Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2011, 23:13   #1
Vanjo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 89
predefinito forse l'ho strapazzata troppo??

ciao a tutti!
scrivo a voi per avere un parere.
Ieri mi sono trovato, tornando da Torino (mitica adunata degli Alpini!!!), incastrato in mezzo al traffico nel tratto dell' A4 che attraversa Milano e per circa una mezz'ora ho strapazzato in colonna la moto (GS 1200 ADV del '09) portando la temperatura dell'olio fino all'ultima tacca "consentita" del display. Appena ho potuto ho preso uno svincolo ed ho fatto un tratto di strada per raffreddare un po' la emperatura e poi mi son fermato a bermi una Coca aspettando che si raffreddasse un pochino. Secondo voi l'ho un po' trattata male e ci potrebbero essere ripercussioni?? sono un po' in ansia per la mia piccolina!!!

Pubblicità

__________________
Maledetti guzzisti .... non mi avrete mai !!
Vanjo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 23:39   #2
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

secondo me tutto ok...sta tranquillo
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 00:10   #3
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.725
predefinito

Io non ho mai capito, in caso di traffico intenso o in off (lento) vero come cacchio si raffredda quel motore!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 00:18   #4
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
predefinito

Spero proprio che non si sia rovinata altrimenti che avventurr è??
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 00:40   #5
Dr. Madima
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr. Madima
 
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: A Nord dell'Abruzzo e a Sud delle Marche
Messaggi: 189
predefinito

In effetti anch'io, in coda nel traffico, ho forti problemi di surriscaldamento.

__________________
R1150R 2003 Twin Spark Euro 2 nera, con Michelin Pilot Road 3.
Dr. Madima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 07:31   #6
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Per ultima 'consentita' cosa intendi, la quinta? Cioè l'ultima 'segnata'? In tal caso non mi preoccuperei, anche se la mia non è mai andata oltre la quarta, nonostante il traffico romano!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 09:05   #7
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...per me, vai tranquillo !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 10:52   #8
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

una volta è capitato anche a me che andasse fino alla 5°, ma nessuna conseguenza..
vai tranquillo
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 11:10   #9
ireland
Mukkista doc
 
L'avatar di ireland
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
predefinito

Vendila subito...ormai è da buttare!! Ti offro 3.000 euro più la mia std, sempre 2009!!
ireland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 13:28   #10
Believer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
predefinito

a suo tempo in concessionaria mi dissero che fino a sei tacche si può considerare normale temperatura d esercizio...lo scorso anno ho fatto tutta a germania un pò a cinque e a sei tacche nessuna ripercussione
Believer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 13:48   #11
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

capitato anche a me l'anno scorso salendo al Sommeiller
nessun problema....
credo che quando davvero è il caso di spegnere si accenda la spia triangolare
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 13:57   #12
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Io non ho mai capito, in caso di traffico intenso o in off (lento) vero come cacchio si raffredda quel motore!
Il raffreddamento del motore R è aria-olio pertanto in caso di traffico intenso e quindi quasi totale assenza di aria, è l'olio che funge da liquido di raffreddamento. In pratica, il radiatore dell'olio e le alettature delle testate disperdono il calore. Ho letto in qualche parte, a tale proposito, che rientrando da una tirata, è consigliabile fermarsi e rimanere con il motore acceso per qualche minuto proprio per permettere all'olio di refrigerare il motore, piuttosto che spegnere subito e fare salire così la temperartura dello stesso.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:08   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

a quelle temperature si può deformare il basamento.

controlla che i cilindri siano allineati tra loro . se invece uno è leggermente più avanti dell'altro, falla vedere. funziona lo stesso, ma devono riallineare i corpi farfallati per compensare lo spostamento
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:19   #14
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Il raffreddamento del motore R è aria-olio pertanto in caso di traffico intenso e quindi quasi totale assenza di aria, è l'olio che funge da liquido di raffreddamento.
La moto ha solo sistemi di raffreddamento passivi.
Quindi il radiatore raffredda al 98% solo se viene investito da aria forzata su di esso con la moto in corsa. Il rimanente 2% viene dissipato naturalmente dalle alette.
Il boxer è un motore eccellente dal punto di vista del raffreddamento nel caso in cui la moto è in corsa.
Quando è ferma tende a soffrire, quindi sono vietate le lunghe soste al semaforo a motore acceso.
Le tacche inoltre, indicano la temperatura dell'olio e non del metallo che è in genere tipicamente molto più caldo specie in prossimità delle componenti di scarico.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:26   #15
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Il boxer è un motore eccellente dal punto di vista del raffreddamento nel caso in cui la moto è in corsa.
Quando è ferma tende a soffrire, quindi sono vietate le lunghe soste al semaforo a motore acceso.
Se fosse così, nelle grandi città, ogni anno ci sarebbe un certo numero, magari anche esiguo, di motori R fusi, altrettanto dovrebbe succedere in estate in occasione dei ferquenti ingorghi, in effetti per fortuna la situazione è diversa e non ho mai visto nessun errista con il ventaglio in mano davanti al motore in occasioni simili.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 15:01   #16
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
... , è consigliabile fermarsi e rimanere con il motore acceso per qualche minuto ...
mah!
...io so che è meglio percorrere qualche km a velocità moderata, piuttosto che fermarsi a motore acceso...specialmente dopo una tirata...
...poi ognuno fa quel che vuole del proprio boxer...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:06   #17
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.725
predefinito

Una piccola ventola dietro il radiatore dell'olio non sarebbe stata male!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:15   #18
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

No, non ti preoccupare, se la moto continua ad andare bene non è successo nulla, ci mancherebbe.
Comunque le rt della polizia, pensate anche per le parate avevano anche una ventola sul radiatore dell'olio
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:15   #19
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

[QUOTE=63roger63;5774275]mah!
...io so che è meglio percorrere qualche km a velocità moderata, piuttosto che fermarsi a motore acceso...specialmente dopo una t

Ovviamente è meglio !!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 17:17   #20
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Una piccola ventola dietro il radiatore dell'olio non sarebbe stata male!
Teoricamente si ma se nessuno la ha realizzata e tutti questi "motori fusi" non li ho mai visti neppure nel traffico di Roma.........va sicuramente bene così !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 21:55   #21
spidi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ferrara
Messaggi: 15
predefinito

successo spesso anche a me, provato anche a cambiare il tipo di olio, ma nulla da fare, quando scalda tanto o si sta in colonna la temperatura sale, ma poi basta un tratto a velocità costante e la temperatura cala anche di tre tacche.
spidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 22:28   #22
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da spidi Visualizza il messaggio
successo spesso anche a me, provato anche a cambiare il tipo di olio, ma nulla da fare, quando scalda tanto o si sta in colonna la temperatura sale, ma poi basta un tratto a velocità costante e la temperatura cala anche di tre tacche.
La mia per calare da 4 a 3 tacche impiega anche 10-15 Km...Mah! Sarà lo strumentino andato? Oggi salendo da Tirano all'Aprica, è arrivata alla IV tacca e solo al termine della discesa verso Edolo, giusto alle porte del paese, è ritornata sulla III tacca...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2011, 23:01   #23
flyadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyadv
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma-Firenze
Messaggi: 335
predefinito

Capitato sulla mia 2006 e nessuna ripercussione
flyadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2011, 14:33   #24
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

se fuori non c'erano 50 gradi secondo me il problema non ce l'hai... comunque certamente è una sitauzione critica... considerando che c'è stato qualcuno che, se non ricordo male, lasciando la moto al minimo per mezz'ora... ci ha praticamente fuso il motore...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2011, 09:58   #25
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

se il giorno dopo le prestazioni sono ok tutto bene!
sono studiate anche per stare in colonna nel traffico
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©