|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-03-2011, 23:51
|
#1
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.298
|
Domanda ai Giessisti
Guardate che non scherzo, vorrei veramente il vostro parere. Andare fuoristrada con una moto come quella e' DAVVERO divertente? Da giovane andavo fuoristrada ma con moto molto maneggevoli e leggere. Se dovessi pensare adesso di trovarmi nel fango o per un sentiero sterrato con un affare da 3 quintali sotto al sedere sarei piu' nervoso che divertito, senza contare lo stress per i possibili danni da caduta e l' impossibilita' di uscire da solo da una situazione imbarazzante come una pozza di fango. Datemi il vostro parere. O, meglio, ditemi cosa vi diverte, perche a volte mi viene una scimmietta ... ma al primo parcheggio con la RT in discesa mi passa subito.
PS: parlo di fuoristrada, lo ripeto. Le qualita' stradali non sono in discussione.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
26-03-2011, 23:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Sterratini e roba simile ok ma uori strada vero sordetelo. Il GS e' una RT senza carenatura niente di piu' per il vero off la moto deve essere leggera oppure c'e' il carotone ma questa e' un'altra storia di cui si e' gia' parlato!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
27-03-2011, 00:29
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
|
E' come farlo con una Range Rover.
Anche se è divertente farlo con una Renegade o comunque con un'auto specialistica.
Il GS non è una moto specialistica per il fuoristrada: all'occasione ti permette di fare uno sterrato per arrivare alla spiaggetta o alla baita.
Se preparata e con un buon manico sopra, ti può far fare qualche viaggio esotico: sempre però su percorsi tracciati.
Se vuoi affrontare un viaggio avventura serio (da persona normale o non sponsorizzato da BMW) meglio un 400 jap.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
27-03-2011, 00:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Chiedi a Slow_Ahead la sua esperienza di fuoristrada con l'ADV...   
Io ho fatto il mini-corso di off per pippe di un giorno con Stefano (IlMaiale) e mi sono divertito molto. Sono caduto solo due volte, non mi sono fatto nulla e ho pure risollevato la moto con il solo dito indice grazie all'impeto eroico che mi sentivo addosso.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
Ultima modifica di abii.ne.viderem; 27-03-2011 a 00:40
|
|
|
27-03-2011, 00:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
ma neanche preso in considerazione
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
27-03-2011, 08:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 9.019
|
ognuno ,in fuoristrada, di diverte come puo'...con quello che ha,
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
27-03-2011, 09:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Se il fondo è compatto in fuoristrada è un mezzo che mi ha davvero stupito. Ho raggiunto posti sulle alpi che non scorderò mai e che non avrei mai potuto vedere con una stradale.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-03-2011, 09:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
No pesa troppo,secondo me non e` divertente!!!!
__________________
r 1200 adv
|
|
|
27-03-2011, 10:21
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Sep 2008
ubicazione: Schio (VI)
Messaggi: 313
|
Paternatalis ha già scritto tutto: condivido pienamente.
Dimensioni, peso e prezzo rendono il fuoristrada un'esperienza stressante.
Certo la mia spina dorsale erniata e le mie scarse capacità non aiutano, quindi niente più di sterratoni a ruote allineate.
__________________
------
Kawasaki Z900RS SE in garage, altre moto nei ricordi, altre ancora desiderate.
|
|
|
27-03-2011, 10:32
|
#10
|
Guest
|
...è come bere il brodo con...la forchetta...
|
|
|
27-03-2011, 12:01
|
#11
|
Guest
|
Diciamo che non è certo il mezzo più adatto... Poi se cadi, (e in fuoristrada si cade, eccome se si cade..) fai un mutuo.
|
|
|
27-03-2011, 12:19
|
#12
|
Guest
|
Comprati un bel KTM 690 e ti diverti ...
|
|
|
27-03-2011, 12:25
|
#13
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.265
|
Cosa intendi per "divertente"?
Se intendi fare il cinghiale nel fango, puoi vedere che c'è una sezione del forum con quel nome e sembra che si divertano pure
Se intendi viaggiare ed essere meno in apprensione a fare escursioni su strade non asfaltate, sicuramente perdona più di una RT (e se cade fa meno danni) e sì, lo si può definire divertente.
Se intendi andare per sentieri da solo come fosse un mono da 140kg, non credo ci sia motivo di rispondere...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
27-03-2011, 14:21
|
#14
|
Guest
|
|
|
|
27-03-2011, 15:01
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Sep 2010
ubicazione: in un limbo
Messaggi: 908
|
dipende dalle capacità di ogni singolo individuo....
le mie,al massimo,mi portano sulla strada bianca,ho toccato anche i 100km/h su di essa.....battuta e dritta,ovvio!!
però,per chi impedito nell'off come me,il GS ha talmente tanto tiro con le prime 2 marce,che qualche canaloncino ,con del buon equilibrio,si può fare...
appena presa,esaltato,mi lanciai su di una pietraia bella ripida e lunga...
riusci ad arrivare in cima sino all'erba.....ma pregai tutti i santi di riuscire a girarmi e scendere....ci riuscì,ma non ripetei + una cosa simile!!!
preferisco usarla sull'asfalto,magari nelle curve.....dove mi sento + a mio agio!
__________________
R1200GS dal 29/6/2007
|
|
|
27-03-2011, 18:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
col Gs vai quasiovunque.
mulattiere non troppo impegnative
spiaggioni
fango
sterrato
guadi
neve
(o almeno io l'ho fatto) e non sono il solo qui dentro...
certo non provare a seguire un mono dentro il bosco, ovvio che non puoi.
ma il Gs non ha paura di nulla...
anche se ha i suoi limiti.come tutte le moto
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
27-03-2011, 20:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Guarda, son appena tornato da un giretto in pistina: è esploso un paraolio della forcella.
Lei poverina và dovunque, ma la mole e quello schifo di gomme che si trovano per l'anteriore non aiutano di certo.
Magari se non andasse a pacco ogni 3x2 sarebbe meglio: ti saprò dire dopo aver montato gli Ohlins
Comunque, con calma, vai ovunque...anche nel bosco dei mono, solo che se ti fermi, sei fregato perchè ripartire sono caxxi.
Se c'è fango pesante, sono caxxi perchè affonda, se le discese sono troppo ripide, sono caxxi perchè ha un notevole abbrivio, e su curvoni in velocità off sono caxxi, perchè ha una notevole deriva.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
27-03-2011, 20:57
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da Karim
Guarda, son appena tornato da un giretto in pistina: è esploso un paraolio della forcella.
Lei poverina và dovunque, ma la mole e quello schifo di gomme che si trovano per l'anteriore non aiutano di certo.
Magari se non andasse a pacco ogni 3x2 sarebbe meglio: ti saprò dire dopo aver montato gli Ohlins
Comunque, con calma, vai ovunque...anche nel bosco dei mono, solo che se ti fermi, sei fregato perchè ripartire sono caxxi.
Se c'è fango pesante, sono caxxi perchè affonda, se le discese sono troppo ripide, sono caxxi perchè ha un notevole abbrivio, e su curvoni in velocità off sono caxxi, perchè ha una notevole deriva.
|
i paraoli esplodono anche sui mono.
tara meglio le sospensioni magari  a pacco non deve andarci mai.o magari tieni un andatura adatta alla mole della moto.è chiaro che devi andarle incontro.lei ti ci porta ovunque ma anche te dalle una mano.
io sul fango pesante ci sono stato eccome(dai un'occhiata al mio album c'è anche una foto)
i curvoni li fai ma sempre con tatto(e io non ho questa grande esperienza in off)
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
27-03-2011, 22:02
|
#19
|
Guest
|
...oddio non è che ci sia poi molto da tarare come sospensioni su un gs...
|
|
|
27-03-2011, 22:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
|
ma visto che so sempre cazzi, perchè non l'usate su strada? o sono cazzi pure lì?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
27-03-2011, 22:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Agente Smith
appena presa,esaltato,mi lanciai su di una pietraia bella ripida e lunga...
riusci ad arrivare in cima sino all'erba.....ma pregai tutti i santi di riuscire a girarmi e scendere....ci riuscì,ma non ripetei + una cosa simile!!!
|
L'ho già raccontata altre volte, ma mi ripeto.
"A mia insaputa" (va di moda) mi capitò lo stesso sui Sibillini, anni fa, con la 850R. Da solo, come al solito. Chiesi a un gruppo di persone se l'ampia strada bianca che vedevo partire da lì mi avrebbe condotto alla meta che mi interessava. Mi dissero di sì. Faccio qualche km di strada bianca senza problemi; poi la strada diventa stradina; poi da bianca diventa marrone; poi da marrone diventa di pietra. Nel frattempo mi ritrovo in mezzo a un paesaggio straordinario ma totalmente deserto; il fondo di pietre e fango è cedevole e io non vedo più né sentiero, né niente. Potrebbe andare peggio, penso; per esempio, potrebbe piovere. Ed ecco le prime gocce di pioggia, giusto per rimanere in sintonia con la citazione filmica. Sto già pensando a come bivaccare in attesa dei Sanbernardo con le fischette di rum quando vedo una Panda bianca su un crinale. Panda + crinale= strada. Così prendo coraggio e mettendomi un tappo nel culo per evitare spiacevoli fuoriuscite mi avvicino all'auto dove un vecchietto si fa le pippe guardando il catalogo di biancheria intima del Postal Market. Gentilmente mi indica la direzione. Devo fare ancora qualche chilometro in discesa, tra i sassi, con gli ammortizzatori che pompano come dannati, ma alla fine, come un miraggio, vedo un paio di motociclisti. Taglio verso quella direzione, ritrovo una stradina bianca che di lì a poco mi riportano su una strada asfaltata. Tolgo il tappo dal culo e vado verso casa, dove accendo un cero a Manuela Arcuri.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
27-03-2011, 22:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.971
|
Per le mulattiere niente meglio di lui:
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
28-03-2011, 07:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK
tara meglio le sospensioni magari  a pacco non deve andarci mai.io sul fango pesante ci sono stato eccome(dai un'occhiata al mio album c'è anche una foto)
|
Le sospensioni sono tarate, solo che probabilmente sono "stanche" perchè vado a pacco ovunque
Per il fango pesante, dipende sempre da cosa intendi: sul piano nei pozzangheroni, nessun problema, ma se vai in pendenza con canaloni cominiciano ad essere problemi
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
28-03-2011, 10:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
in fuoristrada l'endurone germanico ci va alla grande se non hai pretese o paure ma
anche io chiedo cosa intendi per fuoristrada.
se pensiamo di cavarcela da soli in una mulattiera molto stretta, piena di grandi sassi umidi, in salita, l'errore è tutto nostro, non della moto.
lo stesso errore lo facciamo se pensiamo di poter viaggiare con un 250 da enduro professionale chiedendo grandi curve o chilometri.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
28-03-2011, 11:32
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Sottoscrivo.
Se non si eccede devo dire che la beccuta mi ha stupito in fuoristrada...in rapporto alle dimensioni e al peso se la cava egregiamente.
Io ci ho fatto sei gran bei giri sulle alpi, sull'assietta, sui sibillini
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.
|
|
|