Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-05-2011, 17:33   #1
enzoclau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
Unhappy Strana anomalia

Salve a tutti, chiedo aiuto ai guru per risolvere un problemino che mi si è presentato da qualche settimana con la mia adv 08: in pratica se spengo la moto con l'interruttore d'emergenza quando vado per riaccenderla il minimo trabballa tra i 1200 e i 1500 giri e in marcia si avverte un forte calo di prestazioni a qualsiasi regime;
se la stessa operazione (spegnere e riaccendere ) la faccio girando normalmente la chiave tutti questi problemi spariscono....nel senso che il minimo ritorna stabile e la moto va bene fino a fondo scala..
Adesso a voi Guru e alla vostra esperienza ....che cosa puo' essere???

P.s. ho provato a fare una diagnosi i con il gs 911 di un amico e non risultano errori in memoria nella centralina..

Pubblicità

__________________
GS 1200 ADV '10

Ultima modifica di enzoclau; 10-05-2011 a 17:35
enzoclau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:34   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Reset della centralina?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:50   #3
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
predefinito

alla riaccensione (dopo lo spegnimento via int. sicurezza) fa il check?
se non lo fa è possibile che gli stepper motor del minimo nn siano in posizione

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:18   #4
enzoclau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
predefinito

Il check lo fa regolarmente, e i motorini del minimo sono stati riallineati con il gs 911.... e poi perche' dovrebbe farlo solo se spengo con l'int. e non con la chiave?? e in ogni caso i motorini del minimo lavorano solo ai bassi giri e a velocità costante....invece la moto va una ca..ta anche agli alti giri e in accelerazione come se avesse perso una decina di cv....inoltre sembra che batti in testa, infatti mi sto convincendo che possa essere uno dei sensori di battito che va in tilt quando spengo con int. d' emergenza.................
__________________
GS 1200 ADV '10

Ultima modifica di enzoclau; 10-05-2011 a 18:25
enzoclau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:28   #5
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

La butto così!
E' un po come spegnere un pc attraverso il tasto "spegni" del sistema operativo oppure tirando via la spina direttamente dalla presa di corrente. Nel secondo modo prima o poi il pc non si riavvierà correttamente!!

Magari con tutta questa elettronica, quando la moto viene spenta attraverso la chiave in realta la centralina potrebbe comunicare a qualche componente di settarsi per la prox riaccensione.
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:35   #6
bimboo
Mukkista doc
 
L'avatar di bimboo
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 1.277
predefinito

Ciao enzo.
Non so a cosa sia imputabile il problema, però mi ricordo che quando mi consegnarono la moto, il concessionario mi raccomandò di non usare mai la leva di emergenza, ma di spegnerla sempre girando le chiavi, per evitare problemi di elettronica.
Infatti ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi.
bimboo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:46   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da everup77 Visualizza il messaggio
... il concessionario mi raccomandò di non usare mai la leva di emergenza, ma di spegnerla sempre girando le chiavi, per evitare problemi di elettronica.
Ma figurati...spengo sempre la moto dalla levetta di emergenza quando mi devo sostare in discesa. Mai avuto nessun problema.
L'interruttore di emergenza toglie corrente alle candele senza levare il contatto.
Che poi lo faccia non direttamente ma via software è un altro discorso ma non vedo il perchè questo possa inficiare sulla sua stabilità.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 18:55   #8
claudio505
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: Madrid (ma nato a Beinette)
Messaggi: 64
predefinito

Ho avuto una Goldwing e anche honda mi ha detto di non usare l interruttore di emergenza per spegnere salvo casi di..emergenza. Spegnere sempre con la chiave.
claudio505 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 19:52   #9
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
Talking

Quote:
Originariamente inviata da everup77 Visualizza il messaggio
Ciao enzo.
Non so a cosa sia imputabile il problema, però mi ricordo che quando mi consegnarono la moto, il concessionario mi raccomandò di non usare mai la leva di emergenza, ma di spegnerla sempre girando le chiavi, per evitare problemi di elettronica.
Infatti ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi.
Il mio concessionario mi ha detto la stessa cosa
Spegnere sempre dalla chiave
Tranne appunto in situazioni di emergenza, in effetti si chiama interruttore di emergenza non a caso!
Penso che questo interruttore (come ha detto eagle82)toglie la corrente di colpo, infatti se hai TCS e ABS e li disattivi quando spegni dalal chiave e riaccendi torna tutto inserito. Fa una chiusa corretta del software penso
Se invece spegni dall'interruttore di emergenza, quando riaccendi è ancora tutto disattivato
Magari facendolo tante volte si creano errori nella centralina
Per quello che mi costa se posso spengo sempre dalla chiave
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 21:11   #10
enzoclau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
predefinito

adesso in ogni caso tocca capire che cosa va in bug ...qualcuno di voi ha mai sentito di qualche avaria al sensore di battito?? in poche parole si puo' guastare uno dei due sensori o è impossibile?? sono convinto sempre piu' che è uno dei due che si sballa col pulsante d'emergenza.....
__________________
GS 1200 ADV '10
enzoclau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 09:27   #11
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gab87 Visualizza il messaggio
Magari facendolo tante volte si creano errori nella centralina
Per quello che mi costa se posso spengo sempre dalla chiave
Nella mia moto, quando spegni dall'interruttore d'emergenza rimane attivo solo il contatto e quindi anche la centralina rimane alimentata.
Vanno via le tacche sulla temperatura e quelle del livello benzina.
Alla riattivazione dell'interruttore viene rieseguito il check, ricompaiono le tacche e si resetta il motorino della valvola allo scarico proprio come se la si accendesse tramite chiave. La spia dell'abs è rossa e la riattivazione dello stesso avviene dopo un paio di metri allo stesso modo di quando accendi tramite chiave.

Ora, sul manuale non viene riportata alcuna controindicazione relativa allo spegnimento della moto tramite interruttore d'arresto (tranne le solite menate di non farlo con il veicolo in marcia ecc...).
Quindi visto che è opinione comune, smetto di dubitare di quello che dite e mi rimetto ai meccanici specialmente se contornassero il consiglio con una sensata spiegazione....

P.S.: Lo spegnimento della moto tramite interruttore è diverso rispetto a quando si abbassa il cavalletto laterale con la marcia inserita. In quest'ultimo caso in fatti è evidente che la corrente viene tolta bruscamente alle candele, proprio per il modo in cui si zittisce il motore...

Ultima modifica di chuckbird; 11-05-2011 a 09:32
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 09:28   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzoclau Visualizza il messaggio
adesso in ogni caso tocca capire che cosa va in bug ...qualcuno di voi ha mai sentito di qualche avaria al sensore di battito?? in poche parole si puo' guastare uno dei due sensori o è impossibile?? sono convinto sempre piu' che è uno dei due che si sballa col pulsante d'emergenza.....
E' logico che si può guastare.
Cmq mi pare di averla letta una cosa simile, provo a fare una ricerca.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 11:35   #13
enzoclau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
predefinito

ok grazie ....aspetto fiducioso
__________________
GS 1200 ADV '10
enzoclau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2011, 07:52   #14
enzoclau
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 224
predefinito

novita'..........................?????????????
__________________
GS 1200 ADV '10
enzoclau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©