precedente RT 1200 , la mukkona blu.
Varadero prima di acquistare la Isotta perchè non provi lo spoiler della touratec ???? ho letto in altri post che funziona alla grande.
Doppio lamps
Pat e la giallona   
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
|
|
|
06-06-2011, 08:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 66
|
Archetto superiore ADV ???
[QUOTE=piero6440;5839896]x ginogeo e quelli molto alti, io sono 1.95 e ho montato il cupolino della VSTREAM BIG cod Z2418 della Z TECNIK venduto da bikerfactory ed ho risolto completamente il problema. la qualità del prodotto è eccellente migliore dell'originale in quanto è fatto in policarbonato e non in plexiglass. io ho montato quello dell'ADV sulla STD adesso non sento più nessun fruscio spettacolo!!!![/QUOTE
Piero per favore vorrei sapere se l'archetto superiore (non presente su gs std) è compreso nel kit oppure va acquistato a parte.
Ciao e grazie.
Anto
|
|
|
06-06-2011, 13:27
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
Messaggi: 329
|
@papeco
Grazie del consiglio, ma, sinceramente, pereferirei evitare lo spoiler per ragioni di natura estetica. Questa è la ragione del mio orientamento per Isotta ...
Ciao.
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.
|
|
|