|
05-05-2011, 00:03
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Navigatore nella propria sede "storto"
Dopo aver installato il navigatore nell'apposito spazio anche a voi risulta appena storto... mi spiego meglio: a navigatore installato e seduti sulla moto il lato destro del navigatore non corrisponde bene con la cornice.. praticamente rimane di un paio di mm. più alto a dx ....!!!
Succede anche a voi??
Oggi pom. ho ritirato la moto dopo il tagliando dei 1000 km e il mecc. non è riuscito a migliore la cosa 
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Ultima modifica di Luc.....; 05-05-2011 a 00:35
|
|
|
05-05-2011, 00:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
A proposito di allogiamento navigatore...
Voi che ce l'avete potete dirmi se la plastica di copertura del vano è solo ad incastro?
Si toglie anche "da fuori" (vandali col desiderio di memorabilia)?
Se si mette il navi dove la tenete?
Si può tenere anche con il navigatore alloggiato?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-05-2011, 00:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Si toglie solo dall'interno e la copertura la tengo nel porta navigatore assieme alla copertura della staffa interna al "crsucotto" dove si alloggia fisicamente lo zumo  Con il navi inserito non si può tenere la copertura !!!
Tutto ciò NON è a prova di vandali però !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
05-05-2011, 00:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
ci sono due gusci di plastica:
il primo serve a coprire i contatti sul blocchetto di collegamento col navigatore e che rimarrebbe scoperto quando togli il Navi, il secondo è uno schermo di plastica col logo "6" (mi pare..ma non ce l'ho davanti) che va a chiudere la finestra occupata dal navi..ma non mi ricordo ora se si inserisce ad incastro dall'interno o dall'esterno.
Per LUC...se il navi risulta storto, riterrei che possa dipendere da due fattori:
-o è stato forzato e storto l'asse scorrevole che supporta il blocchetto contatti
- o è stato montato male il cruscotto di plastica che definisce la finestra di inserimento del navi..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
05-05-2011, 00:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Prima di ritirare la mia ne ho provate due da due conce differenti installando sempre il mio navi e la stessa cosa succedeva su tutte e 3  
Riconfermo che il coperchietto del cruscotto si toglie spingendo dall'interno dell'alloggio
Premendo il lato superiore del pezzetto che ricopre la parte superiore del navigatore dalla parte destra si addrizza il tutto ma poi torna a storzarsi ....
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Ultima modifica di Luc.....; 05-05-2011 a 00:34
|
|
|
05-05-2011, 00:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
allora è storto l tuo navi...!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
05-05-2011, 00:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
05-05-2011, 01:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-05-2011, 09:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 68
|
Anche il mio guardando il navigatore è leggermente storto, ho notato che tutte le GT GTL che ho potuto vedere, hanno oltre a questo, anche il coperchio che si chiude leggermente storto (sempre lato dx)
|
|
|
05-05-2011, 10:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Si e' storto, ma talmente poco che non mi da fastidio.
Il coperchio si riesce a mettere dal davanti senza aprire nulla semplicemente incastrandolo.
Per toglierlo come e' stato gia' detto bisogna aprire l'alloggiamento GPS.
Io credo che lo lascero' montato sempre sulla moto, smonto solo quando e' da aggiornare.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
05-05-2011, 12:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Lasciarlo sempre su mi sembra azzardato se uno è in giro e lascia la moto parcheggiata in qualsiasi posto che non sia il garage di casa.
Però.... ognuno è libero di avere "timori" diversi...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-05-2011, 21:06
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 67
|
...Se togliete la copertura con il 6 o il navi e guardate attentamente il funzionamento del cursore verticale, che inguida in posizione il navi stesso noterete che la levetta di sgancio blocca la slitta solo sul lato sinistro, e la stessa ha un piccolo gioco che lascia risalire di un pelino il lato dx. E' un gioco di un paio di decimi che si riperquote nello sviluppo sino a 1,5mm del coperchio .....a mio parere tolleranze di prima produzione che non sono risolvibili salvo ristampare i pezzi con tolleranze piu' precise o con il doppio aggancio....
____________________
k1600gt...... 2600Km
Ultima modifica di ziodolfo; 05-05-2011 a 21:12
|
|
|
06-05-2011, 01:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Grazie per la precisazione, hai reso l'idea e purtroppo confermato quanto immaginavo, non avendo avuto tempo di dare un'occhiata precisa... mi è venuta in mente una cosina da fare, provo e vi dico !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
06-05-2011, 08:55
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Per toglierlo come e' stato gia' detto bisogna aprire l'alloggiamento GPS.
|
Visto che hai dimostrato una manualità notevole sul posizionamento delle placche per il portacartine (che imiterò), perchè non mettere un bel marchio BMW o qualcosa di simile che consenta di togliere dall'esterno il coperchietto ?
Sputarlo da dentro è sempre abbastanza complicato e si ha paura di rompere qualcosa. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
06-05-2011, 10:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Hai considerato che così facendo però faciliti il lavoro a chi lo vuole come souvenir?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
06-05-2011, 23:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Hai considerato che così facendo però faciliti il lavoro a chi lo vuole come souvenir?
|
A dir il vero ci avevo pensato, ma come dice panco non voglio facilitare i curiosi...
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
06-05-2011, 23:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
Visto che hai dimostrato una manualità notevole sul posizionamento delle placche per il portacartine (che imiterò),qualcosa.  
|
Ti consiglio quando fai il lavoro di avere gia' le dimensioni della borsa con magneti o portacartine, solo per posizionare le placche nel posto giusto.
Buon lavoro......ho piacere che l'idea sia piaciuta.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
28-02-2021, 08:48
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Regia Magione MAMBA
Messaggi: 1.479
|
mi sono trovato anch'io questo problema con il navigatro VI.. qualcuno ha risolto?
__________________
ex Honda xl350 ex Suzuki rgv250 ex Bmw r1200c ex Bmw r1200gs
ex Triumph ex 1200GS LC ora K1600B
|
|
|
28-02-2021, 09:38
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
|
il mio è perfettamente diritto e centrato, ci vuole un po di pazienza ma basta togliere il navigatore e con una brugola torx allentare le 4 viti che bloccano il supporto slitta del navigatore. Le viti lavorano su svasi trasversali e longitudinali il che consente di centrarlo e raddrizzarlo, inoltre la stessa basetta dove ci sono i contatti elettrici è regolabile
....ci vuole pazienza e lavorare per tentativi.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.
|
|
|