|
27-03-2011, 18:42
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
|
Fumo allo scarico R1200GS 2010
Ciao a tutti, sono un possessore di un GS1200 2010 standard da 8 mesi, prima avevo il modello 2009, sempre standard.
Ho notato in occasione della prima uscita di un mese fa, durante la sosta a metà tragitto, mettendo in moto sulla stampella laterale una copiosa fuoriuscita di fumo bianco dallo scarico (olio, visto che è l'unico fluido presente nel motore) che è scomparsa dopo aver raddrizzato la moto; in seguito il funzionamento è sempre stato assolutamente normale.
Sabato (ieri) ho provato a metterla in moto sul centrale (tutto OK) poi sono andato a fare benzina e l'ho parcheggiata sul laterale; dopo due ore l'ho riaccesa ed ecco comparire la fumata bianca.
All'attivo ho circa 4000 km ed ho eseguito il 1° tagliando a 2000 km circa (non so se c'entra però) comprensivo di sostituzione del sensore della ruota fonica nel cilindro dx, come già citato in questo forum. Anche il mio modello soffre del clic-clac della valvola di scarico, che compare in modo casuale ma non mi da particolari problemi, il fumo bianco invece mi preoccupa di più.
E' capitato anche a voi? è un difetto dei boxer Bmw? è una cosa che ha sempre fatto questo tipo di moto? ( il modello 2009 non mi era sembrato afflitto da questo problema, ma l'ho tenuto per poco).
Non sono ancora andato dal Concessionario, volevo sentire prima un pò di pareri di utenti; se questo argomento è già stato trattato prego indicarmi i vari 3d.
Grazie per le risposte.
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
27-03-2011, 18:50
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: italia
|
sul laterale dell'olio passa nel cilindro sinistro e quando accendi si brucia, tutto normalissimo
|
|
|
27-03-2011, 19:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
|
ciao Dado66,
tipico dei boxer BMW, dalle vecchie alle attuali. Fai un cerca su "Obsoelika" e troverai millemille thread.
Normale se si lascia sul cavalletto laterale. Suggerito il centrale, ma nessun problema evidente. ciauz
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
27-03-2011, 19:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: an de la basa de bèrghèm
|
tutto normale.....................................
__________________
GS 1150 ACA STRACA
640 ADV RòIA SPURCA
se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
|
|
|
27-03-2011, 20:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
io quando posso la mia cerco di parcheggiarla sul centrale, non ho mai notato fumate bianche, ma non vorrei che parcheggiandola sul laterale, a lungo andare, l'olio che finisce sul catalizzatore possa rovinarlo...
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
27-03-2011, 20:30
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
|
troppo olio...
rettifica il livello a metà oblò.
|
|
|
27-03-2011, 20:53
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 May 2010
ubicazione: potenza
|
non e'affatto normale che esca fumo quando la lasci sul laterale, come ti ha detto frank sicuramente hai troppo olio nella coppa.
|
|
|
27-03-2011, 21:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
|
Mah..... 
Anche a me non risulta normale che faccia una fumata dopo parcheggio sul laterale; sicuramente se possibile e' meglio lasciarla sul centrale, ma questo non giustifica il problema da te riferito, perché se così fosse verrebbe eliminato il laterale..... 
Come già detto verifica il livello olio.
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
27-03-2011, 21:55
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
come suggerito da altri sopra, controllo l'olio. sicuramente ne hanno messo troppo come è abitudine di alcuni concessionari durante il primo tagliando. 
io cmq preferisco evitare di parcheggiare la moto sul laterale, lo so che è molto comodo ma preferisco sempre "tirarla" sul centrale.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
27-03-2011, 23:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
|
credere sempre al maestro Colomer, credere
@ Colomer: Ciao boss!! E' arrivata la 1150GS-ADV 
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
28-03-2011, 00:16
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
|
Grazie del suggerimento sul livello dell'olio, infatti ho fatto fare il tagliando a fine ottobre e poi non l'ho più usata fino a febbraio (prima uscita) e ieri ( seconda uscita), inoltre sul modello 2009 non avevo notato questo comportamento.
Lunedì chiederò chiarimenti al Concessionario, anche perchè penso che il catalizzatore non goda a farsi attraversare dall'olio bruciato  !!!
Ciao a tutti.
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
28-03-2011, 16:57
|
#12
|
Guest
|
io ho un 2007 ma non mi ha mai fatto fumo bianco allo scarico nemmeno se la lascio 4-5 ore sul laterale.
|
|
|
28-03-2011, 18:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
|
ho un 2010 e quando è nel box la lascio sempre sul laterale (anche per diversi giorni)
ma non ho mai notato fumate bianche.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
29-03-2011, 08:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
|
...idem la mia my08 parcheggiandola sul laterale.....anche quando per errore avevo rabboccato troppo olio......zero fumo
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
29-03-2011, 14:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
|
fumatori contro non fumatori...chi ha ragione??
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
29-03-2011, 21:06
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Taranto
|
per giorni sul laterale mai fumo
Adventure 2010
|
|
|
30-03-2011, 21:57
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
|
mai fatto fumo la mia....a volte condensa si,in periodi freddi,ma fumo mai anno 2009
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
30-03-2011, 22:52
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2006
ubicazione: bologna
|
dal 1994 , 1100 ,1150,1200, hp2,1200 gs adv: fumo zero
__________________
1200 GS rallye - r80 G/S 82 - Ancillotti 125 '76-77-80
Zundapp 125 gs 75 - KTM 250/340 1977
|
|
|
30-03-2011, 23:32
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: montegiorgio
|
a me è successo 2 volte ma ora leggendo gli altri ho ricollegato che probabilmente mi è successo subito dopo il 1° tagliando, che abbiano ragione loro???troppo olio???.....................
|
|
|
31-03-2011, 00:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
|
Quote:
Originariamente inviata da stefano17551
a me è successo 2 volte ma ora leggendo gli altri ho ricollegato che probabilmente mi è successo subito dopo il 1° tagliando, che abbiano ragione loro???troppo olio???.....................
|
sono pronto a scommettere che è quello.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
31-03-2011, 00:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
|
Colomer77, il Verbo!
Ciao!!
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
31-03-2011, 02:04
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Cefalù
|
Ma scusate, fare il primo tagliando a 2000 km è normale? Il primo olio, quello giallo e da rodaggio è risaputo che ha un alto potere levigante, magari qualche tirata di troppo in quel periodo e questo è il motivo del fumo, alta tolleranza. Ci passai con il primo 1150, poi capii i motivi. Che il conc dica che è normale è scontato, inoltre l'abbondanza di olio è molto pericolosa per il famoso paraolio debole, lato frizione, quindi se dovessere questo il motivo bisogna scaricarlo con urgenza.
__________________
Gs1150 gs1150adv gs1200 gs1200adv gs1200 adv30 1250hp 1300trophy. “Motó 6.5 aranciata”
Ultima modifica di motoma1; 31-03-2011 a 02:15
|
|
|
31-03-2011, 02:46
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: roma
|
scusate la contraddizione,ma a me è successo proprio oggi e io non ho il problema dell'olio, sono vicino ai 9000 e ho rimboccato l'olio parecchi km fà da dopo il tagliando, pur sbagliando la lascio spesso sul laterale ma oggi è stata la prima volta che me lo ha fatto ..... quindi escluso olio in eccasso..
__________________
R1200GS Adv/R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
|
|
|
02-04-2011, 00:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
|
Nulla di grave, e' la meccanica del boxer. Chi piu' chi meno tutte lo faranno. Non e' un difetto.
Ribaltando il mezzo a sx sul laterale, l'olio si raccoglie nella testa sx, poi gli steli delle valvole rimangono a bagno e a lungo trafila nel guida valvola. Alla prima accensione si brucia l'olio in eccesso. Dopo 2-3 secondi e' sparito. Tranquilli
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
|
|
|
11-04-2011, 08:56
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Mar 2011
ubicazione: La Spezia
|
Io ho un 1200 GS con 2 settimane di vita e 1050 Km, olio perfettamente a metà oblò e ieri rimanendo parcheggiata una mezz'ora sul laterale, quando l'ho messa in moto ha fatto la fatidica fumatina bianca
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|