|
14-04-2011, 17:51
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 2
|
K 1200 R O K 1300 R?!?quale scegliere e perchè?
buongiorno a tutti voi...tra poco dovrò fare la mia scelta...k 1200 o il k 1300 r?la volevo prendere usata...leggendo i vari post,mi sembra di capire che siano da evitare le 1200 fino al 2007(problemi frizione,e erogazioni non molto regolari)... e per andare sul sicuro andrei su un 2008...e qui nasce il dubbio...perchè dal 2009 nasce la 1300..e la differanza di prezzo non è tantissima...aiutatemi a scegliere!  ,quali sono i difetti del 1300 ai quali devo fare attenzione?ho letto di qualcuno che ha rotto il cambio e qualche problema di elettronica...cosa devo sapere di quest'ultima versione o la precedente prima di comprare....rigrazzio tutti già da ora per le risposte e gli aiuti
|
|
|
14-04-2011, 18:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
|
se hai trovato offerte in cui la differenza non è molta..... vai di k1300!!
motore piu' corposo ai bassi regimi.. una decina di cv in piu' rispetto al k1200.. linea delle plastiche ancora piu' "cattiva"... rivisto l esa (monta l'esa II se non sbaglio) e poco altro.. perche' il resto è tutto optional che per alcune cose sul k1200 non si possono montare (es. cambio elettroassistito)
i problemi elettrici a cui ti riferisci credo siano quelli dei blocchetti (ma se compri usato di sicuro l'avranno cambiati) mentre per la rottura del cambio penso sia solo un caso isolato.
unico consiglio.... cerca di comprare sempre con garanzia ... sia dal concessionario (automatica 1 anno) che da privato (entro i 2 anni dal primo acquisto)
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
14-04-2011, 19:56
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 131
|
Prendi un 1200 ,si trovano delle offerte tra i privati irripetibili.Con lo stesso prezzo ne combri quasi 2
|
|
|
14-04-2011, 20:00
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 131
|
trail privato e la concessionaria conviene assolutamente il privato.Anzitutto perchè il tagliando fai da tè se fatto bene è migliore.Un timbro della concessionaria...necessita solo di un timbro e inchiostro...
|
|
|
15-04-2011, 09:27
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 2
|
perchè il 1200?fino al 2007 mi sembra che sia stato poco affidabile...o mi sono fatto un idea sbagliata?
|
|
|
15-04-2011, 11:36
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Chioggia - VE
Messaggi: 100
|
Io ho preso a settembre 2010 un 1200 del 2005 con 13000km è perfetta, nessun problema appena confermato anche dal conce di Padova dopo il tagliando. Unica pecca è la sella che dal 2007 in poi è più confortevole e meno scivolosa del marmo usato per la mia. Se punti sul 1300 valuta il fatto che stai per spendere una cifra non da poco per una moto che comunque è usata. ( nella ricerca dell'usato considera maggiormente quelle con gli optional xkè prenderli in un secondo momento è sconveniente) buona ricerca ciao
|
|
|
15-04-2011, 12:21
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 162
|
Io ho comprato una K1200R della seconda metà del 2007, con 6.500 km a 6.700 euro presso un concessionario ufficiale. Era tranquillamente alla mia portata, mentre il 1300 saliva troppo di prezzo.
|
|
|
15-04-2011, 13:37
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Mantova
Messaggi: 82
|
Io invece ho comprato il 1200 da un privato del 2007 e con su 6000 km..ne ho già fatti 10000 in sei mesi e mai un problema. Ciau!
|
|
|
15-04-2011, 15:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Fatti 35000 chilometri con il 1200, comprato a km zero. Un paio di problemini risolti in garanzia in occasione di un tagliando: frizione rumorosa (sostituita campana completa... meno male che non ho dovuto pagare la riparazione: credo si stia sugli 800 euro), specchi scollati dalle calotte, trafilaggio olio dalla guarnizione esterna della coppia conica.
Per il resto tutto ok. Non mi lamento... anche se dovendo comprare un usato oggi credo andrei su un 1300, specie se la differenza fosse modesta. Unica pecca del 1300 rispetto al 1200 è la minore scelta che si ha a livello di gomme non sportivissime: ad oggi l'unica scelta credo sia ancora la Metzeler Z8, e dato che l'ho provata e non mi è piaciuta... beh... avrei qualche perplessità.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
15-04-2011, 18:30
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
|
35.000 km con un K1200R '06 e ZERO problemi...
Stai per acquistare una SIGNORA moto
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
|
|
|
15-04-2011, 19:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
se hai da spendere qualche soldo in più ti consiglio il 1300,che comunque è più fresca e attuale,per i difetti invece controlla che siano stati sostituiti e blocchetti e che la centralina sia aggiornata all'ultimo fw disponibile
lamps
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
15-04-2011, 19:55
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2010
ubicazione: visin al lac qull grand
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Fatti 35000 chilometri con il 1200, comprato a km zero. Un paio di problemini risolti in garanzia in occasione di un tagliando: frizione rumorosa (sostituita campana completa... meno male che non ho dovuto pagare la riparazione: credo si stia sugli 800 euro), specchi scollati dalle calotte, trafilaggio olio dalla guarnizione esterna della coppia conica.
Per il resto tutto ok. Non mi lamento... anche se dovendo comprare un usato oggi credo andrei su un 1300, specie se la differenza fosse modesta. Unica pecca del 1300 rispetto al 1200 è la minore scelta che si ha a livello di gomme non sportivissime: ad oggi l'unica scelta credo sia ancora la Metzeler Z8, e dato che l'ho provata e non mi è piaciuta... beh... avrei qualche perplessità.
|
posso chiederTi perche non Ti è piaciuta la Z8...?
dopo aver buttato a 4k Km le QII , Pirelli ROsso poco meno di 5k , ho capito che preferisce ,le 190 motate sul cercho da 6'' ,
le 180 le massacra in un niente.
Sorry per O.T.
__________________
Kappa 1200r Sport
ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
|
|
|
15-04-2011, 20:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.370
|
Quote:
Originariamente inviata da Cesar1
posso chiederTi perche non Ti è piaciuta la Z8...?
dopo aver buttato a 4k Km le QII , Pirelli ROsso poco meno di 5k , ho capito che preferisce ,le 190 motate sul cercho da 6'' ,
le 180 le massacra in un niente.
Sorry per O.T.
|
So che non ti rincuorerà...ma massacra anche le 190...
M3 durate 3600km...
|
|
|
16-04-2011, 00:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Cesar1
posso chiederTi perche non Ti è piaciuta la Z8...
|
Puoi leggere i dettagli nel topic dedicato alle gomme. Per fare un sunto in due parole diciamo che mi ci sono voluti almeno 500 chilometri di rodaggio prima di entrare in confidenza con le gomme (quando con le precedenti Dunlop Roadsmart dopo 20 chilometri ero con le saponette a terra), e che dopo poco più di 5000 si avvicinano inesorabilmente al termine della loro vita utile, mentre con le Dunlop ne avevo fatti 8500. Dopo Michelin, per me anche Metzeler può chiudere...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.
|
|
|