|
18-05-2011, 09:05
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
|
Smontaggio e rimontaggio di entrambi i mono ESA
La mia bella, con 42mila Km inizia ad essere più mollacciona di sospensioni, ed anche mi pare visibilmente più "schiacciata".
Penso quindi che a breve mi cimenterò nello smontaggio e rimontaggio di entrambi i mono per spedirli ad uno dei soliti specialisti per le nostre belle.
Qui viene il punto. COme procedere allo smontaggio dei due mono Esati?
Come sono collegati i motorini e centraline varie?
C'è qualche procedura particolare per tirare via tutti i vari cavi e cavetti?
Ho provato col tasto cerca, ma si trovano solo descrizioni dei mono senza ESA.
In caso chiedo ai mod di spostarmi
P.S
si, lo so già che con gli Ohlins, Wp, Bitubo ecc è tutta un'altra cosa...
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
|
|
|
18-05-2011, 09:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Se avessi cercato meglio avresti trovato il link http://www.quellidellelica.com/index...a-k1200gt.html.
Occorre comunque prima di smontare gli ammortizzatori di mettere in normal un passeggero il setting.
Hai due strade inviare gli ammortizzatori e farli revisionare o sostituirli con wilbers che produce un ammortizzatore apposta per il sistema esa sia anteriore e sia posteriore ad un costo interessante.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
18-05-2011, 10:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
A mio avviso non è necessario posizionare su passeggero/normal perchè se invece di "spompati" gli ammo fossero "bloccati" ciò non sarebbe comunque possibile.
Sentiti con Giacomo Rinaldi , è di QdE e , oltre che gentile , è economico.
Te li revisiona "a nuovo" e te li personalizza.
Se ricordo bene , dopo montaggio , devi passare dal conce x il riconoscimento ESA vs ZFE
Se hai dubbi sentiti con jocanguro
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
18-05-2011, 11:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
puoi anche chiedere informazioni a Leo che si è fatto montare da poco i Wilbers WESA
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=314401
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
30-05-2011, 17:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 196
|
posizione su normal poi stacca le prese smonta spedisci...rimonta e riattacca le prese...matematico
|
|
|
06-12-2012, 18:50
|
#6
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.261
|
per il mono posteriore bisogna levare il terminale?
potrei provare con un cricchetto ma la vite passante mi sa che è lunga e comunque non uscirebbe
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
06-12-2012, 18:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Confermo Zergio,
per il mono posteriore BISOGNA togliere il terminale che oltre a non uscirci la vite del piede del mono che sarà una 10ina di cm ci lavori di schifo per non dire che non ci lavori!!!!!!!!!!   
Comunque togliere il terminale è il meno di tutta l'operazione.................
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
06-12-2012, 18:56
|
#8
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.261
|
che ppalle, vado anch'io di revisione esa.
chi l'ha fatto ha mandato solo l'ammortizzatore o anche i motorini dell'esa?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
06-12-2012, 18:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
OrdnasselA (che cavolo di nick che hai però............    ),
per la revisione ti hanno già consigliato Rinaldi, ergo sei a posto! 
Confermo che stacchi lo spinotto, smonti, rimonti riattacchi lo spinotto e vai senza necessità di riprogrammare...............
Mi raccomando, non accendere il quadro fino a che non hai rimontato gli ammo con i cablaggi elettrici altrimenti ti memorizza un'errore in memoria perchè non "trova" gli ammo stessi (essendo ESA ovviamente) e a quel punto ti occorre il conce per cancellare l'errore!!!!!!!!!!!!  
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
03-05-2013, 20:10
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Devo anch'io smontare le sospensioni ESA per farle rigenerare.
Gli spinotti sono semplici da smontare? C'è una piccola vite e sotto quel pezzo in plastica nero cosa c'è?
Vorrei riuscire a smontare tutto io.
grazie
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
03-05-2013, 23:21
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
per il post. -stacchi i cavi nella parte sup. dell'ammo
per quello ant. devi togliere il serbatoio e stacchi dalla centralina il precarico molle e l'idraulica alla base dell'ammo
|
|
|
04-05-2013, 09:53
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 201
|
Io ho smontato gli esa una moto fa, ho comprato i gialloni senza elettronica ed ora li ho sulla seconda moto e ancora vanno benissimo senza mai averli revisionati (i gialloni)
LI ho ordinati da Andreani personalizzati con il peso ecc. molla e taratura diversa e sono tetragoni, ultimo giro Italia, Svizzera, Francia, Scozia, Francia, Italia ... 8000 km caricatissimi di kg e sono perfetti (sgrat sgrat) .... preso anche un cordolo rotondo in pieno in una ovvia rotonda scozzese che credevo vernice visto che altri due erano così, ci sono passato sopra al centro saltando come una cavalletta è hanno assorbito tutto benissimo.
In pratica ho economizzato già due ricondizionamenti degli esa originali! alla fine tra il costo, lo smonta e rimonta doppio .......
__________________
K 1200 RS - R 1200 GS Adventure - HP2 e
|
|
|
04-05-2013, 10:57
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Ho letto che qualcuno ha smontato l'ammortizzatore davanti solo allentando il serbatoio e spostandolo indietro.
Con l'ESA sono obbligato a togliere il serbatoio per staccare dei cavi?
Quindi oltre al cavo dell'idraulica devo anche staccare i cavi del motorino del precarico?
Non c'è nessuna guida dettagliata che spiega come fare?
Probabilmente lascerò tutto così. HO 34.000 km. Non so se sono in grado.
La moto sta iniziando a diventare più morbida anche in sport
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
04-05-2013, 11:00
|
#14
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
|
È tutto alla portata di chiunque. Gli spinotti sono solo da scollegare ed è semplice farlo
Tapatalka in compagnia
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
31-01-2015, 15:17
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 88
|
smontaggio ESA
Buongiorno a tutti....
Sto cercando di smontare gli ammortizzatori con esa di un gs 2008.
sono bloccato sull'ant...Ho staccato il connettore sulla centralina,quello che è attaccato al precarico ( credo)....Per l'altro non so se devo smontare il connettore alla base del'ammortizzatore o seguire il cavo fino alla centralina..
Grazie per l'aiuto
__________________
neo's 100-ktm 250 91-GG300 08-R1200GS 08-KTM duke 690 16-trail boss 330-R1200GS 18-
|
|
|
31-01-2015, 15:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Seguire il cavo fino alla centralina...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
31-01-2015, 15:33
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 88
|
azzzz.........speravo di cavarmela :-(
quella brugola sotto era invitante.....
riguardo la regolazione dell'idraulica l'ho messa su confort.....prima di staccare tutto posso metterla in normal??
Grazie ancora
__________________
neo's 100-ktm 250 91-GG300 08-R1200GS 08-KTM duke 690 16-trail boss 330-R1200GS 18-
|
|
|
31-01-2015, 15:40
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 279
|
|
|
|
31-01-2015, 15:56
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 88
|
volo a vedere ....
__________________
neo's 100-ktm 250 91-GG300 08-R1200GS 08-KTM duke 690 16-trail boss 330-R1200GS 18-
|
|
|
31-01-2015, 15:57
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 88
|
me lo sono studiato ma quello mi sembra ammo normali ..il mio con esa..il problema sono tutti gli amenicoli attaccati
__________________
neo's 100-ktm 250 91-GG300 08-R1200GS 08-KTM duke 690 16-trail boss 330-R1200GS 18-
|
|
|
31-01-2015, 16:15
|
#21
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.543
|
Provato a cercare TinDur?
Ti unisco a questa discussione.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
31-01-2015, 17:56
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 88
|
Grazie....mi hanno risposto in privato con le dritte giuste...domani mi cimento con il posteriore che spero mi faccia tribolare un po meno...
__________________
neo's 100-ktm 250 91-GG300 08-R1200GS 08-KTM duke 690 16-trail boss 330-R1200GS 18-
|
|
|
31-01-2015, 18:01
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 279
|
io ho già smontato il post settimana scorsa... è come smontare quello normale , ma con 2 connettori da staccare.
questo x quanto riguarda lo smontaggio dalla moto, lo smontaggio della molla invece non so
|
|
|
01-02-2015, 21:57
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
|
Scrivo per sostegno agli smontatori di sospensioni.
Smontato stamattina il posteriore, scoppiato da diverso tempo, ma credevo fossero macchie dovute alla strada.
Contattato Rinaldi.
Che nome utente ha?
|
|
|
01-02-2015, 23:43
|
#25
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.543
|
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.
|
|
|