Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2011, 23:56   #1
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
predefinito Redere bluetooth il tomtom

Salve a tutti,
posseggo un tomtom xl iq routes edition che non possiede la connessione in oggetto.
Modificandolo con l'introduzione di una presa minijack (sulla connessione all'altoparlante - ritengo) si potrebbe utilizzare un trasmettitore bt che sfrutti il jack stesso.
Qualcuno ci ha provato? Cosa ne dite?

Grazie a chi vorrà rispondermi, ritengo sia un tema interessante poichè potenzialmente con tali modifiche qualsiasi (?) navigatore potrebbe diventare bt con poca spesa.



PS 1 Cercando sul forum ho visto una discussione in merito dove venivano proposti schemi che non sono più disponibili....

PS 2 Non mi interessa, ovvamente, la tenuta stagna dell'oggetto.

Pubblicità

Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 08:07   #2
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Guarda qua:
http://www.midlandradio.eu/bpa_200/p...it_207765.aspx
dovrebbe fare al caso tuo.
Lamps
Ettore
P.S.
vedo che sei di Bologna, fai un salto da Radiosystem, in via Dozza, sapranno sicuramente aiutarti.

Ultima modifica di iw6bff; 28-04-2011 a 08:10
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 23:05   #3
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
predefinito

Il trasmettitore (anche quello che mi hai postato) deve essere inserito in una presa jack del dispositivo (che il tt non ha). Occorre quindi creare una presa nel dispositivo della quale chiedevo.

Ritengo che con due lire qualsiasi navigatore possa diventare motociclistico.

Perchè l'argomento non "prende"?

Ciao!
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2011, 08:47   #4
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Mettere una presa jack è una cretinata, un qualunque riparatore è in grado di farlo, vai a sentire radiosystem, è una modifica che possono farti anche loro, oppure senti qui, è sempre nella tua zona ed è un ottimo tecnico.
http://www.carlobianconi.it/index.asp
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 15:49   #5
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
predefinito

Grazie Ettore,
proprio perchè la cosa è sicuramente semplice...pensavo di farla da me!
Il problrma è piuttosto avere le dritte per l'apertura dello chassis del navigatore, visto che non possiede viti o simili.....

Inoltre mi par strano quanto sia difficile trovare indicazioni in tal senso... con un trasmettitore bt, un navi qualsiasi anche da pochi euro e una staffa ram si ha la soluzione motociclistica ad un terzo del prezzo.

Comunque grazie!
Ciao
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 19:22   #6
tomax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: orzinuovi
predefinito

caspita ma allora io che ho un o zumo 400 che non ha il bluetooth,ma ha la presa per l'auricolare,con l'aggeggio della midland posso usarlo come se fosse uno zumo 550?
tomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 19:26   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Forse non ho capito bene ma da quello che si dice, si ventila la ipotesi di applicare un certo spinotto in un certo punto del GPS, e da questo punto si potrebbe usare il BT.....
Francamente sono confuso ma m sembra che stiate confondendo anche Voi, una cosa è la trasmissione via cavo ed auricolare, altro è il BT e le 2 vie non sono ne scambiabili ne sovrapponibili.......certo, sarebbe troppo bello !!!!!!!
Certo, proponete di applicare un trasmettitore ecc......ho letto con maggiore attenzione......ma.......auguri ma si accettano scommesse sul risultato !!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top

Ultima modifica di carlo.moto; 01-05-2011 a 19:30
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 08:00   #8
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Forse non ho capito bene ma da quello che si dice, si ventila la ipotesi di applicare un certo spinotto in un certo punto del GPS, e da questo punto si potrebbe usare il BT.....
Francamente sono confuso ma m sembra che stiate confondendo anche Voi, una cosa è la trasmissione via cavo ed auricolare, altro è il BT e le 2 vie non sono ne scambiabili ne sovrapponibili.......certo, sarebbe troppo bello !!!!!!!
Certo, proponete di applicare un trasmettitore ecc......ho letto con maggiore attenzione......ma.......auguri ma si accettano scommesse sul risultato !!
Clicca sul link da me posto sul messaggio N.2
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:56   #9
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
predefinito

Ciao Corlo.moto,
scusa se posto con lunghi intervalli, ma sono particolarmente incasinato in questo periodo....
L'idea è questa:
Esistono trasmettitori bt che funzionano tramite il normalissimo jack "piccolo". Se hai un lettore mp3 non bt, per esempio, applicando questo gingilletto alla presa jack lo rendi bt.
E' evidente che il tomtom ha un altoparlante. Aprendo lo chassis e intercettando i cavetti dell'altoparlante si potrebbe inserire un piccolo jack per cuffie. Un foro, e un po' di resina completano l'opera.
Poi col trasmettitore di cui sopra il gioco "sarebbe" fatto.
Questa èla mia idea, ma pare nessuno lo abbia mai fatto. Eppure dovrebbe funzionare!
Quindi anche raccatando un navi non recente e a buon mercato si potrebbe avere un navi bt utilizzabile in moto.

Ciao!
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:16   #10
rbuonoit
Mukkista
 
L'avatar di rbuonoit
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Torino
predefinito

.....se può essere utile ho un amico che ha preso questo........
http://cgi.ebay.it/TRASMETTITORE-STE...item58889cc30c
per collegare il navigatore all'interfono BT e funziona perfettamente.
__________________
Roberto - Torino
..dopo due Burgman 650 e 90K km
nuovi km con R1200RT LC 2015
rbuonoit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 14:41   #11
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
predefinito

interessante discussione

quindi sembrerebbe possa esserci un modo per rendere il navigatore bluetooth.

sugli interfono attuali, se si usa il gps, il telefono comunica con l'interfono usando come tramite il gps.
nel caso il gps non abbia questa funzione nativamente, come si comporterebbe?

non vorrei che alla fine riuscissi a collegare il gps all'interfono ma non il telefono.
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 23:54   #12
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
predefinito

Ciao oedem,
non so rispondere alla tua domanda, ma mi verrebbe da dire che la situazione dovrebbe essere invariante rispetto al fatto che la trasmissione bt fra navi e interfono avvenga tramite trasmettitore esterno o interno al navi stesso.

Comunque su youtube ho visto smontare navi tipo tomtom. E' evidente che l'altoparlante è connesso alla base tramite cavi che, se intercettati con una "femmina" di jack piccolo, possono deviare il segnale al jack stesso. Funzionerebbe ne' più ne' meno come le casse del PC che senza cuffie inserite nel jack fanno funzionare l'altoparlante, altrimenti le cuffie.

Inoltre l'esistenza di trasmettitori bt da pochi euro è acclarata.
Mi verrebbe voglia di cercare un tomtom da due lire, cioè di qualche anno fa magari con sistema compatibile con quanto scaricabile da web bazar (tripmaster e compagnia) e poi provare....
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 12:19   #13
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
predefinito

Duccio, credo che il problema invece ci possa essere.

Nel caso tu voglia collegare il gps ad un auricolare BT, necessiteresti di un trasmettitore BT da collegare al gps.
Invece, se vuoi collegare il telefono al gps, allora hai bisogno di un ricevitore BT da collegare al gps.

però, in questo caso, devi vedere come reagisce il navigatore a livello software ossia, se mentre il gps ti da indicazioni arriva una telefonata, il software del gps come si comporta?
sicuro non si blocchi?

ad ogni modo anche io sono interessato a gps da auto da poter usare in moto ed ho scoperto che ce ne sono diversi BT che possono inviare il segnale anche ad un auricolare, almeno così è indicato sui loro manuali.
Ne ho elencato qualcuno qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=317845
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati