Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-05-2011, 11:36   #1
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito K1300 moto toale?

Ciao a tutti, vi riporto la mia piccola esperienza col k.

Dopo anni di sportive, visto che il mio attuale utilizzo è prevalentemente commuting-urbano lo scorso anno ho deciso di cambiare genere per stare su qualcosa con un range di utilizzo più ampio: cercavo una moto divertente, comoda, con la possibilità di montare borse laterali e xche no anche di farci un po di turismo a medio raggio (esigenze familiari permettendo).

Dal conce ho provato i due GS, la R1200 e poi lui mi disse: xche noi provi il K?

Sinceramente la vedevo grossa, lunga e pesante ma mi dissi proviamo e vediamo.

Beh, che dire questa moto è una bomba c'ha un motore pazzesco che neanche la più sportiva delle jap (che ho avuto in quantità) può avvicinare su strada per gusto di guida: coppia di un trattore, allungo di un 4 cilindri sportivo, sound cupo e rabbioso da F3. Frena pure bene ed è comodissima per essere sportiva.

Poi sembra un carro armato ma in moto è maneggevole come un triciclo, solo un pelo lunga a mio avviso e con qualche kg di troppo che però si avverte solo in manovra da fermo.

Non avevo il libretto degli assegni e non l'ho presa subito (ma il sorriso che avevo sotto il casco.......).

Poi la razionalità per l'uso che ne faccio oggi della moto e la voglia di fare un esperienza con un genere diverso mi ha portato alla fine a prendere il mini GS (il k da usare 90% in citta mi pareva sprecato, quasi una bestemmia....) ma è da un anno che ho un chiodo fisso in testa.

Questa moto è come una droga: provata non ne puoi fare più a meno, non riesci più a togliertela dalla testa.

Secondo voi è la vera moto totale x chi non è interesasto all'off?

Come va in misto stretto e con la protezione dal vento in autostrada?

Lamps a tutti

Pubblicità

Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 12:11   #2
l'Edo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Dec 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 113
predefinito

Ciao, io ho un k1200r che è solo un mezzo gradino sotto al 1300 ma ne ricalca le caretteristiche principali. A me piace moltissimo. Potrei scrivere mille righe di pregi però non è la moto totale.
In autostrada si prende molta aria (con la s sicuramente le cose migliorano), in città scalda molto e nel traffico cittadino non è agilissima.
La mia compagna si lamenta che per lei non è comodissima e sta iniziando a fare un pressing pesante per il GS.
Spero di riuscire a non cedere o quantomeno di prenderlo senza vendere il kappone. Il tiro del motore me lo dovrei scordare.
__________________
ex EMG
l'Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 14:38   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ferrosan... diciamo che la tua esperienza è quella di chiunque fa una scelta più con la ragione che con il cuore. Hai preso la Giessina e sicuramente la cosa ha un senso, nel tuo caso: è verissimo che il Kappa per un uso prettamente cittadino sarebbe uno spreco, oltre che un costo decisamente più alto in termini non solo di investimento iniziale ma anche di gomme e benzina. Un treno di gomme anche non sportivissime, usato in città ti durerebbe la metà di quello che ti durano le gomme della GS, e i consumi sono decisamente più elevati pur non essendo assolutamente disastrosi. Però so che con la GS800 si passano allegramente i 20 chilometri al litro, percorrenza che io con il K1200 ho intravisto un paio di volte nelle autostrade svizzere con il limite a 120 rispettato religiosamente...

Nell'uso turistico non credo avresti miglioramenti, se scegliessi la K/R: la protezione non è granché, ed essendo priva di piastra portabauletto ti sconsiglierei di metterne uno carico di bagagli, nonostante GiVi e Motech facciano delle piastre after-market. Io ho la piastra Motech, ma il bauletto lo uso solo se vado con la fidanzata per metterci dentro la sua borsa e poco altro: non mi fido della solidità delle maniglie per trasportarci del peso "vero".
Discorso leggermente diverso per la K/S. Ovviamente hai più protezione (già però la mia 1200Sport con un cupolino rialzato va molto bene...), e puoi comprare una piastra Motech fatta meglio, tutta in metallo, che sostituisce le maniglie in plastica. Un mio amico (che adesso l'ha venduta) ci caricava un baule da 20 chili senza pensiero, e ci ha fatto quasi tutta la Germania a 160 di passo con la fidanzata dietro. E la sella della S nella zona passeggero è più larga e comoda di quella della R...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 16:36   #4
LexmiA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 140
predefinito

Hey, sono un felice possessore di un K1300R e ti posso dire che alla fine è tutta questione di abitudine: soprattutto per l'uso cittadino, che come puoi immaginare è quello più problematico...

Io faccio casa-lavoro (10 min. di strada a dir tanto) 4 volte al giorno in pieno centro a Milano e ho "sofferto" i primi 500 Km.

Poi ho affiancato al Kappone una Ducati Sport 1000 (SportClassic) e il K mi è sembrato, quantomeno come posizione di guida, una poltrona...

Come dicevo è questione di abitudine, sceso dalla Ducati mi fa male tutto (collo, polsi, gambe) ma spero che il periodo di sofferenza passi presto

In definitiva, il K non è la moto totale, ma sicuramente è un mezzo COMPLETO

Lamps
__________________
- BMW K1300R.
- Ducati SportClassic Sport 1000 Monoposto.
LexmiA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 16:46   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Secondo voi è la vera moto totale x chi non è interesasto all'off?
Assolutamente no (per esempio nelle "stradine" di montagna il k è una ciofeca), anche io pensavo che esistesse una moto totale, poi mi sono reso conto che la moto totale non è altro che una moto che non eccelle in nulla ed è mediocre in tutto (vedi alcune mie precedenti).

Così ho scoperto che la moto totale è l'insieme di almeno due moto, e così ne ho prese due (la terza in arrivo).

Diciamo anche un altra cosa ... che con una bmw ne puoi effettivamente prendere due nuove ... o anche tre se le prendi usate.

Meditate ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 17:38   #6
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Al prox tagliando della giessina la prenoto come moto sostitutiva e me la testo per ben bene una giornata intera.

Certo che ha proprio un gran motore (col cambio elettronico come quella provata brevemente poi....).

Secondo voi come è per il passeggero? Ho anche una bimba, per portarla
(ovviamente con guida da padre) vedete controindicazioni rispetto alla giessina?
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:04   #7
Zetatitti
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zetatitti
 
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ferrosan Visualizza il messaggio
Al prox tagliando della giessina la prenoto come moto sostitutiva e me la testo per ben bene una giornata intera.

Certo che ha proprio un gran motore (col cambio elettronico come quella provata brevemente poi....).
io ho la k1300r e che vuoi che ti dica ancora adesso me la sogno di notte quando accellera con quel suo rombo cupo,quando piega in sicurezza con la sua eccezzionale ciclistica,quando trotta sorniona con le borse attaccate insomma io ci faccio tutto e quando a fine giornata la osservo .......mi sembra ancora di esserne innamorato come il primo giorno ciaooooooooooooo
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
Zetatitti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 00:10   #8
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zetatitti Visualizza il messaggio
io ho la k1300r e che vuoi che ti dica ancora adesso me la sogno di notte quando accellera con quel suo rombo cupo,quando piega in sicurezza con la sua eccezzionale ciclistica,quando trotta sorniona con le borse attaccate insomma io ci faccio tutto e quando a fine giornata la osservo .......mi sembra ancora di esserne innamorato come il primo giorno ciaooooooooooooo
non posso che quotare al 100%, ogni volta che la ripongo in garage la riguardo e penso a quanto sia bella e alle emozioni che dà nel guidarla

come hai già detto, al prossimo tagliando provala per bene e ti renderai conto del fatto che è una moto SPETTACOLOSA!!
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 00:51   #9
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

IL kr nn è la moto totale...ma secondo i miei gusti rimane la più bella da guardare.....in2 è scomoda e anche da solo se pensi a 600 700km a tappa...
le sospensioni fanno cagare....il terminale di scarico è pesantissimo,,,,e la qualità delle plastiche è mediocre....
per il resto...va in piega che è una bellezza....ha un motore che nn finisce mai...dei freni potenti...e quando la tengo dritta sui cavaletti in garage ....mi sento davvero fortunato.....
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 02:56   #10
thundergio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: Bari (provincia)
Messaggi: 51
predefinito

Ciao,
la K 1300 R è una moto di carattere per cui sicuramente non potrebbe mai essere la moto totale. Certo che mi ha sorpreso per la sua manegevolezza anche in città nel traffico. Non sarà un motard ma posso assicurarti che ha molta più agilità di tante altre moto. Poi hai un motore che con il suo tiro ti fa dimenticare subito quei difetti (per fortuna pochi) che è normale che abbia (come ogni moto). Provala e non te ne pentirai!!
__________________
La mia prima BMW....K 1300 R
thundergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 13:05   #11
gambax74
Mukkista doc
 
L'avatar di gambax74
 
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
predefinito

Premetto che io sono di parte....

Vengo da una K1200S del 2005 ed ora ho una goduriosa K1300R...

Moto dall'anima simile, dal comportamento molto diverso...non avevo mai stabilito un gran feeling con la K1200...non la sentivo molto.
Poi ho avuto la fortuna di trovare la mia Bestia Nera, con la quale ho ritrovato gusto nel prendere ogni qualvolta mi è possibile la moto

Te lo dicevo che ero di parte
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
gambax74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:57   #12
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

Per quanto mi riguarda la K1300R è la moto totale!
Ci vado in città in piena tranquillità, il peso dopo un po' non lo senti se non da fermo.
Faccio viaggi più impegnativi, anche se non ho le borse mi arrangio, l'anno scorso ho fatto 8 ore filate sopra fermandomi due volte per fare benza e pipì ..e ho preso un solo autovelox!
Per le sparate della domenica è l'ideale, neanche a dirlo.

I difetti che ha li conosciamo tutti ormai ma a me è sempre piaciuta per prestazioni ed estetica, però inizialmente presi anch'io la gs800 pensando fosse più adatta al mio utilizzo.. ho sbagliato!
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 15:17   #13
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.165
predefinito

Certo che con gli occhi dell'amore... io ho una k1200r praticamente nuova sotto ai 10milakm .. il giudizio riguardo la k1200 è tutto relativo alle esperienze passate, se però vogliamo essere oggettivi la kr è tutto tranne che moto totale... Non va bene in nessuna circostanza va discretamente ovunque.
Quindi in autostrada impostare curvoni veloci e mantenere la traiettoria diventa impegnativo per la scarsa protezione oltre i 130 (io sono alto 1,70m) e rimpiangi la carena, in città non è agile e l'erogazione tentennante in rilascio -ruvida ai bassi la rende scorbutica ed affaticante. A 5000giri tende a vibrare proprio a velocità codice autostradale (che c....lo) cosi se guardi negli specchi dietro ti insegue sempre una nuvola poco definita e per non rischiare di essere investito accelleri ma scopri che diventi una vela in balia del vento quindi ti aggrappi al manubrio e freni: i freni (abs e servo) causano colpi sulle pinze sopratutto dietro quando appena pizzicati (devo iniziare sempre col post poi con la leva ant per prevenire il problema), potrei elencare altri 100 difetti ma alla fine la moto ti piace perche è bella...è l'unico fatto soggettivo e non oggettivo che paradossalmente trova tutti d'accordo!!! ecco perchè è molto venduta.. alla faccia di chi dice che la bellezza è negli occhi di chi guarda..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 16:00   #14
maceio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
predefinito

Leggendo tutti noto che e' tutto molto soggettivo....
X me qs moto rispecchia esattamente quello che a me serve da una 2 ruote!!!
La uso pochissimo x spostamenti brevi (preferisko le cabrio con aria condizionata accesa)anche xe' il mio lavoro richiede la camicia e la giacca, uscire in moto x me e' un programma, come andare a teatro o allo stadio, cmq quelle poche volte che l'ho usata x spostamenti brevi non ho mai riscontrato alcun problema, tragitto casa/ufficio/palestra/ufficio/clienti/casa perfetta, borse capienti x sacca da palestra e scarpe di ricambio.
Uscite in montagna con gli amici fra i monti (300km):alcun problema,certo non sono un manico ma io problemi non li riscontro,se vuoi ti fai i tornanti in 3za e quando torni a casa stanchezza ZERO!!!
Vacanze con zavorrina: stupenda esperienza, 15 giorni in giro x la Corsica con le valigie+soft bag grande caricato con un peso di 18kg e' stata perfetta.
Sparata di 1 giorno intero in pista a Rijeka dalle 9 alle 17 con relativo ritorno a casa (520km) superba!!!
Certo c'erano manici che con i 600 si infilavano ovunque ma li non e' la moto ma il manico.
Devo riconoscere che essendo impegnativa essere a posto fisicamente aiuta, sopratutto a non stancarsi!!!
Avrei anche voglia di cambiare la moto ma proprio non trovo nulla di alternativo, almeno x me.
E' logico che x soddisfare tutte le mie esigenze l'ideale sarebbe averne 3....
E' anche vero che la Kappa tutte le mie esigenze le soddista a pieno!!!

Tutto e' soggettivo, questa e' la mia esperienza con questa moto....
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB

Ultima modifica di maceio; 10-05-2011 a 18:05
maceio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 16:02   #15
Stalin
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stalin
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
predefinito

Io ho una K1200R del 2007, comprata usata meno di un mese fa, e sono in piena infatuazione.
Sono ancora i primi tempi, quando tutto è bellissimo, anche quel rumorino sotto i 3000 giri al rilascio dell'acceleratore suona come un'armonia celestiale.
Sto già pensando al primo regalino, un paio di pneumatici nuovi perchè si sa... vanno pazze per le scarpe...
Stalin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 16:04   #16
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

inizialmente non la trovai immediata, faticavo a stabilire un feeling con l'anteriore nonostante provenissi dal telelever, poi con gli ohlins e la piastra del KS tutto è cambiato ed ora finalmente sento l'anteriore lavorare e comunicare.
resta la pesantezza della moto, avvertibile nelle S , in città e da fermo, e soprattutto la sella, che per qualche oscuro motivo, le mie terga regali proprio non digeriscono...
basta un'ora continuativa per farmi venir voglia di scendere al volo..
quando feci verona-agropoli avevo quasi le piaghe... bah.. peso 65 kg.. forse troppo poco per la k??

il motore resta il suo vero portento, una spinta da bicilindrica e un allungo da supersportiva, con la possibilità di montare le valigie. Ancora oggi, a mio modo di vedere, domina la sua categoria.
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 19:11   #17
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Qualcun'altro l'ha sperimentata in pista? E' un altra di quelle situazioni per cui mi stuzzica .... (mi spiego meglio, mi stuzzica l'idea di una moto con cui puoi fare anche quel tipo di esperienza che io ho già fatto con supersportive)
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 19:15   #18
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

La moto totale è la KS
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 19:47   #19
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

la moto totale è la ks ma la r è più cattiva,più corti i rapporti,pronta in ripresa e in base alla sua mole anche agile,puoi fare anche un pò di pista senza guardare i tempi ma ne ha abbastanza per divertirsi,ovvio che nelle curve lente di franciacorta ne risente,ma sulle riprese di monza nulla da dire...un bel motore
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 20:05   #20
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Non confondiamo gli aggettivi totale e brutale
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 21:55   #21
manuele
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Dec 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 137
predefinito

io ho avuto la r1200r, niente da dire, per la tipologiia di moto..... ma provato il k1300r è stato amore a prima vista!! ok.ok.... il peso, la lunghezza....ok, impacciata nel traffico... ma quando quando acceleri nel misto veloce ed impari a capirla..... ahhh che goduria..... fatti 15000 km..... innamorato come la prima volta!!!
manuele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 23:17   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oinot Visualizza il messaggio
................le sospensioni fanno cagare....

............per il resto...va in piega che è una bellezza....
Interessante analisi.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 23:29   #23
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko Visualizza il messaggio
.....soprattutto la sella, che per qualche oscuro motivo, le mie terga regali proprio non digeriscono...
basta un'ora continuativa per farmi venir voglia di scendere al volo..
quando feci verona-agropoli avevo quasi le piaghe... bah.. peso 65 kg.. forse troppo poco per la k??
Boh... io ho la Sport e soprattutto da quando ho il plexiglass rialzato sto parecchio più al riparo dal vento, ma a dire la verità io questa moto la trovo comodissima. Una volta ci ho fatto quasi 800 chilometri da mattina a sera e, dopo un bel po'di autostrada prima e di montagna poi, mi sono fermato prima di attaccare il Passo del Rombo più perché calava il sole che per la stanchezza. Secondo me molto dipende anche da quello che uno ha come abitudine precedente e termine di paragone.

Nel pomeriggio di Pasqua ho fatto un giretto di 150 chilometri con la vecchia Superlight e nei tre giorni seguenti le mie gambe hanno implorato pietà...
E io che ci vorrei andare su per passi alpini, con quella moto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 23:45   #24
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

mah che dirti Enrico, questo problema della sella proprio non me lo spiego.. evidentemente ci deve essere qualche "incompatibilità", l'anno prossimo eventualmente la faccio rifare al gel così non dovrebbe più darmi fastidio, per la posizione di guida con le pedane rizoma me la sono proprio cucita addosso, un po' più rialzate ed arretrate rispetto a quelle di serie
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 00:10   #25
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Interessante analisi.
hai ragione in effetti è un palese controsenso....cerco di spiegarmi....il mono dietro per quanto possa girare la manopola e la vite che sta sotto....sembra sempre uguale...
Tolto questo quando mi faccio il mio giretto in terra maremmana....mi piace un sacco come va in curva....
e nonostante ora ho in testa un altra moto..il kr riamane la mia preferita....
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©