Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2011, 22:36   #1
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito GS1200 [2011] gestione antifurto

Ragazzi..ma che è sta novita' di come gestire l'antifurto ???..
Ho ritirato il nuovo GS qualche giorno fa..il mio lo avevano rubato a marzo..praticamente...tu spegni la moto...attivi l'antifurto..e dopo un oretta se lo vuoi disinserire lo puoi fare solo con la chiave girando il quadro..in quanto la parte radio viene disabiltiata...
Stessa cosa vale per il fatto se vuoi attivare l'antifurto dopo un oretta che hai spento la moto..a quel punto l'antifurto dal telecomando non prende piu' il segnale fino a che non accendi e spegni il quadro..a quel punto puoi inserirlo dal telecomando.

Sentito il concessionario...e mi ha confermato che funziona cosi' per risparmiare corrente !!!
Ma io dico..a sto punto invece del telecomando non sarebbe meglio un pulsante sul manubrio ?...tanto in ogni caso devi inserire la chiave per disabilitarlo e quindi non puoi utilizzare il telecomando !!!..e di sicuro quando lo inserisci lo fai appena spenta la moto..quindi spegni..schiacci il pulsante sul manubrio e te ne vai..
Bah...sta cosa non la capisco proprio..ok risparmiare corrente..ma almeno un paio di giorni la parte radio potrebbe rimanere accesa.

Pubblicità

fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 22:41   #2
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
predefinito

Volendo si può anche programmare che appena si spegne la moto si inserisce in automatico
C'è scritto sul libretto dell'antifurto come programmarlo
Il problema è che un pulsante può premerlo chiunque
La chiave solo il proprietario della moto
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 22:47   #3
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

il pulsante sul manubrio potresti usarlo solo per inserirlo...per disinserirlo tanto devi obbligatoriamente usare la chiave.
Pero' se ragioniamo sul fatto che programmi l'antifurto per l'inserimento automatico..il telecomando a che serve ?..visto che non puoi utilizzarlo per disattivarlo ?
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 23:47   #4
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

Non sapevo si potesse programmarlo per inserimento automatico.
Interessante.
Ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 00:03   #5
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

certo che si puo'..nella lista delle VAQ..qualche anno fa avevo inserito il manuale dell'antifurto DWA6 che ti spiega bene come fare..
lo trovi anche qui
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 02:29   #6
pastina
Mukkista in erba
 
L'avatar di pastina
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 365
predefinito

In caso di antifurto in "allarme" (fatto innescare da un pirla che ci sale sopra quando è parcheggiata ad esempio) con il telecomando lo disattivi da lontano e, se sei veloce, lo riattivi pure.
__________________
R1200GS ADV LC
pastina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 07:26   #7
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pastina Visualizza il messaggio
In caso di antifurto in "allarme" (fatto innescare da un pirla che ci sale sopra quando è parcheggiata ad esempio) con il telecomando lo disattivi da lontano e, se sei veloce, lo riattivi pure.
il fatto è che dopo un oretta non ti permette di disattivarlo dal telecomando ma devi obbligatoriamente inserire la chiave di accensione e girare il quadro.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 09:45   #8
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
certo che si puo'..nella lista delle VAQ..qualche anno fa avevo inserito il manuale dell'antifurto DWA6 che ti spiega bene come fare..
lo trovi anche qui
Saro' tonto ma leggendo mica ho capito come si fa
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 09:55   #9
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
il fatto è che dopo un oretta non ti permette di disattivarlo dal telecomando ma devi obbligatoriamente inserire la chiave di accensione e girare il quadro.
Il telecomando serve ad inserire comodamente l'antifurto e a toglierlo altrettanto comodamente quando sei stato via per poco tempo.
Non è solo una questione di sicurezza.
E' anche una questione di consumi elettrici.
Tenere acceso il comparto radio è deleterio per la batteria.
Siccome il GS non è un ciao e per avviarlo serve una botta mica da ridere...fanno di tutto per togliere oneri di secondaria importanza.

Ah, dopo 3 giorni tutto l'impianto dall'allarme si disattiva sempre per consumare meno.
Rimane però l'ulteriore blocco alla centralina imposto dalla DWA.
Quindi cmq, dopo tre giorni, la moto non riusciresti mai a riavviarla se non disattivi l'antifurto mediante chiave.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:25   #10
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Il telecomando serve ad inserire comodamente l'antifurto e a toglierlo altrettanto comodamente quando sei stato via per poco tempo.
Non è solo una questione di sicurezza.
E' anche una questione di consumi elettrici.
Tenere acceso il comparto radio è deleterio per la batteria.
Siccome il GS non è un ciao e per avviarlo serve una botta mica da ridere...fanno di tutto per togliere oneri di secondaria importanza.

Ah, dopo 3 giorni tutto l'impianto dall'allarme si disattiva sempre per consumare meno.
Rimane però l'ulteriore blocco alla centralina imposto dalla DWA.
Quindi cmq, dopo tre giorni, la moto non riusciresti mai a riavviarla se non disattivi l'antifurto mediante chiave.
quoto Chuckbird Io, l'ho inserito automaticamente e mi trovo bene
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:26   #11
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Il telecomando serve ad inserire comodamente l'antifurto e a toglierlo altrettanto comodamente quando sei stato via per poco tempo.
Non è solo una questione di sicurezza.
E' anche una questione di consumi elettrici.
Tenere acceso il comparto radio è deleterio per la batteria.
Siccome il GS non è un ciao e per avviarlo serve una botta mica da ridere...fanno di tutto per togliere oneri di secondaria importanza.

Ah, dopo 3 giorni tutto l'impianto dall'allarme si disattiva sempre per consumare meno.
Rimane però l'ulteriore blocco alla centralina imposto dalla DWA.
Quindi cmq, dopo tre giorni, la moto non riusciresti mai a riavviarla se non disattivi l'antifurto mediante chiave.
sul GS che avevo del 2007 dopo 7 giorni veniva disabilitata la parte radio..e per disattivarlo dovevi inserire la chiave...
qui che dopo un ora non funziona piu' mi sembra un tantino esagerato..non vuoi fare 7 giorni ok..ma almeno dammene uno...
Quando torno sono costretto a inserire la chiave..accendere il quadro per staccare l'antifurto..spegnere il quadro..e poi dopo togliere catena..aprire bauletto...fare quello che devo fare e poi montare in moto riaccendere il quadro e partire..
Mi sembra assurdo fare cio'..e che vorrebbe dire che se lasciano la parte radio accesa per un giorno scaricano la batteria...bah..certe decisioni tecniche non le comprendo
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:31   #12
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs Visualizza il messaggio
quoto Chuckbird Io, l'ho inserito automaticamente e mi trovo bene
automaticamente significa dopo 30" che hai spento la moto..nel mio caso non è possibile..in quanto:
Arrivo davanti al vialetto di casa spengo la moto..scendo..apro il bauletto per prendere la chiave del cancelletto..e lo apro..(intanto parte automaticamente l'antifurto)..torno sulla moto togliendo l'antifurto che si è inserito automaticamente..e la porto dentro il giardino...scendo dalla moto..vado a chiudere il cancelletto (e l'antifurto si riattiva)...torno alla moto disattivo l'antifurto perche' la moto la devo far salire sul cavalletto con le rotelle per avvicinarla al muro (mentre faccio questa operazione passano 30" e si riattiva..) ...na Mandrakata !!!!
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:49   #13
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
automaticamente significa dopo 30" che hai spento la moto..nel mio caso non è possibile..in quanto:
Arrivo davanti al vialetto di casa spengo la moto..scendo..apro il bauletto per prendere la chiave del cancelletto..e lo apro..(intanto parte automaticamente l'antifurto)..torno sulla moto togliendo l'antifurto che si è inserito automaticamente..e la porto dentro il giardino...scendo dalla moto..vado a chiudere il cancelletto (e l'antifurto si riattiva)...torno alla moto disattivo l'antifurto perche' la moto la devo far salire sul cavalletto con le rotelle per avvicinarla al muro (mentre faccio questa operazione passano 30" e si riattiva..) ...na Mandrakata !!!!
Bravo fred a questo non ci avevo pensato, stessa cosa per l' apertura del mio garage quindi niente automatico
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:50   #14
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
automaticamente significa dopo 30" che hai spento la moto..nel mio caso non è possibile..in quanto:
Arrivo davanti al vialetto di casa spengo la moto..scendo..apro il bauletto per prendere la chiave del cancelletto..e lo apro..(intanto parte automaticamente l'antifurto)..torno sulla moto togliendo l'antifurto che si è inserito automaticamente..e la porto dentro il giardino...scendo dalla moto..vado a chiudere il cancelletto (e l'antifurto si riattiva)...torno alla moto disattivo l'antifurto perche' la moto la devo far salire sul cavalletto con le rotelle per avvicinarla al muro (mentre faccio questa operazione passano 30" e si riattiva..) ...na Mandrakata !!!!
fred io faccio le tue stesse operazioni sulla moto (apro il bauletto, tolgo casco e guanti, tolgo lucchetto e ripongo nel bauletto) con antifurto inserito senza farlo suonare. quando sono pronto chiave nel cruscotto e parto.
per far partire la sirena devi dare dei bei scossoni alla moto.

sinceramente non vedo tutti questi problemi con l'antifurto.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 11:05   #15
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
fred io faccio le tue stesse operazioni sulla moto (apro il bauletto, tolgo casco e guanti, tolgo lucchetto e ripongo nel bauletto) con antifurto inserito senza farlo suonare. quando sono pronto chiave nel cruscotto e parto.
per far partire la sirena devi dare dei bei scossoni alla moto.

sinceramente non vedo tutti questi problemi con l'antifurto.
Cioe' tu porti la moto in giardino senza fare suonare l' antifurto gia' attivo? Allora buttalo
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 11:38   #16
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da David Visualizza il messaggio
Cioe' tu porti la moto in giardino senza fare suonare l' antifurto gia' attivo? Allora buttalo
vedo che hai capito tutto.

fred si lamentava del fatto che una volta arrivato a prender la moto doveva disinserire l'antifurto per togliere lucchetto, prepararsi.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 11:40   #17
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...mah, per aprire le valige e togliere la catena non e' necessario che si tolga l'antifurto in quanto per farlo scattare e' necessario dare degli scossoni forti o addirittura muovere fisicamente la moto, insomma quello che voglio dire e' che non e' sensibilissimo !!! Sul problema di un eventuale viaggio in traghetto in effetti potrebbe scattare, quindi sarebbe meglio disinserire la funzione di inserimento automatico.
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 11:44   #18
xfire64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di xfire64
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 190
predefinito

Si potrebbe far programmare il tempo dopo cui si stacca la parte radio ?
__________________
R 1200 GS 2007

Ultima modifica di xfire64; 05-05-2011 a 11:52
xfire64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 11:50   #19
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...dimenticavo che l'antifurto e' disattivabile col telecomando fino a due ore dopo l'attivazione Automatica
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 12:41   #20
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

A me non pare un grande probbblema, a parte il fatto di portarsi dietro lo scatolotto attaccato alla chiave. Quando parcheggio la bestia schiaccio il tastino, quando torno faccio tutto quello che devo fare: lucchetto, borse, etc, inserisco la chiave e ...parto. Il mio suona solo quando salgo sulla moto e la tiro giù dal cavalletto.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 12:41   #21
the
Mukkista doc
 
L'avatar di the
 
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
non è possibile...in quanto:
Arrivo davanti al vialetto di casa spengo la moto..scendo..apro il bauletto per prendere la chiave del cancelletto..e lo apro..(intanto parte automaticamente l'antifurto)..torno sulla moto togliendo l'antifurto che si è inserito automaticamente..e la porto dentro il giardino...scendo dalla moto..vado a chiudere il cancelletto (e l'antifurto si riattiva)...t
Provato così?
http://www.faac.it/ita/prodotti/auto...-barriere.html
__________________
Sinfonia numero 6
the non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 13:13   #22
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

quindi state dicendo che è comoda questa cosa che dopo 2 ore non funziona piu' il telecomando ?..su ragazzi..
Che dopo due ore la parte radio dell'antifurto scarica la batteria ?..quello che dico io è che magari potevano disabilitare la parte radio dopo uno o due giorni..ma dopo solo due ore per me è ridicolo.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©