La
Crossrunner mi ha dato un'idea di plasticosità infinita e la posizione di guida mi sembra quella di uno scooter.
Nella guida ho avuto l'impressione che il posteriore scivolasse uno po', ma forse è colpa di gomme gonfiate/montate/rodate male.
Il motore si adatta poco al genere... non proprio brillante in basso ed esagerato in alto. Non che sia male e sicuramente più gustoso sicuramente di quello montato sulle F800 (tanto per citare una concorrente), ma semplicemente inadatto allo scopo.
Con la
VFR non ci sono riuscito a fare amicizia ma, devo ammettere, non l'ho provata in autostrada che deve essere il suo regno.
Comoda, direi comodissima se non fosse troppo bassa di manubrio che è grave per una moto più votata al turismo che alle corse.
Il cambio automatico mi da una sensazione strana. Già appena seduto ho sentito la mancanza della leva della frizione. Poi l'ho sentita ancora di più quando in staccata volevo scalare un paio di marce e mi sono insamato con i pulsanti mentre cercavo qualcosa che non c'era da mandar giù con il piede sinistro...
Alla fine ho preferito continuare in Drive.
Che poi su un motone del genere, che per dimensioni e coppiosità in città neanche ci dovrebbe entrare, trovo che il cambio automatico sia inutile e si riduca solo ad un esercizio stilistico come (tutte le case) ce ne stanno propinando troppi negli ultimi anni.
La
VT1300CX neanche volevo provarla. Mi ha convinto l'omino honda (che già conoscevo) visto che ce l'aveva libera.
Finalmente una moto semplice: due ruote, un motore, i comandi essenziali al posto giusto senza tante menate.
Irrimediabilmente bella (molto più dal vivo che in foto).
Sarà enorme anche questa e poco adatta a qualsiasi situazione, ma almeno quando si apre il gas da soddisfazione. Gli 11 kgm di coppia a 2000 giri si sentono tutti nella schiena e chissenefrega se il tachimetro ha il fondoscala a "soli" 180 o se, come scopro arrivato a casa, non arriva a 60cv.
Freni ridicoli, ma coglione io che ho provato a fare una staccata invece di entrare dolce in curva come si dovrebbe con quella moto lì.
Mi ha fatto venire la voglia di mettermi su un autostrada ai "tranquilli" 130 con l'ipod che mi spara
low rider a ripetizione per tutto il viaggio.
Si, la custom è quella che ne esce meglio.
Ed è triste considerando che Honda sarebbe il marchio che preferirei.
Ma devo anche ammettere che sono in una fase particolarmente critica in cui non mi piace quasi nulla di quello che provo (di nuova costruzione) concludendo sempre con "la mia è meglio".
Troppi cavalli, troppo fiacca, troppi cilindri, troppa plastica, troppo grande, troppo piccola etc etc.