|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-03-2011, 15:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Super Ténéré 1200
Approfittando degli Open Day Yamaha ieri l'ho provata.
Premessa: scendo da un GS 1150 ADV con cui ho fatto quasi 130.000 km in giro per tre continenti, ho guidato tante volte GS 1200, quindi il confronto lo faccio per lo più con queste due e mi sforzo di essere il più possibile oggettivo.
Estetica: a me il Tenerone non dispiace, può piacere o no ma ha una sua originalità sebbene sia chiaramente ispirato al GS. A livello estetico criticherei solo il cardano (rifinitura povera, risulta un po' misero) e il passaggio dei cavi su manubrio/strumentazione (non ostacolano la leggibilità ma non sono belli a vedersi).
Motore: tanto di più del 1150, mentre rispetto al GS 1200 direi né più né meno, solo erogazione molto diversa: il jap é più ruvido, ai bassi e agli alti dà un po' meno del GS, ai medi mi sembra invece più efficace. Nel complesso gran bel motore, che ben si adatta all'uso turistico. La modalità sport secondo me é quella da usare sempre, quella Touring da limitare allo sterrato e guida sul bagnato. La risposta del cardano é esemplare (niente giochi e rumori) anche nelle scalate decise...punto a favore di Yamaha.
Ciclistica: l'ho trovata di gran livello, le sospensioni copiano bene e assicurano una gran tenuta; le Ohlins cui sono abituato sono meglio, ma le Yamaha paragonate alle originali BMW sono nettamente superiori e più "a punto".
Maneggevolezza: questo é un punto a favore di BMW, ma di poco. Nello stretto la jap va condotta un po' di forza, considerando il baricentro alto e il peso elevato comunque niente male, i tecnici Yamaha hanno fatto un buon lavoro.
Stabilità: netto punto a favore di Yamaha rispetto a BMW, la moto é sempre stabile e le sospensioni lavorano seriamente. Le riviste hanno criticato la mancanza di un accessorio tipo ESA, forse su questa moto potrebbe avere un senso (non sul GS secondo me, vista la pochezza delle sospensioni originali), ma si sopravvive anche senza.
Traction Control e ABS: nettamente meglio di BMW, meno invasivi e più controllabili su Yamaha. Peccato per l'ABS disinseribile solo con uno stratagemma (farla girare in prima sul cavalletto centrale, in modo da mandarlo in tilt e escluderlo). Un tasto avrebbe fatto comodo...
Frenata: ottima, migliore di qualsiasi GS, potente e ben modulabile; il percorso e la durata della prova mi impediscono di valutarli sotto sforzo ma la sensazione é ottima.
Frizione: sebbene non ami quella BMW, questa é peggio: stacca in alto e richiede più sforzo; non saprei dire se é una caratteristica della moto provata o riguarda tutte ma per partire bene bisogna lasciarla slittare un minimo.
Cambio: un po' ruvido in scalata ma nel complesso buono, il GS MY2010 é superiore.
Posizione di guida: la posizione in sella é molto comoda, sella rigida, ottima disposizione delle pedane (meglio del GS 1200, molto meglio del 1150 che costringe le gambe a una piega eccessiva). OK anche il manubrio, ma trovo più comodo il BMW (più aperto alle estremità).
Strumentazione: manca l'indicatore marcia, le informazioni sono tante ma disposte in modo un po' dispersivo rispetto a BMW. Inoltre per interrogare il computer di bordo bisogna stacare le mani dal manubrio.
Comandi: buoni e intuitivi, solo un po' piccoli per chi ha le mani grandi e guida sempre con i guanti.
Protettività: col cupolino originale in posizione bassa un po' insufficiente rispetto a BMW; non so se sia sufficiente alzare il cupolino (cosa macchinosa, in quanto bisogna togliere le 4 viti); é previsto comunque (solo in optional) uno più ampio e più adatto al viaggio.
Capacità di carico: elevata, ma non con le borse originali (le valigie laterali hanno capienza davvero limitata); praticamente obbligatorio l'after-market (Touratech o Hepco & Becker).
Cavalletti: più difficili da azionare dei BMW (meno spazio disponibile per i piedi).
In conclusione una moto di sostanza, prezzo un po' elevato a mio parere ma in linea con le concorrenti e nettamente competitivo rispetto al GS.
Se la comprerei? Se dovessi cambiarla in questo momento ci farei un serio pensiero, la moto é valida, credo che quanto ad affidabilità non abbia niente da invidiare a BMW (probabile il contrario), che la manutenzione costi meno (almeno da quanto dicono in concessionaria) e che la politica commerciale sia più rispettosa dei Clienti (basta vedere i pochi cambiamenti subiti dal TDM negli anni, mentre comprando BMW ormai ogni due anni si ha un modello fuori produzione).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
Ultima modifica di gpboxer; 27-03-2011 a 19:22
|
|
|
27-03-2011, 15:58
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
|
credo che probabilmente se mai mi passasse per la testa di vendere la mia 800 GS al momento la supertenere sarebbe la prima candidata.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
27-03-2011, 17:10
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
gpboxer, concordo con molte delle tue impressioni, ma per la maneggevolezza non concordo, trovo la Supertenerè molto più maneggevole e facile del GS 1200 ed il baricentro come da schede tecniche è più basso quello della YAMA :
Altezza baricentro GS1200: 589 mm
Altezza baricentro Superténéré: 573 mm
Quindi risulta più basso quello della Yamaha
Un altro mistero è quello del peso, dove YAMA con una genialata lo dichiara con pieno borse passeggeri e cani al seguito :-)
|
|
|
27-03-2011, 22:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
sinceramente non capisco con quale bmw la paragoni a maneggevolezza , io ricordo il 1150 ADV (1200 mai provato )e non c'è proprio paragone nel misto "stretto"
la butti dentro come una bici , la bmw me la ricordo un pò più cancellosa.
comq veramente una gran moto
|
|
|
28-03-2011, 19:09
|
#5
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
|
Anche a me il motore mi è sembrato un filino più ruvido del mio 1200 my2008, ma sicuramente più elastico quello della Yamaha anche se dà l'impressione di non "tenere" quella marcia.
Belli i freni si, belli modulabili.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
28-03-2011, 19:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
|
A me è piaciuta, credo sia una moto di qualità.
Ultimamente anche esteticamente inizia a piacermi.
http://www.yamaha-motor.it/it/prodot...z_touring.aspx
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-03-2011, 19:22
|
#7
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
|
Quel colore proprio non mi piace.La preferisco nera come l'ho provata domenica.
Mi sono dimenticato di chiedere i prezzi.
Cosa costa ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
28-03-2011, 19:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
|
Cacchio, c'è anche nera?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-03-2011, 19:25
|
#9
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 23.013
|
si credo sia una versione limited, bella molto bella.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
28-03-2011, 19:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.812
|
Vado a cercare, grazie.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-03-2011, 19:33
|
#11
|
Guest
|
non mi piace prorpio... non ce la posso fare.
|
|
|
29-03-2011, 10:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
il fianchetto dx del serbatoio - quello senza prese d'aria - verniciato ( nel colore grigio poi...) NON si può vedere  è troppo plasticoso .........
Nel complesso: è una motona pesante anche e soprattutto nelle linee (tranne per il bel cupolino), come lo sono la Varadero o la Caponord
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
29-03-2011, 12:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
gpboxer bella prova e confronto con il 1150.. pero' non dimentichiamoci che tra le due moto sono passati circa 10 anni...
che la supertenere sia meglio del 1150 mi sembra il minimo visto il tempo passato...
|
|
|
29-03-2011, 12:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Cacchio, c'è anche nera?
|
http://www.yamaha-motor.it/it/prodot...a&mode=colours
nera e anche bianca, nessuna edizione limitata...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
29-03-2011, 13:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.524
|
la mia preferenza va indubbiamente alla bianca
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
29-03-2011, 13:50
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 408
|
Non me ne vogliate, ma..forse a livello tecnico e' come scrivi (io non ho avuto modo di provarla), ma esteticamente..PERLAMORDIDIO!, non si puo' guardare rispetto alla gsa.Poi se prendiamo la 30th anniversary,....chiudiamo i giochi!Poi, oh, ovviamente de gustibus..
|
|
|
30-03-2011, 23:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
x Harry Potter: sarà che col 1150 ho una certa confidenza ormai, sarà anche "cancellosa" a bassissima andatura ma nel misto resta più maneggevole, la Yamaha va forzata un po di più nel passaggio da una direzione all'altra.
x Tric: é vero che sono passati concettualmente 10 anni, ma l'ADV 1150 é il mio riferimento (leggi la moto che uso da qualche anno e... qualche km) e da cui non riesco a separarmi. Alla fine non concluderei che il Ténéré sia meglio, mi piacciono alcune sue caratteristiche ma non me ne piacciono altre. Se devo dirla tutta il GS, fin da subito, mi piaceva molto per certi aspetti e per niente per altri, questa Yamaha invece mi piace moderatamente in quasi tutto ma nion eccelle in quasi niente.
x Burt: la versione Sport (cioé quella con paramotore, pfendinebbia e frecce a led) viene 14.450, sembrano tanti ma considerando ABS e traction control non é male rispetto a BMW. Poi ci sono la Touring e Touring Plus che hanno: la prima le borse e cupolino grande, la seconda oltre alla Touring ha bauletto, manopole riscaldate e paramotore (brutto, che obbliga a montare i fendinebbia sporgenti col traversino anziché sotto il faro).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.
|
|
|