Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-05-2011, 22:31   #1
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito nuovo problema hp2e

ciao a tutti. sono appena tornato da un giro in slovenia un paio di giorni 650km,in due montati ,solo con la borsa da serbatoio(per fare un quadro dettagliato).Bene, ieri pomeriggio ho beccato il diluvio universale, e la moto ha cominciato ad avere spegnimenti del motore, strappando. Sono arrivato a destinazione, e stamattina sono ripartito, ha avuto ancora qualche spegnimento come se mancasse corrente, ma poi non ha fatto più niente di preoccupante e sono arrivato a casa. Ho imputato questo problema al fatto che forse la pioggia o l'umidità avesse fatto qualche contatto da qualche parte, mentre oggi con sole e caldo mi sembrava andasse bene. Bene, anzi male... Arrivato a casa,sulla stradina di ingresso di casa, in terza o in quarta ho tirato la frizione e lasciato correre la moto, e ho sentito un preoccupante rumore quasi di cuscinetto o frizione , cardano bohhhh che grattava. Ho allora provato a fare un giro provando e riprovando anche con la frizione appena tirata,sempre con marce inserite e dando un pò gas e questo rumore si ripresenta in maniera importante,. Cosa che non fa con il motore in tiro. E in più ha cominciato a spegnersi un paio di volte. Secondo voi devo cominciare la settimana bestemmiando? La moto ha 4000km.

Pubblicità

martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 22:41   #2
carlino
Mukkista doc
 
L'avatar di carlino
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Riccione
predefinito

Sensore del cavalletto......
__________________
L'HP2 è una moto da bar....punto!!!!!
....ma anche no!! Il cuore batte arancio..ora!!!
carlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 22:49   #3
ceremanna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ceremanna
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: tra il Nord e il sud
predefinito

cambiare subito la staffa di fissaggio del cavalletto... dopo via come siluri. E... Non bestemmiare, a tutto c'è rimedio.
ceremanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2011, 22:53   #4
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

uomini....ok probabile sensore cavalletto per il probabile spegnimento.....Ma per il resto , che mi dite???Che stanotte mi sa che non dormo.........
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 00:02   #5
Triba
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: Mondovì
predefinito

Dormi tranquillo e domani un bel giro off-road
Triba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 07:34   #6
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Triba Visualizza il messaggio
Dormi tranquillo e domani un bel giro off-road
....si ma con l'honda!!

stasera vedo di riuscire ad andare dal conc per farla sentire, e passo in farmacia a prendere gli antidepressivi!
....e oggi ,mi consolo tagliandando il vecchio tenerè per il raduno di domenica a firenze.
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 23:07   #7
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

uomini......nessuno che abbia avuto le stessa "tragica" esperienza?
ho contattato il conc e mi ha detto di portarla carrellata, sembra frizione ,millerighe albero,cuscinetti cambio, bohhhh..... Ma mi sembra strano che sia frizione, perchè dovrebbe avere problemi anche in accelerazione(cosa che invece non ha).
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 23:36   #8
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

immagino sia roba di cardano o albero trasmissione(ma più il primo che ho detto).
Se avessi avuto problemi di frizione ti avrebbe dato altri segnali, se avessi avuto problemi elettrici si sarebbero presentati anche in altri casi e non avrebbe fatto rumore. Escludendo il motore quindi (tirando la frizione) rimangono albero cardanico, ruota fonica cardano e ruota.
A te le conclusioni
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 23:32   #9
Spagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Crema
predefinito

Senti un tok tok preoccupante quando tiri la frizione con la moto in marcia??
__________________
BMW HP2 E HPM- BMW R60/5
Spagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 02:15   #10
cisca
Mukkista doc
 
L'avatar di cisca
 
Registrato dal: 20 Dec 2009
ubicazione: romagna mia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da martino didone Visualizza il messaggio
uomini......nessuno che abbia avuto le stessa "tragica" esperienza?
ho contattato il conc e mi ha detto di portarla carrellata, sembra frizione ,millerighe albero,cuscinetti cambio, bohhhh..... Ma mi sembra strano che sia frizione, perchè dovrebbe avere problemi anche in accelerazione(cosa che invece non ha).
Sensore cavalletto.........te capi' ??
__________________
hp2 E/sport - gs 80 PD - gs 80/100- KTM 350 - gs 1200 ADV 15' ktm 690/450 rally IL CAMPIONISSIMO
cisca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 08:43   #11
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

il problema elettrico che può causare il sensore del cavalletto malfunzionante non produce rumori di ingranaggi o di sfregamento!
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 09:25   #12
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

spagno; il rumore si avverte in maniera importante, con marcia inserita, tirando la frizione e lasciando andare la moto per inerzia(per capirci), e ,sempre in rilascio, pelando la frizione. Devo ancora recarmi dal "dottore", che lunedì per telefono, mi diceva che poteva essere la frizione o l'albero millerighe della frizione, cosa che però io dubito, perchè inserendo le marce si dovrebbe sentire lo stesso rumore o addirittura peggio essendo in trazione.Per quanto riguarda i momentanei spegnimenti, non credo sia il cavalletto. Sabato pioveva e si è spenta a random domenica con sole non si è spenta , ma giunto a casa e accortomi del problema alla trasmissione, e provando e riprovando per capire da dove poteva provenire sto rumore e la causa , mi si è spenta un paio di volte. Premetto che domenica avevo percorso già circa 350km tra strada e autostrda senza problemi.
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 09:27   #13
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

gianlugs; sei gentile di spiegarmi cos'è la ruota fonica del cardano. Grazie mille
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 09:50   #14
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

la parte finale, quella che nelle moto a catena è rappresentata dalla corona di trasmissione finale. Inzomma, quella cosa che c'ha attaccata la ruota eh
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 10:53   #15
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
la parte finale, quella che nelle moto a catena è rappresentata dalla corona di trasmissione finale. Inzomma, quella cosa che c'ha attaccata la ruota eh
gianlu.....coppia conica!!!!....manaccia a te....

comunque lo sfregamento ,il rumore , il fastidio, non proviene dalla coppia conica , ma all'uscita del cambio, zona attacco forcellone, quindi uscita millerighe cambio crociera...boh. Vedo che con le tetesche non riesco a capire una mazza e mi danno solo problemi(gs1200 cerchi che sembra avere un martello pneumatico in mano, g/s che perde olio,HP2 che ha cominciato a spacccare i maroni), a differenza delle mono giappaonesi che mi aggiusto da solo e ci giro quasi il mondo . Sarà per quel cilindro in più!
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 11:21   #16
Spagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Crema
predefinito

Ciao Martino, è successo anche a me, stesso identico problema e non dormivo la notte!
portato in conce ufficiale e me ne hanno dette di ogni , frizione, cardano, coppia conica..
Prima di spenderci dei soldi e visto che le risposte di molti concessionari officine ufficiali non mi soddisfavano l'ho portata da un mio amico a Crema e il problema era l'ingranaggio premente dell'albero di entrata del cambio.

Ti allego anche la foto di quel era il mio problema e come era "slabrato".
Se vuoi contattami in MP
__________________
BMW HP2 E HPM- BMW R60/5
Spagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 11:23   #17
Spagno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Crema
predefinito

Ops mi sono dimenticato di allegare il link.
Eccolo

http://img864.imageshack.us/i/hp2ed.jpg/
__________________
BMW HP2 E HPM- BMW R60/5
Spagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:10   #18
bobogs
Mukkista in erba
 
L'avatar di bobogs
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: MC8(VI)
predefinito

A me e' successa una cosa simile ma sul GS adv,per caso senti una vibrazione anche sulle pedane? Nel mio caso erano cuscinetti cambio
__________________
Viajare scanta fora!! Ma se te parti mona te torni indrio mona!
bobogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2011, 13:25   #19
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

bobo, sinceramente il rumore di sferragliamento mi ha fatto passare in secondo piano le vibrazioni alle pedone. Magari c'erano pure! L'hai portata dal dottore a bassano?
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 21:25   #20
Bicio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Bicio
 
Registrato dal: 16 Jan 2005
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da martino didone Visualizza il messaggio
bobo, sinceramente il rumore di sferragliamento mi ha fatto passare in secondo piano le vibrazioni alle pedone. Magari c'erano pure! L'hai portata dal dottore a bassano?
....cambia dottore!! ...meglio Vicenza
__________________
....corì corì finchè podì... HP2endurissima
Bicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 23:09   #21
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

bicio, hai ragione, ma se parlo con altri, mi dicono che è "moltissimo meglissimo" legnaro...... (Scappi dal toro e la vacca ti incorna) E', che la moto è "nuova". e non ho attrezzatura adeguata, sennò smonterei io con l'aiuto di amici, come ho sempre fatto, per le altre mono. Comunque da quel che ho letto su questo forum e da come ho visto ,l'ottimo lavoro di xover il problema sta nella molla parastrappi che evidentemente ha perso le caratteristiche ed è difettosa(ma guai a dirlo alla bmw che non lo riconoscerebbe MAI, come mi è successo anche con i cerchi a raggi "quadrati" che mi hanno venduto per il gs1200) , o il disco frizione che si è andato a far "friggere" percorrendo l'autostrada a 120kmora in due montati in una "torrida" domenica di maggio!!
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 12:34   #22
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

sono appena ritornato dalla clinica specialistica in bmw. Diagnosi: parastrappi , che adesso viene fornito completo di albero! e sembra selettore marce......ma si vedrà aprendo. Moto con 4500km fatti solo in strada.
VORREI SEGARMI UNA GAMBA!!!!
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 12:42   #23
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
predefinito

ZK!
Per un totale di €?
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 12:52   #24
martino didone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: gall-era pd
predefinito

bohh.... settimana prox la porto sù carellata, e vedono se qualcosa era già conosciuto difettoso da bmw. sarà comunque un salasso! mah .....
adesso parto per il raduno yamaha tenerè e vedo se trovo droga strada facendo poi stasera mi ubriaco con vino chianti e vado atroie.......tanto per vedere di anestetizzare il bruciore al culo e al fegato! CHE NERVOSOOOOOO
martino didone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 16:22   #25
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

no Spam se l'albero ha problemi un buon mekka se ne accorge anche senza smontare il forcellone. Quindi avevo ragione io, albero cardanico. Io sto per ordinare quello HPN, di alberi originali ne ho già cambiati 3
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati