Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2011, 10:12   #1
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
predefinito Info Garmin quest 2

Ciao,
Vorrei acquistare il sopra citato GPSss, chi lo usa? come vi trovate?
Qualcuno lo usa su Mac? ho provato a leggere di tutto ma non ho trovato nulla riguardo la compatibilità..
Grazie ciaooo

Pubblicità

__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 10:17   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

A me non piace perche:
Perde facilmente il segnale dai satelliti , ha l'antenna di vecchia generazione.

Non ha l'uscita bt, ma a cavo.

Troppo piccolo lo schermo.

Tasti piccoli da azionare con i guabti e a dx, troppo scomodi.

Lento nel ricalcolo della rotta.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 10:20   #3
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Io avevo fatto un po' di ricerche ed avevo trovato che il Quest 2 aveva avuto una serie notevole di problemi, e pertanto mi ero indirizzato sull'Uno, poi beh, la mia ragazza mi ha regalato il Nuvi 510
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 13:39   #4
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
predefinito

Io ho avuto il Quest2, acquistato nuovo nel 2006. Nel giro di 4 mesi circa mi è stato in assistenza 4 volte, 2 riparato e 2 sostituito.
Il problema? Se gli facevo fare un calcolo rotta lungo (1000/2000 km) si bloccava e non c'era piu verso di sbloccarlo neppure con il master reset.
Cmq, grande Synergy, allora importatore in italia. La 5a volta mi hanno contattato loro chiedendomi se lo volessi sostituire con un altro modello, in quanto, probabilmente, conoscevano il problema, oppure rivolessi indietro i soldi pagati.
Ho accettato la seconda opzione perchè dopo poco doveva uscire lo Zumo e mi sarei preso quello.
Nel frattempo, ho acquistato un Quest1 in Ebay.
Beh, credeteci se vi pare, uso ancora questo, pur se piu lento rispetto ai nav. moderni, non mi ha ancora dato un problema.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 14:39   #5
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
predefinito

Ragazzi grazie delle opinioni..
Sinceramente avevo letto solo commenti positivi su questo aggeggio, però se mi dite così ci ripenso..
veramente va meglio il vecchio quest ?
Io cerco un navigatore semplice, assolutamente non mi serve 3d o che mi dica dove devo girare ne tantomeno BT o altre robe..
Da usare anche e sopratutto in off quindi spartano ed economico..
I vari Tom tom o zumo num me piacciono..
Non so che fare..
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 14:49   #6
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Dunque, per quella baby-cultura che ho sui navigatori ti posso dire che per quello che cerchi il Quest è ottimo, se no se accetti la mancanza di cartografia routabile vai di eTrex, che è anche comodo perchè picccino, se invece vuoi una via di mezzo di tutto il Nuvi 510 o il 550 sono ottimi
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 15:23   #7
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
predefinito

Tommy grazie per l'ennesima risposta..
Ma parli del quest o del quest II :-) oramai non ci capisco nulla..
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 15:40   #8
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Quest uno anche perchè non solo è molto più facile da trovare, ma anche perchè sembra sia meno afflitto da diverse problematiche
comunque IMHO con il Nuvi 510 per quello cerco è il meglio, è più evoluto e ti costa poco più di un quest
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 23:10   #9
SharkyRM
Mukkista
 
L'avatar di SharkyRM
 
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
predefinito

Ma scusa te lo regalano? Tanto vale acquistare un vecchio nuvi serie 200
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
SharkyRM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 23:49   #10
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
predefinito

No non me lo regalano, ma vorrei usarlo anche in off e sincertamente un nuvi sull'enduro non saprei dove infilarlo (niente battute..) il quest è bello piccino invece..
Vediamo intanto mi sto documentando anche sul gpsmap 60cs c'è ne uno in vendita sul forum..
Ok Matteo ho capito cerco la prima versione nel caso grazie..
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 18:28   #11
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
predefinito

Il Quest1, secondo me, per l'uso che intendi farne va più che bene.
Considera però che l'ultima cartografia uscita è la City Navigator 2009 e non ne usciranno altre.
Su tutti i Garmin piu recenti, incluso il Quest2, usano la versione NT, non adatta al Quest1.
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 19:05   #12
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
predefinito

Ciao Papero,
Grazie delle precisazioni, oggi ho comprato un Quest1 da un'altro bmwista con staffa touratech con chiave, cavo alimentazione sempre touratech cartografia ecc.. con scambio a mano il tutto a €150 mi ritengo soddisfatto :-)
Il gpsiino non è male, non sarà un fulmine ad elaborare ma penso che possa avere le caratteristiche che cercavo..
Visto che sei gentile e possiedi il quest, ti chiedo due cose..
Ho il cavo d' alimentazione touratech, a metà cavo c'è un pacchetto sigillato dove immagino possa esserci un fusibile (la mia competenza in circuiti elettrici è molto limitata) ora mi chiedevo posso collegare direttamente i cavi alla batteria? non serve un'interruttore? non vorrei avere dispersione in continuo sul filo anche quando la moto è spenta..
Ti/vi ricordate l'ultima cartografia che versione è io ho la V6.0
Grazie ciaooo Davide
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 19:39   #13
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
predefinito

Io l'ho collegato alla spinetta della lampadina di posizione dentro al faro anteriore. Cosi quando spengo la moto non c'è piu corrente. Non ricordo se a metà cavo ci fosse un fusibile.
La cartografia City select v6 non ricordo se risalga al 2004 o addirittura al 2003, c'è un abisso come differenza con il dettaglio della 2009. Poi mi pare pure di ricordare che mancasse anche il nome di moltissime strade
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 20:19   #14
davegoride
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
predefinito

Ottimo, era la conferma che cercavo, nella mia ignoranza in materia immaginavo che collegarla direttamente alla batteria non fosse la cosa più saggia..
La cartografia V.6, speravo stesse per 2006 :-( vedrò di aggiornarlo almeno alla V9 allora..
Grazie della risposta ;-)
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
davegoride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 23:44   #15
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

L'alimentazione puoi anche prenderla direttamente dalla batteria(ovviamente sotto fusibile); quando il gps è scollegato non c'è nessuna dispersione.
L'unica "pecca" del Quest 1 è che ha solo la memoria interna di 115 mb e non è espandibile tramite nessun tipo di scheda di memoria....per cui non ci puoi caricare moltissimo.



ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 13:15   #16
Papero56
Mukkista doc
 
L'avatar di Papero56
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
predefinito

115 mb la versione Usa, 243 mb versione Europa.
Con la versione 2009 della cartografia ci stanno, ad esempio, oltre i 2/3 dell'Italia nella versione Europea.
Se poi devi fare un viaggio particolarmente lungo c'è la possibiltà, tramite Mapsorce, di selezionare e caricare solo le porzioni di mappa strettamente necessarie alla rotta impostata
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero

Ultima modifica di Papero56; 03-05-2011 a 13:19
Papero56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati