|
18-04-2011, 17:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 35
|
Rockster
Dopo una parentesi con un K1200 R finita tragicamente con la sua demolizione causa incidente, mi ritrovo senza moto stradale ma per fortuna con la pelle salva. Vorrei comperarmi di nuovo una moto meno esasperata e piu rotonda nella guida avvicinandomi al boxer. Ho notato ultimamente la Rockster che non conoscevo bene, l'avevo vista una volta per strada, ma non sapevo che moto era. Mi sembra ottima per viaggiare e ha un fascino particolare. Ne ho viste parecchie usate ma non conoscendola ho paura di prendere fregature.
Chiedo a chi possessore di elencarmi pregi e difetti e di informarmi su cosa occorre controllare per comprarne una usata.
una domanda, ma nn hanno fatto il 1200 rockster??
|
|
|
18-04-2011, 17:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Ciao,anzitutto meno male come ti è andata.Da ex possessore di Rockster rispondo ad alcune delle tue domande....è un'ottima moto,con una linea più personale della R1150R,a mio parere ovviamente,se puoi cercane una full optional e quindi con manopole riscaldate ABS,cavalletto centrale.Se poi vuoi un pezzo unico ti consiglio l'80° Anniversary,come quella che aveva il sottoscritto,esmplare prodotto in soli 2003 esemplari appunto nel 2003 (nel mercatino c'è ne una giusto appunto).
Per quanto riguarda il viaggiare,i viaggi lunghi intendo,sicuramente non è il massimo,scarsa protezione aereodinamica,è una naked...e pur mettendo un cupolino sei sempre ben esposto all'aria.
Se puoi comunque cercane una "tra di noi",per quanto riguarda le cose da sapere e da guardare al momento di visionare la moto a livello tecnico sicuramente qualcuno ti darà qualche dritta.(io non sono molto tecnico)
Di 1200 Rockster non ne hanno fatti.
Spero di esserti stato utile.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
Ultima modifica di nio974; 18-04-2011 a 17:51
|
|
|
18-04-2011, 17:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=314356
Oltretutto siete vicini vicini...ti fai una passeggiata e vai a vederla.Te ne innamorerai sono sicuro.
Considera che questa è un full full optional.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
18-04-2011, 17:59
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.459
|
Quote:
Per quanto riguarda il viaggiare,i viaggi lunghi intendo,sicuramente non è il massimo,scarsa protezione aereodinamica,è una naked...e pur mettendo un cupolino sei sempre ben esposto all'aria.
|
Si, ma ci si viaggia tranquillamente, come con la eRRe normale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-04-2011, 18:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Beh tranquillamente...considera che io quando l'ho comprata sono andato fino a Bologna e sono ritornato via asfalto...1140 km circa!Non è stato proprio il massimo,considera pure che scendevo dall'RT...differenza abissale sicuramente,direi che per gli spostamenti di 300/400 km è ottima,superiori comincia qualche problemino.
A stò punto allora,per lunghi viaggi,meglio una RR con il cupolo grande.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
18-04-2011, 21:27
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 35
|
....grazie nio
che differenza c'è con la versione 80° anniversario?
è possibile trovare l'optional ESA? (me ne sono innamorato sul K1200!)
il cupolino alto è nella versione RR o è un optional?
per l'aria non è cmq un problema, vengo da naked e ci sono abituato e poi in autostrada non supero mai i 130-140 km/h.
ha particolari problemi?...che ne so cambio,frizione,valvole,...
ha avuto richiami?
|
|
|
19-04-2011, 09:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
L'80° a differenza delle altre usciva già con ABS e manopole riscaldate,su altri modelli potresti non trovarli...e poi è una serie limitata vuoi mettere?Perl 'ESA niente da fare,hanno cominciato con i 1200.
Il cupolino alto nella versione RR è optional,protegge bene sicuramente ma nun se pò guardà.
Se la moto è stata manutentata correttamente sicuramente non avrai nessun problema ne di cambio,frizione valvole ecc...
Ciao!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
01-05-2011, 23:05
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: near Pavia
Messaggi: 48
|
la rockster è ancora una moto di ferro...io viaggio da tempo con una r 80 anniversario senza problemi particolari,alla mia ho fatto qualche modifica..barra scarico eprom....moto da guidare con grande soddisfazione.
C O M P R A L A Ciao
__________________
MONKY - Rockster R1150 R E80 - Yamaha xt 250
|
|
|
02-05-2011, 12:39
|
#9
|
Guest
|
molto bella io sono possessore di una rr ma quando vedo una rockster in giro rimango sempre affascinato
|
|
|
02-05-2011, 13:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
|
se la usi per viaggiare (dicono alcuni amici) diventa un po' scomodo il manubrio, che ha una piega più bassa di quello della errerre standard e della anniversary. Ti costringe ad una guida leggermente più avanzata e a caricare di più sulle braccia.
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
|
|
|
02-05-2011, 13:57
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 909
|
La Rockster è molto divertente ma lontana, soprattutto come motore, dalla tua ex K1200R. Il meglio di sè lo dà nel misto, però appena avrai occasione di provarla, resetta il cervello e dimentica la K.
__________________
Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
|
|
|
02-05-2011, 18:07
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: CESENA
Messaggi: 135
|
Rock
Io sono tornato da poco alle moto dopo qualche anno in Tmax e ho preso un Rockster anniversario pochi mesi fa......tecnicamente non me ne intendo....ma la moto è bella da guidare nelle curve,molto stabile,frenata ottima con ABS!Per viaggiare e per mia utilita' ho montato dei raiser al manubrio(alzano e avvicinano l'impugnatura),portapacchi e bauletto givi,presa di corrente per caricabatteria e cavalletto centrale.....di piu' non puoi avere su questo modello!!ovviamente come altri hanno segnalato è una naked quindi in autostrada l'aria si sente (il cupolino a mio gusto non sta bene)per il resto è proprio un bel ferro....io sono davvero contento e te la consiglio!!
__________________
Caballero Rc50,Zip Fast Rider,Hexagon125,Honda Four 500,Hornet S,TMAX,1150 Rock 80°ann.,xmax250
|
|
|
03-05-2011, 08:57
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4
|
Io sono un possesore di una rockster normale, con il minimo degli optional, è una moto ottima nel misto, grande tenuta ed erogazione più rabbiosa rispetto alla r "normale" (ovviamente niente a che vedere con il il tuo ex-"missile"), posizione più sportiva e maggiormente caricata in avanti, per me è una gran bella moto e al semaforo si fa notare...
Io l'ho acquistata due anni fà... a parte qualche noia all'impianto elettrico e la sostituzione dei paraoli del cardano...tutto ok...è una moto da amatori e generalmente un'amatore cura bene la sua moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.
|
|
|