"
Il Comune risponde del danno al motociclista caduto per la presenza di gasolio sull'asfalto
Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 2 dicembre 2008-23 gennaio 2009 n. 1691 MASSIMA Responsabilità civile - Danno - Cagionato da cose in custodia - Demanio stradale comunale - Caduta in pozza di gasolio sull'asfalto - Responsabilità dell'ente comunale - Presunzione di cui all'articolo 2051 del Cc - Applicabilità - Sussiste - Contenuti e condizioni.
La presunzione di responsabilità salvo ricorso del caso fortuito per il danno cagionato dalle cose che si hanno in custodia stabilita dall'articolo 2051 del Cc è applicabile nei confronti dei comuni, quali proprietari delle strade, pur se tali beni siano oggetto di un uso generale e diretto da parte dei cittadini, qualora la loro estensione sia tale da consentire l'esercizio di un continuo ed efficace controllo che sia idoneo a impedire l'insorgenza di cause di pericolo per terzi, comportando la zonizzazione della manutenzione delle strade un maggiore grado di possibilità di sorveglianza e di controllo sui beni. Responsabilità civile - Danno - Cagionato da cose in custodia - Demanio stradale comunale - Caduta in pozza di gasolio sull'asfalto - Responsabilità dell'ente comunale - Applicabilità - Sussiste - Affidamento a terzi della manutenzione e pulizia delle strade - Irrilevanza. (Cc, articoli 2043 e 2051) La responsabilità presunta del comune quale proprietario del demanio stradale per danni a terzi non vieve a cessare per averne l'ente affidato la pulizia a terzi, costituendo l'appalto lo strumento tecnico-giuridico per la realizzazione di un proprio obbligo istituzionale a norma dell'articolo 14 del codice della strada"
fonte:
http://www.avvocatoelefante.it/respo...contratti.html
Fatti dare un verbale dai VdF che hanno fatto la pulizia e prova, con l'aiuto magari di un avvocato: se il comune non si aggrappa al caso fortuito, penso che il risarcimento sia possibile...