Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2011, 20:42   #1
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
Red face [gs] ammortizzatore posteriore... manutenzionatelo!

Oggi mi è capitato di vedere in superstrada (Fi-Pi-Li, zona Navacchio direzione Firenze) un GS 1150 con passeggero... PAZZESCO! Sembrava un Harley da quanto era scarico l'ammortizzatore! E i passeggeri non erano nemmeno "gargantueschi"! Da fare presente, che era anche abbastanza personalizzato con scarico (bel sound) e faro doppio posteriore, a parte un baulettone Givi...

Non sono un meccanico o uno esperto, ma io non credo sia il massimo, in primis per la sicurezza e poi anche per la meccanica e la ciclistica... Fate revisionare gli ammo se occorre e non arrivate a questoi livelli!!!

Pubblicità

__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 21:06   #2
FrankGS1200ADV
Mukkista
 
L'avatar di FrankGS1200ADV
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
predefinito

Concordo appieno !
FrankGS1200ADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 00:21   #3
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

magari aveva solo il precarico al minimo..
se non sei tanto alto mettendo il precarico al massimo magari non tocchi o fai fatica, io me ne sono accorto oggi caricando un'amica, quando saliva ero un pò in bilico! certo che quando vai però si guida meglio, x il resto son d'accordo con te x il discorso di avere la moto a posto, ammo inclusi, infatti sarà il mio prossimo lavoro sebbene non sembrano particolarmente spompi, 40000 km quasi sempre scarico però
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 01:35   #4
axjani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.333
predefinito

Sicuramente quel tipo non legge o meglio non si documenta su QDE
__________________
1100%GS
inutile che leggi non ho firmato
axjani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 08:51   #5
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
predefinito

40000 km? Mizzica, bravo. La marca? Nessun segno di cedimento?
Comunque i miei complimenti
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 12:21   #6
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Credetemi, l'ammortizzatore era palesemente finito! La moto era giù a pacco... Ognuno spende come vuole i propri soldi, ma invece di mettere scarico e fanale Touratech magari era meglio far revisionare il posteriore, senza per forza spendere 800 euro per giallone o similare...
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 12:54   #7
smarties
Mukkista in erba
 
L'avatar di smarties
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: Nella città ideale di Vespasiano Gonzaga
Messaggi: 484
predefinito

ma in una situazione del genere sostituireste solamente il posteriore (magari con un giallone mod base) lasciando stare l'originale perchè sicuramente meno sollecitato e spompo, o cambiereste entrambi in quanto la moto potrebbe avere un comportamento poco equilibrato?
__________________
Ex Piaggio Ciao supertarocco
Ex Honda NSR 125 - Ex F650 del 95
R 1200 GS del 05
smarties non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 13:01   #8
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Milk+, permettimi, ma se la moto è a pacco il problema sta nella molla, o è rotta o è sottodimensionata, non c'entra la manutenzione: se è rotta è sfiga, se sottodimensionata è la dieta
Ed anche se la molla si è sfibrata con l'uso (cosa che non credo possibile al giorno d'oggi) è sfiga, non mancata manutenzione.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 13:31   #9
chiè
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
predefinito

addirittura si può rompere la molla?!
mai sentito..
uno se ne dovrebbe accorgere anche solo guardandola però!

bulldozzer i miei sono showa esa, premetto che son leggero 65 kg e li ho fatti quasi tutti scarico
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
chiè non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 15:38   #10
Bulldozer
Mukkista
 
L'avatar di Bulldozer
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiè Visualizza il messaggio
addirittura si può rompere la molla?!
mai sentito..
uno se ne dovrebbe accorgere anche solo guardandola però!

bulldozzer i miei sono showa esa, premetto che son leggero 65 kg e li ho fatti quasi tutti scarico
Ok. Viaggiando solo e col tuo peso ... penso che ne farai ancora un bel po'
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
Bulldozer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 15:48   #11
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

anch'io sono del parere che se l'ammortizatore è a pacco è perchè la molla è andata affanculo;
d'altronde se viaggi sempre a pieno carico (in 2 con bagagli) secondo me è verosimile che la molla con l'andar del tempo si sfibri perchè non credo abbia un fattore k adeguato al peso; e il precarico risolve fino a un certo punto.
Penso che se uno viaggia sempre a pieno carico sia quanto mai opportuno sostituire la molla con una con il K giusto, da 150 kg in su e non da 80 come quella originale
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 18:53   #12
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

la molla e' impossibile che perda la sua fase elastica, e' una caratteristica dell'acciaio armonico con cui viene costruita se usata nel giusto range di escursione.
praticamente se la comprimete al massimo,cioe' a pacco, che e' per altro impossibile senza smontarla dall'ammortizzatore e la tenete cosi per un anno a lungo, quando la rilassate comunque conserva la lunghezza iniziale e il suo fattore di carico.
allora le molle delle valvole che rimangono in compressione a moto spenta non perdono mica le loro caratteristiche?
se la moto in fase di marcia costante e non in accelerazione rimane piuttosto seduta sul posteriore significa che la molla non e' adeguatamente precaricata in funzione del carico e basta, il resto dell'ammortizzatore non centra una cippa. in accelerazione e rilascio ovviamente entrano in funzione anche gli smorzamenti idraulici.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 20:33   #13
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Ragazzi, era talmente bassa che secondo me l'idraulica dell'ammo o era completamente andata o era completamente starata... Ripeto, erano motociclista più passeggero di corporatura normale, quasi magri, per cui mi sembra strano che vada così a pacco unicamente per il precarico errato... Sembrava un'Harley!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 23:04   #14
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da milkplus Visualizza il messaggio
... era talmente bassa che secondo me l'idraulica dell'ammo o era completamente andata o era completamente starata ...
Non per insistere, ma non è l'idraulica a dare il sostegno meccanico all'ammortizzatore, è la molla.

... poi magari non ci capisco 'na mazza e sbaglio ma a me l'hanno sempre raccontata così.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 08:35   #15
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bulldozer Visualizza il messaggio
40000 km? Mizzica, bravo. La marca? Nessun segno di cedimento?
Comunque i miei complimenti

io 54000 e non ho la benchè minima intenzione di fare qualcosa alle mie sospensioni!
sono 65 kg e a volte carico le ALU, e allora? avoja la strada che ci faccio ancora!!!
non sto generalizzando, se la moto a cui fa riferimento milkplus era come dice può essere che sia capitato qualcosa... per la maggiorparte degli interventi in merito invece, credo che sia meglio che si cominci a guardarsi i panorami dei posti dove la moto ci porta, piuttosto che fare i valentino rossi
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 08:43   #16
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
Non per insistere, ma non è l'idraulica a dare il sostegno meccanico all'ammortizzatore, è la molla.

... poi magari non ci capisco 'na mazza e sbaglio ma a me l'hanno sempre raccontata così.
Assolutamente d'accordo...

chissà magari nel bauletto avevano dei bei lingotti d'oro!

L'idraulica andata la si nota nelle continue oscillazioni quando si prende una buca o un avvallamento, se la moto è "seduta" è solo questione di carico
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 11:52   #17
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

capito capito, allora mi sa che portavano proprio un gran peso in oro
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 13:49   #18
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Comunque a lungo andare anche le molle perdono un pò di elasticità e tendono a snervarsi.
Questo vale per tutte le molle, anche nelle pistole, per esempio la molla del carrello ogni tot di colpi andrebbe cambiata perchè non più in grado di far ciclare l'arma correttamente ( sopratutto con ricariche strong )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 16:55   #19
jackrec
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 44
predefinito

L'anno scorso ho acquistato un Gs con 40000 km sulle spalle. Ora, a 50000, sono stato costretto a mettere mano agli ammortizzatori. Quando caricavo mia moglie mi sembrava di essere in groppa ad un cammello. Premetto che io peso 95 kg. ed il vecchio possessore passava il quintale. Sono state cambiate entrambe le molle con delle Hyperpro "progressive" e revisionato l'ammo anteriore. Posso dire che la moto è veramente cambiata dal "giorno alla notte". Ora, quando guido solo, la manopola del precarico posteriore è completamente scarica, e quando carico anche mia moglie la giro 10 volte per compensare l'ulteriore peso. Sono contentissimo della soluzione,oltre a non aver speso cifre ragguardevoli per due ammortizzatori nuovi.
jackrec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 18:56   #20
facfab
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Vicinanze lago di garda
Messaggi: 70
predefinito

Dubbio ...ho un gs del 2004 circa 70.000 km e mi sembra che sia a posto, non ho problemi di nessun tipo e non ho mai sostituito nulla, nemmeno la batteria.Nel fare i tagliandi credo che si sarebbero accorti se ci fosse bisogno di una sostituzione ....o no ?
Quanto possono durare ?
facfab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 00:20   #21
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da facfab Visualizza il messaggio
Dubbio ... Quanto possono durare ?
Gradualmente l'idraulica si esaurisce e non ci accorge del degrado fino a quando non si sostituiscono gli ammortizzatori o si fa revisionare l'idraulica.
Se non vuoi spendere tanti soldi per montare un paio di aftermarket puoi sempre farli revisionare da un centro che opera anche su quelli sigillati forniti dal costruttore.
Fai una ricerca nel forum e vedrai che le informazioni non mancano.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 08:39   #22
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Non c'è un kilometraggio stabilito, certamente viaggiare sempre in 2 a pieno carico contribuisce ad un rapido decadimento delle prestazioni!
Dovresti accorcertene perchè la moto diventa gradualmente "molle", quanto incontri gli avvallamenti non smorza più ma tende a farti rimbalzare....
Non ti aspettare consigli dal concessionario in tal senso!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 10:44   #23
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

gargantuesco, amo questa parola (kill bill2)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 10:51   #24
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

magari il proprietario era basso di statura e aveva fatto montare gli Ammo versione ribassata ?..alcuni lo fanno.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 14:55   #25
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
gargantuesco, amo questa parola (kill bill2)
la amo anche io!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©