|
22-05-2011, 21:45
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
|
Chiodo nella gomma, ma nessuna fuoriuscita
Anakee II nuove di pacca, montate venerdi.
Appena 300km con oggi.
Pioggia maledetta sull'A12, traffico bestiale e corsia di emergenza colpa di oggetti contundenti.
Morale, a casa stasera, pulendo la moto, ho visto che si erano conficcati nella ruota posteriore due pezzetti di ferro.
Facendo la cazzata, preso dall'incazzatura, prendo la pinza e comincio ad estrarli. Il primo viene via facilmente, appena 3mm dentro il tassello.
Il secondo, era entrato (fortunatamente) molto longitudinalmente, misurando infatti circa 2,5cm.
Tolto con un pò di difficoltà anche questo, controllo con acqua e sapone che non fuoriescano le classiche bollicine.
Non è uscita manco la bollicina di sodio della brioblu.
Ma il dubbio mi resta: il pezzetto di ferro (considerate un chiodo di medie dimensioni) era entrato quasi tutto, e se fosse stato conficcato per dritto, avrebbe sicuramente bucato anche la tela.
Però, siccome vorrei star tranquillo, vorrei capire se non avendo cali di pressione e assenza di bollicine d'aria, posso star tranquillo che la carcassa, la cintura e la tela non siano state toccate (o per lo meno, pizzicate).
Non vorrei che col tempo, la (possibile) pizzicatura possa col caldo e con l'aumentare del consumo della gomma, innervosirsi per poi aprirsi di più.
Portarla dal gommista per fargli fare un controllo visivo, servirebbe poco a nulla. Sarebbe ideale farla tirare giù e smontarla, per vedere come sta messa dietro.
Voi che dite? Sono pippe mentali e me la tengo cosi, oppure investo ste 10 carte?
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|
|
|
22-05-2011, 21:55
|
#2
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....forse , l'unica cosa che può fare il gommista, è aumentare la pressione per verificare eventuali lesioni in profondità....ma se già tu non vedi perdite.....penso che puoi star tranquillo......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-05-2011, 23:22
|
#3
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u
Però, siccome vorrei star tranquillo, vorrei capire se non avendo cali di pressione e assenza di bollicine d'aria, posso star tranquillo che la carcassa, la cintura e la tela non siano state toccate (o per lo meno, pizzicate).
Voi che dite? Sono pippe mentali e me la tengo cosi, oppure investo ste 10 carte?
|
ti dico come la penso io
ammesso che , come hai già verificato, il ferro non ha forato lo strato interno e quindi il pneumatico non perde pressione
però
in questi casi quando il taglio è profondo da arrivare alle tele di acciaio anche se non le ha danneggiate le mette allo scoperto , in pratica non c'è più quell' isolamento che le protegge dagli agenti atmosferici , acqua fango sporco e quindi dopo un pò le tele vengono intaccate dalla ruggine , questo succede in un tot di tempo quindi va valutato a te quanto dura un pneumatico , se trovi il gommista attrezzato , potresti farla vulcanizzare
una cosa certa che io farei è sicuramente quella di farla vedere e magari smontarla per vederla meglio dentro
è inutile girarci attorno ..... se non fai nulla .... c'hai un chiodo fisso in testa che ti fa stare preoccupato ogni volta che usi la moto
quindi ..... sai benissimo anche tu cosa è meglio fare ....
|
|
|
23-05-2011, 00:15
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 129
|
levati il pensiero....
__________________
Mukkista con i moscerini sui denti
|
|
|
23-05-2011, 00:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.075
|
gomma
assolutamente smontaggio gomma e controllo
da parte del gommista.
mi e" successo qualche anno fa, diablo nuove
di pacca, giretto per togliere la cera di 50 km e
a 20 mt da casa mia la ruota posteriore comincia a
saltare, la guardo e vedo un bullone completamente
conficcato nella gomma! rosario completo di
bestemmie varie ma il gommista l"ha riparata
ribadendomi che in caso di foratura di questo
tipo di gomma avrei dovuto cambiarla.
cmq mi e' durata 4/5000 km senza problemi.
gran gomme pirelli diablo
ciao
|
|
|
23-05-2011, 00:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
quindi?
Quote:
Originariamente inviata da salser
ma il gommista l"ha riparata
ribadendomi che in caso di foratura di questo
tipo di gomma avrei dovuto cambiarla.
|
salser non ho capito, potresti spiegarti meglio, perchè sembra interessante la cosa..
x " questo tipo di gomma" cosa intendi?
e perchè andava cambiata e non riparata?
ma sopratutto perchè dopo averti detto che andava assolutamente cambiata te l'ha riparata?! 
non ho mica capito..
cippo: cmq se non perde, non vedo che problemi possa aver creato, sarà rimasto nella parte esterna della gomma, il tassello..
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
Ultima modifica di chiè; 23-05-2011 a 22:31
|
|
|
23-05-2011, 02:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.075
|
gomma
scusate l'intromissione, avendo una esse
non parlo di gomme tassellate, pensavo
valesse lo stesso principio.
i produttori non consigliano la riparazione
in caso di foratura su una gomma per
alte prestazioni da moto.
nel mio caso la gomma era forata
e togliendo il bullone perdeva.
ho espressamente chiesto io al
gommista la riparazione e per fortuna
mi e' andata bene, tutto qui.
volevo solo riportare un'esperienza personale
e consigliare al collega di affidarsi
a personale esperto per sicurezza
e assicurarsi che tutto sia a posto. ciao
|
|
|
23-05-2011, 11:00
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 14
|
stesso problema la settimana scorsa, e visto che tra poco si parte per un bel giretto sulle alpi sono andato dal gommista....che mi aveva venduto le gomme meno di 2 mesi fa!!! morale.....gomma riparata 30 eurini ......fortuna che le gomme le avevo prese li! non voglio sindacare sul lavoro altrui , ma € 30 per un pezzetto di gomma mi sembrano troppi.
lamps
__________________
La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel prezzo dei suoi giocattoli
|
|
|
23-05-2011, 11:18
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 24
|
falle controllare per bene
Ciao,
capisco la rabbia..è capitato anche a me e ben due volte con la precedente k1200s...
Sono però dell'avviso che su queste cose non si scherzi...noi andiamo in giro con le nostre moto a velocità alte e su strade e condizioni climatiche di tutti i tipi..se fosse uno scooter da città ti direi di stare tranquillo...ma in questi casi è importante che tu la faccia controllare.
Quanto alle riparazioni su una moto che di gomme ne ha 2 nella mia esperienza e da gommisti diversi (anche specializzati per moto) mi è sempre stato sconsigliato..i pneumatici ad alte prestazioni (anche se vengo da 3 sport tourer forse sul gs che peraltro ho da meno di un anno il tipo di gomma si presta ad altre valutazioni) vanno sostituiti nuovi o vecchi che siano..ovviamente non è il tuo caso ma parlo in generale
Sull'equipaggiamento di sicurezza penso che non bisogna risparmiare o guardare l'euro...su gomme e freni sono molto rigoroso..poi su tutto ciò che sono le scimmie varie  estetiche, terminali, frecce, etc..borse gps cupolino etc..ben venga ovviamente IMHO
Un saluto
Toni
|
|
|
23-05-2011, 11:34
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
|
__________________
ADV 2007
|
|
|
23-05-2011, 11:51
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Sep 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 14
|
Certo Gisto! inoltre faro' una cattiva pubblicita' al gommista......che a Milano è tra i piu' blasonati tra i motociclisti. Approfittarsi delle situazioni non è corretto. Comunque sono daccordo con Tonistar, meglio fare un controllo su quella gomma.
__________________
La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel prezzo dei suoi giocattoli
|
|
|
23-05-2011, 12:41
|
#12
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
i produttori non consigliano la riparazione
in caso di foratura su una gomma per
alte prestazioni da moto.
|
...In Germania i gommisti NON le riparano!........solo dopo vari tentativi e mille preghiere, un amico ha trovato chi le ha riparato la gomma (300km di usura) ma sottolineando che era a suo rischio e pericolo.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
23-05-2011, 15:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
Quote:
Originariamente inviata da salser
scusate l'intromissione.... ciao
|
ci mancherebbe, anzi grazie x la delucidazione
non sapevo sta cosa che non si "possono riparare".. non l'avevo mai sentito..
in pratica si può dire che è un discorso di maggiore sicurezza, ma alla fine anche se si ripara non succede niente, in poche parole..
ma è un discorso riferito alle gomme più sportive quindi?
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
23-05-2011, 16:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Quote:
Originariamente inviata da GISTO
|
Be insomma smonta rimonta, sgongia rigonfia, controlla e ripara...non lavorera' mica gratis perche' hai gia' speso una fortuna nella moto....
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
23-05-2011, 16:51
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2008
ubicazione: Fonte (TV)
Messaggi: 62
|
Quote:
Originariamente inviata da salser
assolutamente smontaggio gomma e controllo
da parte del gommista.
mi e" successo qualche anno fa, diablo nuove
di pacca, giretto per togliere la cera di 50 km e
a 20 mt da casa mia la ruota posteriore comincia a
saltare, la guardo e vedo un bullone completamente
conficcato nella gomma! rosario completo di
bestemmie varie ma il gommista l"ha riparata
ribadendomi che in caso di foratura di questo
tipo di gomma avrei dovuto cambiarla.
cmq mi e' durata 4/5000 km senza problemi.
gran gomme pirelli diablo
ciao
|
Comunque del rosario completo di bestemmie avresti potuto farne a meno, non ti riportava la gomma nuova e se tu non avessi bestemmiato forse ti sarebbe durata di più.
_______________________________
La regina del bosco  
|
|
|
23-05-2011, 16:57
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
apparte che 30 euro mi sembra il giusto, ci dovrà anche pagare le tasse con quei soldi, io però la farei controllare. Hai solo due gomme, se ti si sgonfia in autostrada o anche a qualche centinaio di km da casa ti rovini la vacanza/gita.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
23-05-2011, 21:05
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
|
grazie a tutti per gli interventi!
Oggi l'ho portata da Funari Gomme, dove mi servo puntualmente per i cambi gomme.
Raffaele ha visto i pezzetti di ferro, ha gonfiato la ruota e ha controllato con il pennello (che è la mistura di acqua e sapone che mettono sul bordo ruota per metterla nel cerchio), e ha osservato.
Niente, non usciva nemmeno una bolla.
Gli ho chiesto se fosse il caso di smontare la gomma e vederla da dentro, ma la risposta è stata:
"è inutile, se pizzicava sotto, avrebbe fatto almeno una bollicina, invece niente"
Io ho insistito parecchio (ovviamente avrei pagato il disturbo), per farla addirittura vulcanizzare, e lui mi ha risposto
"guarda, se ti senti più sicuro se vuoi te la buco ora e la ripariamo!  "
Morale, la pressione tiene, il gommista mi ha rassicurato (vedendo sia la gomma che i chiodi), e direi che me la tengo cosi!
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|
|
|
23-05-2011, 22:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
cmq se non perde, non vedo che problemi possa aver creato, sarà rimasto nella parte esterna della gomma
|
ehm ehm..
mi verrebbe tanto da dire... l'avevo detto io! 
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
23-05-2011, 22:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
proprio perchè Raffaele Funari l'ha controllata andrei tranquillo, abbastanza. giusto per eccesso di prudenza/prevenzione ci squizzerei dentro il Flatfree (f.lli Mattei in una traversa di via Boccea) che con 18 euro viaggi più sicuro. A me il Flatfree mi ha fatto tornare a casa (45km) dopo aver preso un perno largo un mignolo, che ha rotto la carcassa di acciaio.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
23-05-2011, 23:10
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
|
perderà scaldandosi....in futuro...il buco si allarga
|
|
|
24-05-2011, 00:01
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
Messaggi: 335
|
bhaa....brutto però stare con l'ansia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.
|
|
|